Tag: Eccellenza

Eccellenza: Legnano-Robbio Libertas 3-0

Il Legnano supera a Parabiago per 3-0 il Robbio Libertas e conquista l’obiettivo della salvezza diretta al termine di un percorso appassionante iniziato in salita. I lilla chiudono la pratica già nel primo tempo sbloccando il risultato con Matteo La Torre, capocannoniere stagionale con 10 reti, per poi allungare con la doppietta di Ergys Ballgjini. Mister Porro, al rientro in panchina dopo la squalifica, conferma il consueto 3-5-2 inserendo nell’undici titolare i rientranti Casagrande e Cozzi.

Capitan Noia e compagni pressano i compagni fin dai primi minuti ed all’8′ protestano per un presunto tocco col braccio di un difensore ospite sul cross di Veroni dal lato mancino. Passano 2′ e La Torre, partito dalla destra, serve Sartor che da buona posizione colpisce la parte alta della traversa. Al 18′, invece, va alla conclusione Casagrande che costringe il portiere del Robbio a neutralizzare in due tempi. Il forcing dei lilla si concretizza al 25′ quando La Torre viene servito sulla sinistra e poi si accentra facendo partire un tiro che insacca nell’angolo basso alla destra del portiere. Il Legnano è il padrone assoluto del campo e raddoppia alla mezz’ora con Ballgjini che, dopo essersi liberato del suo diretto marcatore, scarica in rete di potenza. I lilla sfiorano il tris al 32′ con il tiro a botta sicura di Cozzi che viene respinto sulla linea di porta da un difensore del Robbio. E’ ancora Balgjini al 40′ a entrare pericolosamente in area e ad essere atterrato dall’uscita bassa del portiere. L’arbitro non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore che lo stesso centravanti trasforma.

La ripresa è una pura formalità per il Legnano che controlla in scioltezza il risultato. Mister Porro concede anche la passerella ai vari Quintiero, Ballgjini, La Torre, Veroni e Noia concedendo minuti ai giocatori meno utilizzati durante la stagione. Al triplice fischio scatta la festa in campo dei lilla insieme ai propri sostenitori.

Legnano-Robbio Libertas 3-0 (3-0)

LEGNANO: Quintiero (5′ s.t. Cirenei), Casagrande, Veroni (15′ s.t. Tobia), Barbui, Santagostino, Cozzi, Pagani, Noia (27′ s.t. Rosa), Ballgjini (12′ s.t. Mezzanzanica), La Torre (12′ s.t. Femminò), Sartor. A disposizione: 13 Buccino 14 Castiglioni 16 Marrulli 20 Russo. All. Gianluca Porro.

ROBBIO LIBERTAS: Civiero, Cestaroli, Guida (11′ s.t. Pisati), Modotti, Gregori, Marasco (31′ p.t. Vicini), Tartaro (1′ s.t. Pavesi), Kambo, Dacosta (7′ s.t. Napoli), Malltezi, Franchin (19′ p.t. Benati). A disposizione: 12 Rainero 13 Bullano 15 Alabiso 16 Capodaglio 20 Benati. All. Leonardo De Lillo.

TERNA ARBITRALE: Panigo di Varese (Casiraghi e Longoni di Seregno).

NOTE: pomeriggio uggioso, campo in sintetico in buone condizioni. Sp

Eccellenza: Base 96 Seveso-Legnano 1-3

Terza vittoria di fila del Legnano che espugna per 1-3 il campo della Base 96 Seveso. I lilla si portano in vantaggio dopo 4′ con un colpo di testa di Santagostino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La squadra di Porro trova quindi il raddoppio al 41′ con un tiro dalla distanza di Veroni.
Nella ripresa al 37′ Quintiero respinge in angolo un rigore battuto da Marinaci. Lo stesso numero 9 della Base 96 Seveso accorcia le distanze un minuto più tardi. E’ quindi capitan Noia a chiudere definitivamente la partita al 41′ ancora sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. I lilla salgono al 10° posto in classifica a quota 28 punti e mercoledì, 26 febbraio, sono attesi dall’impegno in trasferta contro la Vergiatese nel turno infrasettimanale.

Base 96 Seveso-Legnano 1-3 (0-2)

BASE 96 SEVESO: Ragone, Ramos Fortes, Campanati, Romano, Cappanera, Galimberti, Pagliaro, Biancu (16′ s.t. Ruggeri), Marinaci (41′ s.t. Adamo), La Grutta (32′ s.t. Broggi), Carraro (25′ s.t. Capelli). A disposizione: 12 Migliore 13 Quitadamo 14 Grippo 15 Pirovano 19 Colinati. All. Simone Cazzaniga.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni (33′ s.t. Buccino), Tucci, Santagostino, Barbui (42′ s.t. Russo), Pagani, Noia, Ballgjini (33′ s.t. Femminò), Marrulli (44′ s.t. Rosa), Sartor (47′ s.t. Diatta Papa) A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 17 Mezzanzanica. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Foresti di Bergamo (De Micheli e Marchetto di Gallarate).

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 21′ p.t. Casagrande, all’8′ s.t. Tucci, al 20′ s.t. Cappanera ed al 49′ s.t. Femminò. Al 37′ s.t. Quintiero devia in angolo un calcio di rigore battuto da Marinaci.

Eccellenza: Legnano-Sestese 0-1

Il Legnano è superato di misura al “Mari” (0-1) dalla Sestese. Come all’andata a decidere l’incontro è la rete dell’attaccante ospite Romano. Mister Porro conferma il 3-5-2 come assetto di partenza e in blocco l’undici iniziale che ha pareggiato le ultime partite contro il Casteggio e contro il Pavia.

Dopo l’iniziale fase di studio, al 5′ ci prova Sartor con un tiro da fuori area ma il tentativo termina alto. Gli ospiti rispondono al 22′ con il tiro di Rossi respinto da Quintiero, poi Romano insacca il tap-in ma il secondo assistente segnala la netta posizione di fuorigioco. Poco dopo ancora Rossi si rende pericoloso dal limite ma il suo tentativo esce a fil di palo. Al 43′ ci prova ancora la Sestese con il tiro di Russo che viene deviato in angolo dal tocco di un difensore lilla.

Al 5′ della ripresa Balgjini fa da sponda per Veroni, il cui tiro dal limite di destro termina abbondantemente alto. Passano 2′ e gli ospiti sbloccano il risultato in mischia con la zampata di Romano, ex di turno insieme a Pellini, Rossi ed al mister ospite Tomasoni. Al 17′ il Legnano risponde con il colpo di testa di capitan Noia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Veroni, che termina sul fondo. Al 28′ i lilla vanno vicini al pareggio con la punizione dal limite di Marrulli che sfiora il palo alla destra del portiere. Al 4′ di recupero La Torre tenta il diagonale che termina di poco a lato.

Legnano-Sestese 0-1 (0-0)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (22′ s.t. Casagrande), Veroni (43′ s.t. Lorenzo Russo), Barbui, Santagostino, Noia, Pagani (34′ s.t. Femminò), Cozzi, Ballgjini, Marrulli, Sartor (10′ s.t. La Torre). A disposizione: 12 Cirenei 14 Rosa 15 Ferulli 17 Mezzanzanica 19 Tucci. All. Gianluca Porro.

SESTESE: Ferrara, Scaglione, Romano (42′ s.t. Rancati), Rossi (24′ s.t. Mhaimer), Della Volpe, Arrigoni, Aniello Russo (31′ s.t. Basso Serati), Pellini (40′ s.t. Mazzuchelli), Bernasconi (31′ s.t. Spera), Cagia, Lunghi. A disposizione: 68 Rago 19 Macchi 29 Olivieri 76 Ippolito. All. Paolo Tomasoni.

TERNA ARBITRALE: Viola Bresciani di Bergamo (Marco Petrosino di Bergamo e Matteo Donghi di Chiari).

RETI: 7′ s.t. Romano.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura gradevole. Terreno di gioco pesante. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 30′ p.t. Arrigoni, al 13′ s.t. Cozzi, al 23′ s.t. Bernasconi, al 26′ s.t. Pellini, al 30′ s.t. Ferrara e Noia, al 31′ s.t. Porro mister d el Legnano, al 44′ s.t. Femminò, al 50′ s.t. Basso Serati. Angoli: 3-3 (1-1). Recuperati 1′ nel primo tempo e 6 nella ripresa.

Fotografia di Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Eccellenza: Legnano-Meda 0-1

Prestazione sottotono del Legnano che cede il passo al Meda con una sconfitta di misura sul campo di via Della Pace. Un match piuttosto spento e privo di grandi episodi, caratterizzato da difficoltà evidenti nel creare vere occasioni da gol, nonostante il numero di tentativi.

L’incontro si apre con un tiro del Legnano al 10’, terminato in alto. Al 26’, Ferulli prova a sbloccare la situazione con un tiro-cross su calcio piazzato che crea un momento di pericolo nell’area avversaria, ma nessuno riesce a deviare in porta. Il Meda si difende in modo compatto e sfrutta al meglio una delle poche chance concrete a disposizione, trovando il gol decisivo al 6’ della ripresa: su calcio d’angolo battuto da Di Giuliomaria, è Ambrosini a colpire di testa e mettere in rete, portando i suoi sull’1-0.

Nonostante il Meda rimanga in dieci al 21’ per l’espulsione di Annoni per doppio giallo, il Legnano non riesce a prendere il controllo della partita. Gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi al 57’ e al 61’, impegnando la difesa lilla. Al 65’ Ferulli prova un tiro-cross su punizione, ma senza esito. La squadra di casa continua a cercare il pareggio, ma il Meda gestisce bene la fase difensiva e concede poco spazio alle avanzate dei lilla. L’unico tiro fuori porta del Meda arriva all’84’, senza ulteriori rischi per i padroni di casa.

Nel finale, nei sei minuti di recupero, il Legnano tenta un ultimo assalto, ma senza riuscire a ribaltare le sorti del match.

Legnano-Meda 0-1 (0-0)

LEGNANO: Chiodi, Caluschi, Cancelliere (3′ s.t. Veroni), Brugni, De Gennaro, Hasanaj, Ferulli, Mathieu (1′ s.t. Ndiaye), Femminò (9′ s.t. Mezzanzanica), Marrulli, Pagani. A disposizione: 12 Cirenei 13 Pezzella 14 Migliavacca 17 Vidhi 19 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

MEDA: Aiello, Pozzoli, Martino, Lanzarini (38′ s.t. Marano), Ambrosini, Orsi, Annoni, Di Cesare, Calmi (32′ s.t. Valtulina), Di Giuliomaria (11′ s.t. Crea), Russo (22′ s.t. Ferraroli). A disposizione: 12 Colombo 15 Barile 16 Parise 17 Miccoli 19 Schinetti. All. Giovanni Cairoli.

TERNA ARBITRALE: Saraci di Lecco (Vago di Busto Arsizio e Mauro di Brescia).

RETE: 6′ s.t. Ambrosini.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Spettatori: 200 circa. Espulso: al 21′ s.t. Annoni per doppio giallo. Ammoniti: al 28′ p.t. Di Cesare, al 30′ p.t. Femminò, al 36′ p.t. Ambrosini e al 20′ s.t. Annoni. Angoli: 6-3 (5-1). Partita di 97′ (46’+51′).

L’A.C. Legnano perfeziona l’iscrizione al campionato di Eccellenza 2024-2025

L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver espletato tutte le pratiche relative all’iscrizione al Campionato di Eccellenza 2024-2025. Nonostante tutto e tutti, come già comunicato informalmente la scorsa settimana, la società ed il suo management confermano l’impegno preso nei confronti della città e dei tifosi depositando tutta la documentazione atta a garantire la partecipazione dell’A.C. Legnano al massimo campionato regionale. La Società rimane fiduciosamente in attesa del pronunciamento della Procura Federale in merito agli eventuali illeciti sportivi constatati durante la gara di play-out e l’eventuale riammissione della squadra al campionato di Serie D. A breve sarà indetta una conferenza stampa in cui saranno presentate le cariche dirigenziali e tecniche che allestiranno la squadra per l’annata 2024-2025. Nelle prossime settimane, inoltre, il club si attiverà per risolvere tutte le problematiche pregresse e le situazioni debitorie ancora in essere. Forza AC Legnano alè! Sempre Forza lilla!