Tag: A.C. Legnano Calcio 1913

Eccellenza: Vigevano-Legnano 0-1

Buona la prima per il Legnano che espugna per 0-1 il campo del Vigevano. A decidere l’incontro è la rete di Leonardo Zoppi al 28′ della ripresa che regala ai lilla i primi tre punti del campionato di Eccellenza 2025-2026.

PRIMO TEMPO:

10′: dopo un triangolo con un compagno, Dell’Era va alla conclusione: il tiro è centrale e termina tra le braccia di Quintiero.

13′: il diagonale di Limiroli chiama alla respinta in tuffo il portiere del Legnano.

24′: dopo uno scambio con il compagno di reparto De Luca, Zoppi va al tiro rasoterra che sfiora il palo alla destra di Cirenei. Sul capovolgimento di fronte, il Vigevano risponde con la conclusione di Limiroli che termina sul fondo.

32′: il tiro dalla distanza di Pellini termina sopra la traversa.

46′: in pieno recupero, ci prova ancora Pellini su punizione che costringe Cirenei a respingere con i pugni.

SECONDO TEMPO:

1′: gran palla di De Luca sul secondo palo per Cutrignelli che viene anticipato di un soffio.

28′: il Legnano segna il gol che vale i tre punti. Zoppi addomestica palla in area e, dopo aver vinto un contrasto con un difensore avversario, scarica di potenza la palla alle spalle di Cirenei.

33′: ci prova De Luca con un rasoterra che viene neutralizzato in due tempi dal portiere del Vigevano.

35′: conclusione sul primo palo del neo entrato Arioli che viene bloccata con sicurezza da Quintiero.

Vigevano-Legnano 0-1 (0-0)

VIGEVANO: Cirenei, Xhani, Gambazza, Varallo (36′ s.t. Dilernia) Della Volpe, Granziera (40′ p.t. Lombardo), Dell’Era (26′ s.t. Arioli), Mauri, Limiroli, Roscigno (29′ s.t. Ceka), Moltini (22′ s.t. Migliavacca). A disposizione: 12 Menegaldo 14 Renelli 15 De Angelis 18 Colombo.All. Licaj.

LEGNANO: 1 Quintiero 4 Graziano 5 Tinazzi 8 Noia 21 Pellini 7 Corio (22′ s.t. Castiglioni) 11 Sartor (45′ s.t. Todaj) 25 Cutrignelli (22′ s.t. Pagani) 3 Trenchev (38′ s.t. Sandrini) 10 De Luca (42′ s.t. Locarno) 17 Zoppi. A disposizione: 12 Priori 15 Dellavedova 57 Giani 80 Cozzi. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Damiano Carrubba di Brescia (Buratti e Cicognani di Busto Arsizio).

RETE: 28′ s.t. Zoppi.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura sui 27°. Terreno di gioco in sintetico in buone condizioni. Spettatori: 200 circa con nutrita rappresentanza della tifoseria lilla. Ammoniti: al 37′ p.t. Corio per fallo di gioco, al 47′ p.t. Foglio (vice allenatore del Legnano) per proteste, al 16′ s.t. Licaj, mister del Vigevano, per proteste e al 34′ s.t. Mauri per fallo di gioco. Recuperati 2′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa.

Coppa Italia Eccellenza: Arconatese-Legnano 1-1

ARCONATE – Il Legnano debutta nella Coppa Italia di Eccellenza con un buon pareggio per 1-1 sul campo dell’Arconatese. I lilla, privi degli infortunati Bianchi, Casagrande e Corioni, scendono in campo con il consueto 3-5-2 con Zoppi ad affiancare De Luca in attacco.

L’Arconatese inizia la gara in avanti e conquista due calci d’angolo nel giro di pochi minuti. Al 10′ ci prova Vavassori con una punizione da posizione centrale che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Priori. Risponde il Legnano al 13′ con il colpo di testa di Zoppi che servito, dal cross dalla sinistra di De Luca, che conclude centralmente tra le braccia del portiere.

Priori si fa trovare pronto al 17′ sulla conclusione da fuori area di Alberton e alza la palla in angolo. La gara è caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte ed al 21′, sul traversone dalla destra di Cutrignelli, Santulli esce a vuoto ma Todaj arriva in leggero ritardo alla deviazione vincente. Al 27′ i lilla si rendono pericolosi con uno schema da calcio d’angolo. Pellini batte rasoterra e serve in area De Luca il cui tiro termina di poco a lato. Al 31′ ci prova Pellini con un tentativo dalla distanza che viene deviato in corner da un difensore.

L’equilibrio si spezza in pieno recupero. Sul corner dalla destra battuto dall’Arconatese, la palla arriva fuori area a Cavagna che scarica di potenza la sfera nell’angolo basso alla sinistra di Priori.

Nella ripresa i cambi danno nuova linfa al Legnano che riduce al minimo i rischi. Al 16′ ci prova dalla distanza D’Errico ma la palla termina sul fondo. Al 24′ De Luca serve in area per l’inserimento di Trenchev che batte imparabilmente il portiere. Il triplice fischio arriva dopo 4′ di recupero. Mercoledì alle 15 a Limbiate i lilla riceveranno il Magenta nella seconda giornata del triangolare.

Arconatese-Legnano 1-1 (1-0)

ARCONATESE: Santulli, Vavassori, Medici, Cavagna, Luoni, Alberton, D’Errico (29′ s.t. Torraca), Menegazzo, Silvano, Scapinello (29′ s.t. Papparella), Zocco (32′ s.t. Mezzanzanica). A disposizione: 12 Pisoni 13 Tirapelle 15 Donizetti 18 Nigro 19 Calabrese 20 Colantonio. All. Giovanni Livieri.

LEGNANO: 12 Priori, 3 Trenchev, (41′ s.t. Graziano) 5 Tinazzi, 8 Noia, 10 De Luca (36′ s.t. Cozzi), 11 Sartor, 14 Sandrini, 17 Zoppi (19′ s.t. Locarno), 25 Cutrignelli (19′ s.t. Corio), 97 Todaj (19′ s.t. Pagani). A disposizione: 1 Quintiero 19 Castiglioni 57 Giani 15 Dellavedova. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Corbetta di Milano (Pasquazzo e Vago di Busto Arsizio).

RETI: 46′ p.t. Cavagna, 24′ s.t. Trenchev.

NOTE: pomeriggio caldo e soleggiato. Manto erboso in buone condizioni. Spettatori: 300 circa con nutrita rappresentanza della tifoseria lilla. Ammoniti: al 35′ p.t. De Luca, al 7′ s.t. Menegazzo e al 49′ s.t. Sandrini. Angoli: 6-6 (5-4). Recuperati 2′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa.

Leonardo Zoppi nuovo attaccante dei lilla

L’A.C. Legnano comunica il tesseramento di Leonardo Zoppi. Punta centrale classe 2002, il neo giocatore dei lilla è cresciuto nel settore giovanili dell’Aldini. Nella passata stagione, Zoppi ha giocato in serie D con la Vogherese totalizzando 24 presenze. Dopo le esperienze in Promozione con Besnatese e Villa, l’attaccante è stato protagonista in Eccellenza nella stagione 2023-2024 con la casacca della Caronnese. Zoppi indosserà la maglia lilla numero 17.

Luca Tinazzi rinforza la difesa del Legnano

Luca Tinazzi è un nuovo giocatore del Legnano. Difensore mancino nato nel 2002, Tinazzi è cresciuto nel settore giovanile della Liventina Opitergina per poi passare all’Inter con cui ha giocato dall’Under 16 fino all’Under 19. Ha quindi militato in serie D col Trento e con l’Union Clodiense Chioggia ed in Eccellenza con il Montegranaro e con la stessa Liventina Opitergina. Nella scorsa stagione, invece, Luca Tinazzi ha vestito la maglia del Rovigo, totalizzando 25 presenze e 2 reti nel campionato veneto di Promozione.

Vito Cutrignelli nuovo giocatore del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare l’arrivo di Vito Cutrignelli. Quinto di difesa di piede destro classe 2006, il neo giocatore lilla è cresciuto nel settore giovanile del Monopoli. Le sue qualità sono emerse nel 2022, anno in cui ha debuttato nella Rappresentativa nazionale Under 16 di Lega Pro. Si è poi distinto in Primavera 2 dove ha totalizzato in totale 28 presenze (25 in campionato e 3 nella Coppa Italia di categoria) nella stagione 2023-2024, contribuendo alla permanenza dei biancoverdi nella seconda serie del più importante campionato giovanile italiano. La scorsa estate, invece, Cutrignelli è approdato al Bisceglie con cui ha complessivamente disputato 21 partite nel campionato di Eccellenza pugliese.

Ufficiale la conferma del centrocampista classe 2005 Nicolò Sartor

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare la terza conferma dopo quelle di capitan Noia e di Casagrande. Nicolò Sartor, centrocampista classe 2005, continuerà a vestire la maglia lilla anche nel campionato di Eccellenza 2025-2026.

Sartor è cresciuto nel settore giovanile del Novara con cui ha giocato fino alla Primavera. Nella stagione appena conclusa, prima di trasferirsi al Legnano nel dicembre scorso, il centrocampista ha giocato nel Fanfulla in serie D.

In lilla, Nicolò Sartor si è messo in luce per il suo dinamismo e la sua duttilità togliendosi anche la soddisfazione di realizzare un gran gol al “Mari” nel match vinto dai lilla per 3-0 contro la Vergiatese al suo debutto nell’undici iniziale.

Nicolò Tobia nuovo attaccante dei lilla

L’A.C. Legnano è lieta di annunciare di aver perfezionato il tesseramento dell’attaccante Nicolò Tobia. Il classe 2003 nato a Genova, alto 178 centimetri per 71 chilogrammi di peso, va a rafforzare il reparto offensivo a disposizione del tecnico Gianluca Porro. Cresciuto nel settore giovanile del Legino 1910, Tobia è poi approdato al Savona con cui ha giocato nelle categorie Under 14, Under 15 e Under 16. E’ quindi tornato al Legino debuttando in Promozione ligure all’età di 16 anni e 1 giorno nel campionato 2018-2019. Dopo la parentesi al Finale in Eccellenza, è poi approdato nuovamente al Legino 1910 con cui ha realizzato 15 reti, tra il campionato di Promozione e la Coppa, nell’annata 2021-2022. Tobia ha quindi fatto il salto in serie D vestendo la maglia nerostellata del Casale nella prima metà dell’annata 2022-2023. Nella sessione del mercato invernale della stessa stagione Tobia si è quindi trasferito al Borgosesia con cui ha totalizzato complessivamente in partite ufficiali 42 presenze e 7 reti. Ha fatto parte della rosa dei vercellesi fino al termine del campionato 2023-2024.

Nicolò Tobia approda al Legnano con tanta smania di rilanciarsi dopo il brutto infortunio al ginocchio subito la scorsa estate: «Arrivo qui per dare una mano – dichiara il neo giocatore dei lilla – e mi sono messo a completa disposizione della società. Ho avuto delle possibilità di tornare a giocare in serie D e ho ricevuto delle offerte da delle squadre piemontesi di Eccellenza. Quando è arrivata la chiamata del Legnano ho subito accettato con grande entusiasmo. Ho affrontato due volte i lilla da avversario con le maglie del Casale e del Borgosesia e sono stato colpito dalla sportività della tifoseria del Legnano anche in trasferta. Sono cresciuto come esterno e come seconda punta – conclude Tobia – ma a Casale sono stato impiegato anche come attaccante centrale. Ho tanta voglia di fare bene e di ripagare la fiducia del mister e della società».

Eccellenza: Pavia-Legnano 1-1

Prova di grande personalità del Legnano che pareggia meritatamente per 1-1 sul campo della capolista Pavia.

Mister Porro schiera i lilla con il 3-5-2 confermando l’undici che ha pareggiato contro il Casteggio. Ancora assente l’attaccante La Torre, infortunato, rientrano Ferulli e Femminò che partono inizialmente dalla panchina. Regolarmente in campo dal 1′ è il difensore Santagostino che era uscito acciaccato dalla partita del turno precedente di campionato.

Al 5′ i lilla si portano in vantaggio con Cozzi servito dall’assist al limite di Sartor. L’arbitro però annulla la rete avendo in precedenza fischiato il fallo senza concedere il vantaggio ai lilla. Al 17′, sull’angolo battuto dalla destra da Veroni, Santagostino in mischia tenta la deviazione ma la palla viene bloccata sulla linea in tuffo da Cincilla. Al 23′ è ancora il Legnano ad andare al tiro con il tentativo di Marrulli dal limite che non inquadra lo specchio. Sul capovolgimento di fronte, alla prima vera occasione, il Pavia sblocca il risultato con il colpo di testa di Fognini servito da un cross dalla trequarti. Al 41′ Balgjini con un tiro di potenza da fuori area costringe Cincilla alla respinta.

Il Legnano inizia in attacco anche la ripresa. Dopo 2′ un cross dalla destra di Pagani attraversa tutta l’area di rigore senza che un giocatore lilla riesca ad intervenire, poi sul secondo palo Veroni tira sull’esterno della rete. La squadra raggiunge meritatamente il pareggio al 7′ con il diagonale dal limite di Marrulli, ex di turno con trascorsi nel settore giovanile dei pavesi, che si insacca sul secondo palo dove Cincilla non può arrivare. Il Pavia va al tiro al quarto d’ora quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Mereu fa partire una conclusione al volo che esce sul fondo. Al 41′ il Legnano va vicinissimo al gol del vantaggio: Ballgjini fa da sponda per Femminò il cui tiro termina di un soffio a lato. La gara termina dopo 5′ di recupero.

Pavia – Legnano 1-1 (1-0)

PAVIA: Cincilla, Abba, Lazzaro (16′ s.t. Di Quinzio), Poesio, Simeone (11′ s.t. Itraloni), Fognini (28′ s.t. Bertelli), Nucera, Ardemagni (19′ s.t. Panigada), Dugourd (34′ s.t. El Hilali), Mereu, Pecorini. A disposizione: 26 Sgura 6 Granziera 9 Djongambo 44 El Assli. All. Stefano Bellinzaghi.

LEGNANO: Quintiero, Buccino (28′ s.t. Casagrande), Veroni, Barbui, Santagostino, Noia, Pagani, Cozzi, Ballgjini (47′ s.t. Rosa) Marrulli (32′ s.t. Femminò), Sartor (26′ s.t. Tucci). A disposizione: 12 Cirenei 15 Diatta Papa 16 Vallario 18 Ferulli 20 Russo. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Carrubba di Brescia (Lo Monaco di Como e Mauro di Brescia).

RETI: 24′ p.t. Fognini, 7′ s.t. Marrulli.

NOTE: pomeriggio nuvoloso, terreno di gioco pesante ma in buone condizioni. Ammoniti: al 37′ p.t. Buccino, al 13′ s.t. Fognini, al 25′ s.t. Veroni, al 40′ s.t. Mereu. Angoli: 3-3 (1-3). Partita di 95′ (45’+50′).

Tommaso Tucci nuovo centrocampista lilla

L’A.C. Legnano è lieto di ufficializzare di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive di Tommaso Tucci. Il centrocampista nato a Milano il 26 agosto 2004 è cresciuto calcisticamente nell’Alcione con cui ha giocato negli Allievi Elite Under 17 e nella Juniores Nazionale Under 19. con il club milanese ha debuttato in serie D nella stagione 2021-2022. Nella seconda parte dell’annata 2023-2024, Tucci si è quindi trasferito all’Arconatese sempre in serie D. Nella prima metà dell’attuale stagione sportiva, invece, il neo centrocampista dei lilla ha giocato con l’Oltrepò (serie D, girone A).

Sgambata amichevole tra prima squadra e Juniores Elite Under 19

La squadra lilla allenata da mister Gianluca Porro ha disputato questa mattina al centro sportivo “Malerba” di San Vittore Olona un test amichevole contro la Juniores Elite Under 19 guidata da Giuseppe Cuppari.

Per la cronaca, la partita si è conclusa sul 2-0 a favore della prima squadra grazie alle doppietta realizzata nel primo tempo dal centravanti albanese Ergys Ballgjini, il cui arrivo non è ancora stato ufficializzato in attesa che si completi l’iter burocratico del tesseramento. L’attaccante ha sbloccato il risultato su rigore per poi raddoppiare una manciata di minuti dopo con un delizioso pallonetto.

I lilla di mister Porro scenderanno in campo per un altro test match sabato, 4 gennaio 2025, quando alle ore 14,30 sul campo sportivo di via Dell’Amicizia ospiteranno l’Ausonia, attualmente terza nel girone E di Promozione con una sola lunghezza di ritardo dalla coppia di testa.