Categoria: Comunicati Ufficiali

Discorso di fine anno del presidente

Si chiude la prima stagione dell’era Montanari a Legnano. Il patron ha voluto complimentarsi con chi dal suo approdo al Mari ha sfiorato l’impresa play off con una fantastica rimonta di cui il 5-0 odierno al Gozzano è la giusta conclusione.

Ecco le parole del presidente:
“Un bravo per tutti i giocatori e con loro al nostro staff.
Un bravo per il DS Pogliani.
Un bravo per il Mister Punzi.
Un bravo per i tifosi sempre al fianco della squadra.
Cinque volte bravi, 5 come il numero di gol segnato nell’ultima partita di campionato.
Voglio ringraziare e complimentarmi personalmente con tutto l’ambiente lilla.
Doveva e voleva essere una gestione sportiva positiva e tranquilla e lo è stato ampiamente dentro e fuori dal campo. Adesso avanti con i progetti promessi: giovanili, stadio e dare il giusto risalto a questi gloriosi colori diventano l’agenda imminente ed immediata della società. Abbiamo sempre parlato con i fatti.
Continueremo a farlo con le stesse modalità. Forza Legnano. Forza Lilla”.

Comunicato ufficiale: Legnano pronto a riavere un settore giovanile

A.C. Legnano Calcio comunica che, nella giornata di oggi venerdì 5 maggio, è stata notificata ufficialmente la disdetta del rapporto che lo legava alla società Academy Legnano.
Come dichiarato fin dal giorno del suo insediamento dal presidente Emiliano Montanari, c’è la volontà di riportare il settore giovanile all’interno della nostra società.
Nel prossimo incontro con l’amministrazione comunale verrà trattato l’argomento, con la volontà di individuare le potenziali aree che diventeranno la casa dei giovani ragazzi lilla.
Il ritorno del settore giovanile sarebbe un ulteriore cambio di passo effettuato da una società che ha raggiunto e festeggiato i suoi 110 anni di storia ma vuole programmare un futuro radioso. Dopo aver donato una nuova veste ai colori lilla, con la divisa che onora la città, la proprietà vuole riorganizzare anche la società che tornerà a vestire direttamente il ruolo di protagonista per i giovani calciatori del territorio.

In vendita la maglia che celebra i 110 anni del Legnano

Una maglia da onorare e da custodire consapevoli di avere fatto del bene.
Le 110 maglie donate dal patron Emiliano Montanari, che celebrano e rappresentano gli anni di storia dell’Ac Legnano, saranno al centro di un’iniziativa di beneficienza pensata dal numero uno lilla.
Ad eccezione di quelle che verranno donate durante la festa dei 110 anni agli ospiti che saliranno sul palco, le restanti saranno acquistabili dai supporter e l’incasso (110 euro a maglia) interamente devoluto in beneficienza.
Come indicato dal patron Montanari la cifra raccolta verrà messa a disposizione del Sindaco Lorenzo Radice, sarà lui a scegliere dell’ente benefico a cui verrà devoluto l’incasso delle maglie special edition.
Una maglia, l’ultima delle 110, sarà infine conservata nella sede della società come il vessillo della storia che i colori lilla scriveranno da qui al prossimo futuro.

L'esultanza del Legnano al gol di Kone

Basta Kone al Legnano per vincere a Casale

Il Legnano si con ferma pericolosissimo sui corner ma questa volta l’incornata vincente è di M. Kone. In una gara molto chiusa contro un Casale che difendeva coi denti lo 0-0 è stato Rocco a trovare il guizzo dopo aver ricevuto dalla bandierina di Donnarumma. Il Legnano la sblocca e la porta a casa senza affanno e con una sola parata di Raverelli attentissimo sulla deviazione di Oproiescu. Nel finale Casale in 10 grazie a Kone che costringe all’espulsione uno sfinito Esposito affrontato in campo aperto.

Non una gara da ricordare ma tre punti che fanno morale dopo due uscite sfortunate.

CASALE-LEGNANO 0-1

Casale Fbc (3-5-2): Dragone; Esposito, Oproiescu, De Felice; Cipollone (26’st Mazzucco),Petracca, Perna (38’st Varallo),Lanza (23’pt Kemayou).Vicini (38’st Moreo); Ferro (33’st Daidola),Di Battista. A disp.: Dosio, Zoboli, Fossati, Bouchbika. All.: Pierantoni.

Legnano (4-4-2): Ravarelli; Zeroli, Mapelli, Talarico, Silvestre (26’st Aprile); Kone, Pagani (21’st Felici),Donnarumma (42’st Galli),Staffa; Banfi (42’st Bamba),Rocco (34’st Vernocchi). A disp.: Cirenei, Galli, Kone, Coratella, Calabrò. All.: Punzi.

Arbitro: Paccagnella di Bologna.

Assistenti: Teulem di Parma e Lauri di Modena.

Rete: 20’st Kone (L).

Note: Giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Spett.: 200ca. Ammoniti: Di Battista, Esposito, Petracca (C),Donnarumma, Talarico, Pagani (L). Espulso: 46’st Esposito (C),doppia ammonizione. Angoli: 3-4. Rec.: 1′ + 5′.

Nota ufficiale relativa all’articolo di Sport Legnano

In relazione all’articolo pubblicato in data odierna dalla testata Sport Legnano dal titolo: “Lilla: torna il sorriso nonostante l’assenza assoluta della società!”

La società Legnano Calcio comunica di aver domandato al proprio ufficio legale di procedere immediatamente per la tutela dell’immagine del Legnano e della sua proprietà. La notizia pubblicata, secondo la quale manca il sapone per lavare le divise ed o è stata chiesta una colletta per comprare un’asciugatrice, oltre ad essere infondata e diffamatoria rappresenta bene la professionalità e la levatura di alcun giornalisti che parlano del nostro club e della testata che li sostiene. La proprietà ribadisce come fin dal giorno dell’insediamento è sempre stata “FISICAMENTE” e puntualmente presente in tutti i pagamenti, comprese le spettanze ereditate dalla precedente gestione.

Visto l’interesse su casi spinosi come il presunto sapone mancante e l’assenza di un’asciugatrice la società ritiene doveroso tranquillizzare l’opinione pubblica: la proprietà ha acquistato le asciugatrici richieste dallo staff, che mancavano dall’inizio della stagione. La società si sta muovendo per apportare le migliorie che una piazza storica come quella del Legnano merita. Per quanto riguarda invece un problema annoso e reale come quello del campo di gioco: la società chiarisce che sta lavorando con il gestore che lo ha in cura da inizio anno. Facile parlare o scrivere per criticare ma nessuno può risolvere in qualche mese una situazione con cui la piazza convive da anni.

La proprietà ribadisce che continuerà a parlare con i fatti e mettere nelle migliori condizioni di lavorare i propri tesserati. Il sito del Legnano Calcio resta l’unica fonte attendibile e ufficiale per avere notizie sui lilla. Per questo comunichiamo che le nuove maglie saranno indossate dalla squadra tra una trentina di giorni e non era previsto l’esordio nella gara con l’Asti come millantato da qualcuno.

Fatie Adam’s Bamba è il rinforzo dell’attacco lilla

Fatie Adam’s Bamba è un nuovo attaccante del Legnano.

Il giocatore classe 2003 è cresciuto nel settore giovanile dell’Enotria. Dalla realtà milanese s’è poi trasferito al Genoa dove ha completato il suo percorso partendo dall’under 15 e arrivando alla Primavera. Con il Grifone è diventato campione d’Italia con l’under 18. Con una finale contro la Roma che vedeva schierare attuali protagonisti della nostra Serie A come Tahirovic, Volpato e Afena-Gyan. Questa stagione ha vestito per 8 volte la maglia del Fano in Serie D.

Giocatore strutturato fisicamente Bamba è in grado di fungere sia da prima punta che da seconda.

Nuovo sponsor tecnico per il Legnano

La società Ac Legnano è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo triennale con lo sponsor tecnico Mizuno. Il nuovo partner doterà nelle prossime settimane sia la prima squadra che la juniores del materiale comprendente la maglia scelta dai tifosi.

La divisa lilla contenente l’effige di Alberto da Giussano, uscita vincitrice dal sondaggio con il 47,4% delle preferenze, presenterà anche il nuovo main sponsor della squadra: Nuova Elettra SpA.

Matteo Galli è il nuovo innesto per il centrocampo lilla

Il Legnano rinforza il centrocampo con l’innesto di Matteo Galli. La mezzala con il fiuto del gol (classe 2000) proviene da un buon avvio di stagione con l’Ardor Lazzate in Eccellenza stoppato da un problema muscolare. Messo alla spalle lo stop, Matteo è pronto a dare il suo contributo in maglia lilla. Il giocatore, sbocciato con la maglia nel Verbano nelle passate stagioni e cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, si è già inserito nel gruppo a disposizione di mister Francesco Punzi che lo ha portato in panchina nella trasferta di Sestri Levante. Galli ha già avuto modo di mettersi in luce nell’amichevole della settimana scorsa contro la Solbiatese in cui ha siglato il gol del temporaneo 1-1.

La nuova maglia del Legnano scelta dai tifosi

I tifosi lilla hanno scelto la prossima maglia del Legnano

La maglia va onorata specie quando è unica in tutta Italia. Un vero e proprio successo il concorso lanciato dal patron Emiliano Montanari che ha visto oltre 1500 tifosi scegliere la nuova divisa del Legnano.

Come spiega il presidente lilla: «Mi ha fatto piacere vedere i nostri ragazzi vender cara la pelle sul campo della capolista. Di certo i tifosi al seguito hanno apprezzato lo spirito messo in campo dai ragazzi. La nostra maglia è il simbolo della città e per questo era giusto che a scegliere fossero tutti gli appassionati di Legnano».

La divisa che entro il termine della stagione vestiranno prima squadra e juniores rappresenterà la città grazie alla scelta dei tifosi di optare, con quasi il 50% delle preferenze, per la maglia comprendente la sagoma di Alberto da Giussano.

Fermata la capolista Sestri Levante. Legnano, è un buon punto

SESTRI LEVANTE – Buon punto sul campo della capolista Sestri Levante per un Legnano che dà così continuità al successo sul Bra di settimana scorsa. I nostri ragazzi giocano una gara gagliarda e resistono nel finale in dieci uomini.

Primo tempo in cui le occasioni latitano e il Legnano gestisce gli attacchi del Sestri Levante. La capolista apre e chiude il taccuino delle occasioni del primo tempo: in avvio infatti Marquez per poco non si avvantaggia di un non fischio del direttore di gara. Nei minuti finali Ravarelli blocca sicuro un pallone calciato da Pane ben assistito da Cominetti. Nel mezzo un Legnano ordinato capace di non prestare mai il fianco alla capolista. A conti fatti il vero miracolo lo compie il portiere di casa quando poco dopo la mezz’ora Banfi calcia da fuori area e lo costringe alla gran parata.

Nel secondo tempo la pressione del Sestri si allenta e il primo tiro della ripresa è un destro da fuori di Donnarumma. L’unico pericolo i lilla lo corrono su un incomprensione tra Arpino e lo stesso centrocampista che permette a Daniello di recuperare a calciare di prima intenzione ma Ravarelli è una certezza. I minuti scorrono e il pareggio prende sempre più forma, la gara si innervosisce visto il risultato della Sanremese e i due punti persi virtualmente dalla capolista. La gara diventa cattiva e a farne le spese è il subentrato M. Kone che rimedia un rosso diretto nelle ultime battiute di un match che vede il Legnano uscrie con un punto da squadra vera.

SESTRI LEVANTE-LEGNANO 0-0

SESTRI LEVANTE (4-3-3): Anacoura; Podda, Pane, Oliana, Casagrande; Parlanti, Troiano, Daniello 6.5 (st 45’ Marzi sv); Cominetti 6.5 (st 28’ Cirrincione), Marquez, Forte 5.5 (st 39’ Rovido sv). A disposizione: Pucci, Nenci, Masini, Rosset, Occhipinti, Raggio Garibaldi. All. Barilari.

LEGNANO (3-5-2): Ravarelli; Talarico, Mapelli, Arpino; Pagani, Vernocchi (st 7’ Staffa), Donnarumma, O. Kone (st 42’ Calabrò), Losio (st 35’ Silvestri); Banfi (st 28’ Rocco), Cani (st 39’ M. Kone sv). A disp: Cirenei, Zeroli, Colombo, Felici. All. Punzi.

ARBITRO: Gallo di Castellammare di stabia (assistenti Savasta di Bra e Tuccillo di Pinerolo)

NOTE: spettatori 700 circa. Espulso M. Kone al 47’ st. Ammonito Vernocchi. Angoli 4-2 per il Sestri Levante. Recupero 1’ e 4’.