Categoria: Comunicati Ufficiali

COMUNICATO UFFICIALE – Cambia la guida tecnica del Legnano

La società A.C. Legnano Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico, nella giornata odierna, mister Antonio Palo. Al tecnico la riconoscenza per il lavoro svolto in questa prima parte di stagione e l’augurio delle migliori fortune per il proseguo della sua carriera.

Al tempo stesso, A.C. Legnano Calcio è lieto di annunciare che la nuova guida tecnica della squadra è affidata a Francesco Punzi, con il quale è stato trovato un accordo pluriennale. L’allenatore romano ha avuto esperienze al Rieti, Vis Artena, Flaminia e Viterbese. Ora la sua nuova avventura alla guida della formazione lilla.

Francesco Punzi si presenterà domani alla squadra e sarà a disposizione della stampa dalle 18, al termine del primo allenamento.
Come anticipato nella conferenza stampa di benvenuto dal patron Emiliano Montanari, nella giornata di domani verrà annunciato il nuovo organigramma della società.

Stretta di mano tra Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari

Si è presentato il presidente Emiliano Montanari: “Legnano un altro figlio, non un’amante”

Si è svolta questa sera, presso la sala stampa dello stadio Giovanni Mari, la presentazione del nuovo presidente del Legnano, Emiliano Montanari. Di fatto un passaggio di consegne da parte dell’ormai ex numero uno Giovanni Munafò. Che, insieme ad Alberto Tomasich, ha sottolineato come sarà sempre a disposizione e di fatto un tifoso del Legnano.

Per Emiliano Montanari tante domande da parte dei giornalisti presenti e dei tifosi, curiosi di sapere delle sorti lilla. “Legnano per me non è un’amante, ma un secondo figlio. Che tratterò in egual modo, come il Siena. Si è presentata la possibilità di acquisire il Legnano, ho parlato con Giovanni e ho dato subito la mia disponibilità. Proseguiamo con un’annata tranquilla e gettiamo le basi per la prossima stagione”. Questo un sunto della conferenza stampa, che potete rivedere su Lilla Channel.

Il video della conferenza di presentazione del presidente Montanari

 

Il brindisi tra Emiliano Montanari e Giovanni Munafò
Il brindisi tra Emiliano Montanari e Giovanni Munafò

Non basta Kone, il Legnano cade a Chieri punito dall’ex Di Lernia

Passo falso amaro a Chieri per il “nuovo” Legnano del presidente Emiliano Montanari. Il nostro nuovo numero uno avrà modo di gustarsi la squadra lilla che, oggi, è costretta a leccarsi le ferite dopo 90 minuti decisi soprattutto dagli episodi.

Pronti, via e dopo pochi minuti occasionissima Legnano: cross di Romano, colpo di testa di Rocco e intervento prodigioso di Virano che salva la sua porta. I lilla premono alla ricerca del vantaggio e protestano per un presunto rigore su Donnarumma, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Nel post partita il presidente del Chieri, Sorrentino, farà notare come l’intervento sia stato sul pallone ma i dubbi restano. Al minuto 18, poi, il vantaggio deli Chieri: bella azione sulla destra, scambio nello stretto tra Di Lernia e Mammarella, col classe 2005 che serve il pallone di ritorno proprio a Di Lernia abile a superare Ravarelli. Gol dell’ex, un classico nelle leggi non scritte del calcio. Il Legnano accusa un po’ il colpo, ma nel finale prova a farsi vedere con un altro tiro di Rocco che, però, non impensierisce Virano.

Ripresa e subito occasione Chieri con Ponsat che sfiora la traversa su cross di Di Lernia. E al minuto 8, ecco l’altro episodio che fa infuriare il Legnano. Il direttore di gara, infatti, punisce un tocco di mano di un difensore lilla in area rigore. Penalty trasformato da Ponsat e gara che sembra in ghiaccio. Ma i cambi di Palo cambiano il Legnano, Mamadou Kone entra con il giusto spirito e, al minuto 19, riapre la partita con un’azione personale saltando due difensori del Chieri di slancio. Nel finale forcing lilla ma il risultato non cambia più e il Legnano mastica amaro.

CHIERI-LEGNANO 2-1

MARCATORI: pt 18’ Di Lernia: st 8’ rig. Ponsat, 19’ M. Kone.

CHIERI (4-3-1-2): Virano; Calò, Conrotto, Bellocchio, Ciccone; Mammarella (36’ st Bevilacqua), Bortoletti, Alvitrez; Di Lernia; Ponsat (40’ st Avantaggiato), Libertazzi. A disp.: Bianco, De Letteriis, Bonelli, Maini, Dumani, Maniscalco, Biondo. All. Sorrentino.

LEGNANO (4-2-3-1): Ravanelli; Pagani, Cosentino, Arpino, Losio; Vernocchi (9’ st Kone M.), Donnarumma; Kone O. (9’ st Myrtollari), Banfi, Rocco; Romano. A disp.: Pallavicini, Talarico, Zeroli, Hasanaj, Barbui, Oliviero, Basso Serati. All. Palo.

ARBITRO: Gasperotti di Rovereto.

NOTE: Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni. Spettatori 300 circa. Ammoniti: Bellocchio, Vernocchi, Bertoletti, Cosentino, Bevilacqua, Myrtollari, Virano. Angoli 6-5. Recupero 1’, 5’.

La stretta di mano tra Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari

Legnano venduto alla Global Service SpA. Giovanni Munafò cede ad Emiliano Montanari

La Global Service SpA, Società proprietaria di Acr Siena 1904 SpA, ha rilevato l’intero capitale sociale dell’Associazione Calcio Legnano S.S.D. dando così esecuzione agli accordi intrapresi nei giorni scorsi con la famiglia Munafò, dal 2017 alla guida della Società lombarda. La firma è avvenuta questa mattina alla presenza del Presidente della Robur, Emiliano Montanari – che assumerà anche la presidenza della squadra che milita in Serie D, girone A – e il patron del Gruppo del Legnano Calcio, Giovanni Munafò.

L’operazione, che rientra in un progetto di crescita e consolidamento dell’azienda nel mondo del calcio, sarà anche un’importante opportunità strategica per sviluppare competitività, professionalità, immagine, valore del brand e gestione del business.

La presentazione ufficiale dell’accordo si terrà durante una conferenza in programma mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 18, nella sala stampa dello stadio “Mari” di Legnano.

 

Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari al momento della firma
Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari al momento della firma
Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari con la sciarpa lilla
Giovanni Munafò ed Emiliano Montanari con la sciarpa lilla
Il Legnano espugna il campo del Pont Donnaz

Legnano altro tris: battuto il Pont Donnaz, risalita lilla

Altro tris per il Legnano, che torna dalla Val d’Aosta con tre punti importantissimi. Simbolo di continuità dopo la vittoria ottenuta sul Fossano domenica scorsa.

Il primo tempo vede i lillà andare sotto alla prima occasione avversaria. Basta una verticalizzazione di Marianeschi per trovare l’incertezza di Arpino che non trova il pallone e resta spettatore di Valenti che si avvia verso Ravarelli e insacca dopo averlo saltato. Gara che si trascina lenta verso la mezz’ora, si nota solo un colpo di testa alto si Romano al 18’. Poco dopo Ravarelli si supera su Jeantet che trova un gran tiro dalla distanza. Finale di marca lilla prima Arpino di testa mette di poco a lato, poi si accende Rocco che crea superiorità e lancia Romano, questi chiude il triangolo e dal limite il numero 10 scarica un destro che Libertazzi respinge: il pallone resta lì e il portiere si oppone anche a Forte sul dischetto Banfi va per colpire ma viene atterrato e arriva il penalty che a Romano tramuta nel pareggio. Padroni di casa che imbarcano acqua e in difficoltà guardano il destro di Banfi venire deviato in angolo un minuto più tardi.

Nel secondo tempo il Pont Donnanz e’ innocuo. Al 16’ contropiede condotto da Romano ma Rocco non trova la porta e guadagna solo un angolo giunto davanti al portiere. Dalla bandierina pallone messo in mezzo e Forte insacca una palla rimasta in area avversaria. Rischio in area poco dopo con Pagàni che sfiora un pallone che viene spazzato al momento giusto . Legnano padrone del campo e ipoteca ai tre punti messa da Donnarumma al 29’ quando gira in porta un pallone recuperato al limite. Al 38’ Banfi sfiora il poker ed al 44’ cris Kone mette in mezzo un pallone che diviene ripartenza Pont Donnaz ma Jeantet sciupa due occasioni ghiotte. E il Legnano può esultare, domenica prossima la prova del nove contro il Casale.

Pont Donnaz-Legnano 1-3 (1-1)
PONT DONNAZ Cottarelli, Bongani (30’ st Tourè), Ferrando, Sassi (22’ st Moreo); Grieco, Marianeschi, Pasquini (22’ st Crema); Viberti (10’ st Chianese), Jeantet, Valenti. A disposizione: Marenco, Gai, Nastasi, Doda, Lala. All. Parisi.
LEGNANO Ravarelli; Pagani, Zeroli, Arpino, Losio; Donnarumma, Vernocchi (44’ st Barbui); Rocco (40’ st Tallarico), Banfi, Forte (20’ st O. Kone), Romano (30’ st Myrtollari). A disposizione: Pallavicini, Silvestre, Oliviero,M. Kone, Basso Serati. All. Palo.
Arbitro: Daddato di Barletta (Rossetto di Schio e Scaldaferro di Vicenza)
Marcatori: p.t. 10’ Valenti (P), 43’ romano (L). s.t. 15’ Forte (L), 29’ Donnarumma (L).

Devis Talarico nuovo rinforzo lilla

L’aggiunta nella rosa del Legnano di Devis Tallarico rappresenta il primo tassello di una squadra che intende reagire ad un avvio di stagione sfortunato.

PEDINA UTILE PER IL REPARTO ARRETRATO

Il giocatore classe 1997 approda in maglia lilla dopo l’ultima esperienza in maglia Tritium. Nel suo curriculum anche con le vicine Castellanzese (stagione 2021/22) ed in precedenza Varese (2016/17). Tallarico è un esterno che può rendersi utile anche come centrale all’occorrenza. Con la Tritium vanta 16 presenze da gennaio condite con un gol.

Benvenuto Devis!

Eros Pogliani torna alla direzione sportiva

A.C. Legnano Calcio comunica che il nuovo direttore sportivo per il prosieguo della stagione sarà il signor Eros Pogliani. Un ritorno quello di Pogliani, che prende il posto di Raffaele Ferrara dimessosi nella giornata di lunedì. Eros Pogliani era già stato direttore sportivo la passata stagione, arrivato a Legnano nel novembre del 2021.

Al tempo stesso A.C. Legnano comunica che nel ruolo di segretario torna Lino Bonsignori.

 

Le parole dei protagonisti

Così il presidente Giovanni Munafò: “Abbiamo scelto di ridare l’incarico a Eros Pogliani perché sappiamo il suo modo di lavorare come ha dimostrato all’interno della nostra società. Siamo consapevoli e convinti che potrà far bene per la causa lilla”.

Queste le prime parole di Eros Pogliani: “Non posso che essere contento di essere stato richiamato dal Legnano e dalla famiglia Munafò. Diciamo che dopo 4 mesi di vacanza… riparto più carico di prima. La squadra? L’ho vista in un paio di occasioni, c’è sicuramente da lavorare. Poi con l’apertura del mercato faremo gli accorgimenti necessari, ma fino a quel momento c’è da conquistare più punti possibili per risollevarsi in classifica”.

La beffa finale per il Legnano al gol di Grancitelli

Legnano che beffa. Sopra di due gol è raggiunto dal Chisola

Un’altra beffa amara per il Legnano, che avanti di due reti contro il Chisola viene raggiunto dalla formazione piemontese in pieno recupero. 2-2 il finale, un punto che serve a poco dopo la sconfitta di Castano Primo.

Eppure il mercoledì sembrava essere più che positivo visto che il Legnano nonostante le assenze (out anche Forte, infortunato) gioca una buona gara nel primo tempo. Prima Rocco, poi Kone, i lilla provano a far male sugli esterni anche se per il gol bisogna aspettare il 25′ col tiro da fuori area di Banfi che bacia il palo interno e termina la sua corsa alle spalle del portiere piemontese.

Legnano da contropiede anche nella ripresa, anche se il Chisola inizia a prendere coraggio. Il gol di Vernocchi (bel tiro da fuori area che finisce sotto l’incrocio) fa sembrare chiusa la partita, ma la replica di Barrenechea riapre la partita. Finale incandescente, Palo viene allontanato dalla panchina per doppia ammonizione e in pieno recupero un tocco beffardo di Grancitelli che vale il pareggio del Chisola.

 

LEGNANO-CHISOLA 2-2

MARCATORI: 25’ Banfi (L); 27’ st Vernocchi (L), 32’ st Barrenechea (C), 48’ st Grancitelli (C).

LEGNANO (4-2-3-1) Ravarelli; Arpino, Zeroli (1’ st Pagani), Cosentino, Losio (29’ st Silvestre); Myrtollari, Vernocchi; O. Kone (35’ st Donnarumma), Banfi (44’ st Benedetti), Rocco; Romano (23’ st M. Kone). A disp: Pallavicini, Oliviero, Grisorio, Hasanaj. All. Palo.

CHISOLA (4-3-3) Montiglio; Dagasso, Grancitelli, Cristiano, Degrassi; Bove, Rosano (1’ st Barrenechea), Menon (34’ st Garcetti); Bellucca (13’ st Zeni), Spoto, Viano (31’ st Cena). A disp: Marcaccini, Bagnulo, Berutti, Bolla, Facelli. All. Meloni.

ARBITRO: Saugo di Bassano del Grappa.

ESPULSI: Rosano (C) al 20’ st e Palo (L) al 45’ st per proteste dalla panchina

AMMONITI: Banfi, Myrtollari e Palo (L), Bellucca, Menon e Barrenechea (C).