Categoria: Comunicati Ufficiali

Moreno Ferrario nuovo allenatore della Juniores Elite Under 19

L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare che Moreno Ferrario è il nuovo allenatore della formazione Juniores Elite Under 19. Nato a Lainate il 20 marzo 1959, l’ex difensore ha legato la sua carriera da calciatore soprattutto al Napoli con cui ha giocato dal 1977 al 1988 totalizzando ben 396 presenze. Con i partenopei è stato protagonista con la squadra capitanata da Diego Armando Maradona del primo scudetto vinto dai partenopei nel 1987. Nella stagione successiva, Ferrario si è tolto anche la soddisfazione di debuttare nella Coppa dei Campioni.

Cresciuto nel settore giovanile del Varese con cui ha debuttato in serie B all’età di 16 anni, l’ex difensore ha vestito anche la maglia giallorossa della Roma in serie A e tra i cadetti quella biancoverde dell’Avellino. Ha quindi giocato in serie C1 con il Siena e la Carrarese e ha concluso la carriera di calciatore in C2 con il Saronno. Ferrario, inoltre, ha all’attivo anche una Coppa Italia vinta sempre con il Napoli e ha vestito la maglia azzurra della Nazionale Under 21 e dell’Olimpica.

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Moreno Ferrario ha allenato il Verbania in Eccellenza. Sono quindi seguite le esperienze alla guida della Berretti e degli Allievi del Varese, del Tradate, della Juniores della Gallaratese e della Juniores e degli Allievi della Solbiatese. E’ stato quindi collaboratore tecnico dello Spezia e ha trascorso tre anni al Lugano, in Svizzera, in cui ha guidato l’Under 15, l’Under 16 e l’Under 18. Per Moreno Ferrario si tratta di un ritorno nella città del Carroccio. Per un quinquennio, infatti, ha fatto parte dello staff tecnico dell’Academy Legnano in cui ha allenato le squadre giovanili ed è stato istruttore della Scuola Calcio.

«Sono orgoglioso di essere arrivato in un club con una storia e un blasone alle spalle come il Legnano – ha dichiarato Moreno Ferrario – L’obiettivo sarà quello di far crescere i giovani che avrò a disposizione e preparare più ragazzi possibili da far debuttare in prima squadra».

Moreno Ferrario, affiancato dal vice Mattia Milan, dirigerà domani pomeriggio il suo primo allenamento al campo “Dell’Amicizia” in vista del debutto casalingo in campionato di sabato 7 settembre contro la Castanese.

Andrea Cozzi nuovo centrocampista del Legnano

L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dall’Alcione Milano, a titolo temporaneo fino al prossimo 30 giugno 2025, del calciatore Andrea Cozzi Centrocampista classe 2005, il neo giocatore dei lilla è reduce da una grande stagione con il club meneghino culminata con la conquista da protagonista dello scudetto Juniores Nazionale Under 19 2023-2024. Cozzi è stato capitano della squadra allenata dall’ex lilla Luisito Matteo Campisi che ha vinto per 2-0 la finale tricolore disputata a Sesto Fiorentino contro la Cavese dopo aver già sfiorato nell’anno precedente lo scudetto di categoria sfumato solo all’atto conclusivo. Classica mezzala moderna, nella scorsa stagione Cozzi ha lasciato il segno con 6 gol e 12 assist.

Proprio a Legnano, Andrea Cozzi ha mosso i primi passi calcistici facendo tutta la trafila delle giovanili con la Roncalli, poi diventata Academy, fino alla categoria dei Giovanissimi. E’ seguito quindi il trasferimento all’Alcione con cui ha giocato negli Allievi e per due stagioni nella Juniores Nazionale Under 19. Il centrocampista ha il DNA lilla nel sangue. Il papà Giovanni Cozzi è stato infatti il terzino sinistro del Legnano dal 1981 al 1988 disputando 3 campionati di serie C2 e 1 di C1.

«Appena c’è stata l’occasione di tornare a Legnano – sono le prime parole di Andrea Cozzi da nuovo giocatore dei lilla – non ho esitato a dire di sì. Ho aspettato fino all’ultimo del calciomercato dei professionisti prima di accettare altre destinazioni. L’obiettivo è riportare il Legnano dove merita. E’ giusto che una piazza gloriosa come questa torni a sognare in grande. Sarà importante fare una buona stagione e, attraverso il lavoro, farò di tutto per fare bene. Non mi pongo obiettivi di gol ed assist – ha proseguito Cozzi – ma posso promettere di recuperare tanti palloni e di inserirmi tra le linee facendomi vedere anche in fase offensiva».

Andrea Cozzi da martedì pomeriggio si unirà ai compagni sul campo di via Dell’Amicizia per preparare la prima partita del campionato di Eccellenza in programma domenica 8 settembre sul campo della Solbiatese.

Alessandro Nuccilli non è più il Vice Presidente Esecutivo dell’A.C. Legnano

Alla luce di prossime modifiche dell’organigramma societario, l’A.C. Legnano Calcio SSDRL prende atto delle dimissioni del sig. Alessandro Nuccilli e comunica che dalla data odierna non ricopre più la carica di Vice Presidente Esecutivo del club.

Nell’accettare le dimissioni del sig. Nuccilli, la società gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

Alessandro Nuccilli nuovo Vice Presidente Esecutivo

L’A.C. Legnano SSDRL, allo scopo di ottimizzare l’attività finanziaria e gestionale della stagione 2024/2025 e del successivo biennio 2025/2027, comunica di aver conferito l’incarico di Vice Presidente Esecutivo con delega alla Direzione Finanziaria (Executive Vice President, EVP, and Chief Financial Officer, CFO) del Club al Sig. Alessandro Nuccilli. Il Sig. Nuccilli affiancherà il Presidente Enea Benedetto ed il Vice Presidente Giulio Benedetto nella governance generale del Club, con particolare riguardo al reperimento di nuove risorse finanziarie e allo sviluppo del brand AC Legnano.

Romano classe 1967, Alessandro Nuccilli svolge l’attività di imprenditore nei settori dell’edilizia, della pubblicità e della sanità. Nel mondo del calcio Nuccilli ha esperienze come Presidente del Foligno, che ha condotto in una posizione a ridosso dei play-off nel campionato di serie D 2015-2016, e del Pavia.

«Sono arrivato al Legnano – ha dichiarato il neo Vice Presidente Esecutivo del club lilla – con l’obiettivo di fare bene e di contribuire a riportarlo dove era prima. Strada facendo vedremo se sarà possibile fare anche qualcosa in più. In passato – ha proseguito Nuccilli – su di me sono state scritte tante falsità ma bisognerebbe prima sentire le due campane e non una sola. Il Legnano appartiene ai suoi tifosi ed alla città».

Al via la preparazione precampionato del Legnano 2024-2025

E’ iniziata questo pomeriggio sul campo sportivo “Dell’Amicizia” la preparazione precampionato del Legnano in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2024-2025. Sono stati 39 i giocatori agli ordini di mister Giuseppe Dicuonzo che, coadiuvato dal vice allenatore Massimo Rimoldi, hanno mosso i primi passi sul campo di allenamento. Gli atleti, sotto gli occhi attenti del Responsabile dell’Area Tecnica Amministrativa Alessandro De Rose, del Direttore Generale Gianluca Greco e del Direttore Sportivo Nicola Caserta hanno svolto due ore di allenamento caratterizzate da una parte atletica e tecnica, da tre partite in 11 contro 11 e dalle prove aerobiche.

«Anche se in molti pensavano, o speravano, che non ci saremmo riusciti – ha dichiarato il Presidente del club lilla Enea Benedetto – l’AC Legnano ha iniziato la preparazione. Ringraziamo chi silenziosamente ci sta aiutando e quei pochi che ci hanno sostenuto. Ora, consapevoli che questa è la cosa più difficile, cercheremo umilmente di allestire una squadra degna della storia lilla».

La rosa ufficiale della squadra sarà ufficializzata prima dell’inizio delle partite ufficiali e nei prossimi giorni sarà diffuso anche il programma delle amichevoli precampionato. Intanto Nicola Caserta (sulla sinistra)è al lavoro per rinforzare e completare la rosa: «Sono in trattativa con giocatori di un certo spessore – ha spiegato il Direttore Sportivo dell’AC Legnano – e l’obiettivo condiviso con mister Dicuonzo è costruire la spina dorsale centrale con giocatori di esperienza mentre sulle fasce laterali utilizzeremo gli under. Tra questi ci sono diversi giocatori di Legnano che possono fare bene in Eccellenza».

Da domani, mercoledì 13 agosto, fino a domenica 18 i lilla proseguiranno la preparazione con allenamenti pomeridiani dalle 16,30 alle 18. «Il mio primo impatto con la realtà del Legnano – ha commentato mister Dicuonzo (nella foto sulla destra) al termine della seduta dell’allenamento – è stato decisamente positivo. Tutti i ragazzi si sono messi a disposizione e hanno lavorato con serietà. Anche le prove aerobiche hanno fornito dei buoni riscontri».

 

Il Legnano riparte dai giovani legnanesi

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver acquisito le prestazioni sportive per la stagione 2024-2025 degli atleti Cristian Caprera, Tommaso Castiglioni, Riccardo Colombo, Eraldo Hasanaj, Sofiane Essalhi, Mattia Mezzanzanica, Mattia Milan, Leonardo Mirigliani e Simone Vallario. I nove giovani “moschettieri” legnanesi, tutti ragazzi classe 2006 di qualità, vanno ad unirsi agli altri 14 giocatori già in rosa e saranno a disposizione di mister Giuseppe Dicuonzo a partire da lunedì 12 agosto, giorno di inizio della preparazione precampionato.

Mirigliani e Vallario giocheranno per la decima stagione consecutiva insieme a Legnano dopo aver costituito per anni l’ossatura difensiva delle squadre giovanili in maglia lilla ed essere stati nella scorsa stagione dei punti fermi della Juniores Nazionale Under 19. I due promettenti difensori coroneranno così il loro percorso calcistico con la convocazione in prima squadra per la preparazione precampionato.

Continueranno a vestire la maglia lilla anche i centrocampisti Caprera, Castiglioni, Hasanaj e Mazzanzanica e gli attaccanti del Colombo, Essalhi e Milan. I giovani calciatori sono cresciuti nelle squadre giovanili di Legnano, prima alla Roncalli e poi all’Academy, e hanno giocato fino alla scorsa stagione nella Juniores Nazionale Under 19 dei lilla. Altri innesti saranno comunicati nei prossimi giorni e andranno ad aggiungersi alla rosa che sarà ulteriormente rinforzata in vista delle prime partite ufficiali di Coppa Italia e di campionato.

Nella fotografia: Caprera e Mezzanzanica (nella colonna di sinistra) e Mirigliani e Vallario (nella colonna di destra).

Comunicato stampa di smentita dell’AC Legnano SSDRL

L’AC Legnano SSDRL smentisce categoricamente la notizia pubblicata in data odierna da una testata web locale di un imminente cambio di proprietà. Nel rispetto del lavoro della Magistratura il club comunica che non è in atto nessuna cessione delle quote societarie, attualmente ancora sotto sequestro preventivo da parte del Tribunale di Alessandria. Prosegue intanto il lavoro di programmazione della nuova stagione sportiva 2024-2025.

Comunicato stampa dell’AC Legnano SSDRL

L’AC Legnano SSDRL comunica di aver dato mandato ai propri legali per tutelare i propri dirigenti ed i propri tesserati in sede civile e penale nei confronti della testata web Sport Legnano. Quest’ultima si è resa strumentalmente colpevole della diffusione di notizie mendaci volta a screditare la società stessa al solo scopo di aumentare le interazioni attraverso un uso discriminatorio delle informazioni e probabilmente generare un ritorno finanziario indiretto. Nello specifico negli ultimi mesi il sito in oggetto ha pubblicato quasi quotidianamente articoli a contenuto diffamatorio, razzistico e discriminatorio nei confronti della dirigenza dell’AC Legnano contrari all’etica ed alla deontologia giornalistica di cui la testata è tenuta a rispettare. La società non darà più in alcun modo la possibilità a questa testata di fare business sulla pelle dell’AC Legnano. Il Presidente del club Enea Benedetto, inoltre, diffida Sport Legnano, il direttore, i giornalisti coinvolti e il nuovo editore Marzio Buscaglia a proseguire l’attività di divulgazione di notizie false e denigratorie a danno dell’immagine commerciale e societaria dell’AC Legnano SSDRL. La società ha già provveduto a sollecitare a mezzo PEC un’azione disciplinare da parte dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Gianluca Greco nuovo Direttore Generale dell’AC Legnano

L’AC Legnano SSDRL è lieta di annunciare la nomina di Gianluca Greco come Direttore Generale. Ex estremo difensore, ha ricoperto il ruolo di preparatore dei portieri delle squadre Under 15, Under 16 e Under 17 del Cosenza. Greco ha alle spalle importanti esperienze come Direttore Sportivo in serie D all’Olympia Agnonese in Molise ed al Nereto in Abruzzo.

«Sono qui per metterci il massimo impegno possibile – ha dichiarato il neo Direttore Generale del club lilla – e sono orgoglioso di lavorare in una società gloriosa come l’AC Legnano. Ci teniamo a fare bene e vogliamo dimostrare ai tifosi di meritare la loro fiducia. Punteremo sui ragazzi giovani e di prospettiva con l’obiettivo di consolidare la categoria. Inizieremo la preparazione precampionato il 12 agosto – ha proseguito Gianluca Greco – e la prossima settimana annunceremo anche il nome del nuovo allenatore».

Gianluca Greco è arrivato oggi in città e ha già iniziato il lavoro di programmazione della nuova stagione sportiva al fianco di Alessandro De Rose, Responsabile dell’Area Tecnica ed Amministrativa del club.

Al nuovo Direttore Generale va il benvenuto e l’augurio di un buon lavoro da parte della società.

Alessandro De Rose nuovo Responsabile dell’Area Tecnica e Amministrativa

L’AC Legnano SSDRL è lieta di ufficializzare la nomina di Alessandro De Rose come Responsabile dell’Area Tecnica e Amministrativa del Club. Il neo dirigente lilla ricoprirà il ruolo di Chief Technical Officer (CTO) con delega completa ed affiancherà l’attuale Consiglio Direttivo gestendo in modo strutturale ed autonomo tutti gli aspetti di natura tecnica ed amministrativa dell’AC Legnano. Alessandro De Rose, da più di vent’anni nel mondo del calcio, vanta esperienze importanti in Italia ed all’estero. Ha lavorato nel settore giovanile del Cosenza e, tra le altre, ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo all’Acireale, al Gallipoli, alla Palmese, al Corigliano ed al Capo Rizzuto. Fuori dai confini nazionali, invece, ha lavorato per club professionistici in Ucraina e a Malta ed è attualmente presidente di un’agenzia di osservatori calcistici.

«Sono orgoglioso, carico e motivato – ha dichiarato Alessandro De Rose, neo Responsabile dell’Area Tecnica ed Amministrativa dei lilla, di lavorare per un club glorioso come il Legnano. Sono consapevole che la situazione è complicata ma ci metterò il cuore e la passione per fare bene. Punteremo sui giovani e sui giocatori stranieri. L’obiettivo – prosegue De Rose – sarà quello di costruire una squadra in grado di disputare un campionato onorevole e di ripianare entro la fine della stagione la situazione economica-finanziaria della società».

Il neo Responsabile dell’Area Tecnica ed Amministrativa sarà in città nelle prossime ore e a breve sarà convocata la conferenza stampa di presentazione. Ad Alessandro va il benvenuto del Club Lilla e l’augurio di un buon lavoro.