Categoria: Comunicati Ufficiali

Enzo Jordan Mathieu nuovo giocatore del Legnano

L’A.C. Legnano è entusiasta di annunciare l’arrivo nella rosa della prima squadra di Enzo Jordan Mathieu, trequartista francese classe 2004. Cresciuto nelle giovanili del Nancy, Mathieu è pronto a portare il suo talento e la sua visione di gioco al servizio della squadra. Dopo una stagione trascorsa alla Caronnese, il neo calciatore si unisce ai lilla da svincolato, arricchendo il roster di mister Luca Cataldo.

Con il suo classico numero 10 sulle spalle, Mathieu rappresenta una risorsa preziosa per aumentare il tasso tecnico della squadra in fase offensiva. La sua abilità nel creare occasioni da gol e nel collegare il centrocampo con l’attacco sarà fondamentale per il percorso della squadra in questo campionato.

Al momento del suo arrivo, Enzo ha condiviso le sue prime impressioni:
«È stato il Presidente Zoppi a contattarmi. Abbiamo poi avuto modo di parlare per concordare alcune condizioni. Ho visto che l’AC Legnano è una squadra con una grande storia e un progetto ambizioso, che prevede buoni acquisti. L’obiettivo è riportare la squadra alla sua giusta posizione il prima possibile»

Riguardo alla sua integrazione nella squadra, ha aggiunto:
«Sono arrivato solo ieri, ma ho già avuto modo di parlare un po’ con i miei nuovi compagni di squadra. Ho ritrovato alcuni giocatori dell’anno scorso e l’atmosfera mi sembra ottima. Sono stato accolto bene e messo subito in buone condizioni».

Mathieu ha anche condiviso come la sua esperienza in Italia lo stia aiutando a crescere sia come calciatore che come persona:
«Il campionato dello scorso anno con la Caronnese mi ha permesso di comprendere meglio il Paese e il calcio che si gioca qui. Ho potuto anche iniziare a imparare l’italiano, anche se non lo parlo ancora benissimo. Mi ha permesso, inoltre, di conoscere meglio questo campionato».

Rinnovato lo staff tecnico della prima squadra: Andrea Brambilla vice allenatore

Con l’arrivo sulla panchina lilla di Luca Cataldo, subentrato alla terza giornata del campionato di Eccellenza a Giuseppe Dicuonzo, l’A.C. Legnano ha rinnovato lo staff tecnico. Andrea Brambilla è il vice allenatore dei lilla e va ad impreziosire uno staff che può contare anche sul collaboratore tecnico Valerio Foglio, sul preparatore dei portieri Fabio Gambazza e sul massaggiatore Manuel Garavaglia.

Andrea Brambilla, classe 1979, da calciatore ha giocato nel settore giovanile dell’Alcione Milano per poi vestire in carriera le maglie di Derthona, Sancolombano, Solbiatese, Mozzate e Trezzano e concludere il suo percorso a Settimo Milanese, tra Promozione ed Eccellenza. Una volta appesi gli scarpini al chiodo, Brambilla è diventato allenatore affiancando mister Cataldo come vice sia alla Castanese che alla Romentinese e Cerano.

«Avevo affrontato il Legnano da avversario – ha dichiarato Andrea Brambilla – e ho sempre avuto la percezione del blasone che ha questa società. Abbiamo trovato una squadra disponibile a seguirci sin dal primo giorno – ha proseguito il vice allenatore dei lilla – e attraverso il lavoro aumenta sempre di più la convinzione di poter raggiungere gli obiettivi a medio-lungo termine che ci siamo prefissati».

Ramon Caluschi nuovo giocatore del Legnano

Non poteva esserci debutto migliore in lilla per Ramon Caluschi. L’esterno classe 2004, tesserato alla vigilia del match del campionato di Eccellenza giocato dal Legnano ieri pomeriggio sul campo di via Della Pace contro la Lentatese, è risultato decisivo a poco più di mezz’ora dal suo ingresso in campo realizzando la rete del definitivo 1-1 con un perfetto colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’esterno basso destro, impiegabile all’occorrenza anche sul lato mancino, è cresciuto nei settori giovanili di Accademia Inter e della Pro Patria con cui ha esordito in serie C nella stagione 2022-2023. Il neo giocatore del Legnano ha anche all’attivo delle importanti presenze in serie D con la Castellanzese e con il Mestre. Arrivato ai veneti nella seconda metà della scorsa stagione in prestito dalla Pro Patria, Caluschi ha realizzato 2 reti in 12 presenze nel girone C della massima categoria dilettantistica. Un vizio del gol che l’esterno ha dimostrato fin dalla sua prima partita con la maglia del Legnano.

«Sono venuto qui – ha dichiarato Ramon Caluschi – grazie al Direttore Pogliani che mi ha cercato già ad agosto. In estate ho cercato delle soluzioni in serie D ma ho accettato di sposare questo progetto in Eccellenza per il blasone che ha questa piazza. Ho sempre giocato terzino nel 3-5-2 come quinto sia a destra che a sinistra mentre nella difesa a 4 il ruolo che prediligo è quello di terzino anche se mi posso adattare anche a giocare da esterno alto. Spero che il Legnano possa rappresentare per me il punto di rilancio definitivo per la mia carriera. L’obiettivo della squadra di questa stagione – ha concluso il neo calciatore del Legnano – sarà quello di salvarci alla grande e sono certo che raggiungeremo il traguardo che ci siamo prefissati».

Lorenzo Veroni nuovo difensore del Legnano

L’AC Legnano SSDRL rinforza la difesa con Lorenzo Veroni. Nato a Legnano il 5 luglio 1999, Veroni rappresenta un innesto importante per la retroguardia lilla. Il difensore, capace di ricoprire sia il ruolo di terzino che quello di esterno alto, arriva con l’obiettivo di contribuire alla risalita della squadra. Veroni vanta lunghi trascorsi in serie D, categoria in cui ha vestito le maglie di Pro Patria, Matelica, Pineto e Arconatese. In Eccellenza, invece, ha giocato con Pontelambrese, Gavirate, Club Milano e Castanese.

“Il Direttore mi ha convinto – dichiara Lorenzo Veroni da neo giocatore lilla – spiegandomi la situazione attuale e offrendomi l’opportunità di assumermi responsabilità. È ciò che cercavo, voglio dare il mio contributo per aiutare la squadra a rialzarsi.”

Veroni si definisce un difensore completo: «Ho sempre giocato come quinto o terzino, preferisco il lato mancino anche se sono destro. Mi piace molto giocare palla a terra e contribuire sia in fase difensiva che offensiva. Conosco già alcuni dei miei compagni. Siamo una squadra giovane ma con tanta voglia di dimostrare il proprio valore. Sono qui per dare il massimo.”

Il difensore fissa infine i suoi obiettivi per la stagione:
«Voglio migliorare rispetto all’anno scorso, magari segnare qualche gol, e contribuire a portare la squadra il più in alto possibile. L’obiettivo primario è salvarci con tranquillità».

Lorenzo Brugni nuovo centrocampista del Legnano

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Lorenzo Brugni. Nato a Milano il 23 novembre 2000, Brugni si unisce alla rosa lilla dopo esperienze significative in Eccellenza con l’Accademia Pavese, la Sestese, l’Olginatese ed il Casteggio portando con sé versatilità e qualità nella zona nevralgica del campo. Cresciuto nel settore giovanile dell’Alessandria, con la maglia dei grigi ha debuttato in serie C nella stagione 2017-2018. Nelle annate successive, invece, Brugni ha giocato in serie D con la Sanremese e con il Casale.

«Mi ha convinto il progetto del Direttore – ha dichiarato il neo giocatore del Legnano – con cui ho parlato a lungo. Avevo diverse opzioni, ma alla fine ho scelto Legnano per le grandi potenzialità che vedo in questa squadra. Mi ispiro a giocatori tecnici anche se non ho un solo riferimento preciso. Cerco di prendere spunto dai migliori nel mio ruolo»

Il nuovo rinforzo dei lilla ha inoltre condiviso i suoi obiettivi personali e collettivi:
«Arrivo qui per aiutare la squadra a risollevarsi da un inizio di stagione complicato. Legnano è un club storico. Con il contributo mio e dei nuovi arrivi spero di riportare la squadra ai livelli che merita».

Francesco Quintiero nuovo portiere del Legnano

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del portiere Francesco Quintiero. Nato a Cetraro il 28 gennaio del 2000 (186 centimetri di altezza per 80 chilogrammi di peso), il neo estremo difensore dei lilla è cresciuto nel settore giovanile del Cosenza. Con il club calabrese ha fatto tutta la trafila del settore giovanile fino a parte della rosa della prima squadra prima in serie C e poi in serie B. Quintiero ha quindi difeso i pali del Rende in serie D mentre nella scorsa stagione ha avuto la sua prima in Lombardia alla Caronnese in Eccellenza.

«Arrivo a Legnano con grosse motivazioni – ha dichiarato il nuovo portiere del Legnano – e, pur non avendolo mai affrontato da avversario, ho sentito molto parlare di una tifoseria calda come quella lilla. Credo molto in questo progetto di ricostruzione del club e sono certo che presto arriveranno anche i risultati».

Francesco Quintiero è già a disposizione di mister Luca Cataldo e contenderà il posto da titolare a Matteo Cirenei nella partita casalinga di sabato a Caronno Pertusella contro il Pavia.

Matteo Cirenei nuovo portiere del Legnano

Gradito ritorno in casa lilla: Matteo Cirenei è il nuovo portiere del Legnano. Nato a Milano nel 2001, alto 194 centimetri per 85 chilogrammi di peso, l’estremo difensore ritorna in lilla dopo l’esperienza nel campionato di serie D 2022-2023. Il portiere è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter in cui ha giocato fino alle categorie Berretti e Primavera. Nell’annata 2019-2020, sempre nel campionato Primavera, ha giocato nel Lecce. Per Cirenei è quindi seguita l’esperienza alla Castellanzese in serie D.

«Torno in un ambiente che conosco già – ha spiegato Matteo Cirenei – e ho risposto con entusiasmo alla chiamata. La squadra ha uno staff molto preparato ed è importante anche la presenza di Valerio Foglio, ex calciatore professionista e bandiera del Legnano. Ci sono tutti i presupposti per poter fare bene».

Il neo portiere dei lilla ha già sostenuto il primo allenamento con i compagni e sarà a disposizione di mister Cataldo per la partita casalinga di sabato con il Pavia.

Stefano Sberna è un nuovo giocatore del Legnano

Grande colpo in difesa del Legnano. Il club comunica di essersi assicurato il diritto alle prestazioni sportive di Stefano Sberna, difensore centrale classe 2003 di 185 centimetri per 84 chilogrammi. Il neo difensore centrale dei lilla nella passata stagione ha giocato in Eccellenza nel Verbano. Sberna vanta trascorsi con il Lecco in serie C ed in Primavera e in serie D alla Varesina.

Il neo giocatore del Legnano è salito alle luci della ribalta nella scorsa estate quando è stato convocato negli Stallions, la squadra presieduta dallo streamer Blur che ha rappresentato l’Italia nella Kings League World Cup che si è svolta in Messico. Sberna ha potuto giocare al fianco di ex professionisti del calibro di Francesco Totti, di Radja Nainggolan e di Emiliano Viviano. Nel torneo di calcio a 7, ideato dall’ex stella del Barcellona e della Spagna Gerard Piqué con copertura televisiva nel nostro Paese di Sportitalia, Stefano Sberna si è tolto la soddisfazione di realizzare una rete risultando anche il più giovane marcatore della competizione internazionale estiva.

«Arrivo in una piazza come Legnano super importante – ha dichiarato Stefano Sberna – e dalle grandi tradizioni. Questa esperienza rappresenta per me, così come per i miei compagni, una grossa occasione per mettermi in mostra. L’obiettivo è quello di fare bene – ha proseguito il neo difensore lilla – e di regalare nel corso del campionato delle soddisfazioni ai nostri tifosi».

Stefano Sberna si sta allenando con il gruppo e sarà a disposizione di mister Luca Cataldo già nella partita casalinga con il Pavia in programma sabato in anticipo alle ore 17,30 a Caronno Pertusella.

Luca Cataldo nuovo allenatore del Legnano

L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare che Luca Cataldo è il nuovo allenatore della prima squadra. Milanese classe 1979, il neo tecnico dei lilla ha sottoscritto un accordo fino al prossimo 30 giugno 2025 e guiderà la squadra nel campionato di Eccellenza 2024-2025. Nella massima categoria regionale, il mister ha allenato il Cerano, la Casatese Rogoredo e la Romentinese. Nell’annata 2017-2018, inoltre, Luca Cataldo si è seduto sulla panchina della Castanese vincendo il campionato di Promozione e conquistando l’approdo in Eccellenza. Ex difensore centrale cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, da calciatore Luca Cataldo ha vestito tra le altre le maglie di Pro Sesto, Fanfulla, Seregno, Solbiatese e Vigevano.

«C’è voglia di fare bene da parte della nuova dirigenza – ha dichiarato il neo allenatore dei lilla Luca Cataldo – che sta correndo per trovare soluzioni tecniche per rinforzare la rosa e dei giocatori sul mercato che possano dare una mano. Ho iniziato a conoscere i calciatori attualmente a disposizione per capire quali sono le loro caratteristiche. Il mio primo obiettivo è dare alla squadra compattezza e solidità affinché possa essere il prima possibile competitiva in questo campionato di Eccellenza. I giocatori devono essere veloci ad adattarsi alle nuove richieste. Sono consapevole che una piazza blasonata come Legnano – ha proseguito il tecnico – meriti di disputare dei campionati di vertice. In questo momento siamo però in una fase di ricostruzione e sarà necessario avere pazienza per raggiungere il nostro realistico obiettivo di questa stagione che sarà quello di mantenere la categoria. La dedizione al lavoro, l’applicazione, l’equilibrio e l’entusiasmo sono le altre chiavi che ci permetteranno di raggiungere il nostro obiettivo. Lavoro, lavoro e ancora lavoro: non conosco altre strade per raggiungere a fine aprile il traguardo che ci siamo prefissati. Al termine della stagione – ha concluso il tecnico – la società farà poi le sue valutazioni per poter migliorare ancora».

Mister Luca Cataldo debutterà sulla panchina del Legnano nella partita di campionato di sabato pomeriggio alle 17,30 a Caronno Pertusella contro il Pavia. Nei prossimi giorni all’attuale staff tecnico si potrebbe aggregare un collaboratore di fiducia dell’allenatore per ricoprire il ruolo di vice.

Nota stampa A.C. Legnano

Il Direttore Generale Eros Pogliani ha ritenuto opportuno diramare una nota di rettifica rispetto alle dichiarazioni rilasciate durante la conferenza stampa di presentazione dei programmi societari che si è svolta all’hotel Palace di Legnano lo scorso venerdì 6 settembre: «A seguito di alcune richieste di chiarimenti ricevute per quanto da me detto alla conferenza stampa del 6 settembre ca, ci tengo a precisare quanto segue. Quando ho parlato della possibilità concreta che il Legnano non sarebbe riuscito neppure a giocare le prime partite del campionato mi riferivo a mancanze non attribuibili al Presidente Enea Benedetto. Ho erroneamente riferito che il sig. Sergio Zoppi era stato vice-Presidente della Caronnese, ma su quel punto ho sbagliato, in quanto non ha mai ricoperto questa carica. Quando ho parlato di creditori che si fanno avanti con me e che pretendono di essere saldati, preciso che non conosco la reale debenza di queste somme da parte della società e che pertanto le stesse saranno vagliate dai legali. Io mi limito a segnalare, come chiarito dall’Avvocato alla conferenza stampa, che finché non saranno dissequestrate le quote l’Amministratore Unico e Presidente è il dott. Enea Benedetto. Ho la gestione del ramo d’azienda relativo alla prima squadra ed alla formazione Juniores. Il momento è critico e non bisogna lasciare aperti fraintendimenti con le proprie dichiarazioni. E’ per questo che ho voluto rilasciare questa comunicazione».