Tag: ac legnano

Amichevole: Garlasco-Legnano 0-3

Prima vittoria del precampionato del Legnano che si impone per 0-3 in casa del Garlasco. Sul campo pesante partono meglio i padroni di casa. Col passare dei minuti, però, il Legnano inizia a macinare gioco e sblocca il risultato dopo 29′ con l’inserimento di Pellini che con un preciso diagonale supera il portiere avversario. Quello del centrocampista è il primo gol su azione segnato dai lilla nel precampionato.

Nella ripresa, caratterizzata dalla consueta girandola di cambi, il Legnano comanda maggiormente il gioco e raddoppia al quarto d’ora. Locarno conquista un’interessante punizione dal limite. Della battuta si incarica Corio che prima colpisce la barriera e poi sulla respinta insacca piazzando la sfera nell’angolo alla destra del portiere. Il Legnano realizza anche la terza con Castiglioni che, appena entrato, insacca con una gran botta di sinistro da fuori area.

Garlasco-Legnano 0-3 (0-1)

GARLASCO: Mercuri (18′ s.t. Rosciano), Guida (18′ s.t. Camana), Boffino (18′ s.t. Montanari), Rognoni (18′ s.t. Negri), Villanova (18′ s.t. Rovati), Correnti, Targa (18′ s.t. Testa), Maggi, Migliavacca (1′ s.t. Cristini), Zanellati (18′ s.t. Depaoli), Carnevale (18′ s.t. Petrocini). All. Roberto Gioia.

LEGNANO: Priori (1′ s.t. Quintiero), Casagrande (1′ s.t. Sandrini), Trenchev (1′ s.t. Pagani), Cutrignelli (20′ s.t. Shehaj, 35′ s.t. Castiglioni), Tinazzi (1′ s.t. Graziano), Pellini (1′ s.t. Corio, 42′ s.t. Bettini), Todaj (1′ s.t. Cozzi), Noia (1′ s.t. Dellavedova), Zoppi (1′ s.t. Locarno) De Luca (10′ s.t. Mussafir), Sartor (1′ s.t. Giani). A disposizione: 24 Essalhi All. Gianluca Porro.

RETE: 29′ p.t. Pellini. 15′ s.t. Corio, 43′ s.t. Castiglioni.

Massimiliano Garzonio nuovo allenatore della Juniores Elite Under 19

L’A.C. Legnano comunica di aver affidato la panchina della Juniores Elite Under 19 a Massimiliano Garzonio. Il tecnico ha già allenato la Juniores lilla nel campionato Under 19 Nazionale nella prima metà della stagione 2023-2024. Garzonio, classe 1972, ha alle spalle trascorsi da calciatore con il Milan con cui si è laureato campione d’Italia con la Berretti e ha vestito le maglie della Pro Vercelli e della Pro Patria. Una volta appese le scarpe al chiodo, Garzonio ha quindi allenato nei settori giovanili di Castellanzese, Robur Legnano e Academy Legnano. Nella scorsa stagione, il neo allenatore della Juniores lilla ha guidato prima l’Under 15 Elite del Canegrate e poi l’Under 15 Regionale dello SC United che ha condotto alla salvezza.

Amichevole Chiasso-Legnano 1-1

Pareggio per 1-1 del Legnano a Chiasso nella seconda uscita del precampionato. Mister Porro schiera il Legnano con il consueto 3-5-2. Davanti a Quintiero c’è la difesa a tre formata dal trio Graziano, Noia e Tinazzi. Davanti alla difesa agisce Pellini in una zona nevralgica composta da destra verso sinistra anche da Pagani, Giani, Sartor e Trenchev. In attacco invece la coppia d’attacco è Zoppi-De Luca. Gli elvetici rispondono invece con il 4-3-2-1.

Dopo 14′ il Chiasso si fa vedere in avanti con lo spunto sulla sinistra di Foglia che, prima dell’ingresso in area, viene atterrato da Pagani che viene ammonito dal direttore di gara. Al 27′ si registra la conclusione da fuori area di Pellini che chiama alla parata Bertani. Subito dopo il cooling break di metà frazione, i padroni di casa sbloccano il risultato con Kate che al 27′ chiude un fraseggio nello stretto piazzando la sfera nell’angolo basso più lontano. Il Chiasso prende fiducia ed al 31′ va al tiro con una conclusione da fuori area di capitan Martinelli che esce di poco sul fondo. Risponde il Legnano al 34′ con il colpo di testa di Zoppi che, servito dal cross dalla destra di Pagani, esce a lato. Poco ci prova con un rasoterra Trenchev che chiama alla respinta Bertani.

La ripresa, caratterizzata dalla girandola di cambi, è equilibrata. La supremazia territoriale è del Legnano che al 33′ pareggia con il calcio di rigore trasformato da Corio e concesso per un tocco col braccio di un difensore svizzero. La gara si trascina quindi fino al 90′ senza altre emozioni.

Chiasso-Legnano 1-1 (1-0)

CHIASSO: 35 Bertani (1′ s.t. Baglieri) 11 Foglia (22′ s.t. Mancosu) 21 Kate (1′ s.t. Merolli) 10 Martinelli 24 Martorana 14 Pasello (1′ s.t. Giuricich) 15 Piccoli 13 Prioni (1′ s.t. Di Silvestro) 23 Rossi (1′ s.t. Angeretti) 7 Tino 6 Zahak (12′ s.t. Ahmed). All. Damiano Meroni.

LEGNANO: Quintiero (1′ s.t. Priori), Graziano (1′ s.t. Sandrini), Trenchev (15′ s.t. Cutrignelli, 29′ s.t. Shehaj), Pagani (26′ s.t. Essalhi), Tinazzi (1′ s.t. Casagrande), Pellini (10′ s.t. Castiglioni), Giani (1′ s.t. Cozzi), Noia (10′ s.t. Dellavedova), Zoppi (39′ p.t. Locarno), De Luca (10′ s.t. Bettini), Sartor. (1′ s.t. Corio). All. Gianluca Porro.

RETI: 27′ p.t. Kate, 33′ s.t. Corio su rigore.

NOTE: pomeriggio caldo con temperatura sui 35°. Manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: un centinaio circa con rappresentanza ospite. Ammoniti: al 14′ p.t. e al 12′ p.t. Zahaj. Pagani. Angoli:2-3 (2-2).

Lo stadio “Mari” sarà gestito in collaborazione tra AC Legnano e Academy Legnano

L’ A.C. Legnano è lieta di annunciare che torna in prima fila nella gestione 2025-2026 dello stadio “Giovanni Mari”. L’Academy Legnano del Presidente Alfonso Costantino, dopo l’ottimo lavoro svolto dal 1° novembre 2024, data in cui le è stata affidata la gestione da parte del Comune di Legnano a seguito del bando aperto lo scorso autunno, continua a rimanere all’interno della gestione unitamente all’ AC Legnano dell’impianto di via Pisacane . L’accordo, recentemente raggiunto tra l’A.C. Legnano e l’Academy, ha trovato anche l’approvazione della Giunta Comunale. Una notizia importante che conferma la volontà del club del Presidente Sergio Zoppi, che è protagonista con la prima squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. Dalla collaborazione emergono importanti intenzioni di crescita per i giovani atleti legnanesi da parte dei due Presidenti.

Il calendario delle amichevoli precampionato dei lilla

L’A.C. Legnano comunica il programma delle amichevoli previste durante il precampionato in preparazione all’Eccellenza 2025-2026. Durante il ritiro di Montecatini Terme (Pistoia), in programma dal 4 al 9 agosto, i lilla allenati da mister Gianluca Porro disputeranno un allenamento congiunto sabato 9 agosto alle 15,30 contro la Lucchese che ripartirà dal campionato toscano di Eccellenza.

Per il Legnano seguirà il 13 agosto alle 19 il test in Svizzera contro il Chiasso, neopromosso in Seconda Lega. Il 21 agosto, con fischio d’inizio fissato alle 20,30, sarà invece la volta del test in casa del Garlasco che milita in Promozione. Il 24 agosto, alle 16 sul campo di via Adamello a Galliate, i lilla saranno quindi ospiti della NovaRomentin, squadra piemontese di serie D, e tre giorni dopo, il 27 agosto, renderanno visita all’Accademia BMV di Promozione: la gara in programma a Magnago sul campo di via Montale prenderà il via alle 18,30.

Nella fotografia di Giovanni Muroni: Andrea Cozzi in azione in una partita di campionato della scorsa stagione

Al via la campagna abbonamenti 2025-2026

L’A.C. Legnano annuncia l’inizio della campagna abbonamenti. Le tessere comprendono tutte le 17 gare casalinghe dei lilla nel campionato di Eccellenza 2025-2026.

L’abbonamento prevede la possibilità seguire le partite nella tribuna rossa “Gigi Riva” al prezzo di 120 euro e in curva a 50 euro. La tessera tribuna, che comprende la tribuna blu coperta, la tribuna laterale coperta e i distinti scoperti, può invece essere prenotata fino al prossimo 30 agosto al prezzo speciale di 70 euro mentre successivamente potrà essere sottoscritta a 100 euro.

Gli abbonamenti possono essere acquistati presso la segreteria dell’A.C. Legnano di via Palermo 33 aperta al pubblico il mercoledì ed il venerdì dalle 14 alle 17.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 335.6150352.

Il giovane Simone Locarno rinforza il reparto avanzato dei lilla

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare l’arrivo del giovane attaccante Simone Locarno. Nato il 3 settembre 2008, il neo giocatore lilla calcisticamente è cresciuto nello Sparta Novara. Il suo percorso calcistico è proseguito con le esperienze nei settori giovanili del Suno, della Pro Vercelli e del Borgosesia. E’ quindi approdato nel calcio dei grandi debuttando nella scorsa stagione nel Bulé Bellinzago, squadra dell’Eccellenza piemontese, con cui ha totalizzato 14 presenze ed 1 gol.

Nella fotografia, da sinistra: il Direttore Sportivo del Legnano Carlo Rolla insieme a Simone Locarno

Cesare Giani rinforza il centrocampo lilla

L’𝐀.𝐂. 𝐋𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 comunica di essersi assicurato il diritto alle prestazioni sportive di 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐢 per la stagione 2025-2026. Centrocampista classe 2003, Giani ha già indossato la maglia lilla nella seconda metà del campionato di serie D 2022-2023.

Nonostante la giovane età, il neo giocatore del Legnano ha alle spalle importanti esperienze in D all’Asti, alla Vogherese e al Magenta e in Eccellenza al Pavia ed alla Solbiatese. Importante è stata anche la sua formazione nelle squadre giovanili dell’Alessandria, del Renate, della Giana Erminio e del Monza.

Nella fotografia, da sinistra: il Direttore Sportivo Carlo Rolla insieme a Cesare Giani

 

Il centrocampista Andrea Cozzi confermato in lilla

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare la conferma di Andrea Cozzi, centrocampista classe 2005. Mezzala moderna con spiccate capacità d’inserimento, nella scorso campionato con i lilla ha totalizzato 30 presenze (di cui 25 da titolare) mettendo a segno 2 reti. Andrea è figlio dell’ex terzino sinistro lilla Giovanni Cozzi, uno dei grandi protagonisti della storica promozione in serie C1 del Legnano nella stagione 1982-1983.

Legnanese doc, Andrea Cozzi ha mosso i primi passi calcistici in città facendo tutta la trafila delle giovanili con la Roncalli, poi diventata Academy, fino alla categoria dei Giovanissimi. Il centrocampista è quindi approdato all’Alcione Milano con cui ha giocato negli Allievi e per due stagioni nella Juniores Nazionale Under 19 con cui ha conquistato da capitano lo Scudetto di categoria nella stagione 2023-2024.

Nella fotografia, da sinistra: il Direttore Sportivo Carlo Rolla insieme ad Andrea Cozzi

Francesco Quintiero difenderà ancora i pali della porta lilla

Francesco Quintiero continuerà a difendere la porta del Legnano anche nel campionato di Eccellenza 2025-2026. L’estremo difensore classe 2000 è reduce da un’ottima annata con i lilla in cui ha dato un importante contributo al raggiungimento dell’obiettivo stagionale della salvezza distinguendosi anche per la sua abilità a parare i rigori. Quintiero, dopo un avvio di stagione in salita caratterizzato da un infortunio alla mano, è rientrato con un grande impatto in campo e nello spogliatoio.

Nato a Cetraro (CS), Quintiero è cresciuto nel settore giovanile del Cosenza facendo parte anche della rosa della prima squadra sia in serie C che in serie B. Ha inoltre giocato nel Rende in serie D e nella Caronnese in Eccellenza.

Fotografia di Giovanni Muroni