Categoria: Cronaca partita

Eccellenza: Legnano-Meda 0-1

Prestazione sottotono del Legnano che cede il passo al Meda con una sconfitta di misura sul campo di via Della Pace. Un match piuttosto spento e privo di grandi episodi, caratterizzato da difficoltà evidenti nel creare vere occasioni da gol, nonostante il numero di tentativi.

L’incontro si apre con un tiro del Legnano al 10’, terminato in alto. Al 26’, Ferulli prova a sbloccare la situazione con un tiro-cross su calcio piazzato che crea un momento di pericolo nell’area avversaria, ma nessuno riesce a deviare in porta. Il Meda si difende in modo compatto e sfrutta al meglio una delle poche chance concrete a disposizione, trovando il gol decisivo al 6’ della ripresa: su calcio d’angolo battuto da Di Giuliomaria, è Ambrosini a colpire di testa e mettere in rete, portando i suoi sull’1-0.

Nonostante il Meda rimanga in dieci al 21’ per l’espulsione di Annoni per doppio giallo, il Legnano non riesce a prendere il controllo della partita. Gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi al 57’ e al 61’, impegnando la difesa lilla. Al 65’ Ferulli prova un tiro-cross su punizione, ma senza esito. La squadra di casa continua a cercare il pareggio, ma il Meda gestisce bene la fase difensiva e concede poco spazio alle avanzate dei lilla. L’unico tiro fuori porta del Meda arriva all’84’, senza ulteriori rischi per i padroni di casa.

Nel finale, nei sei minuti di recupero, il Legnano tenta un ultimo assalto, ma senza riuscire a ribaltare le sorti del match.

Legnano-Meda 0-1 (0-0)

LEGNANO: Chiodi, Caluschi, Cancelliere (3′ s.t. Veroni), Brugni, De Gennaro, Hasanaj, Ferulli, Mathieu (1′ s.t. Ndiaye), Femminò (9′ s.t. Mezzanzanica), Marrulli, Pagani. A disposizione: 12 Cirenei 13 Pezzella 14 Migliavacca 17 Vidhi 19 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

MEDA: Aiello, Pozzoli, Martino, Lanzarini (38′ s.t. Marano), Ambrosini, Orsi, Annoni, Di Cesare, Calmi (32′ s.t. Valtulina), Di Giuliomaria (11′ s.t. Crea), Russo (22′ s.t. Ferraroli). A disposizione: 12 Colombo 15 Barile 16 Parise 17 Miccoli 19 Schinetti. All. Giovanni Cairoli.

TERNA ARBITRALE: Saraci di Lecco (Vago di Busto Arsizio e Mauro di Brescia).

RETE: 6′ s.t. Ambrosini.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Spettatori: 200 circa. Espulso: al 21′ s.t. Annoni per doppio giallo. Ammoniti: al 28′ p.t. Di Cesare, al 30′ p.t. Femminò, al 36′ p.t. Ambrosini e al 20′ s.t. Annoni. Angoli: 6-3 (5-1). Partita di 97′ (46’+51′).

Eccellenza: Cinisello-Legnano 2-2

Il Legnano pareggia per 2-2 sul campo del Cinisello dopo essersi trovato in vantaggio di due reti. Mister Luca Cataldo disegna il Legnano con il 4-4-1-1. A protezione del portiere Chiodi, i lilla schierano da destra verso sinistra Caluschi, Sberna, Pezzella e Cancelliere. Nella zona nevralgica del campo agiscono Cozzi e Marrulli affiancati ai lati da Pagani sulla destra e da Ferulli sulla sinistra. Il francese Mathieu agisce da trequartisti alle spalle dell’unica punta di ruolo La Torre.

Al 5′ tenta la conclusione a giro Marrulli che chiama Calabrò alla parata centrale. Il Cinsiello risponde al 12′ con il colpo di testa di Stefanoni che termina docile tra le braccia di Chiodi. I lilla sbloccano il risultato al 19′: decisiva è l’iniziativa di Ferulli sulla sinistra che, nei pressi della linea di fondo, passa la palla all’interno dell’area piccola dove La Torre non arriva alla deviazione vincente ma sul secondo palo si fa trovare pronto Caluschi che insacca. Il Legnano continua ad avere in mano le redini del gioco ed al 25′ va al tiro dalla distanza Ferulli sul quale Calabrò si fa trovare pronto e blocca.

Al 11′ Ferulli entra in area e viene affossato da Vario. Dal dischetto si presenta La Torre che trasforma e realizza lo 0-2. Il Cinisello reagisce e accorcia le distanze al 14′ con Osnato che, servito da un passaggio rasoterra dalla destra, sotto porta devia la sfera alle spalle di Chiodi ed accorcia le distanze. Al 24′ ci prova Marrulli con una punizione dal limite che termina alta sopra la traversa. Poco prima della mezz’ora il Cinisello ha una buona possibilità dal limite dell’area da posizione centrale ma Ranzetti conclude debolmente e Chiodi in tuffo la fa sua. Nell’occasione il numero uno lilla si infortuna ed è costretto a lasciare il posto a Cirenei. Al 34′, sull”angolo battuto dalla destra da Veroni, Caluschi colpisce di testa e la palla viene neutralizzata da Calabrò, Sul capovolgimento di fronte, i padroni di casa pareggiano. Il tiro di Silvestre viene respinto corto da Cirenei e Stefanoni si fa trovare pronto sul tap-in ed insacca il 2-2. Al 39′ La Torre commette fallo in attacco e si vede sventolare il secondo giallo e lascia i suoi in dieci uomini per il finale di gara. Poco dopo il Cinisello va ancora in gol con Manta ma il primo assistente alza prontamente la bandierina e l’arbitro annulla per fuorigioco. La gara termina dopo 5′ di recupero.

Cinisello-Legnano 2-2 (0-1)

CINISELLO: Calabrò, Manta, Silvestre, Principi (1′ s.t. Rossi), Frigerio, Vario, Cesana, Boni, Stefanoni, Comelli (1′ s.t. Ranzetti), Osnato. A disposizione: 12 Meneghel 13 Priori 14 Lazzaroni 17 Piccirillo 17 Policastri 19 Centofanti 20 Iengo. All. Alessio Vianello.

LEGNANO: Chiodi (31′ s.t. Cirenei), Caluschi, Cancelliere, Cozzi (37′ s.t. Femminò), Sberna, Pezzella, Ferulli (20′ s.t. Mezzanzanica), Mathieu, La Torre, Marrulli, Pagani (10′ s.t. Veroni). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 De Gennaro 16 Migliavacca 17 Vidhi 19 Femminò 20 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Isu di Cagliari (Mattavelli di Lecco e Di Trani di Pavia).

RETI: 19′ p.t. Caluschi, 11′ s.t. La Torre su rigore, 14′ s.t. Osnato, 34′ s.t. Stefanoni.

NOTE: pomeriggio nuvoloso con timido sole a fare capolino. Terreno di gioco pesante. Spettatori: 200 circa. Espulso: al 39′ s.t. La Torre per doppio giallo. Ammoniti: al 23′ s.t. Frigerio, al 28′ s.t. Caluschi, al 39′ s.t. La Torre, al 47′ s.t. Mezzanzanica. Angoli: 4-4 (1-3). Partita di 95′ (45’+50′).

Svelata la prima maglia lilla della stagione 2024-2025

L’A.C. Legnano SSDRL è lieta di annunciare la nuova maglia della stagione 2024-2025 della prima squadra e della Juniores Under 19. La maglia rappresenta la celebrazione del lilla, colore storico e di continuità per il club. Un lilla splendente, brillante e vivissimo degno dei grandi campioni che hanno fatto la storia del Legnano. Completano la divisa il bordo bianco del colletto e della manica. Sul lato sinistro, all’altezza del cuore, è presente lo stemma dell’AC Legnano con un contorno in oro. Lo stesso logo del club viene ripreso in bianco su tutta la parte anteriore e posteriore della divisa. Sul retro della maglia è presente il numero di maglia in color oro e sopra, all’altezza del collo, campeggia la scritta “Dovunque è Legnano”. La storica frase che Goffredo Mameli ha inserito in una strofa del “Canto degli Italiani”, conosciuto anche come “Fratelli d’Italia” e diventato inno nazionale nel 1946, per evocare la battaglia del 1176 in cui la Lega Lombarda sconfisse l’esercito imperiale di Federico I detto il Barbarossa. Una citazione storica che trova continuità anche con il logo del Palio di Legnano, presente sul lato destro della parte anteriore della maglia, con cui il club ha avviato una collaborazione fino al termine dell’attuale stagione sportiva.

Eccellenza: Legnano-Base 96 Seveso 2-0

Prima vittoria stagionale del Legnano che supera 2-0 la Base 96 Seveso. Nei lilla, in campo con il 4-2-3-1, sono assenti gli infortunati Di Lernia e Quintero, l’influenzato Veroni e Pagani per motivi personali.

Al 4′ grossa occasione per gli ospiti: Colinati si libera nei pressi dell’area piccola ma Cirenei in uscita chiude lo specchio. Si rende ancora pericolosa la Base 96 Seveso al 13′ con Romeo che conclude sul primo palo e costringe il portiere del Legnano alla deviazione in corner. Sul capovolgimento di fronte, manca una buona occasione in contropiede in una situazione di due contro uno con Femminò che viene chiuso al momento del tiro. Al 16′ La Torre parte dalla destra e va fino sul fondo, quindi con un passaggio rasoterra in area serve Ferulli insacca a porta sguarnita. La prima frazione si trascina quindi fino al termine senza più grosse emozioni con il duplice fischio che arriva dopo 1′ di recupero.

Dopo 12′ dall’inizio della ripresa si rende pericoloso il neo entrato Mathieu che costringe Iuliano in tuffo a rifugiarsi in angolo. Poco dopo la mezz’ora Cozzi dalla destra serve Atsina in area la cui deviazione termina tra le braccia del portiere. Al 39′ si rende pericolosa la Base 96 Seveso con Davide Romeo che su punizione colpisce la base del palo. Passano 2′ ed il Legnano raddoppia con La Torre che, partito dalla destra, entra in area e fa partire un diagonale che tocca il palo e si insacca in fondo alla rete. In pieno recupero sfiora il tris Marrulli con un rasoterra che esce di un soffio sul fondo. Il triplice fischio finale arriva dopo 6′ di recupero.

Legnano-Base 96 Seveso 2-0 (1-0)

LEGNANO: Cirenei, Caluschi, Cancelliere, Brugni, Sberna, Hasanaj, Ferulli (22′ s.t. Atsina, 36′ s.t. Marchese, 39′ s.t. Vidhi), Mezzanzanica (7′ s.t. Mathieu), La Torre, Marrulli, Femminò (29′ s.t. Cozzi). A disposizione: 12 Bisi 13 De Gennaro 14 Pezzella 19 Migliavacca. All. Luca Cataldo.

BASE 96 SEVESO: Iuliano, Quitadamo, Sordillo, Pirovano (34′ s.t. Adamo), Cappanera (28′ s.t. Di Fini), Galimberti, Ramos Fortes (22′ s.t. Romeo), Carraro, Colinati (18′ s.t. Ruggeri), Romeo, Ibrahimi. A disposizione: 12 Ragone 14 Argenti 18 Fondi 19 Gasparin 20 Giuliani. All. Paolo Crucitti.

TERNA ARBITRALE: Cotti Cottini di Lovere (Ferretti di Lovere e Al Noman di Abbiategrasso).

RETI: 16′ p.t. Ferulli, 41′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Terreno di gioco sintetico in buone condizioni. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 20′ p.t. Ferulli, al 10′ s.t. Quitadamo, al 17′ s.t. Ramos Fortes, al 19′ s.t. Galimberti, al 24′ s.t. Caluschi, al 33′ s.t. Di Fini, al 44′ s.t. Cozzi. Angoli: 4-7 (3-2). Partita di 97′ (46’+51′).

Eccellenza: Legnano-Lentatese 1-1

Pareggio per 1-1 tra Legnano e Lentatese nel match valido per la quinta giornata del girone A di Eccellenza. Dopo un avvio equilibrato di gara, la Lentatese trova il vantaggio con Buzzetti al 25′ su assist di Diaferio. Il Legnano risponde con due tentativi, senza però concretizzare. Nel secondo tempo, dopo aver concesso tre potenziali occasioni agli ospiti, Marrulli sbaglia un rigore all’37’, concesso per un atterramento in di Ferulli. Sul successivo calcio d’angolo, il neo arrivato Calluschi trova il definitivo pari con un preciso colpo di testa da calcio d’angolo. Il Legnano chiude in dieci per l’espulsione di De Gennaro al 42′ per fallo da ultimo uomo. La partita termina quindi sull’1-1 dopo cinque minuti di recupero.

Legnano-Lentatese 1-1 (0-1)

LEGNANO: Cirenei, Marchese (36′ s.t. Cesarini Sforza), Cancelliere, Brugni (24′ s.t. Femminò), Sberna, De Gennaro, Ferulli, Veroni (1′ s.t. Caluschi), Di Lernia (46′ s.t. Migliavacca), Marrulli, Mezzanzanica (32′ s.t. Vidhi). 12 Quintero 13 Hasanaj 15 Nodari 18 Curti 20 Femminò. All. Luca Cataldo.

LENTATESE: Menegon, Pignatiello, Carrino (34′ s.t. Cogotzi), Arienti (45′ s.t. Cutugno), Di Mango, Dugnani, Siano, Molteni, Diaferio, Buzzetti (25′ s.t. Leone), Balduzzi (16′ s.t. Gobbo). A disposizione: 12 Leoni 14 Di Silvestro 16 Romano 19 Angelini 20 Musazzi. All. Simone Fossati.

TERNA ARBITRALE: Foresti di Bergamo (Capelli e Cometti di Bergamo).

RETI: 25′ p.t. Buzzetti, 37′ s.t. Caluschi.

NOTE: pomeriggio con temperatura mite, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 150 circa. Espulso: al 42′ s.t. De Gennaro per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Ferrulli, Cogotzi e Marrulli. Angoli: 4-3 (1-1). Partita di 96′ (46’+50′).

Fotografia di Giovanni Muroni.

Eccellenza: Legnano-Pavia 0-2

CARONNO PERTUSELLA – Legnano sconfitto per 0-2 dalla corazzata Pavia nel match valido per la terza giornata del girone A di Eccellenza. La squadra allenata di mister Cataldo è autrice di un buon avvio e si rende pericolosa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 3′, però, al primo vero tentativo gli ospiti passano in vantaggio con il tiro dalla distanza di Panigada che si insacca nel sette alla sinistra di Cirenei. La partita è equilibrata con il Legnano che prova a reagire ma al 22′ gli ospiti colpiscono ancora con Panigada servito dal filtrante di Perna. I primi 45′ di gioco si concludono così sullo 0-2.

Nella ripresa è il Legnano a fare la partita mentre il Pavia amministra il doppio vantaggio. Al 37′ Pagani, autore di un buon spunto sulla destra, mette al centro dell’area un buon traversone che Di Lernia devia di testa verso la porta ma Cincilla è attento e blocca sulla linea di porta. Al 40′ ci prova ancora Panigada da posizione defilata ma Cirenei si distende in tutto e devia in angolo. La gara si conclude dopo 5′ di recupero.

Legnano-Pavia 0-2 (0-2)

LEGNANO: Cirenei, Marchese, Cancelliere, Nodari (8′ s.t. Femminò), Sberna (42′ s.t. Hasanaj), Cossi, Pagani, Cozzi, Di Lernia, Marrulli, Ferulli (19′ s.t. Mezzanzanica). A disposizione: 12 Vivenzio 13 Hasanaj 14 De Gennaro 15 Diatta Papa 18 Curti. All. Luca Cataldo.

PAVIA: Cincilla, Lazzaro (36′ s.t. Salvo), Concina, Granziera, Bertelli, Poesio, Perna (28′ s.t. Markovic), Panigada, Simeone (42′ s.t. Ragni), Nucera (43′ s.t. Fognini), Mereu. A disposizione: 26 Scura 3 Abba Ronchi 44 El Assli 83 Di Vincenzo 93 Pecorini. All. Stefano Bellinzaghi.

TERNA ARBITRALE: Daniele Gippetto di Reggio Emilia (Giovanni Arrigoni e Luca Zanibelli di Brescia).

RETE: 3′ p.t. e 22′ p.t. Panigada.

NOTE: pomeriggio soleggiato, campo in buone condizioni. spettatori: 200 circa.

Ammoniti: al 21′ p.t. Marrulli, al 4′ s.t. Granzieri, al 22′ s.t. Panigada, al 26′ s.t. Cozzi, al 30′ l’allenatore del Pavia Stefano Bellinzaghi. Angoli: 5-2 (2-1). Partita di 94′ (46’+49′).

Coppa Italia Eccellenza: Juvenes Pradalunghese-Legnano 1-0

Sconfitta per 1-0 del Legnano sul campo della Juvenes Pradalunghese nella terza ed ultima giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Eccellenza. Mister Ferrario schiera i lilla con il 4-4-2. Davanti a Vivenzio, la linea difensiva è formata da Vallario, Vallario, De Gennaro e Cancelliere. Nella zona nevralgica è fornita da Ferulli, Vidhi, Migliavacca e Mirigliani mentre Cesarini Sforza e Curti. Il primo tempo è equilibrato e i lilla vanno anche in gol al 29′ con Ferulli che, dopo una respinta della difesa bergamasca, insacca con un diagonale che si insacca sul palo più lontano. Il secondo assistente sbandiera però la posizione di fuorigioco dell’esterno e l’arbitro annulla per fuorigioco. Dopo 1′ di recupero, il primo tempo termina sul risultato a reti bianche. La partita si sblocca solo al 43′ con il gol con Aranotu viziato da uno stop con il braccio non ravvisato dal direttore di gara. La gara si conclude dopo 5′ di recupero.

Juvenes Pradalunghese-Legnano 1-0 (0-0)

JUVENES PRADALUNGHESE: Nodari, Aquilino, Fusar Bassini, Mister, Carminati, Hyka (18′ s.t. Salvi), Pozzi (34′ s.t. Colombi), Franchini, Nuzzo (18′ s.t. Carobbio), Cattaneo (31′ p.t. Lambiase), Aranotu (45′ s.t. Migliorati). A disposizione: 12 Alborghetti 13 Franchini 14 Dossi 15 Ardenghi 20 Migliorati. All. Giacomo Mignani.

LEGNANO: Vivenzio, Cancelliere (18′ s.t. Raia), Vallario, De Gennaro, Costa, Migliavacca, Ferulli (11′ s.t. Castiglioni), Vidhi, Cesarini Sforza (15′ s.t. El Mounassib), Curti (1′ s.t. Brounou), Mirigliani (25′ s.t. Caprera). A disposizione: 12 Bisi 13 Colombo. All. Moreno Ferrario.

TERNA ARBITRALE: Fontana di Monza (Esti e Mauro di Brescia).

RETE: 44′ s.t. Aranotu.

NOTE: serata fresca, terreno in sintetico in buone condizioni. Spettatori: 50 circa. Ammoniti: al 30′ Cattaneo per comportamento non regolamentare, al 32′ p.t. Carminati e Nodari per proteste, al 40′ p.t. Mignani, allenatore della Juvenes Pradalunghese, sempre per proteste, al 15′ s.t. Costa ed 33′ s.t. De Gennaro per falli di gioco. Angoli: 8-2 (1-2). Partita di 96′ (46’+50′).

Eccellenza: Casteggio-Legnano 5-0

Sconfitta per 5-0 del Legnano a Casteggio. Privo di Pagani, appiedato per un turno dal giudice sportivo, mister Dicuonzo schiera i suoi con il 3-5-2. Davanti ad Aiello, la linea difensiva è formata da Marchese, Cozzi e Hasanaj. Nella zona nevralgica agiscono, da destra verso sinistra, Diatta Papa, Nodari, Cozzi, Marulli e Ferulli a supporto degli attaccanti Dilernia e Mezzanzanica.

La squadra di Civeriati sblocca il risultato dopo 12′ con Gnaziri, servito in area dal cross dalla destra di Destradis. Con il passare dei minuti, i lilla guadagnano campo ed al 21′ vanno alla conclusione con Marulli parata a terra dal portiere. Al 28′ ci prova lo stesso numero 10 ma il suo tiro non inquadra lo specchio. Al 37′ Dilernia, viene cinturato platealmente in area, ma l’arbitro lascia correre e non assegna il rigore.

Dopo appena 1′ dall’inizio della ripresa il Casteggio raddoppia con Bahirov che deve solo appoggiare in rete il cross dalla destra dello scatenato Destradis. Quest’ultimo realizza il 3-0 al 7′ con un preciso diagonale, quindi il 4-0 il Casteggio lo sigla al 13′ Buscaglia che, dopo essere scattato al limite del fuorigioco, spedisce la sfera alle spalle di Aiello. Il gol del definitivo 5-0 porta quindi la firma di Bertocchi al 43′ su azione di rimessa.

Casteggio-Legnano 5-0 (1-0)

CASTEGGIO: Murriero, Daprati, Mauri, Destradis (36′ s.t. Lombardo), Provasio, Bahirov (25′ s.t. Pepe), Buscaglia (15′ s.t. Bertocchi), Guidi, Arbasini, Gnaziri (8′ s.t. Cavallieri), Torre (39′ s.t. Burioli). A disposizione: 12 Masotino 2 Borlone 5 Lentini 15 Barbieri 17 Cavallieri. All. Stefano Civeriati.

LEGNANO: Aiello, Marchese, Hasanaj, Cozzi (28′ s.t. Migliavacca), Cossi (32′ s.t. Scazzosi), Nodari (15′ s.t. Cancelliere), Diatta, Dilernia (15′ s.t. Curti), Mezzanzanica, Marrulli, Ferulli (15′ s.t. Femminò). A disposizione: 12 Vivenzo 14 Cesarini Sforza 18 Colombo 20 Mirigliani. All. Giuseppe Dicuonzo.

TERNA ARBITRALE: Samuele Camia di Nichelino (Vincenzo Camporeale di Lodi e Gianluca Pasquazzo di Busto Arsizio).

RETI: 12′ s.t. Gnaziri, 1′ s.t. Bahirov, 7′ s.t. Destradis, 13′ s.t. Buscaglia, 43′ s.t. Bertocchi.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: al 9′ s.t. Cozzi ed al 21′ s.t. Bahirov. Angoli: 4-1 (3-0). Recuperati 2′ nel primo tempo e 2′ nella ripresa.

Eccellenza: Solbiatese-Legnano 3-0

SOLBIATE ARNO – Sconfitta per 3-0 del Legnano sul campo della Solbiatese. Passivo troppo pesante per i lilla, autori di una buona prova al cospetto di una delle squadre favorite per la vittoria del campionato.

Pressione della Solbiatese in avvio di gara. I padroni di casa allenati da Tricarico sbloccano il risultato alla prima vera occasione: al 16′ Riceputi addomestica in area una palla proveniente dalla corsia di sinistra e batte imparabilmente Aiello. La prima occasione dei lilla si registra al 29′, quando Pagani dalla destra fa partire un traversone verso il secondo palo sul quale si avventa Ferulli che di testa conclude alto. I lilla prendono coraggio e poco dopo la mezz’ora va al tiro dalla distanza con Marchese deviato in angolo da un difensore.

Ottimo avvio dei lilla ad inizio ripresa. Dopo 3′ il Legnano sfiora il pari con il rasoterra di Cesarini Sforza che termina di un soffio a lato. I padroni di casa, invece, rispondono qualche minuto dopo con il colpo di testa di Torraca che termina sul fondo. Al 22′, sugli sviluppi di una ripartenza, Scappinello fa partire una conclusione dal limite che non lascia scampo ad Aiello e sigla il raddoppio. Al 37′ la Solbiatese realizza il tris con Lorusso di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Proprio allo scadere il Legnano rimane in 10 dopo l’espulsione diretta di Pagani.

Solbiatese-Legnano 3-0 (1-0)

SOLBIATESE (3-4-1-2): Cavalleri; Gabrielli, Puka, Lorusso; Manfrè (12′ s.t. Lorenzo Lonardi), Minuzzi (12′ s.t. Laraia), Cocuz, Riceputi; Scappinello; Silla (12′ s.t. Baldan), Torraca (25′ s.t. Martinez). A disposizione: 12 Seitaj 2 Daniele Lonardi 9 Martinez 14 Giamberini 22 Mondoni 25 Finoli. All. Danilo Tricarico.

LEGNANO (3-5-1-1): Aiello, Marchese, Hasanaj, Cozzi, Cossi, Marrulli, Pagani, Nodari, Cesarini Sforza (23′ s.t. Essalhi), Mezzanzanica (23′ s.t. Femminò), Ferulli (33′ s.t. Curti). A disposizione: 12 Reggiani 13 Scazzosi 14 Vallario 17 Cancelliere 18 Diatta 20 Migliavacca. All. Giuseppe Dicuonzo.

TERNA ARBITRALE: Previdi di Modena (Mattavelli di Lecco e Nava di Monza).

RETI: 16′ p.t. Riceputi, 22′ s.t. Scappinello, 37′ s.t. Lorusso.

NOTE: pomeriggio piovoso, manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 250 circa. Espulso: al 45′ s.t. Pagani. Ammoniti: al 31′ p.t. Cozzi, al 2′ s.t. Minuzzi, al 14′ s.t. Baldan, 20′ s.t. Cossi. Partita di 96′ (46’+50′). Angoli: 5-2 (3-2)

Sconfitta di misura immeritata in Coppa contro la Cisanese

Ottima prova del Legnano nella gara di esordio della Coppa Italia di Eccellenza contro la Cisanese. Sul campo di via Della Pace gli ospiti la spuntano di misura, 1-2, con un calcio di rigore al 90′ ma i ragazzi di Dicuonzo giocano alla pari e avrebbero ampiamente meritato di uscire dal terreno di gioco con un risultato positivo. Il mister lilla schiera la sua squadra con il 4-4-2 mentre la Cisanese si oppone con il 4-2-3-1.

La gara inizia in salita per il Legnano che dopo appena 5′ di gioco incassa il gol ospite realizzato di testa da Lizzola sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I lilla hanno una grande reazione ed al 14′ vanno vicini al pareggio con il gran tiro di Ferulli che lambisce l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere.

Nella ripresa il Legnano prende in mano le redini del gioco ed al 7′ si rende pericoloso con la conclusione di Mezzanzanica che costringe Comi a rifugiarsi in calcio d’angolo. Al 22′ Caprera, servito in area dal cross di De Gennaro dal lato mancino, impegna di testa l’estremo difensore ospite.

I lilla raggiungono quindi il meritato pareggio al 32′ con Vallario che, servito dalla sponda di De Gennaro, fa partire un gran tiro che si insacca imparabilmente sotto la traversa. Il Legnano è in pieno controllo della gara ma allo scadere il contatto in area ai danni di Luci viene giudicato falloso dall’arbitro che assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Mazzoleni che spiazza Aiello e realizza il definitivo 1-2.

Legnano-Cisanese 1-2 (1-1)

LEGNANO: Aiello, Vallario, Hasanaj, De Gennaro, Scazzosi, Migliavacca, Ferulli (28′ s.t. Monticelli), Mezzanzanica, Essalhi, Colombo (15′ s.t. Castiglioni), Caprera (38′ s.t. Costea). A disposizione: 3 Mirigliani e 15 Raia. All. Giuseppe Dicuonzo.

CISANESE: Comi, Barilla, Redaelli, Stanzione (3′ s.t. Brini), Colleoni, Mazzoleni, Valli (24′ s.t. Sare), Spreafico, Lizzola, Gini (29′ s.t. Marchetti), Battistella (24′ s.t. Marrocco). A disposizione: 12 Sangalli, 13 Sottocornola, 15 Cossi e 16 Invernizzi. All. Raul Bertarelli.

TERNA ARBITRALE: Semeraro di Monza (Borella di Saronno e Di Trani di Pavia).

RETI: 5′ p.t. Lizzola, 32′ s.t. Vallario, 45′ s.t. Mazzoleni su rigore.