Categoria: Comunicati Ufficiali

LEGEA nuovo sponsor tecnico dell’AC Legnano

L’AC Legnano 1913 è lieta di annunciare l’accordo raggiunto con la LEGEA, prestigioso brand di abbigliamento sportivo, che sarà il nostro sponsor tecnico ufficiale per la stagione 2024/2025. Questa importante partnership, fortemente voluta dalla nuova proprietà, rappresenta un passo significativo nella crescita e nello sviluppo del nostro club, con l’obiettivo di migliorare costantemente le prestazioni sportive e offrire ai nostri atleti il miglior equipaggiamento possibile.

Avere LEGEA, testimonia la fiducia riposta nella nostra squadra e nel nostro progetto sportivo. Grazie a questa collaborazione, i nostri giocatori, lo staff della prima squadra e della nostra Under 19 avranno a disposizione materiale tecnico di altissima qualità, progettato per ottimizzare le performance sul campo.

«Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura con LEGEA. Questo accordo rappresenta non solo un riconoscimento dell’importanza di una società ed una piazza come quella di Legnano, ma anche una grande opportunità per il futuro. Insieme, puntiamo a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi e a fornire ai nostri tifosi e atleti un’esperienza innovativa di livello ,” ha dichiarato Giulio Benedetto, Vice Presidente esecutivo dell’AC Legnano.

LEGEA è uno dei marchi top level a livello mondiale per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti. La loro esperienza nel mondo dello sport e il loro impegno per l’eccellenza sono perfettamente in linea con i valori e le ambizioni del AC Legnano del futuro».

La prima maglia è con il tradizionale colore lilla brillante e vivissimo. La seconda, bianca con banda trasversale lilla, si ispira invece alla maglia iconica utilizzata negli Anni Settanta (nella fotografia di repertorio, fonte Wikipedia, una formazione del Legnano nel campionato di serie C 1971-1972).

«Con entusiasmo siamo lieti di affiancare l’A.C. Legnano per la prossima stagione sportiva con i nostri prodotti di alta qualità e tecnicità. Sin da subito abbiamo apprezzato il progetto sportivo proposto dalla nuova proprietà nel voler portare valori quali tradizione ed innovazione i quali si sposano in modo perfetto con quelli del Brand Legea. Siamo pronti ad accompagnare gli atleti , lo staff ed i dirigenti facendo la nostra parte e raggiungere insieme traguardi importanti», ha dichiarato Luigi Acanfora, amministratore unico della LEGEA.

Ringraziamo LEGEA per la fiducia accordata e siamo pronti a lavorare insieme per raggiungere nuovi successi.

L’A.C. Legnano perfeziona l’iscrizione al campionato di Eccellenza 2024-2025

L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver espletato tutte le pratiche relative all’iscrizione al Campionato di Eccellenza 2024-2025. Nonostante tutto e tutti, come già comunicato informalmente la scorsa settimana, la società ed il suo management confermano l’impegno preso nei confronti della città e dei tifosi depositando tutta la documentazione atta a garantire la partecipazione dell’A.C. Legnano al massimo campionato regionale. La Società rimane fiduciosamente in attesa del pronunciamento della Procura Federale in merito agli eventuali illeciti sportivi constatati durante la gara di play-out e l’eventuale riammissione della squadra al campionato di Serie D. A breve sarà indetta una conferenza stampa in cui saranno presentate le cariche dirigenziali e tecniche che allestiranno la squadra per l’annata 2024-2025. Nelle prossime settimane, inoltre, il club si attiverà per risolvere tutte le problematiche pregresse e le situazioni debitorie ancora in essere. Forza AC Legnano alè! Sempre Forza lilla!

Nuovo Consiglio Direttivo dell’AC Legnano 2024-2025

L’AC Legnano SSDRL comunica che in data 29 giugno l’assemblea dei soci ha deliberato la costituzione del nuovo Consiglio Direttivo della Società. Giulio Benedetto è stato nominato Vice Presidente con delega alla Direzione Generale del club mentre a Claudio Federico (nella foto sulla sinistra) è stato assegnato l’incarico di Segretario Generale con delega ai rapporti con la FIGC e con la LND.

La Società dà il benvenuto ai nuovi dirigenti lilla con l’auspicio che il loro contributo possa supportare il progetto del Presidente Enea Benedetto e dell’Avv. Giuseppe Pipitone (nella foto sulla destra) a cui è stato ratificato il ruolo di Direttore Affari Legali ed Istituzionali. A Corrado Cagliero è confermato l’incarico di Responsabile Comunicazione e Addetto Stampa e a Maurizio Valletta il ruolo di Photo and New Media Manager.

Il nuovo Consiglio Direttivo ha iniziato il processo di selezione e formazione dei quadri tecnici e dirigenziali con l’obiettivo immediato di adempiere a tutti gli obblighi federali per l’iscrizione della Prima Squadra nel Campionato di Eccellenza confermando che, qualora la Procura Federale dovesse deliberare per la riammissione dell’AC Legnano in Serie D, i lilla saranno pronti per la partecipazione al campionato Interregionale.

Nella fotografia: Giulio Benedetto, sulla sinistra, insieme al Presidente Enea Benedetto

L’Avv. Giuseppe Pipitone nuovo Direttore agli Affari Legali del club lilla

L’A.C. Legnano Calcio comunica di aver affidato il ruolo di Direttore agli Affari Legali a Giuseppe Pipitone.

L’Avvocato del Foro di Palermo si occuperà della Direzione Generale del club con delega agli Affari Legali.

«Ringrazio la società per l’incarico affidatomi – commenta l’Avv. Pipitone – sono al lavoro da qualche settimana per risolvere questa delicatissima fase della storia sportiva del Legnano. Auspico che la professionalità mia e del mio Studio possa contribuire ad un epilogo positivo e a riportare serenità all’interno del club e dell’ambiente lilla»

Comunicato ufficiale AC Legnano

In relazione agli eventi accaduti durante il play out Legnano-Castellanzese al Sportitalia Village di Verano Brianza, la società AC Legnano desidera esprimere la propria posizione e chiarire alcuni aspetti fondamentali relativi alla responsabilità degli eventi di ordine pubblico.

Prima di tutto, è essenziale sottolineare che la società AC Legnano non ha competenze né strumenti per garantire l’ordine pubblico durante gli eventi sportivi. Questa responsabilità rientra nelle competenze esclusive delle forze dell’ordine, come stabilito dall’articolo 12 del Decreto Legge n. 8/2007, che prevede l’organizzazione di dispositivi di sicurezza adeguati per eventi sportivi di ogni livello.

Inoltre, l’intervento di privati cittadini non autorizzati a svolgere funzioni di polizia e ordine pubblico potrebbe non solo essere illegale, ma anche aggravare la situazione, come indicato dall’articolo 18 della legge n. 152/1975 sulla sicurezza pubblica, che vieta espressamente attività di vigilanza privata non autorizzata.

L’AC Legnano, in quanto parte lesa da questi eventi, che hanno causato danni significativi sia alla proprietà che all’immagine del club, intende tutelarsi attraverso la denuncia contro ignoti per i reati di danneggiamento e disturbo dell’ordine pubblico, come previsto dall’articolo 635 e 659 del Codice Penale.

Infine, la società ribadisce la sua totale condanna per gli atti di vandalismo verificatisi e la piena fiducia nel lavoro delle autorità competenti per identificare e perseguire i responsabili, nel rispetto delle norme vigenti.

La società è impegnata a collaborare pienamente con la Questura e la Lega Nazionale Dilettanti per fornire tutte le informazioni e le immagini necessarie a supporto delle indagini.

Lettera del Presidente Enea Benedetto

Quando ho deciso di rilevare il Legnano ero consapevole dell’entità della sfida. Una società con una grandissima storia, con una tifoseria di categoria superiore e con una tradizione sportiva di altissimo livello che navigava tuttavia verso la retrocessione, un ambiente sfiduciato senza un orizzonte. In soli due mesi siamo riusciti a recuperare la rotta, con il lavoro, con la dedizione, con la giusta pazienza, con poche parole e molti fatti. La scelta, criticata ma vincente, di riportare sulla panchina mister Zattarin e la volontà di ristabilire un clima di fiducia e cooperazione basato sull’essenziale.

Non è stato assolutamente facile e di certo non abbiamo risolto tutti i problemi. Riteniamo però di aver imboccato la direzione giusta: abbiamo ereditato molte situazioni che richiedono e richiederanno un risanamento radicale. Per questo abbiamo dovuto prendere delle misure drastiche, fondate sulla sobrietà, perché l’iniezione di capitali è servita a ripianare pendenze passate e a garantire la conclusione della stagione.

Non nego i momenti di tensione e neppure le difficoltà. In alcuni frangenti ci sono stati atteggiamenti che non ci hanno aiutato e sono stati prevalentemente frutto di una diversa concezione rispetto a cosa significhi oggi “gestire una società calcistica” con successo e con sostenibilità. Nessuno può negare che la nuova proprietà abbia investito nel Legnano e che voglia continuare a farlo, ma si intende partire da un’idea di sport management ben precisa fondata sulla condivisione di valori prospettici e su bilanci aziendali sani.

Sono un imprenditore abituato a ragionare in termini di efficacia e sostenibilità del business. Purtroppo lo stato di salute del Calcio Italiano è sotto gli occhi di tutti. Basta osservare quali risultati abbiano prodotto approcci distanti da questa concezione. Un calcio gravemente malato, con un livello sempre più mediocre in senso assoluto e con società che passano di mano in continuazione, sempre più indebitate, quasi sempre senza un vero collante “societario ed imprenditoriale” coi propri sostenitori, che spesso falliscono sportivamente e non solo. Tutto ciò perché non esiste nessuna proporzionalità tra i costi e i ricavi delle società sportive. Quando queste sono, o meglio dovrebbero essere, dilettantistiche il fenomeno risulta ancora più evidente.

Dobbiamo perseguire un nuovo modello, fondato sulla sostenibilità, sulla qualità del management, sulla valorizzazione dei nostri giovani, sulla corretta interazione con il territorio, con la nostra comunità di riferimento, con i tifosi che ci sostengono. Dobbiamo recuperare un calcio che riesca a veicolare dei valori. Un calcio più vicino al grande Capitano Valentino Mazzola, per me sempre fonte di ispirazione, che si recava allo stadio in bicicletta. Dovremmo prender spunto dalla passione e dalla fedeltà dei grandissimi lilla come Paolino Pulici e Gigi Riva. Uomini ai vertici del calcio mondiale che giocavano principalmente per amore del gioco più bello del mondo e per regalare felicità ai propri tifosi.

Domenica ci giocheremo la stagione è vero. Qualcosa abbiamo già vinto, perché è tornata la fiducia e la voglia di lottare per questa gloriosa maglia. Per questo, ringrazio i giocatori, che nonostante le difficoltà hanno dato il cuore in campo. Ringrazio il mister, lo staff e tutti i dirigenti per il loro prezioso lavoro. Ringrazio anche i nostri tifosi, compresi quelli che in queste ultime settimane mi hanno contestato ma non hanno mai fatto mancare il loro fondamentale supporto alla squadra.

Faccio un appello a sostenere il Legnano in questa ultima partita con una presenza massiccia allo stadio. Tutti insieme potremo spingere i nostri ragazzi per questa importante partita e per costruire tutti insieme una nuova storia del Club.

Forza Lilla!
Forza AC Legnano!

Enea Benedetto, Presidente A.C. Legnano Calcio

Silenzio stampa fino al termine della stagione

L’A.C. Legnano Calcio 1913 comunica di adottare il silenzio stampa fino al termine dell’attuale stagione sportiva 2023-2024. Pur nel rispetto del diritto di cronaca, alla luce della delicata situazione di classifica in cui si trova la squadra, il club ritiene opportuno che venga dedicata la massima concentrazione sulle ultime partite che attendono i lilla nell’attuale campionato di serie D. A partire dalla data odierna, pertanto, nessun dirigente e tesserato sarà autorizzato a rilasciare alcun tipo di dichiarazione.

A Verano Brianza le prossime due partite casalinghe dei lilla

L’A.C. Legnano Calcio 1913 comunica che, data l’indisponibilità dello stadio “Giovanni Mari”, la prima squadra giocherà le prossime due partite casalinghe a Verano Brianza (centro sportivo “Folgore Caratese”, via Dante Alighieri 18). Sul campo brianzolo i lilla disputeranno così la partita di domenica 14 aprile alle ore 15 contro la Varesina, valida per la 35ª giornata (16ª di ritorno) del girone B di serie D. Per la partita casalinga del 28 aprile contro la Casatese, invece, il club lilla ha già ottenuto la disponibilità del campo da parte della Folgore Caratese ed è in attesa della conferma ufficiale da parte del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti. L’accordo raggiunto è frutto del lavoro svolto da Lino Bonsignori: «Ringrazio la Folgore Caratese – commenta il segretario del club lilla – e in particolare la segreteria per la disponibilità dimostrata».

Fotografia di Maurizio Valletta

Staff tecnico, squadra e dirigenti uniti per la salvezza e per il bene del club lilla

L’A.C. Legnano 1913 rende noto di aver raggiunto in data odierna un’intesa con i calciatori della prima squadra per i pagamenti dei rimborsi spese della stagione sportiva in corso. Con rammarico per quanto accaduto in questi giorni, la società ritiene utile precisare che i ritardi sono dovuti ai passaggi di consegne tra i professionisti incaricati alla contabilità. «Tutti gli sportivi sotto contratto – sottolinea il Presidente del club lilla Enea Benedetto – sono stati pagati. Vi sono due contenziosi legati ad altrettante multe comminate dalla società nei confronti di alcuni tesserati, colpevoli, da quanto ci è stato riferito, di un comportamento ingiurioso verso alcuni nostri sostenitori. Stiamo appurando i fatti. Entro la mattinata di domani – prosegue Benedetto – auspichiamo che i passaggi di consegne vengano terminati. La squadra, lo staff e tutti i dirigenti, uniti come sempre, onoreranno la maglia e la Storia del A. C. Legnano Calcio con la professionalità che li ha sempre contraddistinti. L’unica cosa che conta è vincere le prossime partite e siamo tutti concentrati e determinati per il raggiungimento di questo obiettivo». L’A.C. Legnano 1913 si riserva, nelle prossime settimane, di verificare la linearità contabile della società una volta terminati i passaggi di consegne.