Tag: Gigi Riva

Orgoglio e appartenenza: Il Legnano festeggia la maglia lilla

L’A.C. Legnano celebra la festa della maglia lilla. In vista del ritorno allo stadio “Giovanni Mari”, previsto per domenica 24 novembre con la partita contro la Caronnese valida per la 12ª giornata del girone A di Eccellenza, il club del presidente Sergio Zoppi ha organizzato una serie di eventi per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai colori lilla.

Martedì, 19 novembre, alle ore 11 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, sede del Comune di Legnano, ospiterà la conferenza stampa di presentazione degli eventi celebrativi che sarà moderata da Corrado Cagliero, Responsabile della Comunicazione e Addetto Stampa del club. A fare gli onori di casa saranno il Sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l’Assessore allo Sport Guido Bragato. Presenzieranno alla conferenza anche Sergio Zoppi, Presidente dell’A.C. Legnano, e Alfonso Costantino, Presidente dell’Academy Legnano che dal 1° novembre ha in gestione lo stadio “Giovanni Mari”. Sarà presente la dirigenza al gran completo dell’A.C. Legnano e il capitano in rappresentanza della prima squadra. Nell’occasione il Presidente Zoppi e i dirigenti del club consegneranno al Sindaco ed all’Assessore una targa dedicata a Gigi Riva, indimenticato campione e leggenda del Legnano, che sarà affissa al centro della tribuna coperta dello stadio “Mari”.

La festa della maglia lilla proseguirà domenica 24 novembre. In occasione della partita contro la Caronnese, l’A.C. Legnano è lieta di invitare i giovani Under 16 ad assistere alla gara. Per tale fascia d’età sarà infatti consentito l’ingresso libero presso l’impianto cittadino. Nell’occasione si svolgerà anche la presentazione ufficiale delle divise gare “home” e “away” per la stagione sportiva 2024-2025. Ci sarà anche un momento di ricordo per Gigi Riva, a cui sarà intitolata la tribuna coperta del “Mari. Saranno presenti anche le vecchie glorie del Legnano. Nell’intervallo due miss faranno quindi il giro di campo indossando la maglia lilla e la maglia bianca.

«La partita di campionato contro la Caronnese – spiega Nicola Caserta, Direttore Sportivo dell’A.C. Legnano – coinciderà col nostro ritorno a casa e sarà l’occasione per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai nostri colori, con ospiti d’onore le vecchie glorie dei lilla. Verrà inoltre ricordato Gigi Riva, che proprio da Legnano intraprese una straordinaria carriera che lo ha portato ad essere annoverato nella storia del calcio mondiale. Chiamiamo perciò a raccolta i ragazzi della nostra città per sostenere la squadra e i nostri colori con un tifo caloroso e sportivo. Invitiamo a partecipare tutti i bambini delle Scuole Calcio e i ragazzi dei settori giovanili delle varie società di Legnano per un pomeriggio all’insegna della festa e dello sport».

L’omaggio del Presidente dell’A.C. Legnano a Gigi Riva

Enea Benedetto, presidente dell’AC Legnano, omaggia a titolo personale e a nome della società la figura del grande campione Gigi Riva che questo pomeriggio è stato ricordato in piazza San Magno di fronte a Palazzo Malinverni, sede del Comune.

“Ringraziamo l’Associazione Pedalando nella Storia per l’occasione offertaci quest’oggi nel ricordare uno dei più importanti calciatori italiani e sicuramente il più blasonato atleta che ha vestito la maglia lilla. Omaggiandolo ad un anno di distanza dalla morte, esprimiamo i più vivi onori alla famiglia nel ricordo del grandissimo Gigi Riva. Vogliamo altresì onorare quest’oggi la sua memoria con una maglia speciale a lui dedicata esaltandone le grandi doti di uomo di sport, di dirigente e di calciatore immenso. L’auspicio è che da lassù possa aiutare il Club con cui ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Un grande abbraccio. Per noi sarai sempre “Rombo di tuono”. Forza Gigi, forza Lilla!”

L’A.C. Legnano partecipa alla commemorazione di Gigi Riva

LEGNANO – A quasi un anno dalla scomparsa il ricordo di Gigi Riva rimane vivo ed indelebile. Il campione, mancato lo scorso 22 gennaio a Cagliari e che ha legato l’inizio della sua carriera alla maglia lilla del Legnano, sarà ricordato domani, sabato 21 settembre, con un momento di commemorazione intorno alle 17 in piazza San Magno di fronte a Palazzo Malinverni, sede del Comune.

L’evento è organizzato dall’Associazione Pedalando nella Storia presieduta da Andrea Perugini nell’ambito della “Ciclopedalata sulle strade di Gigi Riva”. La manifestazione si svolgerà da domani fino al prossimo 28 settembre con partenza da Leggiuno, città natale di Gigi Riva, ed arrivo a Cagliari. I cicloamatori percorreranno in totale 1000 chilometri nell’arco di 8 tappe. Domani, al termine della prima frazione, una quindicina di ciclisti tra cui degli atleti non vedenti sul tandem arriveranno a Legnano, città in cui ha avuto inizio nel 1962 la straordinaria carriera calcistica dell’attaccante classe 1944 culminata con la vittoria dello scudetto del 1970 con il Cagliari.

I ciclisti faranno un passaggio all’esterno dello stadio “Giovanni Mari” prima di recarsi di fronte al Municipio per un momento di commemorazione e di ricordo dell’uomo e dell’atleta che, con le sue imprese calcistiche, ha segnato un’epoca. Nell’occasione un dirigente in rappresentanza dell’A.C. Legnano sarà presente per onorare il campione e per un breve incontro simbolico con i ciclisti.

E’ prevista anche la presenza, in rappresentanza del Comune di Legnano, del Sindaco Lorenzo Radice e dell’Assessore allo Sport Guido Bragato. Nei giorni successivi, invece, i ciclisti raggiungeranno il Centro Federale di Coverciano dove soggiorneranno per una notte visitando il Museo del Calcio. Il 28 settembre prossimo, infine, gli atleti concluderanno la ciclopedalata a Cagliari dove saranno accolti dalle autorità cittadine, dai famigliari di Gigi Riva e dalla dirigenza del Cagliari Calcio.

Nella fotografia: un giovane Gigi Riva (al centro) in azione con la maglia del Legnano nella stagione 1962-1963 (fonte Wikipedia)

Stadio Mari aperto a tutti nel ricordo di Gigi Riva

Non può bastare il lutto al braccio per onorare la memoria di Gigi Riva. Per questo il patron Emiliano Montanari ha deciso di aprire a tutti la gara del Mari di sabato contro la Pro Palazzolo.

«Voglio che lo stadio – ha spiegato il numero uno lilla – tributi il giusto ricordo a colui che ha rappresentato per questo storico club, per la nazionale e tutto il nostro calcio un vero simbolo. L’ingresso gratuito per tutta la città di Legnano e gli appassionati che vorranno ricordare Riva è un doveroso riconoscimento».

Prima del calcio d’inizio il capitano dei lilla, insieme al dg Alessio Ferroni, deporrà un mazzo di fiori sotto l’immagine che al Mari immortala il giovane rombo di tuono che muoveva i primi passi quel di Legnano.