Tag: ac legnano

Eccellenza: Legnano-Ispra 1-4

Sconfitta casalinga per 1-4 del Legnano contro l’Ispra. I lilla privi di capitan Noia, squalificato, e degli infortunati Ballgjini, Rosa e Diatta Papa, confermano il 3-5-2 con il terzetto difensivo formato da Casagrande, Santagostino e Buccino mentre l’esterno Veroni parte inizialmente dalla panchina.

Dopo una lunga fase di studio, alla prima occasione l’Ispra passa in vantaggio al 19′ con Oldrini che, servito in profondità, entra in profondità e con un diagonale potente di destro supera Quintiero. Al 23′ Tucci in interviene in area su Margiotta e l’arbitro indica il dischetto: dagli 11 metri Grieco trasforma spiazzando Quintiero. Il primo tempo scorre senza particolari emozioni fino al duplice fischio.

Il Legnano scende in campo con più determinazione nella ripresa e dopo 7′ La Torre vince un contrasto ed entra in area ma il suo rasoterra viene respinto con i piedi da Oniscodi. Al 14′ Cozzi conquista una interessante punizione dal limite dell’area ma La Torre colpisce la barriera. L’Ispra dilaga nel finale con le reti di Oldrini al 37′ e di Parini di testa al 44′ sugli sviluppi di un calcio punizione dalla destra. Al 1′ di recupero accorcia le distanze La Torre che fissa il risultato sull’1-4. Da segnalare anche l’esordio in prima squadra del classe 2008 Alessandro Russo.

Legnano-Ispra 1-4 (0-2)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (20′ s.t. Vidhi), Casagrande, Tucci, Santagostino (41′ s.t. Alessandro Russo), Barbui (30′ s.t. Lorenzo Russo), Pagani, Sartor (36′ p.t. Cozzi), La Torre, Marrulli, Tobia (1′ s.t. Veroni). A disposizione: 12 Cirenei 14 Vallario 17 Mirigliani 19 Mezzanzanica. All. Gianluca Porro.

ISPRA: Oniscodi, Dardha, Gomez Gonzalez, Parini, Pescara, Gille (14′ s.t. Candura), Oldrini (39′ s.t. Garcia Miranda), Todai (26′ s.t. Zani), Margiotta (33′ s.t. Contini), Grieco, Giuliani. A disposizione: 12 Ferloni 13 Candura 14 De Bernardi 16 Zani 17 Rubino 18 Giomi 20 Meriano. All. Ulisse Raza.

TERNA ARBITRALE: La Rocca di Milano (Missaglia di Monza e Tirloni di Treviglio).

RETI: 19′ p.t. e 37′ s.t. Oldrini, 23′ p.t. Grieco su rigore, al 44′ s.t. Parini, al 46′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno pesante. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Riccardo Agabio, a lungo Presidente della Federazione Italiana Ginnastica, ex vice Presidente vicario del CONI e reggente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2012 in seguito alle dimissioni di Giovanni Petrucci. Ammoniti: al 27′ p.t. Marrulli per simulazione, al 48′ s.t. Tucci per fallo di gioco. Angoli: 2-5 (1-1). Recuperati 1′ nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Eccellenza: Vergiatese-Legnano 1-0

Il Legnano esce sconfitto di misura, 1-0, dalla partita esterna sul campo della Vergiatese. Decide il calcio di rigore trasformato al 7′ da Caricati. La gara per i lilla è condizionata dall’espulsione in avvio di Tucci per fallo da ultimo uomo che costringe i compagni a giocare in inferiorità numerica per 84′.

Nel 3-5-2 disegnato da mister Gianluca Porro Buccino e Casagrande formano la catena di destra con Pagani che parte inizialmente dalla panchina. I lilla devono fare ancora a meno dell’attaccante La Torre che sconta il secondo dei tre turni di squalifica e dell’indisponibile Marrulli.

Inizia in salita la gara per il Legnano si trova subito costretto a rincorrere. Dopo una brutta palla persa a metà campo da Sartor, Marin si invola verso la porta e una volta fatto l’ingresso in area viene atterrato da Tucci. L’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore e l’espulsione del centrocampista lilla. Dal dischetto si presenta Caricati che trasforma spiazzando Quintiero. Nonostante l’inferiorità numerica, il Legnano prova a reagire e va al tiro con la girata di Ballgjini che, servito dall’angolo battuto da Veroni dalla destra, chiama Demalija alla parata.

Al 38′ Nicolò Colombo segna ma il gol viene annullato per un evidente tocco col braccio nel controllo. Ballgjini, ex di turno, semina il panico sulla destra al 43′ ed entra in area tentando il servizio sul secondo palo per i compagni di reparto che vengono scavalcati dalla sfera. Il primo tempo termina con la Vergiatese avanti di una rete.

La ripresa scorre senza emozioni con la Vergiatese che specula sull’1-0 e si limita a chiudere tutti gli spazi. Piove sul bagnato per i lilla che al 17′ perdono per infortunio anche il centravanti Ballgjini. Un minuto dopo è decisiva la chiusura in area di Santagostino su Midaglia pronto a concludere in porta. I padroni di casa si affacciano in avanti al 39′ col tiro di Sansone dal limite deviato in angolo in tuffo da Quintiero.

Vergiatese-Legnano 1-0 (1-0)

VERGIATESE: Demalija, Russo, Morello (21′ s.t. Dellavedova), Riccelli, Tumino, Nicolò Colombo, Sandrini, Marin (18′ p.t. Midaglia), Vara (22′ s.t. Giuricich), Sansone, Caricati (38′ s.t. Costan). A disposizione: 12 Martignoni 13 Roncari 17 Zouine 18 Giovanni Colombo. All. Fabio Rovrena.

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Veroni (40′ s.t. Russo), Tucci, Santagostino, Casagrande (8′ s.t. Pagani), Barbui (46′ s.t. Mezzanzanica), Noia, Ballgjini (17′ s.t. Rosa), Femminò, Sartor (40′ s.t. Cozzi). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Diatta Papa. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Soncin di Voghera (Lo Monaco di Como e Boccadamo di Cinisello Balsamo).

RETI: 7′ p.t. Caricati su rigore.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 250 circa con nutrita rappresentanza della tifoseria lilla. Espulso: al 6′ p.t. Tucci per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: al 35′ p.t. Midaglia, al 24′ s.t. Riccelli. Due minuti nel primo tempo e 7 nella ripresa. Angoli: 5-3 (1-2).

Col Mariano una maglia lilla speciale per ricordare Fabrizio Bergamaschi

Una maglia lilla speciale per ricordare Fabrizio Bergamaschi, l’ultrà dei Boys scomparso prematuramente nel gennaio del 2021. Capitan Mattia Noia e compagni indosseranno la divisa speciale nel match di domenica alle ore 14,30 allo stadio “Giovanni Mari” contro il Mariano, valido per la sesta giornata di ritorno del girone A di Eccellenza. Promotore dell’iniziativa è Giuseppe Calini, imprenditore legnanese e compositore dell’inno ufficiale dell’A.C. Legnano: «Questa maglia l’ho fatta preparare tempo fa – commenta Giuseppe Calini – e volevo andare con Boys a trovare la mamma disabile di Fabrizio per regalargliela. Venni a conoscenza che purtroppo la signora Giuseppina era deceduta. Rimasi senza parole – prosegue Calini – e mi promisi di far giocare un giorno il Legnano con questa maglia». L’iniziativa di Giuseppe Calini ha trovato l’appoggio della dirigenza dell’A.C. Legnano «L’idea è stata accettata dalla dirigenza del club lilla – spiega Calini – e insieme al Direttore Organizzativo Nicola Caserta abbiamo deciso di farla indossare nella partita di domenica 16 febbraio contro il Mariano. Niente di meglio che indossare questa maglia a ricordo di Fabrizio contro la capolista». La speciale divisa lilla, che sarà messa all’asta, sarà svelata nella conferenza stampa che si terrà giovedì 13 febbraio all’hotel Welcome (Legnano, via Grigna 14) con inizio fissato alle ore 17.

Eccellenza: Legnano-Casteggio 1-1

Una partita equilibrata e combattuta quella andata in scena oggi al “Giovanni Mari”, dove l’A.C. Legnano non è riuscito a ottenere i tre punti contro un Casteggio solido e determinato. Il match si è concluso sull’1-1, con emozioni che non sono mancate per tutta la durata dell’incontro. I lilla partono bene, rendendosi pericolosi già al 12’ con un tiro al volo di Sartor, mentre tre minuti più tardi è Veroni a sfiorare la rete con un tentativo terminato sopra la traversa. Al 20’, Marrulli prova a sorprendere il portiere avversario su punizione, ma il tiro finisce alto.

Il Casteggio risponde al 25’ con un’occasione deviata in calcio d’angolo e al 33’ vede annullarsi un gol per posizione di fuorigioco. Sul finire del primo tempo, Cozzi tenta la conclusione, ma la difesa ospite si oppone deviando il tiro. La ripresa si apre con il Legnano che trova il vantaggio al 51’: Santagostino svetta di testa su calcio piazzato battuto da Veroni e insacca l’1-0. La gioia dura poco, perché al 66’ il Casteggio trova il pareggio con Bargiggia, abile a sfruttare un’azione corale. Nel finale, gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una punizione al 94’, ma il portiere lilla Quintiero è decisivo con una parata che salva il risultato.

Legnano-Casteggio 1-1 (0-0)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (31′ s.t. Russo), Veroni (44′ s.t. Vallario), Barbui, Santagostino (13′ s.t. Casagrande), Noia, Pagani, Cozzi (23′ s.t. Tucci) Ballgjini, Marrulli (44′ s.t. Rosa), Sartor.
A disposizione: 12 Cirenei 15 Diatta Papa 17 Mezzanzanica 18 Vidhi.
All. Gianluca Porro.

CASTEGGIO: Murriero, Daprati (8′ s.t. Buscaglia), Bargiggia, Bernini, Mauri, Provasio, Citterio (8′ s.t. De Stradis) Berberi, Arbasini (8′ s.t. Torre), Cavallieri, Moltini.
A disposizione: 12 Masotino 15 Barbieri 18 Burioli 22 Eshja 25 Pepe 30 Di Raco.
All. Stefano Civeriati.

TERNA ARBITRALE: Corna di Bergamo (Mendeni di Lovere e Elghachi di Bergamo).

RETI: 6′ s.t. Santagostino, 21′ s.t. Bargiggia.

NOTE: terreno di gioco pesante. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 35′ p.t. Daprati, 43′ p.t. Provasi, al 9′ s.t. Noia, al 15′ s.t. Bargiggia, al 24′ s.t. Marrulli. Angoli: 1-1 (1-1).Recuperati: 1′ nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Photocredits: Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Emanuele Rosa nuovo attaccante del Legnano

L’A.C. Legnano comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive dell’attaccante Emanuele Rosa. Nato nel 2005 a Rho, alto 184 centimetri e ambidestro, il neo calciatore lilla è cresciuto nel settore giovanile dell’Accademia Inter. Ha quindi giocato nelle giovanili dell’Inter prima di fare ritorno all’Accademia. Rosa ha quindi militato per due stagioni nella Primavera del Novara e ha iniziato l’attuale stagione 2024-2025 in Eccellenza con la Caronnese.

«Le mie caratteristiche – si presenta il neo calciatore lilla – sono quelle della seconda punta a cui piace giocare nello spazio. Sono molto contento di indossare in questa seconda metà di stagione una maglia gloriosa come quella del Legnano. Arrivo qui per giocarmi le mie possibilità e fare più presenze possibili. Ho come obiettivo – conclude Emanuele Rosa – quello di aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo che la società si è prefissata».

Emanuele Rosa sarà a disposizione di mister Porro già nella gara contro il Casteggio in programma domenica alle ore 14,30 allo stadio “Giovanni Mari”.

Al via i mini abbonamenti per le 9 gare in casa del girone di ritorno

L’A.C. Legnano è lieto di comunicare il via della mini campagna abbonamenti per assistere alle rimanenti 9 partite casalinghe dei lilla della stagione 2024-2025 nel girone A di Eccellenza.

Le tessere saranno valide a partire dalla gara Legnano-Casteggio di domenica 19 gennaio fino alla partita interna contro il Robbio Libertas del prossimo 27 aprile che concluderà la fase regolare del campionato. Le altre gare incluse nello speciale mini abbonamento sono Legnano-Sestese del 2 febbraio, Legnano-Mariano del 16 febbraio, Legnano-Cinisello del 2 marzo, Legnano-Ispra del 16 marzo, Legnano-Ardor Lazzate del 19 marzo, Legnano-Sedriano del 23 marzo e Legnano-Rhodense del 6 aprile.

Il mini abbonamento prevede la possibilità di seguire le 9 partite in curva al prezzo di 40 euro, in tribuna Blu a 75 euro e in tribuna Rossa a 85 euro. Per ordinare, acquistare e ritirare gli abbonamenti è necessario rivolgersi il giovedì ed il venerdì dalle ore 10 alle 12 nella sede dell’A.C. Legnano di via Palermo 33. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente il numero 3249963148.

Promo “Famiglia” per le partite al Mari con Solbiatese e Casteggio

Tutti al Mari! Il 2025 dei lilla inizia con due partite consecutive in casa: domenica 12 gennaio alle 14,30 contro la Solbiatese e domenica 19 gennaio allo stesso orario contro il Casteggio. Per queste due gare, il club ha riservato alle famiglie un’iniziativa speciale.

Con la Promo “Famiglia”, l’ingresso allo stadio sarà omaggio per gli Under 14 e per le donne accompagnate da un adulto che acquista un biglietto a prezzo intero. Vi aspettiamo numerosi sugli spalti del “Mari” a tifare per i ragazzi. Forza lilla!

Comunicato stampa CdA A.C. Legnano

La società A.C. Legnano, in particolare tutto il CdA, desidera comunicare ufficialmente che la ricerca giocatori pubblicata sui social non esprime la volontà, la direzione ed il programma d’eccellenza che la società vuole perseguire. Si tratta di una mera iniziativa personale, non condivisa ed approvata dalla direzione della società. Vogliamo con l’occasione rassicurare tutti i tifosi che, nel rispetto della prestigiosa storia, dei valori e dei principi del club, qualsiasi azione di reclutamento dei giovani sportivi sarà effettuata perseguendo i requisiti di eccellenza, qualità e competenza. Ringraziamo i nostri tifosi ed appassionati per la fiducia ed il sostegno continuo. Insieme con tradizione, ambizione e qualità verso un futuro di rinnovati successi.

Il CdA A.C. Legnano

Emanuele Nava nuovo portiere del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Emanuele Nava. Il portiere svizzero classe 2003 arriva dall’FC Riviera, squadra del Canton Ticino. Nava sarà a disposizione di mister Gianluca Porro già per la partita di campionato di domenica alle 14,30 al “Mari” contro la Vergiatese, ultimo impegno dei lilla dell’anno solare 2024.

Davide Santagostino Bietti nuovo difensore dei lilla

L’A.C. Legnano è lieta di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Davide Santagostino Bietti, difensore centrale classe 2000. Alto 1 metro e 93, di piede destro, Santagostino porta centimetri ed esperienza alla retroguardia lilla.

Cresciuto calcisticamente nel Pavia, dove ha militato nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019, ha poi accumulato esperienza in Eccellenza, disputando cinque stagioni con il Verbano. Successivamente, ha indossato le maglie di Vogherese, Stresa Vergante e Caronnese, per poi iniziare l’attuale campionato tra le fila del Robbio Libertas.

Le prime parole del difensore da nuovo giocatore del Legnano: «Una signora piazza e un tifo così caloroso come quello del Legnano hanno sicuramente influito molto sulla mia decisione. Credo che la miglior risposta sia dare tutto in campo e far parlare lui»

In lilla, Santagostino Bietti ritrova un vecchio compagno di squadra: «È sempre un piacere tornare a giocare con Enzo Mathieu, così come altri giocatori che già conoscevo».

Infine, sulle prime impressioni in maglia lilla: «Si nota subito la voglia di fare da parte della società e dei ragazzi. Mi sto ambientando molto bene, siamo un gruppo giovane ma consapevole».