Tag: ac legnano

ECCELLENZA: LEGNANO-ARCELLASCO CITTA’ DI ERBA 4-0

Larga vittoria del Legnano che al “Mari” regola per 4-0 l’Arcellasco Città di Erba. La partita è decisa da due reti per tempo: Pagani in avvio e poi un’autogol chiudono i primi 45′ di gioco sul 2-0, poi Pellini su punizione e De Luca su rigore arrotondano il risultato.

PRIMO TEMPO:

4′: il Legnano passa in vantaggio. Gran giocata in mezzo al campo di Castiglioni che apre sulla sinistra per Trenchev, il cui traversone sul secondo palo serve Pagani che di piatto insacca l’1-0.

8′: conclusione di Bossi dal limite dell’area chiamata alla difficile parata Priori che si rifugia in angolo.

18′: tiro-cross di Trenchev non trattenuto, dal portiere poi 11 insacca alle spalle del proprio portiere: 2-0.

24′: conclusione di sinistro di Pagani deviata in angolo da Scalise.

27′: ci prova Trenchev con un tiro al volo che termina sul fondo.

31′: ribaltamento di fronte del Legnano: Trenchev si invola da solo davanti al portiere ma conclude incredibilmente a lato.

36′: traversone dalla sinistra di Pellini, Sandrini interviene all’interno dell’area piccola ma conclude alto.

SECONDO TEMPO:

3′: il Legnano realizza il 3-0 con la punizione di Pellini dalla distanza che si insacca sotto l’incrocio dei pali.

19′: De Luca atterrato in area da Galbusera. L’arbitro assegna il calcio di rigore che lo stesso numero 10 trasforma spiazzando il portiere.

42′: traversone dalla sinistra di Trenchev verso il secondo palo dove Pagani conclude al volo costringendo Scalise ad alzare la sfera sopra la traversa.

Legnano-Arcellasco Città di Erba 4-0 (2-0)

LEGNANO: 12 Priori 4 Graziano 29 Pagani 14 Sandrini (44′ p.t. Dellavedova) 21 Pellini (18′ s.t. 7 Corio) 19 Castiglioni 11 Sartor (30′ s.t. 80 Cozzi) 5 Tinazzi 3 Trenchev 10 De Luca (22′ s.t. 32 Locarno) 17 Zoppi (34′ p.t. 24 Doumbia) A disposizione: 1 Quintiero 97 Todaj 25 Cutrignelli 23 Di Battista. All. Gianluca Porro.

ARCELLASCO CITTA’ DI ERBA: Scalise, Bossi, Galbusera, Garofoli, Scaccabarozzi (23′ s.t. Di Cesare), Colombo, Mazara (1′ s.t. Sassella), Belingheri (18′ s.t. Castria) Giugliano (23′ s.t. Pontiggia), Caligiuri, Ripamonti (7′ s.t. .Gandola) A disposizione: 12 Sanvito 13 Sotela Guerra 14 Locatelli 18 Hamidi. All. Claudio Nava.

TERNA ARBITRALE: Catapano di Torino (Cortesi di Bergamo e Rubino di Cinisello Balsamo).

RETI: 4′ p.t. Pagani, 18′ p.t. autorete di Ripamonti, 3′ s.t. Pellini, 20′ s.t. De Luca su rigore.

Abdou Doumbia nuovo attaccante del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di comunicare di aver tesserato Abdou Doumbia. Attaccante francese classe 1990 è cresciuto nelle giovanili del Paris FC. E’ quindi arrivato giovanissimo in Italia giocando con la Berretti del Pescara. Dopo essersi messo in mostra con la Santegidiese in serie D, Doumbia ha iniziato una lunga carriera nei professionisti vestendo le maglie in serie C di Atletico Roma, Como, San Marino, Lecce, Livorno, Reggina, Carrarese, Virtus Entella e Pergolettese. Nella stagione 2023-2024, il neo attaccante lilla ha giocato con il Caravaggio in serie D mentre nello scorso campionato ha disputato il campionato di Eccellenza con la Caronnese.

Nella fotografia: da sinistra verso destra, il Direttore Sportivo Carlo Rolla, Abdou Doumbia e il Presidente Sergio Zoppi

Eccellenza: Sestese-Legnano 0-0

Secondo pareggio consecutivo e terzo risultato utile di fila per il Legnano che impatta a reti bianche (0-0) in casa della Sestese nel posticipo serale della terza giornata del girone A di Eccellenza. Nel 3-5-2 disegnato da mister Porro, Graziano sostituisce lo squalificato Noia al centro della difesa. Nei lilla sono ancora out gli infortunati Bianchi, Casagrande e Corioni.

PRIMO TEMPO:

22′: riparte in velocità il Legnano: De Luca si invola nella metà campo avversaria e tenta l’assist per Zoppi. Provvidenziale è la lettura di Del Santo che chiude la diagonale e sventa il pericolo.

29′: il primo tentativo della gara è di Pellini che dalla distanza non inquadra lo specchio e la palla si perde sul fondo.

SECONDO TEMPO:

4′: Sansone batte una punizione dalla destra tesa nell’area piccola che viene allontanata da Quintiero.

13′: lunga azione della Sestese conclusa con il tiro da fuori area di Riceputi che viene alzato in angolo dall’estremo difensore dei lilla.

27′: il Legnano si rende pericoloso con Trenchev, il cui traversone dalla sinistra arriva sul secondo palo a Pagani che non inquadra lo specchio della porta.

36′: De Luca tenta l’assist dalla sinistra ma il suo rasoterra attraversa tutta l’area piccola senza che nessun compagno riesca ad intervenire per la deviazione vincente.

46′: la punizione di Caraffa da posizione centrale trova pronto Quintiero alla respinta.

Sestese-Legnano 0-0

SESTESE: Catanese, Napoli, Riceputi, Del Santo, Scaglione, Morello, Bernasconi (22′ s.t. Modotti), Sansone, Casagrande (29′ s.t. Samake), Caraffa, Milani (37′ s.t. De Stradis). A disposizione: 12 Tamma 13 Bertoli 14 Merandi 15 Midaglia 19 Fischetti 20 Passaretta. All. Fabio Rovrena.

LEGNANO: 1 Quintiero; 14 Sandrini 4 Graziano 5 Tinazzi; 25 Cutrignelli (11′ s.t. 32 Locarno) 23 Di Battista (11′ s.t. 29 Pagani) 21 Pellini 11 Sartor 3 Trenchev (35′ s.t. Castiglioni); 17 Zoppi (25′ s.t. 7 Corio) 10 De Luca. A disposizione: 12 Priori 15 Dellavedova 97 Todaj 78 Bettini 80 Cozzi. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Cifra di Latina (Russo di Milano e Bergamaschi di Bergamo).

NOTE: serata fresca, manto erboso in buone condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: all’8′ s.t. Napoli per fallo di gioco, al 20′ s.t. Porro (allenatore Legnano) e al 35′ s.t. Pagani per proteste, al 45′ s.t. De Luca per condotta non regolamentare. Partita di 94′ (45’+49′). Angoli: 5-4 (3-2).

Christian Curci nuovo preparatore dei portieri della prima squadra

Il preparatore dei portieri Christian Curci è il volto nuovo dello staff tecnico della prima squadra del Legnano 2025-2026 allenata da mister Gianluca Porro. Dopo anni di esperienza come allenatore degli estremi difensori nel futsal, in ambito regionale, nazionale ed internazionale, Curci ha ricoperto il ruolo nel calcio a 11 nei settori giovanili dell’Uboldese e del Seregno. Il neo preparatore dei portieri della prima squadra lilla ha lavorato per tre stagioni nel settore giovanile dell’A.C. Monza e vanta esperienze anche nel calcio femminile nei vivai dell’FC Como Women e del Team Sport Academy, società nell’orbita dell’FC Inter Women Program.

Giuseppe Cannella nuovo Direttore dell’Area Tecnica

L’A.C. Legnano è lieto di comunicare che Giuseppe Cannella è il nuovo Direttore dell’Area Tecnica. Classe 1981 con importanti esperienze nel mondo del calcio, il nuovo dirigente avrà la responsabilità della supervisione tecnica e della gestione sportiva della prima squadra e farà da raccordo tra lo staff tecnico e la società. Nella scorsa stagione, Cannella ha ricoperto il medesimo ruolo al Saluzzo in serie D che ha concluso al 9° posto nel girone A conquistando il record di punti per la società piemontese nella massima categoria dilettantistica. In precedenza il neo dirigente dei lilla, sempre in serie D, ha lavorato anche per quattro stagioni con la Caronnese con cui ha sfiorato la storica promozione in Lega Pro. Originario di Nocera Inferiore, Giuseppe Cannella ha alle spalle anche importanti trascorsi da dirigente nel sud Italia con Scafatese, Potenza, Battiglipagliese, Picerno e Nocerina. Al suo attivo anche un’esperienza a Malta, col Pembroke, con cui ha vinto un campionato.

«C’è stato subito dal primo incontro con il Presidente Sergio Zoppi – dichiara Giuseppe Cannella, nuovo Direttore dell’Area Tecnica del club lilla – un grande feeling. Qui c’è un progetto ambizioso e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Legnano è una piazza blasonata supportata da una tifoseria appassionata e sempre vicina alla squadra. L’obiettivo di questa stagione sarà quello di disputare un un buon campionato in un girone di Eccellenza molto competitivo».

I numeri di maglia ufficiali della stagione 2025-2026

Domenica pomeriggio ad Arconate, nella prima partita ufficiale della stagione valida per la fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza, il Legnano scenderà con la nuova maglia lilla della stagione 2025-2026.

Una versione ispirata al Palio di Legnano, la rievocazione storica medievale che si svolge ogni anno l’ultima domenica di maggio per commemorare la Battaglia di Legnano del 1176. Sulla parte anteriore della maglia sono presenti la spada, lo scudo ed il pattern medioevali. Le maniche ed il colletto hanno bordi bianchi. Sul retro, sempre in bianco, c’è spazio per il motto “Solo per la maglia” e per il numero ed il cognome di ciascun calciatore lilla.

 

L’A.C. Legnano coglie l’occasione per comunicare i numeri di maglia dei giocatori della prima squadra lilla per la stagione 2025-2026. Ecco l’elenco completo:

1 Quintiero

3 Trenchev

4 Graziano

5 Tinazzi

6 Casagrande

7 Corio

8 Noia

10 De Luca

11 Sartor

12 Priori

14 Sandrini

15 Dellavedova

18 Signorile

19 Castiglioni

21 Pellini

22 Mirigliani

25 Cutrignelli

26 Camerlengo

28 Bianchi

29 Pagani

32 Locarno

45 Russo

57 Giani

69 Corioni

78 Bettini

80 Cozzi

97 Todaj

Lorenzo Sandrini nuovo difensore del Legnano

L’A.C. Legnano comunica di aver ingaggiato Lorenzo Sandrini. Difensore di piede destro classe 2003, il neo giocatore lilla è reduce da due stagioni consecutive in Eccellenza con la maglia della Vergiatese. Cresciuto nel settore giovanile del Coaching Sport Italia di Milano, Sandrini si è poi trasferito al Lecco con cui ha giocato negli Allievi Nazionali Under 17 ed in Primavera. Sandrini ha successivamente militato nell’Ardor Lazzate nei campionati di Eccellenza 2021-2022 e 2022-2023. Il difensore, già aggregato al gruppo dall’inizio della preparazione, sarà a disposizione di mister Gianluca Porro per la prima partita ufficiale della stagione in programma domenica, 7 settembre, alle ore 16 sul campo dell’Arconatese e valida per il turno d’esordio della fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza.

Amichevole: Valenzana Mado-Legnano 1-1

Termina in parità (1-1) l’ultima amichevole precampionato del Legnano giocata sul campo della Valenzana Mado, squadra piemontese neopromossa in serie D.

La squadra di mister Porro scende in campo con il consueto 3-5-2 mentre la Valenzana Mado si oppone col 4-3-3. I padroni di casa sono pericolosi dopo 3′ con Principe che si libera in area e chiama Priori alla respinta. Risponde il Legnano al 9′ con la deviazione di De Luca, sull’angolo dalla destra battuto da Pellini, con Sattanino che si fa trovare pronto ad allontanare la minaccia. Capitan Noia e compagni prendono in mano il pallino del gioco per lunghi tratti e al 16′ una pregevole azione corale si conclude con la conclusione da fuori area di Pellini sulla quale si oppone il portiere orafo. Il Legnano sblocca il risultato al 41′: sulla punizione dalla destra battuta da Pellini, sul secondo palo sbuca De Luca che insacca alle spalle del portiere. Il primo tempo si conclude senza recupero sul punteggio di 0-1.

La squadra di casa approccia meglio il secondo tempo, caratterizzato dalla consueta girandola di cambi. La Valenzana Mado riequilibra il risultato con Massaro che dopo un’azione concitata si inserisce in area e devia la palla alle spalle di Quintiero. Poco dopo la mezz’ora il portiere del Legnano si fa trovare pronto su una pericolosa conclusione in diagonale e respinge in tuffo. Quintiero nel finale respinge un’insidiosa punizione battuta dal vertice sinistro dell’area di rigore. Poco dopo arriva il triplice fischio finale.

Valenzana Mado-Legnano 1-1 (0-1)

VALENZANA MADO: Sattanino, Spriano, Saidi, Greco, Principe, Doria, Torre, Venneri, Amato, Ciletta, Manasiev. A disposizione: 12 Canegallo 22 Losa 2 Garlando 3 Ceccarini 6 Gasti 9 Maione 11 Simone 15 Ragni 17 Cilibero 20 Massaro 21 Palazzo 23 Mukaj 24 Bosco 25 Toniato 26 Ortolan 28 West. All. Luca Pellegrini.

LEGNANO: Priori (1′ s.t. Quintiero), Sandrini (1′ s.t. Graziano), Trenchev (1′ s.t. Pagani), Cutrignelli (20′ s.t. Signorile), Tinazzi (31′ s.t. Bettini), Pellini (15′ s.t. Cozzi), Corio (1′ s.t. Todaj, 39′ s.t. Castiglioni), Noia (20′ s.t. Dellavedova), Locarno (1′ s.t. Zoppi), De Luca (1′ s.t. Moussafir), Sartor. (15′ s.t. Giani). All. Gianluca Porro.

RETI: 41′ p.t. De Luca, 3′ s.t. Massaro.

NOTE: mattinata soleggiata, manto erboso in ottime condizioni. Partita giocata a porte chiuse. Padroni di casa in campo con maglie senza numeri. Angoli: 2-2 (0-2).

Andrea Mirigliani nuovo team manager della prima squadra

L’A.C. Legnano è lieto di comunicare di aver affidato il ruolo di team manager della prima squadra ad Andrea Mirigliani. Fino alla scorsa stagione, ha seguito da vicino la Juniores dei lilla come dirigente responsabile. Mirigliani, che si è distinto negli anni per professionalità ed attaccamento ai colori lilla, va a ricoprire un ruolo fondamentale per gli equilibri della prima squadra come prezioso anello di congiunzione tra i giocatori, lo staff tecnico e la società.

ª

Il Legnano vince il triangolare di Momo con NovaRomentin e Olimpia Novara

Il Legnano vince il triangolare di Momo chiudendo con una vittoria ed un pareggio. Contro la NovaRomentin, squadra di serie D, i lilla si impongono per 1-0 grazie al primo gol in maglia lilla di De Luca. Al 34′ il numero 10, servito sulla destra da Pagani, si accentra e piazza la sfera nell’angolo basso alla destra di Gadda. La squadra di Porro amministra il risultato senza correre rischi.

Nel secondo match il Legnano affronta l’Olimpia Novara, ambiziosa squadra della Prima Categoria piemontese. Sono i novaresi a sbloccare il risultato al 20′ con la punizione di Pescarolo che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Passano 5′ e i lilla pareggiano con Dellavedova che, servito in area dalla punizione di Corio, conclude di destro e supera il portiere sul primo palo. Pochi minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bettini sfiora anche il raddoppio. L’incontro termina in parità, 1-1, e si va ai calci di rigore. Nella lotteria dei penalty sono decisivi gli errori di Bettini e Dellavedova che regalano i due punti all’Olimpia.

Nella terza ed ultima partita, la NovaRomentin si impone per 2-0 contro l’Olimpia Novara. Questa è la classifica finale: Legnano 4 punti; NovaRomentin 3; Olimpia Novara 2.

NovaRomentin-Legnano 0-1

NOVAROMENTIN: Gadda, Pedrazzini, Silvestri, Oliveri, Nesci, De Lorenzis, Tunesi, Cenci, Longo, Gozzo, Rocco. A disposizione: 22 Giroletti 2 Pompilio 4 Gavin 5 Ranieri 13 Bertelegni 20 Rettore 14 Rojo Acosta 19 Mindruta 11 Bignoli 17 Valenti 18 Crivelli. All. Marco Molluso.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Trenchev, Pagani, Sandrini, Pellini, Todaj, Noia, Zoppi, De Luca, Cozzi. A disposizione: 12 Priori 13 Tinazzi 14 Graziano 15 Dellavedova 16 Corio 17 Sartor 18 Giani 19 Cutrignelli 20 Moussafir 21 Locarno 22 Castiglioni 23 Bettini. All. Gianluca Porro.

RETE: 34′ p.t. De Luca.

NOTE: pomeriggio nuvoloso con temperatura sui 24°. manto erboso in buone condizioni. Spettatori 200 circa con rappresentanza della tifoseria lilla. Ammoniti: al 35′ p.t. De Luca per comportamento non regolamentare. Angoli: 1-0.

Olimpia Novara-Legnano 5-3 dopo i calci di rigore (1-1 al 45′).

OLIMPIA NOVARA: Accordino, Cervizzi, Gado, Pescarolo, Tamagni, Sykai, Blanda, Tricarico, Briola, Penna, Fogazzi. A disposizione: 12 Palermo 13 Guarlotti 14 Caveliere 15 Sironi 16 Koci 17 Salvatore 18 Zappalà 19 Petrone 20 Cavallotti 21 Qualindi. All. Antonio Talarico.

LEGNANO: Priori, Casagrande (10′ Tinazzi), Trenchev (10′ Bettini), Pagani (10′ Cutrignelli), Sandrini (10′ Graziano), Pellini (10′ Corio), Todaj (10′ Giani), Noia (10′ Dellavedova) Zoppi (10′ Moussafir), De Luca (10′ Castiglioni, 34′ Essalhi), Cozzi (10′ Sartor). A disposizione: 1 Quintiero 21 Locarno. All. Gianluca Porro.

RETE: 20′ p.t. Pescarolo, 25′ p.t. Dellavedova.

SEQUENZA RIGORI: Sykai gol, Bettini fuori, Gado gol, Castiglioni gol, Pescarolo parato, Dellavedova parato, Briola gol, Moussafir gol, Penna gol.

NOTE: pomeriggio nuvoloso con temperatura sui 24°. manto erboso in buone condizioni. Spettatori 200 circa con rappresentanza della tifoseria lilla. Angoli: 1-1.