Tag: AC Legnano 1913

Eccellenza: Legnano-Casteggio 1-1

Una partita equilibrata e combattuta quella andata in scena oggi al “Giovanni Mari”, dove l’A.C. Legnano non è riuscito a ottenere i tre punti contro un Casteggio solido e determinato. Il match si è concluso sull’1-1, con emozioni che non sono mancate per tutta la durata dell’incontro. I lilla partono bene, rendendosi pericolosi già al 12’ con un tiro al volo di Sartor, mentre tre minuti più tardi è Veroni a sfiorare la rete con un tentativo terminato sopra la traversa. Al 20’, Marrulli prova a sorprendere il portiere avversario su punizione, ma il tiro finisce alto.

Il Casteggio risponde al 25’ con un’occasione deviata in calcio d’angolo e al 33’ vede annullarsi un gol per posizione di fuorigioco. Sul finire del primo tempo, Cozzi tenta la conclusione, ma la difesa ospite si oppone deviando il tiro. La ripresa si apre con il Legnano che trova il vantaggio al 51’: Santagostino svetta di testa su calcio piazzato battuto da Veroni e insacca l’1-0. La gioia dura poco, perché al 66’ il Casteggio trova il pareggio con Bargiggia, abile a sfruttare un’azione corale. Nel finale, gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una punizione al 94’, ma il portiere lilla Quintiero è decisivo con una parata che salva il risultato.

Legnano-Casteggio 1-1 (0-0)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (31′ s.t. Russo), Veroni (44′ s.t. Vallario), Barbui, Santagostino (13′ s.t. Casagrande), Noia, Pagani, Cozzi (23′ s.t. Tucci) Ballgjini, Marrulli (44′ s.t. Rosa), Sartor.
A disposizione: 12 Cirenei 15 Diatta Papa 17 Mezzanzanica 18 Vidhi.
All. Gianluca Porro.

CASTEGGIO: Murriero, Daprati (8′ s.t. Buscaglia), Bargiggia, Bernini, Mauri, Provasio, Citterio (8′ s.t. De Stradis) Berberi, Arbasini (8′ s.t. Torre), Cavallieri, Moltini.
A disposizione: 12 Masotino 15 Barbieri 18 Burioli 22 Eshja 25 Pepe 30 Di Raco.
All. Stefano Civeriati.

TERNA ARBITRALE: Corna di Bergamo (Mendeni di Lovere e Elghachi di Bergamo).

RETI: 6′ s.t. Santagostino, 21′ s.t. Bargiggia.

NOTE: terreno di gioco pesante. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 35′ p.t. Daprati, 43′ p.t. Provasi, al 9′ s.t. Noia, al 15′ s.t. Bargiggia, al 24′ s.t. Marrulli. Angoli: 1-1 (1-1).Recuperati: 1′ nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Photocredits: Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Eccellenza: Legnano-Solbiatese 3-2

Impresa del Legnano che al “Mari” supera per 3-2 la capolista Solbiatese nella prima partita ufficiale del 2025. I lilla, al 4° risultato utile consecutivo, salgono a quota 17 punti in classifica.

Prima occasione per gli ospiti dopo 6′: Martinez colpisce di testa ma reattivo è Quintiero che in tuffo devia sul palo. Poi la retroguardia lilla allontana la minaccia e l’azione sfuma. I lilla sbloccano il risultato al 14′ con il tiro a giro di Cozzi che di destro piazza la sfera sotto il sette opposto sul quale Cavalleri non può arrivare. Immediata è la reazione della Solbiatese che si rende pericolosa su punizione con Scapinello, il cui tiro è deviato in angolo da Quintiero. Gli ospiti raggiungono il pareggio al 27′ con il colpo di testa di Martinez che Quintiero tocca prima di terminare in rete. Nel miglior momento della Solbiatese, il Legnano torna avanti al 37′ con il diagonale da fuori di Balgjini che con un diagonale di rara potenza supera per la seconda volta Cavalleri.

La Solbiatese inizia in avanti la ripresa ma la prima chance dei secondi 45′ di gioco è dei lilla con il colpo di testa di Santagostino sugli sviluppi di un corner che viene neutralizzato da Cavalleri. Il Legnano cala il tris al 22′: Veroni fa partire un cross dal lato mancino che Ballgjini deve solo appoggiare in rete. Il centravanti albanese è ancora protagonista alla mezz’ora quando salta due avversari e si presenta davanti a Cavalleri che chiude lo specchio in uscita. La Solbiatese riapre la partita al 36′ con Scapinello che con un tiro da fuori area supera Quintiero realizzando la rete del 3-2. Lo stesso numero 10 è pericolosissimo su punizione al 42′ quando fa partire una conclusione che sfiora il palo alla destra del portiere lilla.

Legnano-Solbiatese 3-2 (2-1)

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni, Barbui (42′ s.t. Buccino), Santagostino, Noia, Pagani, Cozzi (30′ s.t. Tucci), Ballgjini, Marrulli, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 13 Ferulli 14 Femminò 16 Vallario 17 Mezzanzanica 18 Vidhi 20 Russo. All. Gianluca Porro.

SOLBIATESE: Cavalleri, Gabrielli, Lorusso (27′ s.t. Daniele Lonardi), Lorenzo Lonardi (35′ s.t. Silla), Monti (23′ s.t. Manfre), Cocuz, Minuzzi, Laraia (19′ s.t. Galli), Martinez, Scapinello, Torraca. A disposizione: 12 Seitaj 13 Mongelli 14 Giamberini 25 Finoli 22 Mondoni. All. Danilo Tricarico.

TERNA ARBITRALE: Nucini di Treviglio (Maggio di Monza e Harwood di Chiari).

RETI: 14′ p.t. Cozzi, 27′ p.t. Martinez, 37′ p.t. e 22′ s.t. Ballgjini, 36′ s.t. Scapinello.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Fabio Cudicini, ex portiere di Milan, dell’Udinese, della Roma e del Brescia negli Anni Sessanta. Ammoniti: al 38′ p.t. Torraca per simulazione, al 43′ s.t. Buccino per fallo di gioco. Angoli: 2-9 (0-5).

Matteo Buccino nuovo giocatore lilla

L’A.C. Legnano comunica di aver concluso le pratiche per il tesseramento di Matteo Buccino. Terzino sinistro classe 2001, che compirà 24 anni il prossimo 31 gennaio, ha iniziato l’attuale stagione in Eccellenza alla Vergiatese. Il neo calciatore dei lilla vanta delle esperienze importanti in serie D al Corigliano, al Castrovillari ed alla Sanremese e in Svizzera al Sementina. Buccino sarà convocato da mister Porro già per la partita di domani alle 14,30 al “Mari” contro la Solbiatese.

Promo “Famiglia” per le partite al Mari con Solbiatese e Casteggio

Tutti al Mari! Il 2025 dei lilla inizia con due partite consecutive in casa: domenica 12 gennaio alle 14,30 contro la Solbiatese e domenica 19 gennaio allo stesso orario contro il Casteggio. Per queste due gare, il club ha riservato alle famiglie un’iniziativa speciale.

Con la Promo “Famiglia”, l’ingresso allo stadio sarà omaggio per gli Under 14 e per le donne accompagnate da un adulto che acquista un biglietto a prezzo intero. Vi aspettiamo numerosi sugli spalti del “Mari” a tifare per i ragazzi. Forza lilla!

Comunicato stampa CdA A.C. Legnano

La società A.C. Legnano, in particolare tutto il CdA, desidera comunicare ufficialmente che la ricerca giocatori pubblicata sui social non esprime la volontà, la direzione ed il programma d’eccellenza che la società vuole perseguire. Si tratta di una mera iniziativa personale, non condivisa ed approvata dalla direzione della società. Vogliamo con l’occasione rassicurare tutti i tifosi che, nel rispetto della prestigiosa storia, dei valori e dei principi del club, qualsiasi azione di reclutamento dei giovani sportivi sarà effettuata perseguendo i requisiti di eccellenza, qualità e competenza. Ringraziamo i nostri tifosi ed appassionati per la fiducia ed il sostegno continuo. Insieme con tradizione, ambizione e qualità verso un futuro di rinnovati successi.

Il CdA A.C. Legnano

Eccellenza: Legnano-Vergiatese 3-0

Il Legnano chiude il 2024 con una rotonda vittoria per 3-0 al “Mari” contro la Vergiatese. Mister Porro schiera il Legnano con il 3-1-4-1-1. Fanno parte dell’undici titolare i nuovi arrivati Santagostino e Noia mentre Sartor fa il debutto dal 1′. E’ proprio il numero 11 lilla a presentarsi nel migliore dei modi al pubblico del “Mari”. Al 5′ dopo un batti e ribatti al limite dell’area, la palla arriva fuori area a Sartor che fa partire un tiro che si insacca nel sette alla destra del portiere della Vergiatese.

Al 27′ un tocco col braccio in area di un difensore lilla viene giudicato falloso dall’arbitro. Caricati si presenta dal dischetto, ma Quintiero vola sulla sua sinistra e devia in angolo. Alla mezz’ora si rende ancora pericolosa la Vergiatese con il tiro di Okaingni che scheggia la parte alta della traversa. Al 38′ ci provano ancora gli ospiti con il rasoterra di Sansone deviato in tuffo da Quintiero. Passano 3′ e Caricati su punizione sfiora la traversa.

La Vergiatese inizia la ripresa in avanti ed 3′ Giuricich colpisce di testa ma la palla termina alta. Risponde il Legnano con il tiro di Dilernia al 14′ che viene deviato in angolo dal tocco di un difensore. Apertura deliziosa al 39′ di Mathieu che serve sulla sinistra per Femminò, la palla arriva quindi a Pagani che viene atterrato in area. L’arbitro assegna il rigore che Femminò trasforma spiazzando il portiere.

Legnano-Vergiatese 3-0 (2-0)

LEGNANO: Quintiero, Vallario, Veroni (34′ s.t. Casagrande), Barbui, Santagostino, Noia, Pagani (47′ s.t. Vidhi), Cozzi (28′ s.t. Mathieu), La Torre, Dilernia (35′ s.t. Femminò), Sartor (43′ s.t. Diatta Papa). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Mezzanzanica 16 Ferulli. All. Gianluca Porro.

VERGIATESE: Demalija, Okaingni, Ghilardi, Dal Santo, Midaglia, Sandrini, Costan (41′ s.t. Zouine), Marin (16′ s.t. Iovine), Giuricich (25′ s.t. Riccelli), Sansone, Caricati. A disposizione: 12 Martignoni 13 Colombo 14 Morello 15 Russo 18 Tumino 19 Fridegotto. All. Fabio Rovrena.

TERNA ARBITRALE: Veronica Ardenti di Pavia (Michele Bevilacqua di Bergamo e David Tirloni di Treviglio).

RETI: 5′ p.t. Sartor, 42′ p.t. Veroni, 39′ s.t. Femminò su rigore.

NOTE: pomeriggio freddo e nuvoloso. Manto erboso in buone condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Sandrini, Vallario, Noia, Marin e Okaingni. Angoli: 2-3 (0-3). Recuperati 3′ nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Emanuele Nava nuovo portiere del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Emanuele Nava. Il portiere svizzero classe 2003 arriva dall’FC Riviera, squadra del Canton Ticino. Nava sarà a disposizione di mister Gianluca Porro già per la partita di campionato di domenica alle 14,30 al “Mari” contro la Vergiatese, ultimo impegno dei lilla dell’anno solare 2024.

Eccellenza: Robbio Libertas-Legnano 1-2

iPrima vittoria in trasferta del Legnano che vince in rimonta, 1-2, lo scontro diretto contro il Robbio Libertas. I lilla chiudono il primo tempo in svantaggio, poi ribaltano il risultato nella ripresa conquistando tre punti fondamentali per la classifica e per il morale.

I lilla di mister Porro confermano il 4-2-3-1 anti Saronno con Casagrande, al debutto, al posto dello squalificato Pagani. Oltre al capitano, appiedato un turno dal giudice sportivo, sono assenti nel Legnano anche lo squalificato Sanogo (al secondo dei tre turni di squalifica) e l’influenzato Quintiero.

Prevale l’assoluto equilibrio fino al 18′ quando Mezzanzanica si invola pericolosamente verso il portiere ma, una volta entrato in area, viene fermato al momento della battuta a rete. Al 35′ i lilla vanno vicini al gol: La Torre difende in palla in mezzo a due difensori in mezzo all’area, quindi la palla arriva a Cozzi che da posizione decentrata colpisce la traversa. La palla rientra in campo ma l’azione sfuma. Il Robbio sblocca il risultato alla prima vera occasione: al 42′ il tiro di Capodaglio viene deviato da Modotti alle spalle di Cirenei. Il primo tempo si conclude con i granata avanti per 1-0.

Al 4′ La Torre viene atterrato in area da Guida e l’arbitro assegna il rigore. Sul dischetto lo stesso centravanti lilla trasforma e porta il risultato sull’1-1. Pocot dopo tocca a Cirenei a respingere il tentativo su punizione di Salvatore. Dopo un errore in fase di disimpegno del Legnano, il Robbio va alla conclusione dalla distanza con Modotti che costringe Cirenei a rifugiarsi in angolo. I padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi al 20′ con Capodaglio, il cui tiro sfiora il palo alla sinistra di Cirenei. I lilla si riaffacciano in avanti al 25′ con il colpo di testa di Hasanaj, sull’angolo battuto da Veroni, che termina tra le braccia del portiere. Al 42′, su azione di contropiede, La Torre si invola nella metà campo dalla sinistra e serve Marrulli che salta il portiere in uscita ed insacca l’1-2. Al 1′ di recupero è la Torre a sfiorare il tris: la palla sembra superare Rainero che riesce però a salvare sulla linea. La gara termina quindi dopo 5′ di recupero.

Robbio Libertas-Legnano 1-2 (1-0)

ROBBIO LIBERTAS: Rainero, Guida (12′ s.t. Pezeta), Vicini, Modotti, Bullano, Gregori, Malltezi, Capodaglio, Cavallotti (37′ p.t. Pavesi), Salvatore, Tartaro. A disposizione: 12 Civiero 13 Bissacco 14 Marasco 15 Montiglio 16 Uccello 19 Barone. All. Fabrizio Viassi.

LEGNANO: Cirenei, Casagrande, Veroni, Barbui, Vallario, Hasanaj, Mezzanzanica (12′ s.t. Mathieu), Cozzi (28′ s.t. Sartor), La Torre, Marrulli (49′ s.t. Dilernia), Femminò (45′ s.t. Ferulli). A disposizione: 12 Bisi 13 Diatta Papa 16 Vidhi 17 Cesarini Sforza. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Lena di Treviso (Sall di Bergamo e Sivverini di Monza).

RETI: 42′ p.t. Modotti. 4′ s.t. La Torre su rigore, 42′ s.t. Marrulli.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 27′ p.t. Casagrande, al 49′ s.t. Marrulli. Partita di 96′ (46’+50′). Angoli: 8-4 (3-1).

Eccellenza: Legnano-Saronno 2-2

Grande prova di carattere del Legnano che pareggia per 2-2 contro il Saronno rimontando due gol nella ripresa e sfiorando anche la vittoria nel finale. Mister Gianluca Porro, al debutto sulla panchina dei lilla, schiera la squadra con il 4-2-3-1. Sono out lo squalificato Sanogo (3 giornate) e per scelta tecnica Chiodi, Sberna e Ndiaye.

Partono in attacco gli ospiti. Dopo 2′ è decisivo l’intervento in area di Hasanaj su Ferrari che si rifugia in angolo impedendo all’attaccante di battere a rete. Qualche minuto dopo ci prova Veroni ma il suo tentativo è centrale e termina tra le braccia di Todesco. Al 22′, invece, ci prova Marrulli dalla distanza ma il suo tiro termina abbondantemente alto. Al 27′ Cirenei si supera deviando sulla traversa la punizione dalla sinistra battuta da Pedrocchi. Alla mezz’ora, al secondo corner consecutivo, gli ospiti passano in vantaggio. Dopo un primo intervento di Cirenei, Vaglio interviene insaccando la sfera sul palo più lontano.

Dopo 6′ dall’inizio della ripresa i lilla vanno vicini al raddoppio con La Torre. L’attaccante supera il suo diretto marcatore ed entra in area ma il suo diagonale termina a lato. Al 12′ La Torre scambia con Femminò che dal limite conclude alto. Nel miglior momento del Legnano, il Saronno si riaffaccia in avanti e raddoppia al 13′ con Favilla dopo un batti e ribatti in area. I lilla accorciano meritatamente le distanze al 22′: La Torre vince un contrasto in area e poi scarica con forza la palla sul primo palo alle spalle di Todesco. In pieno recupero è Brugni con un diagonale a rendersi pericoloso costringendo il portiere ospite a rifugiarsi in calcio d’angolo.

Legnano-Saronno 2-2 (0-1)

LEGNANO: Cirenei, Pagani, Veroni, Barbui, Vallario, Hasanaj, Mezzanzanica, Cozzi, La Torre, Marrulli (36′ s.t. Brugni), Femminò (48′ s.t. Ferulli). A disposizione:; 12 Quintiero 13 Diatta Papa 15 Khkifi 16 Vidhi 17 Cesarini Sforza 19 DiLernia 20 Mathieu. All. Gianluca Porro.

SARONNO: Todesco, Brenicci (36′ s.t. Ciceri), Bello, Vaglio (42′ s.t. Pontiggia), Locati (23′ s.t. De Vincenzi), Mammetti, Ortolani Della Nave, Rudi (35′ p.t. Favilla), Pedrocchi, Ferrari, Fasoli. A disposizione: 27 Gargarella 15 Ciceri 20 Sironi 23 Gabezzas 28 Marangoni 31 Lanzarotti 88 De Vincenzi. All. Fiorenzo Roncari.

TERNA ARBITRALE: Fumagalli di Como (Lo Monaco di Como e Marini di Brescia).

RETI: 30′ p.t. Vaglio, al 13′ s.t. Favilla, 22′ s.t. La Torre, 33′ s.t. Hasanaj.

NOTE: pomeriggio freddo, campo pesante. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 26′ p.t. Hasanaj, all’8′ s.t. Pedrocchi, all’11’ s.t. La Torre, al 25′ s.t. Porro (mister Legnano). Angoli: 3-4 (0-3). Recuperati 1′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa.

Fotografia di Giovanni Muroni