Continua il periodo nero per il Legnano. Dopo il ko incassato a Pinerolo ecco la formula di mister Francesco Punzi per risalire la china

Continua il periodo nero per il Legnano. Dopo il ko incassato a Pinerolo ecco la formula di mister Francesco Punzi per risalire la china
Al termine della sconfitta beffa contro il Borgosesia ai microfoni si della stampa si è presentato il direttore sportivo Eros Pogliani che ha parlato così del momento difficile del Legnano.
Chiamato ad un solo vero intervento è uscito per la seconda domenica consecutiva con la porta inviolata. Dopo lo 0-0 sul campo della capolista Sestri Levante, Gianluca Ravarelli commenta così la crescita del Legnano e personale.
Protagonista di una gara maiuscola in cui ha sfiorato il gol vittoria, si è presentato ai microfoni di lilla channel Alessio Donnarumma.
Ecco le parole di mister Francesco Punzi dopo il suo esordio da allenatore del Legnano al Mari.
Ecco la conferenza di mister Antonio Palo al termine della gara contro il Ligorna.
Il migliore in campo Bryan Zeroli e l’stremo difensore Gianluca Ravarelli raccontano le proprie emozioni dopo la prima vittoria stagionale dei lilla.
Il nostro presidente Giovanni Munafò, nel giorno dell’arrivo di Riccardo Forte, ha parlato ai microfoni di Lilla Channel. In vista della prima partita casalinga, il numero uno del Legnano ha sottolineato gli ulteriori sforzi fatti dalla società e ha invitato tutti i legnanesi a stringersi attorno alla squadra. In una parola? Domenica… TUTTI AL MARI.
Qui sotto l’intervista completa al nostro presidente.
In attesa di prender posto al Mari, Giulio Bonzi guarda già alla trasferta in Coppa contro il Città di Varese.
È lui il primo abbonato stagionale del Legnano, non una novità visto che dal 1965 rappresenta un vero almanacco vivente dei lilla. Guardando al primo impegno stagionale dei nostri, Giulio viaggia con la memoria fino alla stagione 1962/63. «In casa vincemmo 2-1 salvo poi dover ridisputare l’incontro per un ricorso dei varesini. Cambiò solo il punteggio: 1-0 per noi con rete di Sassi».
Era il Legnano che iniziava a conoscere un certo Gigi Riva. Guardando a quegli anni Giulio si augura di parlare di qualche giovane presente in rosa come il prossimo talento sbocciato al Mari. «Il recente passato ha visto Legnano fabbricare bei professionisti. Mi preme molto vedere ragazzi vogliosi in una squadra come le nostra con valori e un passato glorioso. Io vorrei sempre dei campioni con la maglia lilla ma il primo passo devono farlo loro capendo che questa piazza può essere un grande trampolino di lancio».
Sempre presente al seguito dei nostri ragazzi Giulio non vede l’ora di vederli all’opera in una gara ufficiale. «È prestissimo ma quanto visto con la Pro Sesto alla prima amichevole mi ha fatto capire che abbiamo potenziale. Contro Vergiatese e Solbiatese hanno pesato i carichi in allenamento a mio modo di vedere, ora non resta che affrontare la prova difficilissima di Varese».
Per un tifoso doc come Giulio il primo desiderio è quello di rivedere il Mari pieno di tifosi. Lui che ha fondato nel 1969 il primo lilla club ora spera si affaccino le nuove generazioni. «È fantastico vedere tanti giovani contradaioli al Palio ma vorrei vedere lo stesso affetto la domenica al Mari quando giocano i ragazzi del Legnano».
Il nuovo allenatore lilla, Vincenzo Manzo, ci da qualche anticipazione per la nuova stagione dell’AC Legnano