Tag: legnano

Eccellenza: Legnano-Ardor Lazzate 0-0

Pareggio a reti bianche (0-0) tra il Legnano e l’Ardor Lazzate nel turno infrasettimanale del girone A di Eccellenza.

Mister Gianluca Porro disegna il consueto 3-5-2 con capitan Noia, al rientro dalla squalifica, che ritrova il posto al centro della difesa. E’ invece out Santagostino, uscito malconcio dalla partita giocata tre giorni prima contro l’Ispra.

I lilla scendono in campo con una grande intensità e mettono in difficoltà gli ospiti e collezionano ben 4 calci d’angolo nella prima metà della frazione. Al 25′ Marrulli conquista un interessante punizione dal limite da posizione centrale che Casagrande calcia alta sopra la traversa. Al 36′, sull’angolo battuto da Veroni dalla sinistra, sul secondo palo sfiora di testa Noia e poi nel prosieguo la palla termina sul fondo. Pochi istanti dopo ci prova Marrulli con un rasoterra diretto sul primo palo che viene respinto in tuffo da De Toni.

Dopo 3′ dall’inizio della ripresa l’Ardor Lazzate costruisce la prima occasione con il colpo di testa di Becerri che, servito dal cross dalla destra di Benedetti, esce di poco alto. Al 13′, dopo un’azione ben costruita, Pagani prova la conclusione da fuori area che termina di poco sul fondo. Nell’ultima mezz’ora, molto spezzettata, non si segnalano altre emozioni fino al triplice fischio.

Legnano-Ardor Lazzate 0-0

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Veroni (29′ s.t. Tobia), Tucci, Casagrande, Cozzi, Pagani, Noia, La Torre, Marrulli, Sartor (34′ s.t. Barbui). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Vidhi 16 Femminò 18 Barbui 19 Rosa 20 Russo. All. Gianluca Porro.

ARDOR LAZZATE: De Toni, Guanziroli, Pecchia, Mzoughi (11′ p.t. Becerri), Rondina, Marioli, Benedetti, Fogal, Giangaspero (41′ s.t. Caffi), Spitaleri (23′ s.t. Settimo), Vincenzi (31′ s.t. Oggionni). A disposizione: 12 Castelli 13 Pasqual 14 Carugati 15 Centofanti 16 Natale. All. Ferdinando Fedele.

TERNA ARBITRALE: Verrastro di Mantova (Scopelliti di Milano e Cicognani di Busto Arsizio).

NOTE: serata fresca e terreno di gioco in condizioni accettabili. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 45′ p.t. Buccino, al 47′ p. t. Tucci, al 27′ s.t. Vincenzi, al 41′ s.t. Porro (allenatore Legnano), al 45′ s.t. De Toni, al 49′ s.t. Caffi. Angoli: 8-2 (6-1). Recuperati 7 minuti nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Eccellenza: Meda-Legnano 0-2

Vittoria importantissima del Legnano che espugna per 0-2 il campo del Meda. Nei lilla, schierati con il 3-5-2, sono assenti gli infortunati Ballgjini e Buccino. Mister Porro lancia dal 1′ l’ultimo arrivato Tobia che affianca La Torre nel tandem d’attacco.

Dopo 11′ il Legnano va vicino al vantaggio con il tiro dal limite dell’area di La Torre respinto da Aiello che poi si rifugia in angolo sul successivo tentativo da posizione defilata di Veroni. Il primo tentativo del Meda si registra al 26′ con il rasoterra di Confalonieri che termina debolmente tra le braccia di Quintiero. Al 31′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, i padroni di casa segnano con la deviazione all’interno dell’area piccola di Ferraroli ma il gol viene annullato dall’arbitro per un fallo in attacco. Il Meda, dopo una prima metà della frazione condotta dai lilla, prende coraggio ed al 35′ su una punizione Calmi in spaccata manca di un soffio la deviazione vincente. Al 42′ La Torre si procura una punizione interessantissima che Veroni calcia abbondantemente alto.

Dopo 10′ dall’inizio della ripresa il Legnano sblocca il risultato. Sull’angolo battuto dalla destra da Veroni, La Torre fa partire una conclusione di prima intenzione che si insacca nell’angolo basso alle spalle di Aiello. Al 16′ capitan Noia, già ammonito nel primo tempo, si vede sventolare il secondo cartellino giallo e lascia i suoi in inferiorità numerica per l’ultima mezz’ora di gara. Subito dopo, sugli sviluppi della punizione, il colpo di testa di Ferraroli termina alto. Dopo un tiro alto di Marrulli alla mezz’ora, il Meda si rende pericoloso sul capovolgimento di fronte con il rasoterra di Di Cesare che è centrale e termina tra le braccia di Quintiero.

L’azione si ribalta di nuovo ed i lilla ci provano con il colpo di testa di Marrulli che non inquadra lo specchio. Al 36′, sugli sviluppi di una ripartenza, La Torre si invola verso la porta e salta Aiello realizzando la sua personale doppietta. Subito dopo si ripristina anche la parità numerica in campo dopo il rosso diretto sventolato a Ferraroli, difensore del Meda. Al 1′ di recupero sfiora il tris Marrulli che con un pallonetto scavalca Aiello ma il pallone termina a lato. Il triplice fischio arriva dopo 5′ di recupero.

Meda-Legnano 0-2 (0-0)

MEDA: Aiello, Campanella, Esposito, Romeo (27′ s.t. Lanzarini), Ambrosini, Ferraroli, Confalonieri, Di Cesare, Calmi, Crea (2′ p.t. Pozzoli), Annoni (27′ s.t. Manuel Russo). A disposizione: 12 Cassina 13 Orsi 15 Barile 16 Di Fini 19 Miccoli 20 Panizza. All. Giovanni Cairoli.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni, Tucci, Santagostino, Cozzi (44′ s.t. Vidhi), Pagani, Noia, Tobia (11′ s.t. Marrulli), La Torre (42′ s.t. Femminò), Sartor (33′ s.t. Barbui). A disposizione: 12 Cirenei 14 Vallario 15 Diatta Papa 17 Rosa 20 Lorenzo Russo. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Chargui di Lovere (Giaramita di Chiari e Neri di Busto Arsizio).

RETI: 10′ s.t. e 36′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura primaverile. Manto erboso in perfette condizioni. Spettatori: 250 circa con un nutrita rappresentanza degli ultrà lilla nel settore ospiti. Espulso: al 16′ s.t. Noia per somma di ammonizioni ed al 37′ s.t. Ferraroli, Ammoniti: al 28′ p.t. Campanella, al 34′ p.t. Noia, al 12′ s.t. Ambrosini. Recuperati 1′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa. Angoli: 2-6 (2-4).

Eccellenza: Base 96 Seveso-Legnano 1-3

Terza vittoria di fila del Legnano che espugna per 1-3 il campo della Base 96 Seveso. I lilla si portano in vantaggio dopo 4′ con un colpo di testa di Santagostino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La squadra di Porro trova quindi il raddoppio al 41′ con un tiro dalla distanza di Veroni.
Nella ripresa al 37′ Quintiero respinge in angolo un rigore battuto da Marinaci. Lo stesso numero 9 della Base 96 Seveso accorcia le distanze un minuto più tardi. E’ quindi capitan Noia a chiudere definitivamente la partita al 41′ ancora sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. I lilla salgono al 10° posto in classifica a quota 28 punti e mercoledì, 26 febbraio, sono attesi dall’impegno in trasferta contro la Vergiatese nel turno infrasettimanale.

Base 96 Seveso-Legnano 1-3 (0-2)

BASE 96 SEVESO: Ragone, Ramos Fortes, Campanati, Romano, Cappanera, Galimberti, Pagliaro, Biancu (16′ s.t. Ruggeri), Marinaci (41′ s.t. Adamo), La Grutta (32′ s.t. Broggi), Carraro (25′ s.t. Capelli). A disposizione: 12 Migliore 13 Quitadamo 14 Grippo 15 Pirovano 19 Colinati. All. Simone Cazzaniga.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni (33′ s.t. Buccino), Tucci, Santagostino, Barbui (42′ s.t. Russo), Pagani, Noia, Ballgjini (33′ s.t. Femminò), Marrulli (44′ s.t. Rosa), Sartor (47′ s.t. Diatta Papa) A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 17 Mezzanzanica. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Foresti di Bergamo (De Micheli e Marchetto di Gallarate).

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 21′ p.t. Casagrande, all’8′ s.t. Tucci, al 20′ s.t. Cappanera ed al 49′ s.t. Femminò. Al 37′ s.t. Quintiero devia in angolo un calcio di rigore battuto da Marinaci.

Eccellenza: Legnano-Sestese 0-1

Il Legnano è superato di misura al “Mari” (0-1) dalla Sestese. Come all’andata a decidere l’incontro è la rete dell’attaccante ospite Romano. Mister Porro conferma il 3-5-2 come assetto di partenza e in blocco l’undici iniziale che ha pareggiato le ultime partite contro il Casteggio e contro il Pavia.

Dopo l’iniziale fase di studio, al 5′ ci prova Sartor con un tiro da fuori area ma il tentativo termina alto. Gli ospiti rispondono al 22′ con il tiro di Rossi respinto da Quintiero, poi Romano insacca il tap-in ma il secondo assistente segnala la netta posizione di fuorigioco. Poco dopo ancora Rossi si rende pericoloso dal limite ma il suo tentativo esce a fil di palo. Al 43′ ci prova ancora la Sestese con il tiro di Russo che viene deviato in angolo dal tocco di un difensore lilla.

Al 5′ della ripresa Balgjini fa da sponda per Veroni, il cui tiro dal limite di destro termina abbondantemente alto. Passano 2′ e gli ospiti sbloccano il risultato in mischia con la zampata di Romano, ex di turno insieme a Pellini, Rossi ed al mister ospite Tomasoni. Al 17′ il Legnano risponde con il colpo di testa di capitan Noia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Veroni, che termina sul fondo. Al 28′ i lilla vanno vicini al pareggio con la punizione dal limite di Marrulli che sfiora il palo alla destra del portiere. Al 4′ di recupero La Torre tenta il diagonale che termina di poco a lato.

Legnano-Sestese 0-1 (0-0)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (22′ s.t. Casagrande), Veroni (43′ s.t. Lorenzo Russo), Barbui, Santagostino, Noia, Pagani (34′ s.t. Femminò), Cozzi, Ballgjini, Marrulli, Sartor (10′ s.t. La Torre). A disposizione: 12 Cirenei 14 Rosa 15 Ferulli 17 Mezzanzanica 19 Tucci. All. Gianluca Porro.

SESTESE: Ferrara, Scaglione, Romano (42′ s.t. Rancati), Rossi (24′ s.t. Mhaimer), Della Volpe, Arrigoni, Aniello Russo (31′ s.t. Basso Serati), Pellini (40′ s.t. Mazzuchelli), Bernasconi (31′ s.t. Spera), Cagia, Lunghi. A disposizione: 68 Rago 19 Macchi 29 Olivieri 76 Ippolito. All. Paolo Tomasoni.

TERNA ARBITRALE: Viola Bresciani di Bergamo (Marco Petrosino di Bergamo e Matteo Donghi di Chiari).

RETI: 7′ s.t. Romano.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura gradevole. Terreno di gioco pesante. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 30′ p.t. Arrigoni, al 13′ s.t. Cozzi, al 23′ s.t. Bernasconi, al 26′ s.t. Pellini, al 30′ s.t. Ferrara e Noia, al 31′ s.t. Porro mister d el Legnano, al 44′ s.t. Femminò, al 50′ s.t. Basso Serati. Angoli: 3-3 (1-1). Recuperati 1′ nel primo tempo e 6 nella ripresa.

Fotografia di Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Coppa Italia Eccellenza: Juvenes Pradalunghese-Legnano 1-0

Sconfitta per 1-0 del Legnano sul campo della Juvenes Pradalunghese nella terza ed ultima giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza. Mister Ferrario schiera i lilla con il 4-4-2. Davanti a Vivenzio, la linea difensiva è formata da Vallario, Vallario, De Gennaro e Cancelliere. Nella zona nevralgica è fornita da Ferulli, Vidhi, Migliavacca e Mirigliani mentre Cesarini Sforza e Curti. Il primo tempo è equilibrato e i lilla vanno anche in gol al 29′ con Ferulli che, dopo una respinta della difesa bergamasca, insacca con un diagonale che si insacca sul palo più lontano. Il secondo assistente sbandiera però la posizione di fuorigioco dell’esterno e l’arbitro annulla per fuorigioco. Dopo 1′ di recupero, il primo tempo termina sul risultato a reti bianche. La partita si sblocca solo al 43′ con il gol con Aranotu viziato da uno stop con il braccio non ravvisato dal direttore di gara. La gara si conclude dopo 5′ di recupero.

Juvenes Pradalunghese-Legnano 1-0 (0-0)

JUVENES PRADALUNGHESE: Nodari, Aquilino, Fusar Bassini, Mister, Carminati, Hyka (18′ s.t. Salvi), Pozzi (34′ s.t. Colombi), Franchini, Nuzzo (18′ s.t. Carobbio), Cattaneo (31′ p.t. Lambiase), Aranotu (45′ s.t. Migliorati). A disposizione: 12 Alborghetti 13 Franchini 14 Dossi 15 Ardenghi 20 Migliorati. All. Giacomo Mignani.

LEGNANO: Vivenzio, Cancelliere (18′ s.t. Raia), Vallario, De Gennaro, Costa, Migliavacca, Ferulli (11′ s.t. Castiglioni), Vidhi, Cesarini Sforza (15′ s.t. El Mounassib), Curti (1′ s.t. Brounou), Mirigliani (25′ s.t. Caprera). A disposizione: 12 Bisi 13 Colombo. All. Moreno Ferrario.

TERNA ARBITRALE: Fontana di Monza (Esti e Mauro di Brescia).

RETE: 44′ s.t. Aranotu.

NOTE: serata fresca, terreno in sintetico in buone condizioni. Spettatori: 50 circa. Ammoniti: al 30′ Cattaneo per comportamento non regolamentare, al 32′ p.t. Carminati e Nodari per proteste, al 40′ p.t. Mignani, allenatore della Juvenes Pradalunghese, sempre per proteste, al 15′ s.t. Costa ed 33′ s.t. De Gennaro per falli di gioco. Angoli: 8-2 (1-2). Partita di 96′ (46’+50′).

Alessandro Nuccilli nuovo Vice Presidente Esecutivo

L’A.C. Legnano SSDRL, allo scopo di ottimizzare l’attività finanziaria e gestionale della stagione 2024/2025 e del successivo biennio 2025/2027, comunica di aver conferito l’incarico di Vice Presidente Esecutivo con delega alla Direzione Finanziaria (Executive Vice President, EVP, and Chief Financial Officer, CFO) del Club al Sig. Alessandro Nuccilli. Il Sig. Nuccilli affiancherà il Presidente Enea Benedetto ed il Vice Presidente Giulio Benedetto nella governance generale del Club, con particolare riguardo al reperimento di nuove risorse finanziarie e allo sviluppo del brand AC Legnano.

Romano classe 1967, Alessandro Nuccilli svolge l’attività di imprenditore nei settori dell’edilizia, della pubblicità e della sanità. Nel mondo del calcio Nuccilli ha esperienze come Presidente del Foligno, che ha condotto in una posizione a ridosso dei play-off nel campionato di serie D 2015-2016, e del Pavia.

«Sono arrivato al Legnano – ha dichiarato il neo Vice Presidente Esecutivo del club lilla – con l’obiettivo di fare bene e di contribuire a riportarlo dove era prima. Strada facendo vedremo se sarà possibile fare anche qualcosa in più. In passato – ha proseguito Nuccilli – su di me sono state scritte tante falsità ma bisognerebbe prima sentire le due campane e non una sola. Il Legnano appartiene ai suoi tifosi ed alla città».

Il Legnano riparte dai giovani legnanesi

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver acquisito le prestazioni sportive per la stagione 2024-2025 degli atleti Cristian Caprera, Tommaso Castiglioni, Riccardo Colombo, Eraldo Hasanaj, Sofiane Essalhi, Mattia Mezzanzanica, Mattia Milan, Leonardo Mirigliani e Simone Vallario. I nove giovani “moschettieri” legnanesi, tutti ragazzi classe 2006 di qualità, vanno ad unirsi agli altri 14 giocatori già in rosa e saranno a disposizione di mister Giuseppe Dicuonzo a partire da lunedì 12 agosto, giorno di inizio della preparazione precampionato.

Mirigliani e Vallario giocheranno per la decima stagione consecutiva insieme a Legnano dopo aver costituito per anni l’ossatura difensiva delle squadre giovanili in maglia lilla ed essere stati nella scorsa stagione dei punti fermi della Juniores Nazionale Under 19. I due promettenti difensori coroneranno così il loro percorso calcistico con la convocazione in prima squadra per la preparazione precampionato.

Continueranno a vestire la maglia lilla anche i centrocampisti Caprera, Castiglioni, Hasanaj e Mazzanzanica e gli attaccanti del Colombo, Essalhi e Milan. I giovani calciatori sono cresciuti nelle squadre giovanili di Legnano, prima alla Roncalli e poi all’Academy, e hanno giocato fino alla scorsa stagione nella Juniores Nazionale Under 19 dei lilla. Altri innesti saranno comunicati nei prossimi giorni e andranno ad aggiungersi alla rosa che sarà ulteriormente rinforzata in vista delle prime partite ufficiali di Coppa Italia e di campionato.

Nella fotografia: Caprera e Mezzanzanica (nella colonna di sinistra) e Mirigliani e Vallario (nella colonna di destra).

L’A.C. Legnano perfeziona l’iscrizione al campionato di Eccellenza 2024-2025

L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver espletato tutte le pratiche relative all’iscrizione al Campionato di Eccellenza 2024-2025. Nonostante tutto e tutti, come già comunicato informalmente la scorsa settimana, la società ed il suo management confermano l’impegno preso nei confronti della città e dei tifosi depositando tutta la documentazione atta a garantire la partecipazione dell’A.C. Legnano al massimo campionato regionale. La Società rimane fiduciosamente in attesa del pronunciamento della Procura Federale in merito agli eventuali illeciti sportivi constatati durante la gara di play-out e l’eventuale riammissione della squadra al campionato di Serie D. A breve sarà indetta una conferenza stampa in cui saranno presentate le cariche dirigenziali e tecniche che allestiranno la squadra per l’annata 2024-2025. Nelle prossime settimane, inoltre, il club si attiverà per risolvere tutte le problematiche pregresse e le situazioni debitorie ancora in essere. Forza AC Legnano alè! Sempre Forza lilla!

Silenzio stampa fino al termine della stagione

L’A.C. Legnano Calcio 1913 comunica di adottare il silenzio stampa fino al termine dell’attuale stagione sportiva 2023-2024. Pur nel rispetto del diritto di cronaca, alla luce della delicata situazione di classifica in cui si trova la squadra, il club ritiene opportuno che venga dedicata la massima concentrazione sulle ultime partite che attendono i lilla nell’attuale campionato di serie D. A partire dalla data odierna, pertanto, nessun dirigente e tesserato sarà autorizzato a rilasciare alcun tipo di dichiarazione.