Categoria: Senza categoria

Il difensore Matteo Casagrande rimane in lilla anche nella stagione 2025-2026

L’A.C. Legnano ufficializza la conferma di Matteo Casagrande. Difensore classe 2004, nello scorso campionato di Eccellenza si è ben disimpegnato come braccetto di destra nel 3-5-2 disegnato da mister Gianluca Porro.

Casagrande è arrivato ai lilla nel dicembre dello scorso anno dopo aver giocato nei settori giovanili del Varese e della Pro Patria fino alla Primavera, in Eccellenza con la Solbiatese e la Vergiatese e in serie D con il Borgaro Nobis.

Eccellenza: Sestese-Legnano 1-0

Sconfitta immeritata del Legnano sul campo della Sestese nel match valido per la quarta giornata del campionato di Eccellenza.

Il tecnico lilla Cataldo schiera il Legnano, privo dell’infortunato Pagani e dell’influenzato Brugni, con il 4-4-1-1 con Mezzanzanica in appoggio alla punta centrale Dilernia. Al 12′ la Sestese si rende pericolosa con la deviazione di Romano che, servito dal traversone dalla destra di Bernasconi, conclude sull’esterno della rete. Sul capovolgimento di fronte Ferulli, direttamente alla bandierina del calcio d’angolo, costringe Ferrara a smanacciare per liberare l’area.

Al 20′ il Legnano perde palla in fase di impostazione dal basso e permette a Rossi di andare al tiro ma il suo rasoterra viene neutralizzato da Cirenei. I lilla al 22′ perdono per infortunio Femminò, ex di turno, che è costretto a lasciare il campo lasciando il posto al neo arrivato Veroni. Quest’ultimo va ad occupare la posizione di mezzala mentre Mezzanzanica viene spostato sulla corsia di destra.

Al 40′ Cossi, colpito alla testa qualche minuto prima in uno scontro di gioco, si accascia a terra ed è costretto ad abbandonare il campo. Mister Cataldo è così costretto al secondo cambio forzato con Hasanaj che rileva il compagno al centro della difesa. Al 41′, dopo un fallo non fischiato dall’arbitro, la Sestese va vicina al gol con la sassata di Romano dalla distanza che prende il palo, poi la palla rimbalza sulla schiena di Cirenei ed esce in calcio d’angolo. Le squadre rientrano quindi negli spogliatoi dopo 3′ di recupero.

Buon avvio dei lilla nella ripresa. Al 5′ Rossi con un tiro da fuori impegna Cirenei che in tuffo devia la palla in calcio d’angolo. All’8′ , su un cross dal lato mancino, Hasanaj manca l’intervento e la palla arriva all’altezza dell’area piccola a Romano che da pochi passi insacca l’1-0. Reagisce il Legnano che all’11’ va al tiro con Marrulli che, servito da Ferulli, calcia sopra la traversa. Al 26′ i lilla vanno vicinissimi al gol del pareggio: Cozzi dalla destra serve in area Marrulli che conclude a botta sicura ma Ferrara d’istinto devia in corner salvando la propria porta. Alla mezz’ora è ancora il numero 10 lilla a colpire di destra su un cross dalla destra ma non inquadra lo specchio. Il Legnano continua ad attaccare al 33′ l’arbitro non assegna un rigore solare ai lilla (doppio intervento falloso nell’area della Sestese ai danni dei giocatori lilla) e sventola il secondo giallo a Cozzi per simulazione. Al 36′ ci prova ancora Romano in rovesciata ma Cirenei è attento e respinge. Al 5′ di recupero Marrulli su punizione sfiora l’incrocio dei pali e subito dopo il direttore di gara decreta la fine delle ostilità.

Sestese-Legnano 1-0 (0-0)

SESTESE: Ferrara, Olivieri, Marcone, Pellini, Scaglione, Della Volpe, Bernasconi (23′ s.t. Cuoghi), Papasodaro (12′ s.t. Mhaimer), Romano, Rossi (29′ s.t. Russo), Lunghi (23′ s.t. Mazzucchelli). 12 Rago 13 Macchi 17 Basso 18 Rancati 19 Pagliari All. Pierluigi Gennari.

LEGNANO: Cirenei, Marchese, Cancelliere, Cozzi, Sberna, Cossi (40′ p.t. Hasanaj), Ferulli (42′ s.t. Vidhi), Mezzanzanica, Dilernia, Marrulli, Femminò (24′ p.t.. Veroni). 12 Quintiero 13 Hasanaj 14 De Gennaro 16 Nodari 18 Curti 19 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Corna di Bergamo (Galli di Lecco e Cila di Chiari).

RETE: 8′ s.t. Romano.

NOTE: serata fresca, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 150 circa. Espulso: al 33′ s.t. Cozzi per doppio giallo. Ammoniti: al 18′ p.t. Marchese, al 27′ p.t. Marulli, al 39′ p.t. Bernasconi, al 6′ s.t. Papasodaro, al 14′ s.t. Cancelliere, al 16′ s.t. ed al 33′ Cozzi, al 39′ s.t. Sberna, Angoli: 5-4 (4-2). Recuperati 3′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa.

Mister Giuseppe Dicuonzo sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver sollevato Giuseppe Dicuonzo dall’incarico di allenatore della prima squadra. Al mister vanno i ringraziamenti per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto e i migliori auguri per il prosieguo della carriera. L’allenamento odierno è diretto da Moreno Ferrario coadiuvato dal collaboratore tecnico Valerio Foglio. L’ex difensore del Napoli, attuale allenatore della Juniores Elite Under 19, siederà sulla panchina dei lilla nella partita in programma domani sera, mercoledì, sul campo della Juvenes Pradalunghese e valida per la terza giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza. Nei prossimi giorni la società comunicherà il nome dell’allenatore a cui sarà affidata la guida tecnica della squadra.

Tchetchoua è un nuovo giocatore lilla

AC Legnano è lieta di dare il benvenuto in maglia lilla a Giovanni Tchetchoua.
Centrocampista classe 2000, Tchetchoua è reduce da cinque stagioni in Serie C con la maglia della Virtus Francavilla. Nel suo quinquennio pugliese, Tchetchoua ha collezionato 95 presenze con 2 reti segnate. Cresciuto nelle giovanili dell’Enotria e dell’Inter, ha già giocato nei dilettanti in Lombardia vestendo la maglia dell’Olginatese nella stagione 2017/2018, con 34 presenze e 2 gol.
Il nome Tchetchoua è ben conosciuto in Lombardia, visto che i fratelli Aldric e Stendhal giocano in Eccellenza al Tribiano.

A Giovanni, che è già a disposizione di mister Liguori in vista della sfida di domenica sul campo del Club Milano, diamo invece un caloroso benvenuto a Legnano.

Legnano rimonta ma sfiora soltanto i tre punti a Ligorna

Il Legnano rimonta lo svantaggio beffa del primo tempo ma paga un gol nel finale a Ligorna. I liguri in 10 per l’espulsione di Serra nel primo tempo trovano il modo di battere Ravarelli nell’unico tiro dei primi 45′ proprio mentre il direttore di gara stava fischiando. Nella ripresa il passaggio alla difesa a 4 produce l’effetto voluto e su due cross in mezzo prima M. Kone e poi un autorete di Dallepiane su cross insidioso di capitan Arpino animano il sogno di vittoria dei lilla. Quando la gara era in gestione però proprio il numero 19 ligure trova la zampata che scippa due punti che la squadra di Punzi aveva meritato sul campo.

Ligorna-Legnano 2-2 (1-0)

LIGORNA (3-5-2) Atzori 6; Garbarino 6.5, Serra 5, Scannapieco 6.5; Di Masi 6, Gulli 6 (36’ st Abdelazam sv), Bacigalupo 6 (42’ st Mazzamuto), Botta 6 (13’ st Rizzo 6), Di Masi 6 (10’ st Gualtieri 6); Gerbino 6.5 (30’ st Tassotti 6), Cericola 6. A disposizione: Gragnoli, Lipani, Mancuso, Maresca. All. Roselli.
LEGNANO (3-5-2) Ravarelli 6; Talarico 6.5 (10’ ST M. Kone 6.5), Mapelli 6.5, Arpino 6.5; Pagani 6 (23’ st Felici 6.5), Vernocchi 6 (10’ ST O. Kone), Donnarumma 6.5, Staffa 6, Silvestre 6.5; Rocco 6, Bamba 6 (10’ ST Banfi 6.5). A disposizione: Cirenei, Coratella, Losio, Aprile, Calabrò. All. Punzi.
Arbitro: Amadei di Terni 5 (Ameglio e Cufari di Torino)
Marcatori: p.t. 46′ Gerbino (Li). s.t. 28′ Kone M. (Le), 35′ aut. Dellepiane (Le), 40′ Delle Piante (Li)
Note: spettatori: 100. Ammoniti: Gulli, Scannapieco (L). Donnarumma e M. Kone (L). recupero: 1-4.

Castellanzese-Legnano post gara

La striscia di quattro risultati utili consecutivi nasce anche dalla solidità difensiva. Ecco le dichiarazioni post match di Francesco Mapelli uno dei protagonisti delle 4 gare senza gol subiti dei lilla.

 

Legnano-Gozzano gli highlights

Brutta chiusura di girone d’andata per il Legnano che nell’ultima gara del 2022 cade tra le mura con il Gozzano. Gara che si mette subito in salita per i lilla che subiscono lo svantaggio al primo tiro dell’incontro. Tra le poche note positive l’esordio della punta arrivata in settimana Cani, per lui 90′ “forzati” dall’assenza di Banfi fermato da un problema fisico.