Tag: ac legnano

Eccellenza: Mariano-Legnano 1-1

Nel giorno del ritorno sugli spalti dei gruppi organizzati della tifoseria lilla, il Legnano pareggia per 1-1 sul campo del Mariano. Sfuma solo su rigore nel finale la prima vittoria stagione dei lilla che danno continuità al punto conquistato sette giorni prima contro la Lentatese.Nei lilla sono assenti De Gennaro (squalificato), Pagani (infortunato) Di Lernia e Marchese (influenzati) oltre al neo arrivato La Torre il cui tesseramento sarà effettivo da domani, 14 ottobre. Nel 4-4-2 disegnato da mister Cataldo, Quintiero è il portiere alle spalle della linea difensiva formata da destra verso sinistra da Caluschi, Sberna, Hasanaj e Cancelliere. Il rientrante Cozzi affianca Brugni nella zona nevralgica affiancato sulle fase da Veroni a destra e da Ferulli a sinistra mentre Femminò e Marrulli compongono la coppia d’attacco.

Pressa alto in avvio il Legnano che dopo 30 secondi va al tiro dalla distanza con capitan Sberna che termina sul fondo. Poco dopo Marrulli riceve palla in area ma perde il tempo per la battuta a rete e l’azione sfuma. Dopo essere stato per una decina di minuti rintanato nella propria metà campo, il Mariano si affaccia in avanti. Prima Quintiero respinge il tiro-cross di Tocci e poi allontana la conclusione da posizione pericolosa di Esposito. Al 20′ va alla conclusione rasoterra dal limite Orellana che Quintiero neutralizza. Dopo una fase di gioco equilibrata, i lilla sbloccano il risultato al 35′ che dalla trequarti fa partire una conclusione che Stropeni può solo guardare insaccarsi nell’angolo alla sua sinistra. I primi 45′ si concludono così senza sussulti fino al duplice fischio.

La prima occasione della ripresa è dei padroni di casa che al 5′ vanno alla conclusione con Orellana parata in due tempi da Quintiero. Al 24′ ci prova Brighenti con un tentativo da dentro l’area di rigore ma il portiere lilla è attento sul primo palo e blocca. Il Legnano punge al 33′ con Femminò che, partito dalla destra, entra in area ma la sua conclusione è smorzata da un difensore e termina docilmente tra le braccia del dodicesimo Negri, subentrato da una manciata di secondi all’infortunato Stropeni. Al 36′ Marrulli libera di tacco il neo entrato Migliavacca che costringe il portiere del Mariano a rifugiarsi in angolo. Al 42′ su una mischia nell’area lilla, l’arbitro giudica falloso un intervento ai danni di Fumagalli ed assegna il rigore. Dagli undici metri Della Torre trasforma con Quintiero che intuisce. La gara termina così sull’1-1 dopo 4′ recupero.

Mariano-Legnano 1-1 (0-1)

MARIANO: Stropeni (32′ s.t. Negri), Calandra (34′ s.t. Mancosu), Tocci, Cannataro, Beye, De Rosa, Esposito (7′ s.t. Fumagalli), Mariani (7′ s.t. Abbiati), Brighenti, Orellana (26′ s.t. Di Noto), Della Torre. A disposizione: 14 Pelucchi 17 Sow 18 Ba 19 Piombino. All. Davide Rione.

LEGNANO: Quintiero, Caluschi, Cancelliere, Brugni (26′ s.t. Mathieu), Sberna, Hasanaj, Ferulli (10′ s.t. Mezzanzanica), Cozzi, Femminò (34′ s.t. Migliavacca), Marrulli, Veroni. A disposizione: 12 Cirenei 13 Nodari 15 Vidhi 18 Cesarini Sforza 19 Curti. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Rastellino di Seregno (Zappella e Balestra di Bergamo).

RETI: 35′ p.t. Femminò, 42′ s.t. Della Torre su rigore.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Terreno di gioco in sintetico in buone condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 27′ p.t. Mariani, al 14′ s.t. Mezzanzanica, al 27′ s.t. Abbiati. Partita di 94′ (45′ +49) Angoli: 6-1 (2-0).

Matteo La Torre nuovo centravanti del Legnano

L’A.C. Legnano è lieto di annunciare l’ingresso nella rosa della prima squadra di Matteo La Torre, il nuovo centravanti classe 2003. Alto 183 centimetri, Matteo è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, dove ha affinato le sue abilità prima di passare al Monza. Con i brianzoli, si è messo in luce nel campionato di Primavera 2, segnando 8 reti nella stagione 2021-2022 e contribuendo in modo determinante alla qualificazione ai play-off della sua squadra.

Nella stagione 2022-2023, Matteo ha fatto esperienza in Serie D con il Legnago Salus e, nell’anno successivo, è tornato in Lombardia per vestire la maglia della Vertovese in Eccellenza, dove ha realizzato 3 reti e 2 assist. Prima di approdare all’AC Legnano, Matteo ha iniziato la stagione 2024-2025 con il Fanfulla in Serie D.

All’arrivo al Legnano, Matteo ha espresso la sua gioia:
«Sono molto contento di essere qui. L’AC Legnano è una squadra storica, una piazza molto importante, e penso che possa rappresentare un nuovo inizio per me.»

Riguardo alla sua integrazione nella squadra, ha aggiunto:
«Fin dai primi giorni di allenamento mi sono trovato benissimo. I compagni sono molto simpatici e l’ambiente è allegro, ma allo stesso tempo serio. Credo che, unendo le forze, possiamo raggiungere degli obiettivi importanti».

Infine, Matteo ha parlato della preparazione della squadra per le prossime sfide:
«Anche se la classifica indica che sono avvantaggiati, ci stiamo preparando nel miglior modo possibile, e penso che possiamo fare un’ottima prestazione».

L’AC Legnano è entusiasta di avere Matteo La Torre nella sua rosa e non vede l’ora di vederlo all’opera in campo. Benvenuto, Matteo!

Enzo Jordan Mathieu nuovo giocatore del Legnano

L’A.C. Legnano è entusiasta di annunciare l’arrivo nella rosa della prima squadra di Enzo Jordan Mathieu, trequartista francese classe 2004. Cresciuto nelle giovanili del Nancy, Mathieu è pronto a portare il suo talento e la sua visione di gioco al servizio della squadra. Dopo una stagione trascorsa alla Caronnese, il neo calciatore si unisce ai lilla da svincolato, arricchendo il roster di mister Luca Cataldo.

Con il suo classico numero 10 sulle spalle, Mathieu rappresenta una risorsa preziosa per aumentare il tasso tecnico della squadra in fase offensiva. La sua abilità nel creare occasioni da gol e nel collegare il centrocampo con l’attacco sarà fondamentale per il percorso della squadra in questo campionato.

Al momento del suo arrivo, Enzo ha condiviso le sue prime impressioni:
«È stato il Presidente Zoppi a contattarmi. Abbiamo poi avuto modo di parlare per concordare alcune condizioni. Ho visto che l’AC Legnano è una squadra con una grande storia e un progetto ambizioso, che prevede buoni acquisti. L’obiettivo è riportare la squadra alla sua giusta posizione il prima possibile»

Riguardo alla sua integrazione nella squadra, ha aggiunto:
«Sono arrivato solo ieri, ma ho già avuto modo di parlare un po’ con i miei nuovi compagni di squadra. Ho ritrovato alcuni giocatori dell’anno scorso e l’atmosfera mi sembra ottima. Sono stato accolto bene e messo subito in buone condizioni».

Mathieu ha anche condiviso come la sua esperienza in Italia lo stia aiutando a crescere sia come calciatore che come persona:
«Il campionato dello scorso anno con la Caronnese mi ha permesso di comprendere meglio il Paese e il calcio che si gioca qui. Ho potuto anche iniziare a imparare l’italiano, anche se non lo parlo ancora benissimo. Mi ha permesso, inoltre, di conoscere meglio questo campionato».

L’AC Legnano cambia proprietà: Sergio Zoppi è il nuovo Presidente del club lilla

Inizia una nuova era per i lilla. Sergio Zoppi, imprenditore di Rescaldina, è il nuovo Presidente e azionista dell’A.C. Legnano SSDR. Il closing è avvenuto oggi presso lo Studio Notarile Bertelli di Milano, con il trasferimento del 100% delle quote da Enea Benedetto, ex presidente.

Il management sportivo della società rimarrà invariato, garantendo così continuità nella gestione tecnica e operativa della squadra, ma la nuova proprietà ha già delineato i suoi obiettivi: rafforzare la squadra per portarla verso traguardi sempre più ambiziosi, consolidando la sua posizione nel panorama calcistico italiano. Con la nuova proprietà potranno crearsi anche le condizioni per l’arrivo di alcuni giocatori di talento per rinforzare la rosa della prima squadra. Ad assistere Zoppi e Benedetto, lo Studio Legale dell’Avv. Giuseppe Pipitone di Palermo e lo Studio Legale dell’Avv. Filippo Marioni di Pavia, i quali hanno operato in sinergia permettendo il dissequestro delle quote dell’AC Legnano.

«Auguriamo alla nuova dirigenza un futuro roseo, lilla- ha dichiarato il Presidente uscente Enea Benedetto. – Tengo a ringraziare il PM Dott. Andrea Trucano, a cui rivolgo un messaggio di fiducia e di massima collaborazione, gli avvocati Pipitone e Marioni, tutti i legnanesi che insieme a me hanno permesso che l’AC Legnano sia ancora vivo. Un particolare encomio va al mio Vice Presidente Giulio Cesare Benedetto, ad Andrea Mirigliani e al Segretario Generale Claudio Federico. Sarò sempre grato a questa città e sarò sempre pronto ad aiutare i lilla ed il Sig. Sergio Zoppi che incarna al meglio l’imprenditoria legnanese fatta di lavoro, umiltà e saggezza».

Sergio Zoppi sarà operativo sin da subito assicurando un ulteriore impegno nel miglioramento della squadra dimostrando il suo immediato coinvolgimento nella gestione del club: «Sono molto emozionato e felice di iniziare questa nuova sfida sportiva con il Legnano, un club italiano storico. Ringrazio il Presidente Enea Benedetto per quanto ha fatto per il Legnano in un contesto molto difficile. Io e il mio team lavoreremo senza sosta per affrontare tutte le problematiche così da far tornare i lilla ai livelli che meritano. Per questo, oltre a tanto impegno, abbiamo bisogno del sostegno e dell’entusiasmo di tutti i tifosi. Siamo sicuri che, insieme, sostenendo la nostra squadra, riusciremo a raggiungere questo obiettivo. Vi esorto a condividere con noi questo grande sogno: riportare il Legnano ai vertici del calcio italiano», ha commentato il neo Presidente Sergio Zoppi.

Ramon Caluschi nuovo giocatore del Legnano

Non poteva esserci debutto migliore in lilla per Ramon Caluschi. L’esterno classe 2004, tesserato alla vigilia del match del campionato di Eccellenza giocato dal Legnano ieri pomeriggio sul campo di via Della Pace contro la Lentatese, è risultato decisivo a poco più di mezz’ora dal suo ingresso in campo realizzando la rete del definitivo 1-1 con un perfetto colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’esterno basso destro, impiegabile all’occorrenza anche sul lato mancino, è cresciuto nei settori giovanili di Accademia Inter e della Pro Patria con cui ha esordito in serie C nella stagione 2022-2023. Il neo giocatore del Legnano ha anche all’attivo delle importanti presenze in serie D con la Castellanzese e con il Mestre. Arrivato ai veneti nella seconda metà della scorsa stagione in prestito dalla Pro Patria, Caluschi ha realizzato 2 reti in 12 presenze nel girone C della massima categoria dilettantistica. Un vizio del gol che l’esterno ha dimostrato fin dalla sua prima partita con la maglia del Legnano.

«Sono venuto qui – ha dichiarato Ramon Caluschi – grazie al Direttore Pogliani che mi ha cercato già ad agosto. In estate ho cercato delle soluzioni in serie D ma ho accettato di sposare questo progetto in Eccellenza per il blasone che ha questa piazza. Ho sempre giocato terzino nel 3-5-2 come quinto sia a destra che a sinistra mentre nella difesa a 4 il ruolo che prediligo è quello di terzino anche se mi posso adattare anche a giocare da esterno alto. Spero che il Legnano possa rappresentare per me il punto di rilancio definitivo per la mia carriera. L’obiettivo della squadra di questa stagione – ha concluso il neo calciatore del Legnano – sarà quello di salvarci alla grande e sono certo che raggiungeremo il traguardo che ci siamo prefissati».

Eccellenza: Sestese-Legnano 1-0

Sconfitta immeritata del Legnano sul campo della Sestese nel match valido per la quarta giornata del campionato di Eccellenza.

Il tecnico lilla Cataldo schiera il Legnano, privo dell’infortunato Pagani e dell’influenzato Brugni, con il 4-4-1-1 con Mezzanzanica in appoggio alla punta centrale Dilernia. Al 12′ la Sestese si rende pericolosa con la deviazione di Romano che, servito dal traversone dalla destra di Bernasconi, conclude sull’esterno della rete. Sul capovolgimento di fronte Ferulli, direttamente alla bandierina del calcio d’angolo, costringe Ferrara a smanacciare per liberare l’area.

Al 20′ il Legnano perde palla in fase di impostazione dal basso e permette a Rossi di andare al tiro ma il suo rasoterra viene neutralizzato da Cirenei. I lilla al 22′ perdono per infortunio Femminò, ex di turno, che è costretto a lasciare il campo lasciando il posto al neo arrivato Veroni. Quest’ultimo va ad occupare la posizione di mezzala mentre Mezzanzanica viene spostato sulla corsia di destra.

Al 40′ Cossi, colpito alla testa qualche minuto prima in uno scontro di gioco, si accascia a terra ed è costretto ad abbandonare il campo. Mister Cataldo è così costretto al secondo cambio forzato con Hasanaj che rileva il compagno al centro della difesa. Al 41′, dopo un fallo non fischiato dall’arbitro, la Sestese va vicina al gol con la sassata di Romano dalla distanza che prende il palo, poi la palla rimbalza sulla schiena di Cirenei ed esce in calcio d’angolo. Le squadre rientrano quindi negli spogliatoi dopo 3′ di recupero.

Buon avvio dei lilla nella ripresa. Al 5′ Rossi con un tiro da fuori impegna Cirenei che in tuffo devia la palla in calcio d’angolo. All’8′ , su un cross dal lato mancino, Hasanaj manca l’intervento e la palla arriva all’altezza dell’area piccola a Romano che da pochi passi insacca l’1-0. Reagisce il Legnano che all’11’ va al tiro con Marrulli che, servito da Ferulli, calcia sopra la traversa. Al 26′ i lilla vanno vicinissimi al gol del pareggio: Cozzi dalla destra serve in area Marrulli che conclude a botta sicura ma Ferrara d’istinto devia in corner salvando la propria porta. Alla mezz’ora è ancora il numero 10 lilla a colpire di destra su un cross dalla destra ma non inquadra lo specchio. Il Legnano continua ad attaccare al 33′ l’arbitro non assegna un rigore solare ai lilla (doppio intervento falloso nell’area della Sestese ai danni dei giocatori lilla) e sventola il secondo giallo a Cozzi per simulazione. Al 36′ ci prova ancora Romano in rovesciata ma Cirenei è attento e respinge. Al 5′ di recupero Marrulli su punizione sfiora l’incrocio dei pali e subito dopo il direttore di gara decreta la fine delle ostilità.

Sestese-Legnano 1-0 (0-0)

SESTESE: Ferrara, Olivieri, Marcone, Pellini, Scaglione, Della Volpe, Bernasconi (23′ s.t. Cuoghi), Papasodaro (12′ s.t. Mhaimer), Romano, Rossi (29′ s.t. Russo), Lunghi (23′ s.t. Mazzucchelli). 12 Rago 13 Macchi 17 Basso 18 Rancati 19 Pagliari All. Pierluigi Gennari.

LEGNANO: Cirenei, Marchese, Cancelliere, Cozzi, Sberna, Cossi (40′ p.t. Hasanaj), Ferulli (42′ s.t. Vidhi), Mezzanzanica, Dilernia, Marrulli, Femminò (24′ p.t.. Veroni). 12 Quintiero 13 Hasanaj 14 De Gennaro 16 Nodari 18 Curti 19 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Corna di Bergamo (Galli di Lecco e Cila di Chiari).

RETE: 8′ s.t. Romano.

NOTE: serata fresca, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 150 circa. Espulso: al 33′ s.t. Cozzi per doppio giallo. Ammoniti: al 18′ p.t. Marchese, al 27′ p.t. Marulli, al 39′ p.t. Bernasconi, al 6′ s.t. Papasodaro, al 14′ s.t. Cancelliere, al 16′ s.t. ed al 33′ Cozzi, al 39′ s.t. Sberna, Angoli: 5-4 (4-2). Recuperati 3′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa.

Matteo Cirenei nuovo portiere del Legnano

Gradito ritorno in casa lilla: Matteo Cirenei è il nuovo portiere del Legnano. Nato a Milano nel 2001, alto 194 centimetri per 85 chilogrammi di peso, l’estremo difensore ritorna in lilla dopo l’esperienza nel campionato di serie D 2022-2023. Il portiere è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter in cui ha giocato fino alle categorie Berretti e Primavera. Nell’annata 2019-2020, sempre nel campionato Primavera, ha giocato nel Lecce. Per Cirenei è quindi seguita l’esperienza alla Castellanzese in serie D.

«Torno in un ambiente che conosco già – ha spiegato Matteo Cirenei – e ho risposto con entusiasmo alla chiamata. La squadra ha uno staff molto preparato ed è importante anche la presenza di Valerio Foglio, ex calciatore professionista e bandiera del Legnano. Ci sono tutti i presupposti per poter fare bene».

Il neo portiere dei lilla ha già sostenuto il primo allenamento con i compagni e sarà a disposizione di mister Cataldo per la partita casalinga di sabato con il Pavia.

Luca Cataldo nuovo allenatore del Legnano

L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare che Luca Cataldo è il nuovo allenatore della prima squadra. Milanese classe 1979, il neo tecnico dei lilla ha sottoscritto un accordo fino al prossimo 30 giugno 2025 e guiderà la squadra nel campionato di Eccellenza 2024-2025. Nella massima categoria regionale, il mister ha allenato il Cerano, la Casatese Rogoredo e la Romentinese. Nell’annata 2017-2018, inoltre, Luca Cataldo si è seduto sulla panchina della Castanese vincendo il campionato di Promozione e conquistando l’approdo in Eccellenza. Ex difensore centrale cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, da calciatore Luca Cataldo ha vestito tra le altre le maglie di Pro Sesto, Fanfulla, Seregno, Solbiatese e Vigevano.

«C’è voglia di fare bene da parte della nuova dirigenza – ha dichiarato il neo allenatore dei lilla Luca Cataldo – che sta correndo per trovare soluzioni tecniche per rinforzare la rosa e dei giocatori sul mercato che possano dare una mano. Ho iniziato a conoscere i calciatori attualmente a disposizione per capire quali sono le loro caratteristiche. Il mio primo obiettivo è dare alla squadra compattezza e solidità affinché possa essere il prima possibile competitiva in questo campionato di Eccellenza. I giocatori devono essere veloci ad adattarsi alle nuove richieste. Sono consapevole che una piazza blasonata come Legnano – ha proseguito il tecnico – meriti di disputare dei campionati di vertice. In questo momento siamo però in una fase di ricostruzione e sarà necessario avere pazienza per raggiungere il nostro realistico obiettivo di questa stagione che sarà quello di mantenere la categoria. La dedizione al lavoro, l’applicazione, l’equilibrio e l’entusiasmo sono le altre chiavi che ci permetteranno di raggiungere il nostro obiettivo. Lavoro, lavoro e ancora lavoro: non conosco altre strade per raggiungere a fine aprile il traguardo che ci siamo prefissati. Al termine della stagione – ha concluso il tecnico – la società farà poi le sue valutazioni per poter migliorare ancora».

Mister Luca Cataldo debutterà sulla panchina del Legnano nella partita di campionato di sabato pomeriggio alle 17,30 a Caronno Pertusella contro il Pavia. Nei prossimi giorni all’attuale staff tecnico si potrebbe aggregare un collaboratore di fiducia dell’allenatore per ricoprire il ruolo di vice.

Mister Giuseppe Dicuonzo sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver sollevato Giuseppe Dicuonzo dall’incarico di allenatore della prima squadra. Al mister vanno i ringraziamenti per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto e i migliori auguri per il prosieguo della carriera. L’allenamento odierno è diretto da Moreno Ferrario coadiuvato dal collaboratore tecnico Valerio Foglio. L’ex difensore del Napoli, attuale allenatore della Juniores Elite Under 19, siederà sulla panchina dei lilla nella partita in programma domani sera, mercoledì, sul campo della Juvenes Pradalunghese e valida per la terza giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza. Nei prossimi giorni la società comunicherà il nome dell’allenatore a cui sarà affidata la guida tecnica della squadra.

Eccellenza: Casteggio-Legnano 5-0

Sconfitta per 5-0 del Legnano a Casteggio. Privo di Pagani, appiedato per un turno dal giudice sportivo, mister Dicuonzo schiera i suoi con il 3-5-2. Davanti ad Aiello, la linea difensiva è formata da Marchese, Cozzi e Hasanaj. Nella zona nevralgica agiscono, da destra verso sinistra, Diatta Papa, Nodari, Cozzi, Marulli e Ferulli a supporto degli attaccanti Dilernia e Mezzanzanica.

La squadra di Civeriati sblocca il risultato dopo 12′ con Gnaziri, servito in area dal cross dalla destra di Destradis. Con il passare dei minuti, i lilla guadagnano campo ed al 21′ vanno alla conclusione con Marulli parata a terra dal portiere. Al 28′ ci prova lo stesso numero 10 ma il suo tiro non inquadra lo specchio. Al 37′ Dilernia, viene cinturato platealmente in area, ma l’arbitro lascia correre e non assegna il rigore.

Dopo appena 1′ dall’inizio della ripresa il Casteggio raddoppia con Bahirov che deve solo appoggiare in rete il cross dalla destra dello scatenato Destradis. Quest’ultimo realizza il 3-0 al 7′ con un preciso diagonale, quindi il 4-0 il Casteggio lo sigla al 13′ Buscaglia che, dopo essere scattato al limite del fuorigioco, spedisce la sfera alle spalle di Aiello. Il gol del definitivo 5-0 porta quindi la firma di Bertocchi al 43′ su azione di rimessa.

Casteggio-Legnano 5-0 (1-0)

CASTEGGIO: Murriero, Daprati, Mauri, Destradis (36′ s.t. Lombardo), Provasio, Bahirov (25′ s.t. Pepe), Buscaglia (15′ s.t. Bertocchi), Guidi, Arbasini, Gnaziri (8′ s.t. Cavallieri), Torre (39′ s.t. Burioli). A disposizione: 12 Masotino 2 Borlone 5 Lentini 15 Barbieri 17 Cavallieri. All. Stefano Civeriati.

LEGNANO: Aiello, Marchese, Hasanaj, Cozzi (28′ s.t. Migliavacca), Cossi (32′ s.t. Scazzosi), Nodari (15′ s.t. Cancelliere), Diatta, Dilernia (15′ s.t. Curti), Mezzanzanica, Marrulli, Ferulli (15′ s.t. Femminò). A disposizione: 12 Vivenzo 14 Cesarini Sforza 18 Colombo 20 Mirigliani. All. Giuseppe Dicuonzo.

TERNA ARBITRALE: Samuele Camia di Nichelino (Vincenzo Camporeale di Lodi e Gianluca Pasquazzo di Busto Arsizio).

RETI: 12′ s.t. Gnaziri, 1′ s.t. Bahirov, 7′ s.t. Destradis, 13′ s.t. Buscaglia, 43′ s.t. Bertocchi.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: al 9′ s.t. Cozzi ed al 21′ s.t. Bahirov. Angoli: 4-1 (3-0). Recuperati 2′ nel primo tempo e 2′ nella ripresa.