Tag: A.C. Legnano Calcio 1913

Comunicato di ringraziamento

Il Consiglio Direttivo dell’A.C. Legnano, insieme al Presidente Sergio Zoppi, desidera esprimere un sincero ringraziamento al Presidente Massimiliano Schrievers della Boffalorese per la disponibilità dimostrata nell’ospitare la rifinitura della nostra prima squadra di domani mattina, sabato, presso il centro sportivo Boffalorello.

In un momento in cui, purtroppo, risulta sempre più difficile trovare campi adeguati per gli allenamenti a Legnano, la collaborazione della società di Boffalora Sopra Ticino si è rivelata preziosa e fondamentale. La generosità e lo spirito di supporto dimostrati dal Presidente Schrievers e dalla società Boffalorese rappresentano un esempio positivo di condivisione e rispetto tra società sportive.

Grazie ancora per il sostegno e per aver contribuito alla preparazione della nostra squadra.

Eccellenza: Sedriano-Legnano 1-1

Pareggio per 1-1 del Legnano sul campo del Sedriano. Nel Legnano ritrova spazio nell’undici titolare Sberna. Barbui, ultimo arrivato, viene schierato al centro della difesa. I lilla sbloccano il risultato dopo 2′: Marrulli serve con un filtrante La Torre che in diagonale batte il portiere. Il Sedriano reagisce e riequilibra il risultato al 22′ con Celano che, servito in area, conclude verso il primo palo e batte Cirenei. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi in contropiede al 26′ andando alla conclusione con Garavaglia che, contrastato da Pagani al limite dell’area, tira alto. Il Legnano si rende quindi di nuovo pericoloso al 34′ con il tiro di Femminò respinto con i piedi dal portiere, poi Ndiaye tenta la conclusione in diagonale ma non inquadra lo specchio. Al 44′ i lilla vanno vicinissimi a riportarsi in vantaggio: ottimo lavoro di La Torre che passa in mezzo a due difensori e fa da sponda per Mathieu il cui tiro viene salvato sulla linea dall’intervento provvidenziale di un giocatore del Sedriano sulla linea di porta. Le squadre rientrano negli spogliatoi dopo 1′ di recupero.

La ripresa inizia con il Sedriano in attacco ma il Legnano non corre rischi fino al quarto d’ora. Al 18′ si rendono pericolosi i lilla con lo spunto sulla destra di La Torre che serve in area Mezzanzanica, la cui conclusione termina però abbondantemente alta sopra la traversa. Al 21′, sull’angolo battuto da Ndiaye, il colpo di testa di Marrulli sfiora la traversa. Poco dopo è ancora il numero 8 lilla a concludere di poco a lato. Al 43′ Tomassone, già ammonito, commette fallo al limite dell’area e lascia i suoi in 10. Il triplice fischio arriva quindi dopo 4′ di recupero.

Sedriano-Legnano 1-1 (1-1)

SEDRIANO: Cioffi; Ornaghi, Di Cosmo, Tomassone, Cacciatori; Garavaglia, De Milato, Menni (46′ s.t. Moscatelli); Fulciniti (22′ s.t. Mazzini), Celano (43′ s.t. De Dona), Berra (22′ s.t. Poletto). A disposizione: 12 Cobo 6 Doldi 28 Bonora 45 Bandera. All. Gianluca Imbriaco.

LEGNANO: Cirenei, Pagani, Caluschi, Cozzi, Sberna, Barbui, Femminò (11′ p.t. Diatta Papa), Marrulli, La Torre, Mathieu (1′ p.t. Mezzanzanica), Ndiaye. A disposizione: 12 Chiodi 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Cancelliere 17 Vidhi 18 Migliavacca 19 Dilernia. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Foppoli di Lovere (Zappella di Bergamo e De Micheli di Gallarate).

RETI: 2′ p.t. La Torre, 22′ p.t. Celano.

NOTE: pomeriggio soleggiato, manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 250 circa. Espulsi al 42′ s.t. Tomassone e al 45′ s.t. Marrulli per doppia ammonizione. Ammoniti: al 18′ p.t. Mathieu, al 40′ p.t. Garavaglia, al 25′ s.t. Marrulli, al 36′ s.t. Pagani e Menni. Recuperati 1′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa. Angoli: 2-3 (2-0).

Fotografia: Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Orgoglio e appartenenza: Il Legnano festeggia la maglia lilla

L’A.C. Legnano celebra la festa della maglia lilla. In vista del ritorno allo stadio “Giovanni Mari”, previsto per domenica 24 novembre con la partita contro la Caronnese valida per la 12ª giornata del girone A di Eccellenza, il club del presidente Sergio Zoppi ha organizzato una serie di eventi per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai colori lilla.

Martedì, 19 novembre, alle ore 11 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, sede del Comune di Legnano, ospiterà la conferenza stampa di presentazione degli eventi celebrativi che sarà moderata da Corrado Cagliero, Responsabile della Comunicazione e Addetto Stampa del club. A fare gli onori di casa saranno il Sindaco di Legnano Lorenzo Radice e l’Assessore allo Sport Guido Bragato. Presenzieranno alla conferenza anche Sergio Zoppi, Presidente dell’A.C. Legnano, e Alfonso Costantino, Presidente dell’Academy Legnano che dal 1° novembre ha in gestione lo stadio “Giovanni Mari”. Sarà presente la dirigenza al gran completo dell’A.C. Legnano e il capitano in rappresentanza della prima squadra. Nell’occasione il Presidente Zoppi e i dirigenti del club consegneranno al Sindaco ed all’Assessore una targa dedicata a Gigi Riva, indimenticato campione e leggenda del Legnano, che sarà affissa al centro della tribuna coperta dello stadio “Mari”.

La festa della maglia lilla proseguirà domenica 24 novembre. In occasione della partita contro la Caronnese, l’A.C. Legnano è lieta di invitare i giovani Under 16 ad assistere alla gara. Per tale fascia d’età sarà infatti consentito l’ingresso libero presso l’impianto cittadino. Nell’occasione si svolgerà anche la presentazione ufficiale delle divise gare “home” e “away” per la stagione sportiva 2024-2025. Ci sarà anche un momento di ricordo per Gigi Riva, a cui sarà intitolata la tribuna coperta del “Mari. Saranno presenti anche le vecchie glorie del Legnano. Nell’intervallo due miss faranno quindi il giro di campo indossando la maglia lilla e la maglia bianca.

«La partita di campionato contro la Caronnese – spiega Nicola Caserta, Direttore Sportivo dell’A.C. Legnano – coinciderà col nostro ritorno a casa e sarà l’occasione per celebrare l’orgoglio e l’appartenenza ai nostri colori, con ospiti d’onore le vecchie glorie dei lilla. Verrà inoltre ricordato Gigi Riva, che proprio da Legnano intraprese una straordinaria carriera che lo ha portato ad essere annoverato nella storia del calcio mondiale. Chiamiamo perciò a raccolta i ragazzi della nostra città per sostenere la squadra e i nostri colori con un tifo caloroso e sportivo. Invitiamo a partecipare tutti i bambini delle Scuole Calcio e i ragazzi dei settori giovanili delle varie società di Legnano per un pomeriggio all’insegna della festa e dello sport».

Alessandro Barbui nuovo centrocampista del Legnano

Altro gradito ritorno in maglia lilla. L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver tesserato il centrocampista Alessandro Barbui, classe 2002 e legnanese di nascita. Giocatore duttile in grado di coprire più ruoli, Barbui ha vestito la maglia lilla per due anni e mezzo (dall’inizio dell’annata 2020-2021 fino a metà della 2022-2023) totalizzando 55 presenze in serie D di cui 34 da titolare e 21 da subentrato. Il neo giocatore lilla ha militato anche nel settore giovanile del Novara con cui è arrivato fino alla Primavera. Barbui ha quindi giocato anche con il RG Ticino con cui ha conquistato la promozione in serie D per poi approdare all’Accademia Borgomanero, sempre in Eccellenza piemontese, con cui ha iniziato l’attuale stagione 2024-2025.

«Quando ti chiama la squadra della tua città fa sempre piacere – ha dichiarato il neo giocatore dei lilla – e ho accettato subito. Nonostante che la classifica in questo momento non ci sia sorridendo ci sono tutti i presupposti per fare bene e per risollevarci al più presto. Sono stato accolto molto bene dal gruppo e sarò a disposizione del mister già dalla gara di domenica a Sedriano».

Pier Giorgio Bragè nuovo team manager della prima squadra

Un pezzo di storia ritorna a far parte della famiglia lilla. L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare di aver affidato a Pier Giorgio Bragè il ruolo di team manager della prima squadra. Legnanese classe 1955, Bragè è stato azionista nel consiglio dei soci e dirigente dei lilla nel campionato di serie C1 1984-1985 concluso al nono posto. Pier Giorgio Bragè è quindi tornato all’A.C. Legnano per altri cinque anni, fino alla fine del 2022, ricoprendo il ruolo del team manager prima della Juniores e poi della prima squadra. Pedina preziosa e imprescindibile per il club per diverse annate, Bragè metterà a disposizione la sua esperienza al servizio della società e sarà un punto di riferimento che farà da raccordo tra la squadra e la dirigenza. «Ritorno all’A.C. Legnano con entusiasmo – ha dichiarato Pier Giorgio Bragè – e dovremo lavorare tutti uniti per la maglia lilla». Il nuovo team manager dei lilla siederà sulla panchina della prima squadra del Legnano a partire dalla partita di campionato di domenica, 17 novembre, sul campo del Sedriano.

Alessandro Nuccilli nuovo Vice Presidente Esecutivo

L’A.C. Legnano SSDRL, allo scopo di ottimizzare l’attività finanziaria e gestionale della stagione 2024/2025 e del successivo biennio 2025/2027, comunica di aver conferito l’incarico di Vice Presidente Esecutivo con delega alla Direzione Finanziaria (Executive Vice President, EVP, and Chief Financial Officer, CFO) del Club al Sig. Alessandro Nuccilli. Il Sig. Nuccilli affiancherà il Presidente Enea Benedetto ed il Vice Presidente Giulio Benedetto nella governance generale del Club, con particolare riguardo al reperimento di nuove risorse finanziarie e allo sviluppo del brand AC Legnano.

Romano classe 1967, Alessandro Nuccilli svolge l’attività di imprenditore nei settori dell’edilizia, della pubblicità e della sanità. Nel mondo del calcio Nuccilli ha esperienze come Presidente del Foligno, che ha condotto in una posizione a ridosso dei play-off nel campionato di serie D 2015-2016, e del Pavia.

«Sono arrivato al Legnano – ha dichiarato il neo Vice Presidente Esecutivo del club lilla – con l’obiettivo di fare bene e di contribuire a riportarlo dove era prima. Strada facendo vedremo se sarà possibile fare anche qualcosa in più. In passato – ha proseguito Nuccilli – su di me sono state scritte tante falsità ma bisognerebbe prima sentire le due campane e non una sola. Il Legnano appartiene ai suoi tifosi ed alla città».

Al via la preparazione precampionato del Legnano 2024-2025

E’ iniziata questo pomeriggio sul campo sportivo “Dell’Amicizia” la preparazione precampionato del Legnano in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2024-2025. Sono stati 39 i giocatori agli ordini di mister Giuseppe Dicuonzo che, coadiuvato dal vice allenatore Massimo Rimoldi, hanno mosso i primi passi sul campo di allenamento. Gli atleti, sotto gli occhi attenti del Responsabile dell’Area Tecnica Amministrativa Alessandro De Rose, del Direttore Generale Gianluca Greco e del Direttore Sportivo Nicola Caserta hanno svolto due ore di allenamento caratterizzate da una parte atletica e tecnica, da tre partite in 11 contro 11 e dalle prove aerobiche.

«Anche se in molti pensavano, o speravano, che non ci saremmo riusciti – ha dichiarato il Presidente del club lilla Enea Benedetto – l’AC Legnano ha iniziato la preparazione. Ringraziamo chi silenziosamente ci sta aiutando e quei pochi che ci hanno sostenuto. Ora, consapevoli che questa è la cosa più difficile, cercheremo umilmente di allestire una squadra degna della storia lilla».

La rosa ufficiale della squadra sarà ufficializzata prima dell’inizio delle partite ufficiali e nei prossimi giorni sarà diffuso anche il programma delle amichevoli precampionato. Intanto Nicola Caserta (sulla sinistra)è al lavoro per rinforzare e completare la rosa: «Sono in trattativa con giocatori di un certo spessore – ha spiegato il Direttore Sportivo dell’AC Legnano – e l’obiettivo condiviso con mister Dicuonzo è costruire la spina dorsale centrale con giocatori di esperienza mentre sulle fasce laterali utilizzeremo gli under. Tra questi ci sono diversi giocatori di Legnano che possono fare bene in Eccellenza».

Da domani, mercoledì 13 agosto, fino a domenica 18 i lilla proseguiranno la preparazione con allenamenti pomeridiani dalle 16,30 alle 18. «Il mio primo impatto con la realtà del Legnano – ha commentato mister Dicuonzo (nella foto sulla destra) al termine della seduta dell’allenamento – è stato decisamente positivo. Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione e hanno lavorato con serietà. Anche le prove aerobiche hanno fornito dei buoni riscontri».

 

L’Avv. Giuseppe Pipitone nuovo Direttore agli Affari Legali del club lilla

L’A.C. Legnano Calcio comunica di aver affidato il ruolo di Direttore agli Affari Legali a Giuseppe Pipitone.

L’Avvocato del Foro di Palermo si occuperà della Direzione Generale del club con delega agli Affari Legali.

«Ringrazio la società per l’incarico affidatomi – commenta l’Avv. Pipitone – sono al lavoro da qualche settimana per risolvere questa delicatissima fase della storia sportiva del Legnano. Auspico che la professionalità mia e del mio Studio possa contribuire ad un epilogo positivo e a riportare serenità all’interno del club e dell’ambiente lilla»

Lettera del Presidente Enea Benedetto

Quando ho deciso di rilevare il Legnano ero consapevole dell’entità della sfida. Una società con una grandissima storia, con una tifoseria di categoria superiore e con una tradizione sportiva di altissimo livello che navigava tuttavia verso la retrocessione, un ambiente sfiduciato senza un orizzonte. In soli due mesi siamo riusciti a recuperare la rotta, con il lavoro, con la dedizione, con la giusta pazienza, con poche parole e molti fatti. La scelta, criticata ma vincente, di riportare sulla panchina mister Zattarin e la volontà di ristabilire un clima di fiducia e cooperazione basato sull’essenziale.

Non è stato assolutamente facile e di certo non abbiamo risolto tutti i problemi. Riteniamo però di aver imboccato la direzione giusta: abbiamo ereditato molte situazioni che richiedono e richiederanno un risanamento radicale. Per questo abbiamo dovuto prendere delle misure drastiche, fondate sulla sobrietà, perché l’iniezione di capitali è servita a ripianare pendenze passate e a garantire la conclusione della stagione.

Non nego i momenti di tensione e neppure le difficoltà. In alcuni frangenti ci sono stati atteggiamenti che non ci hanno aiutato e sono stati prevalentemente frutto di una diversa concezione rispetto a cosa significhi oggi “gestire una società calcistica” con successo e con sostenibilità. Nessuno può negare che la nuova proprietà abbia investito nel Legnano e che voglia continuare a farlo, ma si intende partire da un’idea di sport management ben precisa fondata sulla condivisione di valori prospettici e su bilanci aziendali sani.

Sono un imprenditore abituato a ragionare in termini di efficacia e sostenibilità del business. Purtroppo lo stato di salute del Calcio Italiano è sotto gli occhi di tutti. Basta osservare quali risultati abbiano prodotto approcci distanti da questa concezione. Un calcio gravemente malato, con un livello sempre più mediocre in senso assoluto e con società che passano di mano in continuazione, sempre più indebitate, quasi sempre senza un vero collante “societario ed imprenditoriale” coi propri sostenitori, che spesso falliscono sportivamente e non solo. Tutto ciò perché non esiste nessuna proporzionalità tra i costi e i ricavi delle società sportive. Quando queste sono, o meglio dovrebbero essere, dilettantistiche il fenomeno risulta ancora più evidente.

Dobbiamo perseguire un nuovo modello, fondato sulla sostenibilità, sulla qualità del management, sulla valorizzazione dei nostri giovani, sulla corretta interazione con il territorio, con la nostra comunità di riferimento, con i tifosi che ci sostengono. Dobbiamo recuperare un calcio che riesca a veicolare dei valori. Un calcio più vicino al grande Capitano Valentino Mazzola, per me sempre fonte di ispirazione, che si recava allo stadio in bicicletta. Dovremmo prender spunto dalla passione e dalla fedeltà dei grandissimi lilla come Paolino Pulici e Gigi Riva. Uomini ai vertici del calcio mondiale che giocavano principalmente per amore del gioco più bello del mondo e per regalare felicità ai propri tifosi.

Domenica ci giocheremo la stagione è vero. Qualcosa abbiamo già vinto, perché è tornata la fiducia e la voglia di lottare per questa gloriosa maglia. Per questo, ringrazio i giocatori, che nonostante le difficoltà hanno dato il cuore in campo. Ringrazio il mister, lo staff e tutti i dirigenti per il loro prezioso lavoro. Ringrazio anche i nostri tifosi, compresi quelli che in queste ultime settimane mi hanno contestato ma non hanno mai fatto mancare il loro fondamentale supporto alla squadra.

Faccio un appello a sostenere il Legnano in questa ultima partita con una presenza massiccia allo stadio. Tutti insieme potremo spingere i nostri ragazzi per questa importante partita e per costruire tutti insieme una nuova storia del Club.

Forza Lilla!
Forza AC Legnano!

Enea Benedetto, Presidente A.C. Legnano Calcio

Serie D: Virtus Ciserano Bergamo-Legnano 1-3

CISERANO (BG) – Il Legnano chiude la stagione regolare del campionato vincendo per 1-3 sul campo della Virtus Ciserano Bergamo. Per i lilla si tratta dell’ottavo risultato consecutivo (4 vittorie e 4 pareggi). Si rendono subito pericolosi i padroni di casa che conquistano dopo 5′ un calcio di punizione dal limite: impeccabile è la battuta a scalvacare la barriera di Belloli che colpisce la parte interna della traversa, quindi la sfera rimbalza in campo e la difesa lilla allontana la minaccia. Risponde il Legnano sul capovolgimento di fronte con il tiro dal limite di Staffa che termina alto.

Dopo una lunga fase giocata prevalentemente a centrocampo, i lilla si riaffacciano in avanti al 28′ con la girata di Bardelloni verso il primo palo che viene deviata in angolo da Pelliccioli. Al 36′ il Legnano costruisce un’altra ottima opportunità con Bardelloni che da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta. I primi 45′ di gioco terminano senza recupero.

Uno-due dei lilla ad inizio ripresa. Al 4′ Bardelloni serve in area Staffa che viene steso in area dal portiere. Bardelloni dal dischetto spiazza Pellicioli e porta in avanti il Legnano. Due minuti dopo i ragazzi di Zattarin raddoppiano con Serafini che, servito al limite dell’area da Bardelloni, fa partire un rasoterra che si insacca nell’angolo alla destra del portiere bergamasco. Il Legnano sfiora anche il tris Staffa, il cui diagonale si stampa in pieno sul palo.

Al 12′, però, la Virtus Ciserano Bergamo accorcia le distanze. Bertoli si procura il rigore e si presenta dal dischetto ma il suo tiro viene respinto da Mazzi, poi Nessi insacca sulla respinta. L’arbitro al 15′ assegna il terzo rigore di giornata quando Nessi tocca con il braccio il tentativo di cross dalla destra Bardelloni.

Lo stesso numero 10 lilla questa volta si fa parare il rigore da Pelliccioli ma si Todaj si fa trovare pronto per il tap-in dell’1-3. Al 23′ ancora il Legnano si rende pericoloso. Il tiro di Bardelloni è respinto dal portiere, poi Essalhi devia debolmente e favorisce l’intervento del portiere prima che la sferi superi la linea di porta. Al 39′ i lilla si rendono ancora pericolosi con Bardelloni che viene respinto dal portiere della Virtus Ciserano.

Nel finale, i lilla amministrano il risultato e portano a casa la vittoria. Nonostante i 42 punti in classifica, il Legnano si giocherà la salvezza nel play-out contro la Castellanzese in programma domenica 12 maggio a Verano Brianza.

VIRTUS CISERANO BERGAMO – LEGNANO 1-3 (0-0)

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Pelliccioli, Colleoni (32′ s.t. Cela), Viscardi, Tosi, Cazzola, Nessi, Cortinovis, Prinelli, Bertoli, Belloli (25′ s.t. Austoni), Ghisleni (16′ s.t. Santonocito). A disposizione: 12 Mossali 13 Mosconi 14 Puccio 16 Berzi 17 Cosenza 19 Poloni. All. Ivan Del Prato.

LEGNANO: Mazzi, Serafini, Petrucci, Thectchoua, Bianchi (49′ s.t. Therqaj), Marchetti, Staffa, Malagò (44′ s.t. Talarico), Esposito (21′ s.t. Essalhi), Bardelloni, Todaj. 12 Ravarelli 13 Ozawje 16 Annan 17 Nunes De Melo 18 Rossi 19 Mezzanzanica. All. Gianluca Zattarin.

TERNA ARBITRALE: Niccolai di Pistoia (Napolitano di Caserta e Zappino di Vibo Valentia).

RETI: 4′ s.t. Bardelloni su rigore, 6′ s.t. Serafini, 12′ s.t. Nessi, 15′ s.t. Todaj.

NOTE: manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 250 circa con nutrita rappresentanza della tifoseria lilla. Ammoniti: al 15′ s.t. Nessi ed Esposito, al 28′ s.t. Prinelli e al 42′ s.t. Bertoli. Angoli: 1-5 (1-3). Partita di 95′ (45’+50′).