Tag: legnano

Uno scatto di Pro Sesto-Legnano

Boscolo Chio punisce un Legnano che esce alla distanza

SESTO SAN GIOVANNI – Sotto il sole battente dello stadio Breda parte in salita il primo test match del Legnano. Avvio difficile per la squadra di Palo che al primo minuto si vede fischiare un penalty in favore dei padroni di casa dopo il contatto D’Amico-Banfi. Dal dischetto lo stesso D’amico che sbaglia in maniera goffa. Al 7’ contropiede fulmineo della Pro Sesto con Capelli che serve sul secondo palo Boscolo Chio che si vede respinto il primo tentativo salvo insaccare la ribattuta di Pallavicini. Legnano con una settimana in meno di preparazione atletica che esce alla distanza: al 22’ Vernocchi mette alto con una botta dal limite, poco dopo ci prova Banfi che si guadagna i primi applausi in maglia lilla. Dopo il necessario cooling break primo tempo che corre via senza altre occasioni

Nella ripresa le gambe pesanti dai carichi fanno mancare lucidità ed occasioni. Buon avvio dei lilla che colpiscono il palo con l’ispirato Banfi. Poco dopo sciupa un’occasionissima le Pro Sesto con Marchesi che da pochi passi mette a lato sciupando il gran pallone di Capelli. Squadre stanche ma chilometri preziosi messi in casina per una stagione che è solo all’inizio.

PRO SESTO-LEGNANO 1-0

MARCATORI: 7’ Boscolo Chio

PRO SESTO: Del Frate, Giubilato (17’ pt Radaelli), Maurizzii, Moretti, Marchesi, Della Giovanna, Boscolo Chio, Gattoni, Capogna, D’Amico, Capelli . Entrati nella ripresa: . All.: Andreoletti. SUBENTRATI NEL SECONDO TEMPO: Botti, Marzupio, Vaglica, Toninelli, wieser, Gerbi, Sala, Bruschi, Bianco, Santambrogio.

LEGNANO: Pallavicini, Losio, Barbui, Donnarumma, Zeroli, Apino, Kone, Vernocchi, Banfi, Rocco, Romano. Entrati nella ripresa:. All.: Palo. SUBENTRATI NEL SECONDO TEMPO: Ravarelli, Gatelli, Silvestre, Rosà, Myrtollari, Kone, Grisorio, Benedetti, Hasanaj.

ARBITRO: El Ella della sezione di Milano.

È cominciata la nuova stagione del Legnano

È cominciata la stagione della nostra prima squadra

Il Legnano ha dato ufficialmente il via alla sua nuova stagione. Tanta voglia di fare bene, respirare il profumo del campo, conoscersi visto che il gruppo rispetto alla stagione scorsa è completamente rinnovato.

A fare gli onori di casa il presidente Giovanni Munafò con il padre Letterio che, insieme al direttore sportivo Raffaele Ferrara, hanno dato il benvenuto a Legnano al tecnico Antonio Palo e ai nuovi giocatori che vestiranno la maglia lilla. Sul campo anche Roberto Simonini, new entry per la stagione 2022/2023 che, insieme al nostro presidente, ha caricato il gruppo spingendolo ad ottenere il massimo risultato possibile.

Sul campo di via dell’Amicizia, poi, una sgambata per ritrovare la condizione svolgendo esercizi anche con il pallone. Fino a domenica allenamenti mattutini (dalle ore 10), poi al via i doppi allenamenti la settimana successiva. Poi le prime amichevoli, giovedì 4 agosto a Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto (ore 17), domenica 7 agosto a Lentigione (ore 17).

 

La rosa della prima squadra

Portieri: Gianluca Ravarelli (2003, Monza), Riccardo Pallavicini (2003, Como)

Difensori: Tanguy Wenner (2004, Racing Strasburg), Hasanaj (2004), Maurizio Silvestre (2004, Caronnese), Antonio Arpino (1995, Caronnese), Maurizio Cosentino (1999, Caronnese), Bryan Zeroli (2003, Caronnese), Tommaso Losio (2004, Torino).

Centrocampisti: Alessandro Barbui (2002), Alessandro Vernocchi (1998, Caronnese), Alessio Donnarumma (1998, Nocerina), Kost Myrto (2003), Mamadou Kone (1998, Folgore Caratese).

Attaccanti: Daniele Rocco (1998, Caronnese), Andrea Benedetti (2004, Como), Cristopher Kone (2001, Cavese), Stefano Banfi (2000, Pro Patria), Giacomo Romano (1993, Pineto), Francesco Grisorio (2004, Pro Patria).

Allenatore: Antonio Palo.

Riccardo Pallavicini e Bryan Zeroli

Pallavicini e Zeroli, centimetri a difesa del Legnano

Altri due giovani per la nuova retroguardia del Legnano.

Entrano a far parte della rosa a disposizione di mister Antonio Palo il portiere Riccardo Pallavicini e il difensore centrale Bryan Zeroli. Entrambi dotati di una stazza atletica non indifferente, portano centimetri e fisicità in casa lilla.

Vanta un titolo di campione d’Italia Allievi nella stagione 2018/19 Riccardo Pallavicini. Il portiere classe 2003 approda in maglia lilla dopo aver difesa la porta del Como primavera nella passata stagione.

Il coetaneo Bryan Zeroli è invece un centrale cresciuto nella Pro Patria ma reduce da una stagione alla Caronnese. Arrivato nel mercato invernale, debuttò subito nella prima partita di ritorno, contribuendo allo 0-0 ottenuto sul campo della Sanremese. In totale, in maglia rossoblù, 13 partite giocate tra campionato e Coppa Italia con due reti all’attivo, una agli ottavi di finale sul campo del Derthona, che valse il passaggio del turno ai quarti di finale, la seconda nell’ultima giornata di campionato, una rete che non valse però l’accesso ai playoff.

Ora una nuova sfida con la maglia lilla. Benvenuti a Legnano, Riccardo e Bryan!

Andrea Benedetti (a sinistra) e Tommaso Losio (a destra) nuovi giocatori lilla

Benedetti e Losio rimpolpano la batteria di under

Andrea Benedetti e Tommaso Losio sono due nuovi giocatori del A.C. Legnano. Entrambi under, entrano a far parte della rosa di Antonio Palo.

Freschezza e gioventù per la corsia mancina. Il Legnano pesca dalla juniores del Torino e si assicura le prestazioni del 2004 Tommaso Losio. Il terzino sinistro approda al Mari dopo essere maturato anche grazie agli anni spesi nel settore giovanile del Novara.

È invece un 2003 il centrocampista Andrea Benedetti. Per lui un curriculum che riporta una carriera sbocciata tra Como e Renate, poi il passaggio all’Inter. Lascia i neroazzurri lo scorso gennaio per terminare la stagione al Como. Con i lariani 10 presenze nel girone di ritorno di Primavera ed una rete.

A Tommaso e Andrea un benvenuto a Legnano!

Tommaso Losio Andrea Benedetti

Gianluca Ravarelli nuovo portiere del Legnano

Gianluca Ravarelli, tra i pali un portiere under

Gianluca Ravarelli è pronto a difendere i pali del Legnano la prossima stagione.

Classe 2003, Gianluca è un prodotto del settore giovanile del Monza. Con i brianzoli ha disputato due campionati Primavera, ma era già arrivato in biancorosso nella stagione 2019/2020 negli Allievi. Giovanili iniziate a Milano, con le maglie di Rozzano prima e Masseroni poi, è pronto dopo tutta la trafila giovanile a esordire nel mondo dei grandi.

Con la maglia lilla, infatti, Gianluca vuole sfruttare l’occasione di giocarsi le proprie chance nella prima stagione in prima squadra.

Benvenuto a Legnano, Gianluca!

 

Tanguy Wenner nuovo difensore del Legnano

Tanguy Wenner, corsa d’oltralpe sulle fasce

Umiltà, fame e voglia di ritagliarsi un ruolo da protagonista nella prima annata tra i “grandi”. Sono queste le molle che hanno spinto il giovane francesino Tanguy Wenner a sposare i colori lilla.

Esterno basso destroso ma capace di giocare in entrambe le corsie il giocatore del 2004 è alla prima esperienza dopo aver effettuato tutta la trafila nelle giovanili del Racing Strasbourg.

Nel giorno della firma del contratto che lo legherà al Legnano per la prossima stagione Tanguy ha raccontato di essere venuto al Mari per mettersi in gioco e completare la sua maturazione da giovane promessa a calciatore da prima squadra.

Benvenuto a Legnano, Tanguy!

 

Tanguy Wenner

Giacomo Romano con la maglia del Legnano

Giacomo Romano nuovo puntero lilla

C’è un nuovo bomber in città, Giacomo Romano è un nuovo giocatore del A.C. Legnano.

Punta centrale, classe 1993, Giacomo proviene dal Pineto dove ha giocato nella seconda parte del campionato 2022/2023. Nell’ultima stagione ha vestito anche la maglia del Chioggia, segnando 12 gol in 32 partite tra campionato e Coppa Italia. Al Pineto aveva già militato l’anno precedente, quando vinse i playoff di Serie D.

In passato ha vestito anche le maglie di Sanremese (con la maglia ligure, segnò proprio contro il Legnano), Notaresco, Isernia, Levico Terme, Picerno, Manfredonia, Pomigliano, Mariglianese, Spoleto e Giulianova dopo le giovanili nel Napoli.

Ora la scelta di vestire la maglia lilla, per essere uno dei protagonisti del prossimo campionato.

Benvenuto a Legnano, Giacomo.

 

Giacomo Romano
Giacomo Romano
Alessio Donnarumma firma per il Legnano

Alessio Donnarumma! La mediana prende forma

A.C. Legnano è lieta di dare il benvenuto ad Alessio Donnarumma.

Centrocampista classe 1998, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Inter. In carriera Alessio ha vestito le maglie di Benevento, Vibonese, Picerno e Nocerina. Con quest’ultima ha chiuso gli ultimi due campionati di D giocando complessivamente 55 presenze. In precedenza, aveva saggiato la Lega Pro con 11 presenze.

Un giocatore pronto a mettere a disposizione di mister Palo la sua esperienza ed onorare la maglia lilla.

Alessandro Vernocchi nuovo centrocampista del Legnano

Alessandro Vernocchi, il metronomo del Legnano

A.C. Legnano è lieta di dare il benvenuto in maglia lilla ad Alessandro Vernocchi.

Classe 1998, nelle ultime tre stagioni alla Caronnese in Serie D, arriva a Legnano per prendere in mano le redini del gioco lilla. Protagonista di un campionato in crescendo, nell’ultima stagione, Vernocchi ha scelto il Legnano come ulteriore step nella sua carriera.

Uscito dalla Reggiana nel settore giovanile, è passato dal Milano City e poi, in Eccellenza, dal Busto 81. Poi tre anni a Caronno Pertusella, dove ha giocato sia come mezzala che come regista, ruolo ricoperto nell’ultima stagione. Cinque gol in maglia rossoblù e, in totale, più di 100 presenze in Serie D.

Ora l’arrivo a Legnano, benvenuto in maglia lilla Alessandro!

Maurizio Silvestre nuovo giocatore del Legnano

Maurizio Silvestre, il primo 2004 per la prima squadra

L’A.C. Legnano si muove anche sui giovani, le quote che dovranno essere parte integrante dell’undici titolare della prossima stagione.

Diamo così il benvenuto a Maurizio Silvestre, difensore centrale classe 2004 in arrivo dalla Caronnese. Cresciuto nelle giovanili dell’Accademia Inter, dove ha fatto tutta la trafila giovanile fino agli Allievi. Poi il passaggio alla Caronnese, lo scorso anno punto di forza della Juniores Nazionale rossoblù. Con la quale ha conquistato i playoff, mettendo a segno in stagione anche 2 gol.

In orbita prima squadra, ora arriva a Legnano per dare il via alla sua carriera tra i senior.

Benvenuto a Legnano, Maurizio.