Tag: legnano

Cesare Giani con la maglia del Legnano

Cesare Giani nuovo under lilla

A.C. Legnano comunica che Cesare Giani è un nuovo giocatore lilla.

Centrocampista classe 2003, arriva dal Pavia dove quest’anno ha messo a segno due reti in 12 presenze. Lo scorso anno 3 reti sempre con la maglia biancoblu, in precedenza ha giocato con Asti e Accademia Pavese.

Già a disposizione del tecnico Francesco Punzi, a Cesare il più caloroso benvenuto nella famiglia lilla.

Stretta di mano tra Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari

Si è presentato il presidente Emiliano Montanari: “Legnano un altro figlio, non un’amante”

Si è svolta questa sera, presso la sala stampa dello stadio Giovanni Mari, la presentazione del nuovo presidente del Legnano, Emiliano Montanari. Di fatto un passaggio di consegne da parte dell’ormai ex numero uno Giovanni Munafò. Che, insieme ad Alberto Tomasich, ha sottolineato come sarà sempre a disposizione e di fatto un tifoso del Legnano.

Per Emiliano Montanari tante domande da parte dei giornalisti presenti e dei tifosi, curiosi di sapere delle sorti lilla. “Legnano per me non è un’amante, ma un secondo figlio. Che tratterò in egual modo, come il Siena. Si è presentata la possibilità di acquisire il Legnano, ho parlato con Giovanni e ho dato subito la mia disponibilità. Proseguiamo con un’annata tranquilla e gettiamo le basi per la prossima stagione”. Questo un sunto della conferenza stampa, che potete rivedere su Lilla Channel.

Il video della conferenza di presentazione del presidente Montanari

 

Il brindisi tra Emiliano Montanari e Giovanni Munafò
Il brindisi tra Emiliano Montanari e Giovanni Munafò

Un rigore sfortunato e il Legnano saluta la Coppa

VARESE – Dischetto amaro per il Legnano, che perde dopo i 90 minuti chiusi sullo 0-0 contro il Città di Varese. Fatale l’unico errore della sequenza firmato Cosentino. I lilla salutano la competizione ma sembrano pronti a togliersi soddisfazioni nell’imminente campionato.

Primo tempo avaro di occasioni e con i portieri mai protagonisti di interventi. Nel Legnano si registra il forfait di Donnarumma, vittima di uno stiramento nel riscaldamento (al suo posto dentro Myrtollari). Il Varese si fa vedere con una punizione alta di Disabato in avvio, poi però il Legnano prende le misure e la gara non regala emozioni. Si fa notare Kone con due bei palloni dalla destra che non trovano però un compagno pronto al centro dell’area. Il numero 7 allora si mette in proprio e trova un destro potente ma impreciso dopo un buon inserimento in area. Prima del riposo guizzo di Rocco che si libera in area e scarica un tiro deviato in corner dalla retroguardia biancorossa.

Spinge in avvio di ripresa il Varese. Al 12′, però, unico intervento decisivo di Ravarelli su Gazo dopo che un tiro deviato di Pastore era capitato sul piede del compagno. Il Legnano si compatta e punge con il solito Rocco che aziona un contropiede solitario e serve Banfi, appena entrato, che di piattone mette alto. Un errore di Parpinel in impostazione regala un ottimo pallone a Kone, che viene murato dal portiere di casa alla mezz’ora. Dall’altra parte un errore di Myrtollari mette nei guai la propria retroguardia ma ci mette una pezza Ravarelli prima che il guardalinee alzi la bandiera per sanzionare il fuorigioco. Il Legnano chiude in avanti ma la gara finisce ai calci di rigore. Amari, per i lilla, pronti ora a tuffarsi in campionato.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – LEGNANO 6-5 dcr (0-0 nei tempi regolamentari)

Sequenza dei rigori: Disabato (V) gol, Romano (L) gol, Ferrario (V) gol, Benedetti (L) gol, Goffi (V) gol, Banfi (L) gol, Cappai (V) gol, Vernocchi (L) gol, Mapelli (V) gol, Arpino (L) gol, Premoli (V) gol, Cosentino (L) parato.

Città di Varese: Moleri, Mapelli, Monticone, Parpinel (30′ st Goffi), Foschiani, Piraccini (38′ st Premoli), Disabato, Gazo (48′ st Cappai), Truosolo, Pastore (30′ st Boni), Ferrario. A disposizione: Bulaukin, Battistella, Marcaletti, Casari, Bertuzzi. Allenatore: Porro

Legnano: Ravarelli, Barbui, Arpino, Cosentino, Losio, Myrtollari, Vernocchi, Mamadou Kone (8′ st Banfi), Odjoubie Kone, Rocco (48′ st Benedetti), Romano. A disposizione: Pallavicini, Silvestre, Zeroli, Hasanaj, Pagani, Donnarumma, Grisorio. Allenatore: Palo

Arbitro: Michele Pasculli di Como (Leo Posteraro di Verona e Angelo Macchia di Moliterno)

Ammoniti: Pastore (V). Recupero: 1’+5′

Munafò, Ferrara e Palo: “Girone tosto, annata esaltante”

La prossima stagione il Legnano sarà protagonista nel Girone A di Serie D. Ecco le reazioni del nostro presidente, Giovanni Munafò, del direttore sportivo Raffaele Ferrara e del tecnico Antonio Palo.

Così Antonio Palo: «Ero convinto che il città di Varese sarebbe stato inserito nel nostro girone ma questa sfida ce la regalerà la Coppa. Guardando alle nostre avversarie posso dire che sarà una stagione molto equilibrata. Guardando al mercato delle altre squadre credo che tante siano attrezzate per fare bene ma non ci sia una favorita netta. Pensiamo come ho sempre detto ai ragazzi, viviamo giorno per giorno concentrandoci una sfida alla volta: ora testa al Varese dopo il triplice fischio penseremo alla gara del 4 settembre con il Bra».

Il direttore sportivo Raffaele Ferrara non nega una preferenza per questo girone: «Personalmente preferisco da sempre il girone A perché con la presenza di altre tre regioni mi da sempre un sapore diverso. Guardando alla sua composizione ero curioso di capire quali sarebbero state le Lombarde inserite e ora posso dire che vivremo un derby con la Castellanzese e una piacevole novità con la Castanese. Allargando l’analisi penso che con il passare delle giornate emergeranno le 4-5 formazioni con possibilità di vittoria finale ma sarà una stagione combattuta. Per me sono importanti queste ultime settimane d’agosto, stiamo monitorando possibili innesti e ci faremo trovare pronte se troveremo profili ci permettano di raggiungere i risultati prefissati».

Infine, last but not least, il presidente Giovanni Munafò: «Approcciamo il campionato con convinzione e determinazione. Attendo di vedere la squadra al completo, qualcuno tra i giovani deve ancora abituarsi a vestire una maglia come la nostre. Intanto voglio fare i miei complimenti al direttore per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata. Sul girone dico solo che manca solo una sfida contro un’altra piazza storica come il Varese».

Doppia reazione lilla, con la Solbiatese finisce in parità

GALLARATE – Finisce in parità il test match contro la Solbiatese, quarta amichevole dei nostri ragazzi in vista del primo impegno ufficiale in Coppa Italia a Varese. 2-2 il risultato finale allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Gallarate, coi lilla per due volte sotto e per due volte capaci di reagire.

Ancora una volta il tecnico del Legnano sceglie la formazione sulla carta titolare, pur senza gli infortunati Arpino e Banfi. La Solbiatese è neopromossa in Eccellenza ma squadra ambiziosa e in grado di tenere bene il campo, lo dimostra nei primi minuti anche se il Legnano quando accelera fa male. Vuoi con le accelerazioni di Kone, vuoi coi dribbling di Rocco che salta costantemente l’uomo. Oppure con le verticalizzazioni per Romano, ancora una volta terminale offensivo. Ma, come già dimostrato in precedenza, i lilla si dimostrano poco cinici sotto porta e, alla lunga, subiscono gli avversari. Che davanti hanno qualità e, col tridente, passano: Torraca recupera il pallone, Scapinello lo ricama e Becerri trova il diagonale vincente che bacia il palo e beffa Ravarelli. La reazione del Legnano, però, è immediata e il pari arriva un paio di minuti dopo: serpentina di Rocco, cross di Barbui e colpo di testa di Romano ben appostato sul secondo palo.

Ripresa con tanti cambi nella Solbiatese, mentre Palo getta nella mischia Cosentino, Pagani (buono il suo impatto sul match) e Myrtollari. Ma ancora una volta è la Solbiatese a passare in vantaggio con il gol di Mondoni, abile a convertire in rete l’ottimo lavoro di Scapinello che salta anche il portiere e assiste al meglio il numero 22. Il Legnano però ancora una volta reagisce e sul cross di Losio, la spizzata di Romano permette a Mamadou Kone di trovare il destro vincente che vale il 2-2. Che sarà il risultato finale, anche grazie alle parate di Pallavicini, entrato nella ripresa e decisivo su Anzano e Mezzotero. Ora per i lilla riprendono gli allenamenti, mentre è stata annullata l’amichevole di sabato a Voghera (per volontà degli avversari).

 

SOLBIATESE-LEGNANO 2-2

MARCATORI: 41’ Becerri, 43’ Romano, 15’ st Mondoni, 24’ st M. Kone.

SOLBIATESE: Catanese, Casagrande, Mei, S. Pellini, Parini, L. Lonardi, Amelotti, Minuzzi, Torraca, Scapinello, Becerri. Entrati nella ripresa: Brusa, D. Lonardi, D. Pellini, Pandiani, Novello, Anzano, Mondoni, Perez, Zonta, Mezzotero. All.: Gennari.

LEGNANO: Ravarelli, Loiso, Barbui, Donnarumma, Zeroli, Gatelli, M. Kone, Vernocchi, Romano, C. Kone, Rocco. A disp.: Pallavicini, Cosentino, Silvestre, Pagani, Myrtollari, Oliviero, Grisorio, Benedetti, Hasanaj. All.: Palo.

Kostantinos Myrtollari nuovo giocatore del Legnano

Legnano parla greco, Kostantinos Myrtollari con noi

Kostantinos Myrtollari è ufficialmente un nuovo giocatore del A.C. Legnano.

Già all’interno della rosa a disposizione di Antonio Palo in questa fase di preparazione, il centrocampista greco classe 2002 ha convinto tutti e vestirà così la maglia lilla la prossima stagione. Già in Italia con il Cannara, formazione umbra con la quale ha collezionato 12 presenze e un gol, Kostantinos è voluto rimanere nel nostro Paese per mostrare le sue qualità.

Messe in mostra anche nel test match contro la Vergiatese, dove è stato decisivo. Nativo di Salonicco, dove è cresciuto calcisticamente, è dotato di un gran fisico (1.88 di altezza) e può essere quel giocatore importante nello scacchiere del Legnano per avere alternative ai play Donnarumma e Vernocchi.

Benvenuto, ora in maniera ufficiale, a Legnano Kostantinos.

Kostantinos Myrtollari Welcome

Un altro sorriso, Myrtollari stende la Vergiatese

LEGNANO – Se è vero il detto che vincere aiuta a vincere… il Legnano prende sempre più confidenza con la vittoria. Secondo successo consecutivo per i ragazzi di Antonio Palo, che superano di misura la Vergiatese (1-0) bissando il successo di Sorbolo. Questa volta davanti al pubblico amico, con tanti sostenitori che hanno applaudito i giocatori lilla.

Non il miglior Legnano di questo precampionato, ad onor del vero, anche perché qualche infortunio sta mettendo lo zampino nella preparazione. Nulla di preoccupante, sia ben chiaro, ma ancora una volta alla partita non prendono parte Arpino, Cosentino, Rocco e Banfi. Undici di Sorbolo confermato, il primo tempo contro la Vergiatese si chiude senza reti anche per merito degli ospiti, che con il 5-3-2 di partenza chiudono bene gli spazi e provano ad agire in ripartenza. Legnano un po’ sulle gambe, visti anche i carichi di lavoro di queste settimane, ma capace di creare un paio di occasioni con Giacomo Romano ma il centravanti trova sulla sua strada l’opposizione del portiere Rota.

Nella ripresa, però, ancora una volta il Legnano si dimostra più incisivo. Gli esterni danno sostanza, la difesa si conferma solida e i lilla alzano il baricentro. I cambi, poi, dimostrano di poter dare qualità e intensità al Legnano per tutti i novanta minuti. Così a decidere il match è il primo gol italiano di Kostantinos Myrtollari, centrocampista greco classe 2002 che dimostra così di integrarsi sempre di più nella nuova realtà e negli schemi di Palo. Ora ancora allenamenti, un paio di giorni di pausa a Ferragosto, poi giovedì 18 agosto altro test match, a Gallarate sfideremo la Solbiatese.

LEGNANO-VERGIATESE 1-0

MARCATORE: 36’ st Myrtollari.

LEGNANO: Ravarelli, Losio, Barbui, Donnarumma, Zeroli, Gatelli, M. Kone, Vernocchi, Romano, C. Kone, Benedetti. Entrati nella ripresa: Pallavicini, Silvestre, Hasanaj, Myrtollari, Grisorio, Ferrari, Oliviero. All.: Palo.

VERGIATESE: Rota, Lazar, Ghilardi, Dal Santo, Menga, Cassini, Okaingni, Bertoli, Moussafir, Moretti, Sofia. Entrati nella ripresa: Pancini, Crispo, Raimondi, Raimondo, Tondini, Resmini, Caffi, Fierza, Quartesan, Rando, Catizone. All.: Galeazzi.

Festa Legnano dopo un gol a Sorbolo

Primo successo in precampionato, a Sorbolo terno secco

SORBOLO – Primo successo in precampionato per il Legnano, che nella trasferta di Sorbolo cala il tris sul Lentigione e mostra altri passi avanti dopo la prima di giovedì a Sesto San Giovanni.

Senza Arpino, Rocco e Banfi, out per piccoli acciacchi dovuti alla preparazione, Palo non snatura il suo credo, scegliendo Romano come terminale offensivo e i due Kone insieme a Benedetti sulla trequarti. Ed è proprio sugli esterni che il Legnano crea le occasioni migliori. Donnarumma e Vernocchi ragionano e, appena possono, verticalizzano cercando le imbucate dei trequartisti. Manca, di fatto, solo il gol e un pizzico di incisività in più sotto porta. Così bisogna stare attenti anche al Lentigione, pericoloso col colpo di testa di Cortesi alto non di molto. In casa Legnano, invece, ottima azione personale di Donnarumma, che si costruisce la chance per calciare in porta, ma il tiro debole e parato dal portiere.

Nella ripresa arriva l’incisività sottoporta. Cominciando fin da subito a premere il piede sull’acceleratore. E il vantaggio arriva subito, con il tiro di Alessandro Vernocchi respinto poco oltre la linea. Gol, e il capitano di giornata viene così festeggiato dai compagni. Antonio Palo, anche stavolta, cavalca alcuni giocatori per farli entrare in condizione, così Vernocchi trova Mamadou Kone con una precisa verticalizzazione e l’esterno destro trova il raddoppio. Il Lentigione riapre il match con Chiemerie, che sorprende Donnarumma e Ravaelli con un tiro improvviso, ma il Legnano ha più fame e chiude nuovamente il match con un destro secco di Romano sotto l’incrocio dopo una bella imbeccata di Mamadou Kone. Sorrisi e applausi, anche della cinquantina di tifosi del Legnano giunti a Sorbolo a sostenere la squadra. Che giocherà nuovamente mercoledì, al campo dell’Amicizia, contro la Vergiatese.

LENTIGIONE-LEGNANO 1-3

MARCATORI: 3’ st Venocchi (Leg), 6’ st Kone M. (Leg), 11’ st Chiemerie (Len), 18’ st Romano (Leg).

LENTIGIONE: Marconi, Tarantino, Cortesi, Roma, Moretti, Bonetti, Iodice, Muro, Formato, Cortesi, Sala. Entrati nella ripresa: Lugli, Ferrari, Lazzaretti, Ofoasi, Egharevba, Chiemerie, Foroni, Sodano. All.: Togni.

LEGNANO: Ravarelli, Losio, Barbui, Donnarumma, Zeroli, Gatelli, Kone M., Vernocchi, Romano, Kone C., Benedetti. Entrati nella ripresa: Pallavicini, Silvestre, Hasanaj, Myrtollari, Grisorio, Ferrari, Kader, Cosentino. All.: Palo.