Tag: ac legnano

Tommaso Graziano nuovo difensore del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di ufficializzare l’arrivo di Tommaso Graziano. Difensore centrale nato il 31 luglio 2003 nonostante la giovane età ha alle spalle 75 presenze in serie D, campionato in cui ha giocato con Casale, club con cui ha fatto la trafila nel settore giovanile fino alla Juniores Nazionale, Stresa Vergante, Pont Donnaz Hone Arnad Evancon e Gozzano. Graziano ha giocato anche nell’Eccellenza piemontese con il Borgovercelli e con il Bulé Bellinzago nella stagione appena conclusa.

Nella fotografia, la stretta di mano tra il difensore Tommaso Graziano ed il Presidente Sergio Zoppi

Ritorna Marco Bianchi, pilastro della difesa lilla

Il Legnano riporta a casa un pilastro della difesa: Marco Bianchi torna a vestire la maglia lilla nel campionato di Eccellenza 2025-2026. Con l’innesto del classe 1996, da sempre legatissimo ai colori lilla, la società del Presidente Sergio Zoppi aggiunge un altro tassello fondamentale alla squadra allenata da mister Gianluca Porro. Bianchi ha alle spalle degli importanti trascorsi in cui ha totalizzato più di 180 presenze in serie D. Cresciuto nel settore giovanile dell’Aldini Milano, il neo difensore lilla ha debuttato in una prima squadra con la maglia del Legnano nel campionato di Eccellenza 2015-2016. Con i lilla, Bianchi ha giocato anche nel successivo campionato di Eccellenza e nella successiva annata in serie D. Il difensore è quindi approdato all’Arconatese, con cui ha ha giocato in Eccellenza prima ed in serie D poi, per poi tornare al Legnano disputando altri due stagioni nella massima categoria regionale. Per Bianchi sono quindi seguite cinque stagioni consecutive in serie D, di cui quattro con l’Arconatese e una con la Folgore Caratese. Il difensore è quindi tornato al Legnano nel campionato di serie D 2023-2024. Nell’annata appena conclusa, invece, Marco Bianchi ha giocato nel Fanfulla (serie D girone B).

Nella fotografia: da sinistra verso destra il Direttore Sportivo Carlo Rolla, il difensore Marco Bianchi ed il Presidente Sergio Zoppi

Stefano Pellini nuovo centrocampista del Legnano

Gran colpo di mercato del Legnano che riporta a casa Stefano Pellini. Centrocampista legnanese classe 1997 cresciuto nei lilla, successivamente ha giocato nei settori giovanili del Varese e della Juventus. In bianconero, Pellini ha disputato cinque stagioni fino alla Primavera. Al suo attivo anche la panchina in Champions League con mister Massimiliano Allegri nella gara persa di misura, 1-0, dai bianconeri contro il Siviglia nel dicembre 2015.

Terminata l’esperienza alla Juventus, Pellini ha giocato in serie C con il Tuttocuoio ed il Cuneo. Ha poi vestito in D le maglie del San Marino e del Milano City per poi tornare al Legnano e totalizzare 22 presenze nella stagione 2020-2021. Nelle ultime annate, Pellini ha vestito le maglie di Solbiatese, Ardor Lazzate e Sestese in Eccellenza.

Mauro Nucera nuovo Direttore Generale del Legnano

Gradito ritorno nella dirigenza dell’A.C. Legnano. Il club del Presidente Sergio Zoppi è lieto di annunciare che Mauro Nucera è il nuovo Direttore Generale.

Avvocato legnanese specializzato in diritto sportivo con competenze nel civile e nel penale, nel Legnano ha già lavorato tra il 2015 ed il 2017 come socio e membro del Consiglio Direttivo. Nucera ha inoltre ricoperto il ruolo di team manager del Varese in serie B nell’annata 2014-2015 mentre nelle ultime due stagioni è stato il Direttore Sportivo della Vergiatese.

«Sono felicissimo di tornare a casa, – sono le prime parole di Mauro Nucera da Direttore Generale del Legnano – nella mia casa lilla. Ricoprirò per la prima volta questo ruolo che si adatta alle mie competenze. Insieme al Presidente Sergio Zoppi porterò avanti un progetto a medio-lungo termine. Se la piazza e i tifosi ci supporteranno ci sono tutti i presupposti per poter fare bene».

Eccellenza: Legnano-Robbio Libertas 3-0

Il Legnano supera a Parabiago per 3-0 il Robbio Libertas e conquista l’obiettivo della salvezza diretta al termine di un percorso appassionante iniziato in salita. I lilla chiudono la pratica già nel primo tempo sbloccando il risultato con Matteo La Torre, capocannoniere stagionale con 10 reti, per poi allungare con la doppietta di Ergys Ballgjini. Mister Porro, al rientro in panchina dopo la squalifica, conferma il consueto 3-5-2 inserendo nell’undici titolare i rientranti Casagrande e Cozzi.

Capitan Noia e compagni pressano i compagni fin dai primi minuti ed all’8′ protestano per un presunto tocco col braccio di un difensore ospite sul cross di Veroni dal lato mancino. Passano 2′ e La Torre, partito dalla destra, serve Sartor che da buona posizione colpisce la parte alta della traversa. Al 18′, invece, va alla conclusione Casagrande che costringe il portiere del Robbio a neutralizzare in due tempi. Il forcing dei lilla si concretizza al 25′ quando La Torre viene servito sulla sinistra e poi si accentra facendo partire un tiro che insacca nell’angolo basso alla destra del portiere. Il Legnano è il padrone assoluto del campo e raddoppia alla mezz’ora con Ballgjini che, dopo essersi liberato del suo diretto marcatore, scarica in rete di potenza. I lilla sfiorano il tris al 32′ con il tiro a botta sicura di Cozzi che viene respinto sulla linea di porta da un difensore del Robbio. E’ ancora Balgjini al 40′ a entrare pericolosamente in area e ad essere atterrato dall’uscita bassa del portiere. L’arbitro non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore che lo stesso centravanti trasforma.

La ripresa è una pura formalità per il Legnano che controlla in scioltezza il risultato. Mister Porro concede anche la passerella ai vari Quintiero, Ballgjini, La Torre, Veroni e Noia concedendo minuti ai giocatori meno utilizzati durante la stagione. Al triplice fischio scatta la festa in campo dei lilla insieme ai propri sostenitori.

Legnano-Robbio Libertas 3-0 (3-0)

LEGNANO: Quintiero (5′ s.t. Cirenei), Casagrande, Veroni (15′ s.t. Tobia), Barbui, Santagostino, Cozzi, Pagani, Noia (27′ s.t. Rosa), Ballgjini (12′ s.t. Mezzanzanica), La Torre (12′ s.t. Femminò), Sartor. A disposizione: 13 Buccino 14 Castiglioni 16 Marrulli 20 Russo. All. Gianluca Porro.

ROBBIO LIBERTAS: Civiero, Cestaroli, Guida (11′ s.t. Pisati), Modotti, Gregori, Marasco (31′ p.t. Vicini), Tartaro (1′ s.t. Pavesi), Kambo, Dacosta (7′ s.t. Napoli), Malltezi, Franchin (19′ p.t. Benati). A disposizione: 12 Rainero 13 Bullano 15 Alabiso 16 Capodaglio 20 Benati. All. Leonardo De Lillo.

TERNA ARBITRALE: Panigo di Varese (Casiraghi e Longoni di Seregno).

NOTE: pomeriggio uggioso, campo in sintetico in buone condizioni. Sp

Eccellenza: Saronno-Legnano 2-1

Un brutto approccio costa al Legnano la sconfitta per 2-1 sul campo del Saronno. I lilla, privi dello squalificato Casagrande e dell’infortunato Cozzi, si schierano con il consueto 3-5-2.

Al primo affondo i padroni di casa sbloccano il risultato. Al 4′ la palla arriva sulla destra a capitan Vaglio che con un diagonale rasoterra realizza l’1-0 con Quintiero che in tuffo tocca ma che non riesce a deviare fuori dallo specchio. I padroni di casa raddoppiano al quarto d’ora: dopo una respinta della difesa lilla, Fasoli sorprende Quintiero con un pallonetto da fuori area. Al 36′ i lilla si rendono pericolosi per la prima volta al 36′ con il tiro di La Torre respinto da Todesco. Sul capovolgimento di fronte, Mammetti chiama alla parata Quintiero.

Dopo 5′ dall’inizio della ripresa, un rimpallo favorisce Schingo. Il numero 11 si invola verso la porta di Quintiero che respinge in uscita. Risponde il Legnano al 13′ col tiro di Ballgjini che si libera del diretto avversario e va al tiro costringendo Todesco ad opporsi sul primo palo. Il Saronno controlla il risultato ma allo scadere La Torre accorcia le distanze e riapre la gara. L’assedio finale non basta ai lilla per raggiungere il pareggio.

Nella prossima giornata, ultima del girone di ritorno, il Legnano riceverà a Parabiago la visita del Robbio.

Saronno-Legnano 2-1 (2-0)

SARONNO: Todesco, Vaglio, Proserpio (15′ s.t. Favilla), Mammetti, Schingo (25′ s.t. Locati), Ortolani, Cabezas (15′ s.t. Rudi), Fasoli, Alletto, De Vincenzi (37′ s.t. Pedrocchi), Ruschena (34′ s.t. Brenicci). A disposizione: 17 Tucci 4 Pandini 24 Papasodaro. All. Fabio Tibaldo.

LEGNANO: Quintiero, Buccino (23′ s.t. Femminò), Veroni, Tucci (9′ s.t. Barbui), Santagostino, Sartor (42′ s.t. Castiglioni), Pagani (32′ s.t. Mezzanzanica), Noia, Ballgjini (32′ s.t. Tobia), Marrulli, La Torre. A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Rosa 20 Russo. All. Gianluca Porro, in panchina Fabio Gambazza.

TERNA ARBITRALE: Beretta di Bergamo (Ravelli e Zappella di Bergamo).

RETI: 4′ p.t. Vaglio, 15′ p.t. Fasoli, 45′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura tipicamente primaverile. Manto erboso in ottime condizioni. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Papa Francesco. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 7′ p.t. Fasoli, al 10′ p.t. Cabezas, al 24′ s.t. Santagostino, al 39′ s.t. Favilla, al 46′ s.t. La Torre. Angoli: 3-4 (3-2).

Saronno-Legnano: vendita dei biglietti vietata ai residenti in provincia di Milano

Si comunica che, per motivi di ordine pubblico, il Prefetto di Varese ha disposto il divieto di vendita di biglietti ai residenti in provincia di Milano per la partita Saronno-Legnano. Il provvedimento è stato affidato all’esecuzione del questore di Varese ed è stato notificato ad entrambe le società sportive.

La gara, in programma allo stadio “Colombo-Gianetti” di Saronno domenica 27 aprile con fischio d’inizio fissato alle 15,30, è valida per la 31ª e penultima giornata del girone A di Eccellenza.

Eccellenza: Legnano-Rhodense 1-2

Sconfitta per 1-2 al “Mari” del Legnano contro la Rhodense. Nel 3-5-2 dei lilla, Ballgjini ritrova il suo posto al centro dell’attacco. Al 13′ va alla conclusione al volo Pedergnana ma il suo tentativo termina a lato. La Rhodense si rende nuovamente pericolosa al quarto d’ora con la deviazione di Orlandi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e colpisce il palo alla destra di Quintiero.

Al 25′ Scapuzzi, servito in area dalla destra, devia con un rasoterra alle spalle del portiere lilla. Qualche minuto dopo è Quintiero a salvare il risultato il risultato sulla deviazione del numero 9 arancionero. Il primo squillo del Legnano si registra al 38′ quando, sulla punizione di Veroni, Noia di testa conclude di poco alto sopra la traversa. Allo scadere, su una ripartenza, si fa trovare scoperta la difesa della Rhodense. Balgjini supera in velocità Bettoni e viene steso al limite dell’area. Lo stesso numero 9 lilla si incarica della punizione e trasforma con un rasoterra che si insacca alle spalle di Mantovani.

Al 15′ il Legnano va al tiro con Pagani che con il mancino conclude sul fondo. Rispondono gli ospiti al 20′ con il colpo di testa di Scapuzzi che non inquadra lo specchio. Al 26′ la Rhodense torna in vantaggio con Renner che, imbeccato sul secondo palo, insacca l’1-2. Il risultato non cambia fino al triplice fischio che arriva dopo 4′ di recupero.

Legnano-Rhodense 1-2 (1-1)

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Veroni, Tucci (38′ s.t. Femminò), Santagostino, Cozzi (21′ s.t. Marrulli), Pagani (38′ s.t. Barbui), Noia, Ballgjini, La Torre, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 16 Tobia 17 Vidhi 18 Marrulli 19 Hasanaj 20 Russo. All. Gianluca Porro, in panchina Fabio Gambazza.

RHODENSE: Mantovani, Renner, Nejmi, Augliera, Bettoni, Diouck, Pedergnana, Milani (40′ s.t. Fedeli), Scapuzzi, Orlandi (36′ s.t. Calabro), Zaina (40′ s.t. Bonacina). A disposizione: 12 Catizone 13 Moracchioli 14 Torre 15 Bentivegna 16 Mercurio 17 Moro. All. Raffaele Mignogna.

TERNA ARBITRALE: Ghanim di Saronno (Caccia di Bergamo e Danciu di Lodi).

RETI: 25′ p.t. Scapuzzi, 46′ s.t. Ballgjini, 26′ s.t. Renner.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in pessime condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 37′ p.t. Orlandi, al 45′ s.t. Bettoni, al 50′ s.t. Scapuzzi, al 20′ s.t. Augliera, al 34′ s.t. Casagrande. Angoli: 2-4 (0-4). Recuperati 1′ nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Eccellenza: Caronnese-Legnano 2-1

Sconfitta di misura, 2-1, del Legnano sul campo della Caronnese. Inizio aggressivo dei padroni di casa che costruiscono la prima palla-gol dopo 9′ con il colpo di testa di Colombo alzato sopra la traversa da Quintiero. Risponde al 15′ La Torre che entra in area dalla destra dopo aver saltato due uomini e si presenta davanti a Vergani che respinge in uscita. I lilla prendono coraggio con il passare dei minuti e sbloccano al risultato al 22′ con Veroni che, da fuori area da posizione centrale su assist di Cozzi , fa partire una conclusione che si insacca nell’angolo alla sinistra del portiere della Caronnese. Al 40′ ci prova la Caronnese con Colombo che da posizione defilata costringe Quintiero alla deviazione in tuffo da posizione defilata. Lo stesso centravanti realizza l’1-1 al 42′ con un preciso colpo di testa con Quintiero che in tuffo tocca ma non riesce a respingere la palla fuori dallo specchio.

Nella prima metà della ripresa prevale l’equilibrio. Al 24′, però, un fallo di Santagostino molto dubbio al limite dell’area permette a Corno di realizzare il gol del sorpasso rossoblù trasformando la punizione. Poco dopo la mezz’ora ci prova Ballgjini da buona posizione ma il suo tentativo di potenza termina alto. Al 39′ Malvestio, in mischia, costringe Quintiero alla respinta da distanza ravvicinata. Poco dopo Tucci tenta il tiro da fuori area ma conclude a lato.

Caronnese – Legnano 2-1 (1-1)

CARONNESE: Vergani, Battistella, Flavio Dilernia (18′ s.t. Napoli), Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (13′ s.t. Doumbia), Colombo, Corno, Romeo (28′ s.t. Lofoco). A disposizione: 12 Alessandro Dilernia 15 Cerretto 16 Tondi 17 Oliviero 18 Savino 19 Paltrinieri. All. Michele Ferri.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni (38′ s.t. Tobia), Tucci (44′ s.t. Barbui), Santagostino, Cozzi (18′ s.t. Ballgjni), Pagani (44′ s.t. Vidhi), Noia, La Torre, Marrulli, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 13 Rosa 14 Buccino 19 Hasanaj 20 Russo. All. Fabio Gambazza.

TERNA ARBITRALE: Savoldi di Bergamo (Giordano di Lodi e Maggio di Monza).

RETI: 22′ p.t. Veroni, 42′ p.t. Colombo, 24′ s.t. Corno.

NOTE: pomeriggio con temperatura tipicamente primaverile, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: all’11’ s.t. Casagrande, al 19′ s.t. Galletti. Recuperati nessun minuto nel primo tempo e 4′ nella ripresa. Angoli: 5-2 (3-0).