Tag: AC Legnano 1913

ECCELLENZA: LEGNANO – CARONNESE 1-2

Sconfitta amara per il Legnano che al “Mari” si inchina per 1-2 alla Caronnese dopo aver avuto in mano la partita per 75′. Colombo e Malvestio nel finale ribaltano il provvisorio vantaggio lilla siglato nel primo tempo da Pagani.

PRIMO TEMPO:

2′: cross dalla sinistra di De Luca verso il secondo palo che non trova nessun compagno.

10′: tiro dalla distanza di Trenchev bloccata in due tempi da Paloschi.

14′: traversone dalla destra di Ortelli, colpisce di testa Malvestio che conclude sopra la traversa.

16′: sul cross di Trenchev dal lato mancino smanaccia Paloschi, poi Sartor conclude ma si vede respingere il portiere della Caronnese. L’azione prosegue sulla destra e la palla arriva a Pagani che con una girata di destro insacca la sfera alle spalle del portiere portando avanti i lilla.

25′: tiro-cross di Sartor che colpisce la parte alta della traversa.

36′: dopo la respinta della difesa della Caronnese, De Luca va al tiro dal limite ma conclude alto.

SECONDO TEMPO:

2′: il diagonale di Trenchev di destro sfila sul fondo.

31′: la punizione di Vitofrancesco termina abbondantemente alta sopra la traversa.

34′: Ortelli colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione dalla destra.

35′: il tiro di Iacovo viene respinto dalla difesa lilla. Sulla respinta la palla arriva a Colombo che con un preciso diagonale diretto verso il secondo palo supera Quintiero.

41′: la Caronnese si porta in vantaggio con la gran sforbiciata di Malvestio che termina nell’angolo basso alla sinistra di Quintiero.

45′: sulla punizione di Pellini dalla destra, Sandrini colpisce di testa e Paloschi.

51′: azione concitata nell’area della Caronnese, va alla conclusione Doumbia che non inquadra lo specchio.

Legnano-Caronnese 1-2 (1-0)

LEGNANO: 1 Quintiero, 4 Graziano, 29 Pagani, 14 Sandrini, 21 Pellini, 23 Di Battista (1′ s.t. 80 Cozzi), 11 Sartor (42′ s.t. Corio), 5 Tinazzi, 3 Trenchev (46′ s.t. Zoppi), 10 De Luca (26′ s.t. Doumbia), 32 Locarno (40′ s.t. Castiglioni). A disposizione: 12 Priori 15 Dellavedova 97 Todaj 25 Cutrignelli. All. Gianluca Porro.

CARONNESE: Paloschi, Vitofrancesco, Dugo (10′ s.t. Cerreto), Ortelli (50′ s.t. Signorile), Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (25′ s.t. Ghibellini), Colombo, Corno (45′ s.t. Vaghi), Rossi (10′ s.t. Iacovo). A disposizione: 12 Trombetta 14 Tumino 15 Dilernia 17 Savino. All. Michele Ferri.

TERNA ARBITRALE: Fumagalli di Como (Orsogna di Milano e Cila di Chiari).

RETI: 16′ p.t. Pagani, 35′ s.t. Colombo, 41′ s.t. Malvestio.

NOTE: serata uggiosa, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: al 3′ s.t. De Luca, all’8′ s.t. Graziano e al 16′ s.t. Pellini, al 29′ s.t. Pagani, al 41′ s.t. Malvestio, al 45′ s.t. Paloschi. Partita di 100′ (45’+95′). Angoli: 3-3 (1-3).

Coppa Italia Eccellenza: Legnano-Magenta 0-0

Termina a reti bianche, 0-0, la sfida di Lambiate tra il Legnano ed il Magenta valevole per la seconda giornata del girone 2 della Coppa Italia di Eccellenza. Sono ben 8 i cambi nel Legnano rispetto alla gara di Arconate. Oltre agli infortunati Casagrande, Bianchi e Corioni, sono assenti anche capitan Noia e l’attaccante De Luca mentre Pellini si siede in panchina. Mister Porro schiera il Legnano con il consueto 3-5-2. A protezione di Quintiero è il trio difensivo formato da Sandrini, Dellavedova e Graziano. Sulle fasce agiscono Cutrignelli a destra e Pagani a sinistra mentre nella zona nevralgica trovano spazio Corio in cabina di regia affiancato ai lati da Cozzi e Giani. La coppie d’attacco è invece formata da Zoppi e Locarno.

Il primo tentativo è del Magenta con Confalonieri che al 10′ chiama alla respinta Quintiero. Passano tre minuti ed il numero 1 dei lilla si ripete alzando in angolo il tiro di Cruz. Il Legnano costruisce una ghiotta occasione al 18′ quando, sul cross dalla destra di Cutrignelli, Locarno va alla deviazione con il destro chiamando Tozzo ad una difficile respinta di piede. Allo scadere, invece, il tentativo di Corio su punizione termina sopra la traversa.

Dopo 10′ dall’inizio della ripresa, Graziano stacca sul calcio d’angolo ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Sul capovolgimento di fronte si rende pericoloso Confalonieri che chiama Quintiero alla grande respinta in angolo. Sempre sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, al 32′ incorna Dellavedova che conclude tra le braccia di Tozzo. Nell’azione successiva si rende pericoloso Trenchev che si inserisce sul secondo palo ma la sua conclusione termina alta. Il Legnano va alla ricerca con più insistenza della vittoria ed al 43′ sfiora il vantaggio con lo scambio tra gli attaccanti classe 2008 Locarno e Russo. Il numero 32 fa da sponda per il neo entrato ma il suo tiro viene murato in uscita dal portiere del Magenta. Il triplice fischio arriva dopo 5′ di recupero.

Legnano-Magenta 0-0

LEGNANO: 1 Quintiero 4 Graziano 15 Dellavedova 14 Sandrini 29 Pagani 25 Cutrignelli (20′ s.t. 3 Trenchev) 7 Corio (29′ s.t. 97 Todaj) 57 Giani (29′ s.t. 11 Sartor) 80 Cozzi (20′ s.t. 19 Castiglioni) 17 Zoppi (35′ s.t. 45 Russo) 32 Locarno. A disposizione: 12 Priori 5 Tinazzi 26 Camerlengo 21 Pellini. All. Gianluca Porro.

MAGENTA: Tozzo, Decio, Matera (30′ s.t. Varano), Vecchierelli, Santagostino (8′ p.t. Moscheo), Piagni, Baldaro, Carugati (28′ s.t. De Milato), Garcia Miranda (9′ s.t. Occhiuzzi), Confalonieri, Cruz. A disposizione: 12 Horrocks 13 Varano 14 Aly 15 Gjepali 16 Bergo 19 Traverso. All. Maurizio Ganz.

TERNA ARBITRALE: Agazzi di Milano (Boni di Milano e Lanzavecchia di Varese).

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in non perfette condizioni. Spettatori: un centinaio circa. Ammoniti: al 35′ p.t. Dellavedova, al 41′ p.t. Moscheo, al 14′ s.t. Porro (allenatore Legnano), al 20′ s.t. Piagni e al 37′ s.t. Vecchierelli Angoli: 3-4 (0-3). Recuperati 3′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa.

Allenamento congiunto: Lucchese-Legnano 2-0

Sconfitta per 2-0 del Legnano nell’allenamento congiunto con la Lucchese che ha concluso il ritiro precampionato di Montecatini Terme. Per i toscani sono andati in rete Piazze al 31′ del primo tempo e Cristopher Russo al 4′ della ripresa. I lilla sono andati vicini al gol nei secondi 45′ di gioco con Corio che su punizione ha colpito l’incrocio dei pali. La squadra allenata di mister Porro scenderà in campo per il prossimo test mercoledì 13 agosto alle 19 in Svizzera sul campo del Chiasso.

Confermato in lilla l’esterno destro Vittorio Pagani

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare la conferma di Vittorio Pagani. Esterno destro classe 2003, nello scorso campionato di Eccellenza disputato con la maglia lilla si è distinto per continuità di rendimento abbinando gamba e intelligenza tattica. Nella prima parte dello scorso campionato, Pagani ha indossato anche la fascia di capitano.

Il laterale aveva già vestito la maglia lilla nel campionato di serie D 2022-2023 dopo le importanti esperienze al Novara in serie C (10 presenze e 1 rete nell’annata 2020-2021 oltre a 2 partite nella Coppa Italia di serie C) e nella Primavera del Torino. Pagani, inoltre, ha giocato anche nel Siena nel campionato di Eccellenza toscana 2023-2024.

Nella fotografia di Giovanni Muroni: Vittorio Pagani in azione in una partita della scorsa stagione

Cesare Giani rinforza il centrocampo lilla

L’𝐀.𝐂. 𝐋𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 comunica di essersi assicurato il diritto alle prestazioni sportive di 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐢 per la stagione 2025-2026. Centrocampista classe 2003, Giani ha già indossato la maglia lilla nella seconda metà del campionato di serie D 2022-2023.

Nonostante la giovane età, il neo giocatore del Legnano ha alle spalle importanti esperienze in D all’Asti, alla Vogherese e al Magenta e in Eccellenza al Pavia ed alla Solbiatese. Importante è stata anche la sua formazione nelle squadre giovanili dell’Alessandria, del Renate, della Giana Erminio e del Monza.

Nella fotografia, da sinistra: il Direttore Sportivo Carlo Rolla insieme a Cesare Giani

 

Matteo Bettini nuovo centrocampista dei lilla

L’A.C. Legnano ufficializza l’arrivo di Matteo Bettini, centrocampista mancino classe 2003. Il giocatore è cresciuto nei settori giovanili di Varese, Arconatese e Legnano con cui ha disputato il campionato Juniores Nazionale Under 19 nella stagione 2021-2022.

Bettini ha quindi militato in Eccellenza con la Vergiatese e con il Magenta. Il neo calciatore lilla ha giocato in serie D con il Chieri nella prima metà della scorsa annata per poi concluderla al Valle Olona.

Nella fotografia: Matteo Bettini con il Direttore Sportivo Carlo Rolla

Il difensore Matteo Casagrande rimane in lilla anche nella stagione 2025-2026

L’A.C. Legnano ufficializza la conferma di Matteo Casagrande. Difensore classe 2004, nello scorso campionato di Eccellenza si è ben disimpegnato come braccetto di destra nel 3-5-2 disegnato da mister Gianluca Porro.

Casagrande è arrivato ai lilla nel dicembre dello scorso anno dopo aver giocato nei settori giovanili del Varese e della Pro Patria fino alla Primavera, in Eccellenza con la Solbiatese e la Vergiatese e in serie D con il Borgaro Nobis.

Michael Corio nuovo centrocampista del Legnano

La società è lieta di comunicare che Michael Corio è un nuovo giocatore dell’A.C. Legnano per la stagione 2025-2026. Centrocampista legnanese classe 1987, Corio ha già vestito la casacca lilla dalla stagione 2013-2014 alla 2015-2016 indossando anche la fascia di capitano.

Calciatore di sostanza e qualità nella zona nevralgica del campo, Corio ha alle spalle degli importanti trascorsi tra serie D ed Eccellenza. Nel massimo campionato dilettantistico, il centrocampista ha vestito le maglie di Montombraro, Sestese, Verbania e Caravaggio. In Eccellenza, invece, Corio ha giocato con il Saronno, il Cairate, la Pro Sesto, il Verbano, il Borgomanero, la Biellese, la Stresa Sportiva, il Pavia, il Muggiò ed in Piemonte con il Bulè Bellinzago. Nella stagione appena conclusa, invece, Michael Corio è tornato in Lombardia nel Gallarate.

Nota della Società

In merito all’articolo pubblicato in data odierna sulla testata 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 dal titolo “𝐋𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨: 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚, 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐥𝐥𝐚”, l’A.C. Legnano smentisce qualsiasi coinvolgimento di Ettore Menicucci, Direttore Sportivo del Bra, nelle scelte del calciomercato.
Le operazioni sono portate avanti dal nostro 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐥𝐥𝐚 in accordo con il 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐙𝐨𝐩𝐩𝐢, con il 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐍𝐮𝐜𝐞𝐫𝐚 e con l’𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐫𝐨.
In questi giorni saranno diramate le ufficialità dei primi nuovi giocatori della rosa. Successivamente saranno inoltre rese note le date della preparazione precampionato e delle amichevoli. La società invita ad un maggiore senso di responsabilità nella diffusione di informazioni non verificate, false e potenzialmente fuorvianti.

Capitan Mattia Noia e Legnano, avanti insieme

𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐍𝐨𝐢𝐚 vestirà la maglia lilla del 𝐋𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 anche nella 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓-𝟐𝟎𝟐𝟔. Arrivato lo scorso dicembre, il 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 classe 1992 è risultato determinante nella rincorsa alla salvezza dell’annata appena conclusa diventando un punto di riferimento per i compagni sia in campo che fuori.

E’ lui il primo tassello sul quale la società sta costruendo la squadra che sarà chiamata ad essere protagonista nel prossimo campionato di Eccellenza.

Nella fotografia: la stretta di mano tra il Presidente Sergio Zoppi ed il calciatore Mattia Noia