Categoria: Comunicati Ufficiali

pallone

Riunione settore giovanile

Buonasera a tutti, con il presente messaggio vi comunichiamo che

venerdì 9 giugno alle ore 19.00, presso lo stadio Mari,

in via Palermo 33, a Legnano, il presidente dell’A. C. RONCALLI, Alfonso Costantino, e il presidente dell’AC LEGNANO, Giovanni Munafò, terranno

una riunione con tutti i genitori, atleti, dirigenti e allenatori delle due Società.

Nell’occasione verrà illustrato il programma per la prossima stagione sportiva.

notizie

Biglietteria aperta anche al sabato

Ricordiamo a tutti i tifosi lilla, che vogliono acquistare i biglietti per i play out, che la biglietteria resterà aperta anche sabato mattina dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30. Un motivo in più per essere tutti presenti domenica pomeriggio a Busto Garolfo, per la gara a turno unico che deciderà il cammino del Legnano Calcio. Vi aspettiamo quindi tutto allo stadio !!!

Biglietti

Bustese – Legnano: tutte le informazioni per i biglietti

Attenzione! Un’informazione fondamentale per tutti i tifosi lilla. Domani, martedì 16 maggio, inizia la prevendita dei biglietti per la partita dei play out Bustese-Legnano. Mentre sale l’attesa per l’incontro più importante dell’anno, la società ha predisposto la prevendita a prezzo unico: 10 euro.

Per acquistare i biglietti occorre presentarsi alla sede di via Palermo domani dalle 14.30 alle 18, e per tutti i pomeriggi successivi nella medesima fascia oraria, sabato compreso. La partita inizierà alle ore 16. In caso di parità dopo i 90 minuti si procederà alla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità sarà la Bustese a guadagnare la salvezza, potendo contare su due risultati su tre.

L’appello è più che mai accorato: tutti a Busto Garolfo per sostenere i ragazzi nell’incontro che vale la permanenza in serie D!

regolamento

Regolamento Play Out

Di seguito pubblichiamo il Comunicato Ufficiale N° 63 del 15/12/2016 della Federazione Italiana Giuoco Calcio che regola i Playout per la Serie D

 

PLAY-OUT

Premesso che le società classificate al 17° e 18° posto di ciascun girone nel corrente campionato retrocederanno automaticamente nel Campionato di Eccellenza Regionale, occorre preliminarmente considerare che lo svolgimento dell’attività dei play-out può essere caratterizzata dalla eventualità che due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato la penultima posizione in classifica a parità di punteggio o addirittura che tre o più squadre realizzino analogo punteggio occupando gli ultimi posti nella classifica finale.

Nelle ipotesi sopra rappresentate poiché viene a concretizzarsi irreversibilmente la definizione di una o di due retrocessioni dirette nel campionato di categoria inferiore, questo

Dipartimento ha stabilito che a fronte di siffatta eventualità organizzerà, prima dell’inizio dei play-out e distintamente per ciascun girone, la necessaria gara di spareggio per definire o completare il quadro delle squadre partecipanti a detta fase.

Lo svolgimento di dette gare di spareggio viene disciplinato dalle disposizioni contenute nell’art. 51 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (incontri in campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco).

In tale specifico contesto, nell’ulteriore ipotesi che due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato, il 13° posto in classifica, al fine di stabilire la squadra che parteciperà alla gara di play-out si applicherà la disposizione innanzi citata (art. 51 delle N.O.I.F.) così come prevista dal comma 6 che si riporta integralmente di seguito:

……omissis…..

al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play off e play out dei campionati dilettantistici, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine dei campionati di competenza si procede alla compilazione di una graduatoria (c.d.”classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine: – dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;

  • della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
  • della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
  • del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; – del sorteggio.

Premesso quanto sopra e al fine di determinare le squadre che completeranno il quadro delle retrocessioni previste, si osserveranno i seguenti meccanismi che caratterizzano lo svolgimento della fase dei play-out.

Al termine della stagione sportiva, le squadre che si saranno classificate al 13°, 14°, 15° e 16° posto nei gironi, si incontreranno fra loro in gara di sola andata mediante i seguenti abbinamenti obbligati:

squadra classificata al 13° posto contro squadra classificata al 16° posto; squadra classificata al 14° posto contro squadra classificata al 15° posto;

A tale preciso riguardo si conferma che le squadre classificate al 13° e 14° posto disputeranno la prevista gara in casa.

L’esito degli incontri così come sopra programmati determinerà la permanenza di due Società nell’organico di Serie D e, per contro, la ulteriore retrocessione di due Società nel Campionato di Eccellenza.

Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo parità, retrocederanno al

Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre dei due accoppiamenti peggiori classificate al termine del Campionato.

 

Le squadre classificate al 16° posto sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 13° classificata è pari o superiore a punti 8.

Le squadre classificate al 15° posto sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 14° classificata è pari o superiore a punti 8.

L’applicazione della suddetta normativa può essere caratterizzata dalla eventualità che due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato il 16° posto con un distacco dalla 13° classificata pari o superiore a punti 8. Nella fattispecie poiché viene a concretizzarsi irreversibilmente la definizione di una retrocessione diretta nel campionato di categoria inferiore, questo Dipartimento, in applicazione con quanto previsto dall’art.51 delle N.O.I.F. (formazione delle classifiche), ha stabilito che a fronte di tale eventualità organizzerà, prima dell’inizio dei play-out e distintamente per ciascun girone, la necessaria gara di spareggio per definire la squadra che a seguito del distacco pari o superiore a punti otto dalla 13° classificata è retrocessa direttamente senza la disputa dei play-out.

Lo svolgimento di dette gare di spareggio viene pertanto disciplinato dalle disposizioni contenute nell’art. 51 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (incontri in campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco).

La medesima procedura si applica, infine, anche nell’ipotesi in cui due o più squadre occupino al termine del corrente campionato il 15° posto con un distacco dalla 14° classificata pari o superiore a punti 8 al fine di stabilire la squadra retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore.

bra legnano

Ingresso gratuito per l’ultima giornata

L’entusiasmante rimonta del Legnano ha bisogno del coronamento finale per passare alla storia. La vittoria di Bra ha caricato l’ambiente a mille, ma ora arriva il passo più importante: una vittoria domenica al Mari contro il Casale significherebbe accesso matematico ai play out, con la possibilità tutt’altro che remota di scalare altre posizioni in classifica e giocarsi la partita secca in casa con due risultati su tre.
Per questo serve più che mai l’appoggio potente dei tifosi lilla. Il Mari dev’essere pieno: per favorire l’obiettivo la società ha deciso di offrire l’ingresso gratuito a tutti, purchè provvisti di un gadget lilla. I ragazzi hanno bisogno del tredicesimo uomo in campo. Il dodicesimo c’è sempre: la curva nord assieme ai fedelissimi della tribuna.

Adesso tutta Legnano deve spingere la squadra verso quello che un mese fa pareva un miracolo, mentre adesso è un obiettivo a portata di mano.

Il Legnano Calcio passa alla famiglia Munafò

Nella serata di oggi, presso lo studio Crespi-Tajana & Partners, alla presenza di Marco Tajana e Marco Barlocco, advisor nominati dalle parti per la conclusione dell’operazione, è stato sottoscritto il preliminare di cessione dell’Acd Legnano dall’attuale proprietà alla Famiglia Munafò

L’accordo prevede che il Sig. Giovanni Munafò, futuro Presidente, affiancherà sin da subito, il Sig. Cappelletti, per pianificare ed organizzare la stagione sportiva 2017/2018.

Il closing dell’operazione è previsto entro il 20/05/2017, data in cui, all’avverarsi delle condizioni previste dal preliminare, avverrà il passaggio definitivo, con la contestuale nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione espressione della nuova proprietà e Presidente il Sig. Giovanni Munafò.

ACD Legnano L’ufficio Stampa

Il futuro dell’A.C. Legnano

“Non c’è nessuna cordata Cario interessata al Legnano. Il futuro proprietario sarà Giovanni Munafò”. Il presidente del Legnano, Gigi Cappelletti, smentisce ufficialmente le voci corse nei giorni scorsi secondo cui l’imprenditore Giulio Cario sarebbe fortemente interessato ad acquisire la società lilla.
Una conferenza stampa intesa a chiarire una volta per tutte la posizione dell’Ac Legnano è stata convocata nella sede di via Palermo subito dopo la vittoriosa partita con il Pinerolo. Era presente anche lo stesso Munafò.
“Ho visto due volte il signor Cario, mesi fa . Poi più nulla. Non ho ricevuto alcuna richiesta scritta – ha spiegato il massimo dirigente lilla – Queste illazioni infondate creano solo problemi e tensioni, e non di poco conto, in una piazza che sta costruendo il suo futuro e ha bisogno di chiarezza e rapporti sereni. Chi vuole il Legnano deve parlare con me e con nessun altro. Ribadisco che è stato raggiunto l’accordo con Giovanni Munafò, che sarà presto formalizzato”.

Lo stesso Munafò ha annunciato in modo inequivocabile lo stato delle trattative:

“Abbiamo raggiunto l’accordo verbale. Nei prossimi giorni, martedì o mercoledì, firmeremo l’accordo preliminare. So di essere ben voluto dalla città. Mio padre era in società con il commendator Ferdinando Villa, io ho giocato due anni nel Legnano e ne sono stato vicepresidente. I tifosi lilla hanno bisogno della garanzia di attaccamento alla maglia e alla città. E’ giunto il momento che io prenda in prima persona la responsabilità di guidare la società e garantirgli, con la cordata che abbiamo allestito, un futuro degno della sua storia”.

notizie

Due nuovi arrivi per il Legnano

Due nuove frecce all’arco del Legnano. E anche queste, come Josè Cantarella, vengono dall’Argentina.

Dopo un mese di permanenza e allenamenti in Italia, finalmente è arrivato il transfer per Thomas Perez, lo sgusciante e tecnico esterno d’attacco su cui il presidente Gigi Cappelletti ha speso parole importanti, anche se prudenti. Dribbling facile, rapidità non comune e ottimo tiro, Perez può giocare da esterno in moduli come il 4-3-3 o il 4-2-3-1, ma anche seconda punta nel 4-4-2 e nel 3-5-2. Una spalla ideale per Felipe.

La sorpresa è il tesseramento del terzo argentino, David Ojeda, classe ’97, quindi un under, prerogativa che gli dà ulteriori possibilità di impiego. Proviene dalle giovanili del Rosario, anche lui è un esterno alto che può giocare sia a sinistra che a destra, e ha come piede preferito il sinistro.

“Siamo al completo – commenta il presidente Cappelletti – Purtroppo con ritardo. Sarebbe stato ben diverso avere questi ragazzi tre mesi fa. Però sono pronti e rinforzano la squadra. A Varese deciderà il mister. Loro sono disponibili”.