Categoria: Comunicati Ufficiali

Festa lilla: Il grande ritorno allo stadio Giovanni Mari e l’omaggio a Gigi Riva

Quella di domenica, 24 novembre, sarà una giornata indimenticabile per tutti i tifosi lilla e per la città di Legnano. L’appuntamento è allo stadio Giovanni Mari, che riaprirà le sue porte per celebrare il ritorno a casa della nostra squadra e rendere omaggio a una leggenda del calcio italiano, Gigi Riva.

All’evento saranno presenti le autorità cittadine, tra cui il Sindaco Lorenzo Radice e l’Assessore allo Sport Guido Bragato. Al loro fianco, rappresenteranno la dirigenza del club il Presidente Sergio Zoppi, il Direttore Generale Eros Pogliani, il Direttore Sportivo Nicola Caserta, e, come ospite d’onore Oscar Sissa, il nipote di Gigi Riva. Durante l’intervallo tra il primo ed il secondo tempo, sarà scoperta la targa commemorativa al centro della tribuna dello stadio che sarà intitolata al campione. Un momento simbolico per celebrare i valori di sport e appartenenza che Gigi Riva ha sempre incarnato.

Un’atmosfera unica tra tradizione e passione

Ad arricchire l’evento, due hostess indosseranno le storiche divise bianca e lilla, simbolo del glorioso passato dell’A.C. Legnano, e faranno un giro di campo. Inoltre, gli altoparlanti dello stadio diffonderanno l’Inno Nazionale Italiano rendendo l’atmosfera ancora più emozionante e coinvolgente.

Biglietti e promozioni:

Curva Ultras: € 5
Tribuna (prezzo unico): € 10
Ingresso gratuito: donne e ragazzi under 16

Per chi volesse acquistare i biglietti in anticipo, sabato 23 novembre sarà allestito uno stand in Piazza San Magno, dove sarà possibile assicurarsi il proprio posto per questa giornata di festa e prenotare le maglie ufficiali lilla e bianche della stagione 2024-2025.

.

Non mancate! Domenica 24 novembre ci aspetta una giornata storica per la nostra città e per il popolo lilla. Uniti al Giovanni Mari per celebrare il passato, vivere il presente e guardare al futuro con orgoglio e appartenenza!

Orgoglio e appartenenza: Il Legnano festeggia la maglia lilla

L’A.C. Legnano celebra la festa della maglia lilla. In vista del ritorno allo stadio “Giovanni Mari”, previsto per domenica 24 novembre con la partita contro la Caronnese valida per la 12ª giornata del girone A di Eccellenza, il club del presidente Sergio Zoppi ha organizzato una serie di eventi per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai colori lilla.

Martedì, 19 novembre, alle ore 11 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, sede del Comune di Legnano, ospiterà la conferenza stampa di presentazione degli eventi celebrativi che sarà moderata da Corrado Cagliero, Responsabile della Comunicazione e Addetto Stampa del club. A fare gli onori di casa saranno il Sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l’Assessore allo Sport Guido Bragato. Presenzieranno alla conferenza anche Sergio Zoppi, Presidente dell’A.C. Legnano, e Alfonso Costantino, Presidente dell’Academy Legnano che dal 1° novembre ha in gestione lo stadio “Giovanni Mari”. Sarà presente la dirigenza al gran completo dell’A.C. Legnano e il capitano in rappresentanza della prima squadra. Nell’occasione il Presidente Zoppi e i dirigenti del club consegneranno al Sindaco ed all’Assessore una targa dedicata a Gigi Riva, indimenticato campione e leggenda del Legnano, che sarà affissa al centro della tribuna coperta dello stadio “Mari”.

La festa della maglia lilla proseguirà domenica 24 novembre. In occasione della partita contro la Caronnese, l’A.C. Legnano è lieta di invitare i giovani Under 16 ad assistere alla gara. Per tale fascia d’età sarà infatti consentito l’ingresso libero presso l’impianto cittadino. Nell’occasione si svolgerà anche la presentazione ufficiale delle divise gare “home” e “away” per la stagione sportiva 2024-2025. Ci sarà anche un momento di ricordo per Gigi Riva, a cui sarà intitolata la tribuna coperta del “Mari. Saranno presenti anche le vecchie glorie del Legnano. Nell’intervallo due miss faranno quindi il giro di campo indossando la maglia lilla e la maglia bianca.

«La partita di campionato contro la Caronnese – spiega Nicola Caserta, Direttore Sportivo dell’A.C. Legnano – coinciderà col nostro ritorno a casa e sarà l’occasione per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai nostri colori, con ospiti d’onore le vecchie glorie dei lilla. Verrà inoltre ricordato Gigi Riva, che proprio da Legnano intraprese una straordinaria carriera che lo ha portato ad essere annoverato nella storia del calcio mondiale. Chiamiamo perciò a raccolta i ragazzi della nostra città per sostenere la squadra e i nostri colori con un tifo caloroso e sportivo. Invitiamo a partecipare tutti i bambini delle Scuole Calcio e i ragazzi dei settori giovanili delle varie società di Legnano per un pomeriggio all’insegna della festa e dello sport».

Vamara Sanogo nuovo attaccante dei lilla

L’A.C. Legnano SSDRL è lieta di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Vamara Sanogo, attaccante classe 1995, alto 186 centimetri, che nella scorsa stagione ha esordito nel calcio italiano con la maglia della Caronnese in Eccellenza.

Nato a Saint-Denis e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Metz, Sanogo vanta una carriera internazionale di grande spessore. Ha militato in Inghilterra con il Fleetwood Town e il Nuneaton Borough, per poi proseguire in Polonia, dove ha giocato nell’Ekstraklasa, il massimo campionato nazionale, indossando la prestigiosa maglia della Legia Varsavia e quelle di Gornik Zabrze e Zaglebie Sosnowiec. Le sue esperienze proseguono in Georgia con la Dinamo Batumi, in Israele con lo SC Kfar Qasem e a Malta con il Marsaxlokk.

Nella prima intervista rilasciata da neo calciatore lilla, Sanogo ha parlato delle sue esperienze passate, sottolineando quanto abbiano contribuito alla sua crescita personale e calcistica:
«Giocare in Paesi diversi mi ha arricchito culturalmente e mi ha permesso di affrontare partite di altissimo livello. Ora voglio mettere a disposizione del Legnano tutto quello che ho imparato per aiutare il club a raggiungere i suoi obiettivi»

Il nuovo centravanti lilla ritrova un volto noto: il compagno Mathieu, già suo compagno alla Caronnese, con cui ha costruito un’ottima intesa dentro e fuori dal campo: «Enzo è un bravissimo giocatore, giovane ma di grande talento. So che mi fornirà molti assist e sono felice di ritrovarlo qui a Legnano».

Per la nuova stagione, Sanogo si pone obiettivi ambiziosi sia a livello personale che di squadra:
«Sono qui per aiutare il Legnano a migliorare la classifica. Darò il massimo in ogni partita per portare la squadra più in alto possibile. Personalmente, voglio ritrovare la mia forma migliore, segnare tanti gol e ripagare la fiducia che il Presidente Zoppi ha riposto in me».

Alessandro Barbui nuovo centrocampista del Legnano

Altro gradito ritorno in maglia lilla. L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver tesserato il centrocampista Alessandro Barbui, classe 2002 e legnanese di nascita. Giocatore duttile in grado di coprire più ruoli, Barbui ha vestito la maglia lilla per due anni e mezzo (dall’inizio dell’annata 2020-2021 fino a metà della 2022-2023) totalizzando 55 presenze in serie D di cui 34 da titolare e 21 da subentrato. Il neo giocatore lilla ha militato anche nel settore giovanile del Novara con cui è arrivato fino alla Primavera. Barbui ha quindi giocato anche con il RG Ticino con cui ha conquistato la promozione in serie D per poi approdare all’Accademia Borgomanero, sempre in Eccellenza piemontese, con cui ha iniziato l’attuale stagione 2024-2025.

«Quando ti chiama la squadra della tua città fa sempre piacere – ha dichiarato il neo giocatore dei lilla – e ho accettato subito. Nonostante che la classifica in questo momento non ci sia sorridendo ci sono tutti i presupposti per fare bene e per risollevarci al più presto. Sono stato accolto molto bene dal gruppo e sarò a disposizione del mister già dalla gara di domenica a Sedriano».

Pier Giorgio Bragè nuovo team manager della prima squadra

Un pezzo di storia ritorna a far parte della famiglia lilla. L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare di aver affidato a Pier Giorgio Bragè il ruolo di team manager della prima squadra. Legnanese classe 1955, Bragè è stato azionista nel consiglio dei soci e dirigente dei lilla nel campionato di serie C1 1984-1985 concluso al nono posto. Pier Giorgio Bragè è quindi tornato all’A.C. Legnano per altri cinque anni, fino alla fine del 2022, ricoprendo il ruolo del team manager prima della Juniores e poi della prima squadra. Pedina preziosa e imprescindibile per il club per diverse annate, Bragè metterà a disposizione la sua esperienza al servizio della società e sarà un punto di riferimento che farà da raccordo tra la squadra e la dirigenza. «Ritorno all’A.C. Legnano con entusiasmo – ha dichiarato Pier Giorgio Bragè – e dovremo lavorare tutti uniti per la maglia lilla». Il nuovo team manager dei lilla siederà sulla panchina della prima squadra del Legnano a partire dalla partita di campionato di domenica, 17 novembre, sul campo del Sedriano.

Giuseppe Cuppari nuovo allenatore della Juniores Elite Under 19

L’A.C. Legnano 1913 è lieta di annunciare che Giuseppe Cuppari è il nuovo allenatore della Juniores Elite Under 19. Milanese classe 1992 abilitato UEFA B, ha iniziato la sua carriera di tecnico molto giovane dopo aver concluso prematuramente il suo percorso di calciatore a causa di problemi fisici. Cuppari ha guidato le Under 19 della Speranza Agrate, del Cob 91, del Sesto 2012, del Città di Vigevano con cui collezionato anche diverse panchine in Promozione e del Cologno nella scorsa stagione 2023-2024. Nell’annata 2016-2017 il nuovo allenatore della formazione lilla ha avuto anche un’esperienza come secondo al Muggiò, con diverse presenze da primo allenatore, con cui ha vinto il campionato.

«Ho trovato dei ragazzi molto disponibili – ha commentato mister Cuppari – e sicuramente porto una metodologia moderna. La società cercava un allenatore di categoria e quando mi ha cercato non ho potuto che accettare l’incarico in una piazza così blasonata. Arrivo al Legnano con molto entusiasmo e con la consapevolezza che il lavoro da fare è tanto. Mi affianca in questa avventura come vice allenatore Massimo Rimoldi».

Giuseppe Cuppari, che subentra a Moreno Ferrario, debutterà sulla panchina lilla nella partita di domani pomeriggio, sabato 9 novembre, sul campo della Besnatese valida per la decima giornata del girone A del campionato Juniores Elite Under 19.

Lamine N’Diaye nuovo attaccante del Legnano

Importante innesto in attacco del Legnano. Il club del presidente Sergio Zoppi è lieto di annunciare l’arrivo dell’attaccante Lamine N’Diaye. Il giocatore ha sottoscritto oggi un accordo che lo lega ai lilla fino al termine dell’attuale stagione sportiva 2024-2025. Nato a Milano il 30 marzo 1998 con doppio passaporto senegalese e italiano, Ndiaye arricchisce il parco attaccanti della squadra allenata da mister Cataldo e potrà essere impiegato come esterno offensivo, sia a destra che a sinistra, oppure come seconda punta. Alto 183 centimetri con piede mancino, il neo calciatore dei lilla è cresciuto nel Milan con cui ha giocato dai Pulcini fino ai Giovanissimi.

Ndiaye è quindi approdato al Renate con cui ha debuttato in serie C per poi andare a giocare nelle squadre Primavera dell’Inter e della Lazio per poi trasferirsi al Brescia. Con le rondinelle ha fatto parte della rosa della prima squadra collezionando numerose panchine in serie B. Sono quindi seguite per N’Diaye le esperienze in serie C spagnola, campionato in cui ha vestito le maglie del Marbella, del Paiosaco e dell’Almagro CF. Una volta rientrato in Italia, l’attaccante ha quindi giocato in serie D con Foligno (3 gol in 5 partite ufficiali), Real Calepina (5 reti), Castanese (6 reti), e nella scorsa stagione alla Tritium (2 reti) dopo una brevissima parentesi al Certaldo.

«Al Legnano ho trovato un gruppo serio e volenteroso – ha dichiarato Lamine N’Diaye – che sta lavorando per invertire il complicato avvio di stagione. Legnano è una piazza importante che merita di riportarsi almeno ai vertici delle categorie dilettantistiche. Ho giocato al “Mari” da avversario dei lilla con la Real Calepina, con la Castanese e con la Tritium e ho percepito il blasone di questa piazza. Proprio per questo io e i miei compagni abbiamo la grossa responsabilità di riportare il Legnano ai livelli che merita. Sono stato compagno di squadra di Valerio Foglio alla Castanese e nella scorsa stagione ho giocato insieme a Corrado Marrulli nella Tritium. Porto qui – ha concluso N’Diaye – la mia voglia di riscatto e di fare bene.

L’attaccante sarà a disposizione del tecnico Luca Cataldo per la partita casalinga contro il Meda, valida per la nona giornata del girone A di Eccellenza, in programma domenica 3 novembre alle ore 14,30 sul campo di via Della Pace.

Charles Atsina nuovo centravanti dei lilla

L’A.C. Legnano SSDRL è lieta di annunciare l’arrivo di Charles Atsina. Attaccante centrale alto 183 centimetri nato in Ghana il 24 marzo 1989 ma cresciuto in Italia, il neo calciatore lilla in carriera ha giocato in diversi campionati europei e può contare su esperienze in Spagna, Germania, Finlandia, Lituania, Albania e Malta. Il suo girovagare è iniziato dall’Italia nella stagione 2010-2011 con cui ha giocato con la Virtus Verona in serie D. Atsina è tornato a giocare nel nostro Paese nel gennaio scorso quando è approdato alla Pistoiese, sempre in serie D, dopo aver iniziato l’annata nell’Uerdingen, formazione della quinta serie tedesca.

“Ho trovato un bell’ambiente – ha dichiarato il nuovo centravanti dei lilla – e un allenatore molto preparato. Questa squadra ha un gruppo con tanti ragazzi desiderosi di mettersi in mostra e di fare bene con questa maglia. Sono cresciuto in Italia, sia come persona che calcisticamente, e non avrò difficoltà di ambientamento. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza a disposizione della squadra».

Charles Atsina sarà a disposizione di mister Luca Cataldo fin dalla partita di domani, domenica 20 ottobre, a Caronno Pertusella contro la Base 96 Seveso.

Alessio Pezzella nuovo difensore del Legnano

L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Alessio Pezzella. Difensore centrale classe 2005 alto 183 centimetri, il neo giocatore dei lilla ha giocato nei settori giovanili di Inter, Parma, Empoli e Monza. Ha all’attivo, inoltre, anche 2 presenze nella Nazionale Under 15. Pezzella nella passata stagione ha giocato nel Città di Varese in serie D per poi approdare in estate alla Vogherese.

«Sono arrivato in una squadra con un bel gruppo – ha dichiarato il neo giocatore lilla Alessio Pezzella – e mi aspetto insieme ai miei compagni di fare bene e di regalare delle soddisfazioni ai tifosi. Dei miei compagni già conoscevo Cirenei e La Torre – ha proseguito Pezzella – ed è un aspetto che certamente agevolerà il mio ambientamento».