Categoria: Cronaca partita

Il Legnano si riscopre Forte

Dopo una settimana difficile il Legnano vince e finalmente convince. 3-0 al fossano e gara che ha visto protagonisti Ravarelli quanto gli attaccanti.

Inizio abbastanza letargico per le due squadre. La miccia che accende i lilla è un episodio che paradossalmente poteva mettere la gara in salita. Minuto 17 e Pagani prende un giallo dopo un tocco che atterra nella propria area un avversario. Dal dischetto si presenta Scotto che angola bene ma Ravarelli si esalta ed esalta il Mari. Spinto dal proprio tifo il Legnano ha subito l’occasione per portarsi in vantaggio con Pagani che sfugge sulla destra e mette in mezzo per Romano che non arriva con l’appuntamento con il gol.

Legnano ora galvanizzato ma serve il guizzo di un attaccante. Presta il fianco la squadra ospite e Rocco parte con il consueto coast to coast servendo poi Romano che scarica un destro chirurgico che batte un Costantino che fino a pochi minuti dal calcio d’inizio si stava per accomodare in tribuna. Nel secondo tempo si scatena Forte. Al 2’ raccoglie un appoggio di Banfi e scarica un potente destro che viene però deviato in corner. Poi serve un uno-due letale: al 6’ infatti con una sforbicita gela il portiere avversario e fa impazzire il Mari. Giusto il tempo di mettere la palla al centro e sul possesso successivo Rocco lo manda in porta per il 3-0 che chiude la contesa e fa tornare il sorriso nell’ambiente lilla.

 

TABELLINO

LEGNANO-FOSSANO 3-0

Legnano: Ravarelli, Pagani, Losio, Donnarumma (dall’83’ Myrtollari), Zeroli, Talarico, Forte (dal 74’ M. Kone), Vernocchi, Romano, Rocco (dall’87’ Barbui), Banfi (dal 72’ H. Kone). A disposizione: Pallavicini, Silvestre, Hasanaj, Oliviero, Bianchi. Allenatore: Palo.

Fossano: Costantino, Cannistrà, Scotto, Galvagno, Coulibaly (dal 77’ Medda), Mazzafera, Delmastro, Foschi (dal 65’ Tarantino), D’Ippolito, Malltzeni (dal 69’ De Souza), Bellucci (dal 52’ Reda). A disposizione: Ricatto, Fogliarino, Tarsitano, Ruscello, Marin. Allenatore: Viassi.

Arbitro: Molinaro di Lamezia Terme.

Ammoniti: Losio (L), Pagani (L), Foschi (F), Mazzafera (F).

Marcatori: Romano 32’ (L), Forte 51’, 52’ (L).

Giornata nera per il Legnano che cade a Tortona

Il Lagnano crolla sul campo del Derthona 3-0.

Il Legnano concede 15’ di vantaggio al Derthona che ringrazia e passa. La gara diventa in salita infatti già al 10’ quando l’indiavolato Saccà (in precedenza gran palla per Turchet che colpisce il palo) trova un destro teso sul primo palo che si insacca beffando Pallavicini. La sfida si mette ulteriormente male 5 minuti più tardi con Ciko che trova il raddoppio con un cross in mezzo che si insacca ancora sul primo palo. Con le spalle al muro la squadra di Palo inizia a crescere e attaccare finendo per cerare occasioni che puntualmente finiscono con conclusioni che vengono deviate dalla difesa del Derthona che si salva.

Nella ripresa Legnano che esce dagli spogliatoio a trazione offensiva: dentro Romano e Forte con il centrocampo che passa a 2. Il secondo tempo ricorda la prima frazione con il palo di Manasiev al 9’. Al 22’ l’occasionissima per forte che poteva riaprire il match ed invece è il preludio all’espulsione di Arpino per fallo da ultimo uomo. Il tris e siglato da Turchet che batte Pallavicini prima del triplice fischio.

IL TABELLINO

DERTHONA – LEGNANO 3-0

DERTHONA (4-2-3-1): Fiory; Fomov, Agazzi, Zucchini, Procopio; Manasiev, Ciko; Saccà (35′ st D’Arcangelo), Turchet (39′ st D’Orazio), Trevisiol (20′ st Giannone); Romairone (47′ st Linussi). A disp. Rescia, Gomez, Tambussi, Soplantai, Matera. All. Chezzi

LEGNANO (4-3-3): Pallavicini; Pagani (1′ st Forte), Zeroli, Arpino, Silvestre (18′ st Losio); Myrtollari (21′ Barbui), Donnarumma, Vernocchi; M. Kone (1′ st Romano), Banfi, Rocco. A disp. La Rosa, Hasanaj, Oliviero, Benedetti, O. Kone. All. Palo

ARBITRO: Martino di Firenze

MARCATORI: pt 10′ Saccà, 14′ Ciko; st 38′ Turchet

Il Legnano fa sua la gara con la Castellanzese di rimonta. La festa è lilla

Di grinta, in rimonta e di squadra. Il Legnano fa sua la gara con la Castellanzese e al termine del 2-1 si prende l’abbraccio dello stadio Mari.

Il primo tempo non si era aperto nel migliore dei modi con Ibe che sul filo del fuorigioco beffa Raverelli in uscita. Il Legnano sale di colpi ma sembra una frazione stregata dopo il palo dalla distanza di Donnarumma e Kone che non ribadisce in rete. La gara svolta quando Banfi in pressione conquista un rigore dopo la gomitata al volto rifilatagli da Compagnoni, lo steso numero 9 dal dischetto piazza il gol dell’ex. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra di casa spinge molto sulla destra con uno scatenato Kone: è lui a propiziare il gol del vantaggio dopo il grande anticipo di Sorrentino, palla a Myrtollari che lascia partire un traversone rasoterra che attraversa l’area e sul secondo palo Rocco la ribalta. Il 3-1 arriverebbe con Pagani, ma l’esterno colpisce un pallone giudicato uscito in precedenza dal campo, e poi Vernocchi sfiora il gol con una magistrale punizione.

Nel secondo tempo la gara resta tesa ma avara di occasioni. Gli unici pericoli cerati dalle due formazioni sono un tiro in area di Myrtollari in avvio, deviato da Banfi che non trova la porta. Il Legnano si compatta e tira un sospiro di sollievo solo sul colpo di testa di Mandelli di poco a lato. Con la Castellanzese sbilanciata il Legnano sciupa un 4 contro uno che avrebbe chiusa la contesa ma il triplice fischio fa scattare la festa.

IL TABELLINO

Legnano – Castellanzese 2-1 (2-1)
Gol: 4′ Ibe (C), 26′ rig. Banfi (L), 31′ Rocco (L)

Legnano: Ravanelli, Pagani, Silvestre, Dannarumma (90′ Benedetti), Arpino, Cosentino, Kone M., Vernocchi, Banfi (88′ Romano), Rocco (75′ Forte), Myrtollari (70′ Barbui).
In panchina: Pallavicini, Losio, Hasanaj, Oliviero, Kone O.
Allenatore: Palo.
Castellanzese: Pilotti, Compagnoni (67′ Ababio), Pisan (60′ Folla), Raso (85′ Todaj), Ibe, Mandelli (88′ Poretti), Perego (88′ Dervishi), Bagatini, Mazzola, Ramires, Cocuzza.
In panchina: Indelicato, Dellavedova, Bressan, Basilico.
Allenatore: Mazzoleni.
Arbitro: Caggiari di Cagliari.
Ammoniti: Compagnoni (C), Mazzola (C), Ibe (C), Arpino (L), Vernocchi (L), Donnarumma (L), Cosentino (L), Forte (L).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t. – 6′ s.t.

Legnano ad Asti il pareggio è di rigore

Pareggio di rigore tra Asti e Legnano. I lilla chiudono avanti il primo tempo salvo farsi raggiungere dal dischetto al 20’’ della ripresa.

Nel primo tempo il pallino del gioco lo hanno i padroni di casa. Il Legnano ha il merito di restare compatto e limitare le sortite di un ispirato Picone. Attento un Ravarelli che su un campo reso scivoloso dalla pioggia non regala sbavature. Offensivamente per la prima mezz’ora abbondante il Legnano si limita al 12’ ad una deviIone di Silvestre che guadagna un angolo dopo esseri libera bene sul secondo palo. Proprio al 30’ sortita centrale di Rocco che spara un destro debole e centrale. L’episodio che sblocca l’incontro è merito di Banfi che su una rovesciata in area trova il tocco di mano Tomella: il direttore di gara non ha dubbi e Romano dal dischetto manda avanti i lilla al minuto 40.

Nella ripresa l’Asti torna a spingere e colpisce un palo in avvio con La Marca. L’episodio che impatta il match è il rigore che i padroni di casa conquistano, tocco di Arpino su un avversario, e poi realizzano con Kerroumi. Nel finale grande parata di Brustolin sulla punizione velenosa di Vernocchi, dall0altra parte fa lo stesso Ravarelli su Manfrè.

 

 

TABELLINO

Asti-Legnano 1-1 (0-1)

A.S.D. Asti: Brustolin, Legal, Soumahoro, Picone (83’ Plado), Kerroumi, Cannas (46’ Fioccardi), Venneri, Vergnano (46’ Manfrè), Tomella, La Marca (90’ Insolito), Azizi

A disposizione: Cabella, Ottone, Virdis, Manfrè, Scala, Insolito, Fioccardi, Pinto, Plado

Mister: Riccardo Boschetto (Squalificato)

Legnano: Ravarelli, Pagani, Silvestre (46’ Losio), Donnarumma (46’ Benedetti), Arpino, Cosentino, Myrtollari, Vernocchi, Romano, Rocco, Banfi (81’ Kone Hamed)

 

A disposizione: Pallavicini, Losio, Hasanaj, Oliviero, Baroni, Benedetti, Kone Hamed, Kone Mamadou, Grisorio

Mister: Antonio Palo (Squalificato)

Marcatori: 40’ Romano (R), 65’ Kerroumi (R)

Ammoniti: 14’ Arpino, 38’ Legal, 85’ Benedetti, 89’ Cosentino

Legnano sprecone… fallita la prova del 9

Il Legnano cade sul campo della Castenese 2-0 e fallisce la terza vittoria consecutiva. Si rivedono gli spettri di Bra con 0 punti frutto di molte occasioni sciupate.

LA GARA

Legnano che comincia e finisce forte i primi 45’. Il problema è che nel mezzo c’è il gol del vantaggio dei padroni di casa. Il primo tiro verso la porta è infatti quello di Vernocchi nei primissimi secondi. L’occasionissima per sbloccare la gara capita sul destro di Mamadou Kone propiziata da un break di Myrtollari ma il pallone è alto sulla traversa. Dopo la mezz’ora vantaggio Castanese con Boccadamo che dalla destra fa partire un cross che Battistello tramuta nel colpo di testa vincente. La squadra di Molluso ha una grande chance con Milani che salta Ravarelli in uscita e vede il proprio diagonale finire di poco a lato. Passato il pericolo i lilla si rimettono ad attaccare e prima smorzano l’urlo in gola dopo che Romano si vede begato il gol del pari da un superlativo Tota e poi nell’ultima azione dei primi 45’ vedono il gran contropiede guidato da Forte finire in un diagonale che sfiora di pochissimi centimetri il secondo palo.

Nella ripresa subito occasionissima con Forte che solo in area colpisce il corner buttato nel mezzo colpendo il palo. La Castanese si fa rivedere con Milani e poi si limita a gestire gli attacchi degli avversari. Un possesso palla evidente ma poco producente se consideriamo che l’unico intervento di Tota è al 16’ su Christopher Kone.

IL TABELLINO

Il Legnano cade sul campo della Castenese 2-0 e fallisce la terza vittoria consecutiva. Si rivedono gli spettri di Bra con 0 punti frutto di molte occasioni sciupate.

Legnano che comincia e finisce forte i primi 45’. Il problema è che nel mezzo c’è il gol del vantaggio dei padroni di casa. Il primo tiro verso la porta è infatti quello di Vernocchi nei primissimi secondi. L’occasionissima per sbloccare la gara capita sul destro di Mamadou Kone propiziata da un break di Myrtollari ma il pallone è alto sulla traversa. Dopo la mezz’ora vantaggio Castanese con Boccadamo che dalla destra fa partire un cross che Battistello tramuta nel colpo di testa vincente. La squadra di Molluso ha una grande chance con Milani che salta Ravarelli in uscita e vede il proprio diagonale finire di poco a lato. Passato il pericolo i lilla si rimettono ad attaccare e prima smorzano l’urlo in gola dopo che Romano si vede Negato il gol del pari da un superlativo Tota (FOTO) e poi nell’ultima azione dei primi 45’ vedono il gran contropiede guidato da Forte finire in un diagonale che sfiora di pochissimi centimetri il secondo palo.

Nella ripresa subito occasionissima con Forte che solo in area colpisce il corner buttato nel mezzo colpendo il palo. La Castanese si fa rivedere con Milani e poi si limita a gestire gli attacchi degli avversari. Un possesso palla evidente ma poco producente se consideriamo che l’unico intervento di Tota è al 16’ su Christopher Kone.

 

Castanese-Legnano 2-0 (1-0)

CASTANESE (4-2-3-1) Tota; Boccadamo, Sorrentino, Gatelli (35’ st Mara), Lomolino; Arrigoni, Battistello; Ndiaye (18’ st Braidich), Facchini (18’ st Preatoni), Salducco (28’ st Latini); Milani (18’ st Costa). A disp: Benini, Cavaliere, Della Vedova, Manfrè. All. Molluso.

LEGNANO (4-2-3-1) Ravarelli; Pagani (37’ pt Silvestre), Arpino, Zeroli, Losio; Myrtollari (1’ st O. Kone), Vernocchi; M. Kone (1’ st Donnarumma), Rocco (12’ st Banfi), Forte; Romano (32’ st Grisorio). A disp: Pallavicini, Cosentino, Oliviero, Benedetti. All. Palo.

Arbitro: Castellano di Nichelino (Mititelu di Torino e Gatto di Collegno).

Marcatori: pt 31’ Battistello; st 47’ Braidich.

Note: partita giocata a porte chiuse, giornata calda, campo in buone condizioni. Ammonito: Battistello (C). Recupero: pt 1’, st 5’.

Doppio Arpino e rigore di Romano. Primo successo interno del Legnano

3 gol, 3 punti e primo successo al Mari. Mercoledì tranquillo per il Legnano che batte 3-0 il Pinerolo e mette alle spalle l’inizio difficile di campionato. domenica trasferta a Castano in quella che è il caso di dire, sarà la prova del 9…

LA GARA

Gara che si mette in discesa da subito per i lilla che trovano il vantaggio con la zuccata vincente di capitan Arpino su angolo al 5’ e al 25’ mettono ulteriormente in discesa la contesa con il rigore di Romano. Una rivincita dopo l’errore dagli 11 metri di giovedì a Borgosesia per l’attaccante campano che realizza la massima punizione fischiata dall’arbitro per il tocco di mano di Gjura. Legnano che amministra e non concede occasioni dalle parti di un Ravarelli inoperoso nei primi 45’.

5’ Arpino va in cielo e sotto la curva mette la gara definitivamente in ghiaccio. La gara si trascina fino al 90’ quando nel recupero il portiere ospite nega il poker a Vernocchi. Pinerolo che in precedenza si era fatto vedere dalle parte da Ravarelli ma per il Legnano arriva il primo successo casalingo e la squadra sale a 6 punti.

TEBELLINO

Legnano-Pinerolo 3-0 (2-0)
LEGNANO (4-2-3-1) Ravarelli; Pagani (44’ st Silvestre), Arpino, Zeroli, Losio; Myrtollari, Vernocchi; M. Kone (18’ st O.Kone), Rocco (38’ st Cosentino), Forte (29’ st Donnarumma); Romano (33’ st Banfi). A disp: Pallavicini, Oliviero, Benedetti, Grisorio. All. Palo.
PINEROLO (4-4-2) Faccioli; Gjura, Tonini, Ambrogio (7’ st Galasso), Utieyn (25’ st G. Micelotta); Amansour, Campra (14’ st Ciliberto), Campagna (38’ st Dedominici), Ozara; Pinelli (12’ st D. Micelotta), De Riggi. A disp: Bonissoni, Viretto, Mastrogiacomo, Costantino. All. Rignanese.
Arbitro: Arnaut di Padova (Lauri di Modena e Pascale di Bologna).
Marcatori: pt 5’ Arpino, 22’ rig. Romano; st 4’ Arpino.
Note: 200 spettatori. Ammoniti: Vernocchi (L), Rignanese, Campra e Gjura (P). Recupero: pt 2’, st 6’.

Da zero… a Zeroli! Il Legnano passa a Borgosesia

Il Legnano cala il poker e passa a Borgosesia. Un 4-1 che sa di iniezione di fiducia per la squadra di Palo che fa vedere il suo potenziale e abbandona lo 0 in classifica.

LA CRONACA DELLA GARA

Una mezz’ora perfetta per il Legnano regala la prima vittoria in stagione. La voglia di rivalsa della squadra di mister Antonio Palo è palpabile e scaturisce un primo tempo dominato. Già al 2’ prima occasione per Mamadou Kone, poco dopo anticipo sontuoso di capitan Arpino e la ripartenza mette in condizioni di concludere Romano. La croce nelle prime tre uscite erano stati i calci piazzati, ieri sono stati una delizia. È infatti Zeroli ad aprire le danze con la zuccata vincente al 12’. Borgoasesia frastornato e che ofre al fianco a Kone al 18’: pallone perso da Iannacone e il numero 7 si invola battendo Gilli. Il tris arriva ancora da corner con Zeroli che mette il Legnano in condizione di controllare fino al duplice fischio.

Nella ripresa due possibilità di poker in meno di 5’. Prima Myrtollari impegna Gilli dopo 30’’ e poi Romano guadagna un rigore che l’attaccante spreca però al minuto 5. Un infortunio di un assistente di linea costringe poi le squadre ad un lungo stop. Dalla pausa esce meglio la squadra di casa che accorcia con Iannacone, i lilla stringono i denti e calano il sipario con capitan Arpino al minuto 45′.

TABELLINO

Borgosesia-Legnano 1-4 (0-3)

BORGOSESIA Gilli; Giraudo, Frana, Innavcone; Monteleone, Minarchi, Colombo (33’ st Vassallo), Pecci (13’ st Favale); Attolou (45’ st Rekkab,), Fossati, Donadio (37’ st Guatieri) . A disposizione: A disposizione: Gragnoli, Lauciello, D’Ambrosio, Giacona. All. Lunardon.

LEGNANO (4-2-3-1) Ravarelli; Pagani, Zeroli, Arpino, Losio; Vernocchi, Myrtollari; Kone M. (22’ st Kone O.), Forte (22’ st Donnarumma,), Rocco (33’ st Cosentino); Romano. A disposizione: Pallavicini, Silvestre, Oliviero, Benedetti, Grisorio, Banfi. All. Zullo (Palo squalificato)

Arbitro: Spina di Barletta (Pampaloni e Cucchiar di La Spezia)

Marcatori: p.t. 12’ e 24’ Zeroli (L), 18’ Kone (L). s.t. 25’ Iannacone (B), 45’ Arpino (L).

Note: spettatori: 100. Ammoniti: Attolou, Monteleone, Frana (B) Rocco, Myrtollari (L). Recupero: 1-7

Un secondo tempo arrembante non basta vince la Sanremese

Terzo stop per il Legnano a cui non basta una ripresa arrembante per pareggiare lo svantaggio nato da primi 45′ anemici.

LA PARTITA

La Sanremese passa in vantaggio al minuto 26 grazie al colpo di testa Mikhaylovskiy che sfrutta la maglio la punizione di Gagliardi. La reazione del Legnano è nel destro di capitan Arpino alla mezz’ora. Successivamente nel tiro al 41’ di Forte ribattuto in area, con proteste per una deviazione dubbia sul successivo tentativo di Myrtollari. Quando il primo tempo sembrava destinato a non regalare emozioni una palla recuperata in area da Pellicanò vede il numero 21 ospite impegnare Ravarelli che si oppone alla grande ma non può nulla sul tap in di testa dell’avversario. 3’ della ripresa subentrato Mamadou Kone bella palla dalla destra ma non trova nessuno pronto a colpire. 8’ Maglione da fuori bene Ravarelli. Poco dopo Valgussa e Pellicanò non trovano il pallone dopo un pregievole scambio in area degli ospiti. Situazione simile nell’altra area al 13’ con il subentrato Kone che sulla palla rasoterra in area non trova nessuno. La partita si infiamma dopo che al 29’ Rocco di giustezza trova la rete che dimezza lo svantaggio. Da lì a poco espulsi mister Palo e poi Mauro per doppia ammonizione. Nel finale due ghiotte occasioni capitate a Grisorio e Capitan Arpino proprio all’ultimo istante non raddrizzano la gara.

TABELLINO

Legnano – Sanremese 1-2 (0-2)
Legnano: Ravarelli, Arpino, Losio (78′ Silvestre), Myrtollari, Zeroli, Cosentino (70′ Pagani), Kone O. (90′ Grisorio), Vernocchi (73′ Banfi), Romano (46′ Kone M.), Rocco, Forte. In panchina: Pallavicini, Hasanaj, Oliviero, Benedetti. Allenatore: Palo.
Sanremese: Tartaro, Mauro, Bregliano, Mikhaylovskiy, Maglione, Gagliardi (83′ Bechini), Aperi (80′ Camilli), Aita, Valagussa, Pellicanò (58′ Rizzo), Maugeri (66′ Giuffrida). In panchina: Bohli, Del Barba, Owosu, Scalzi, Ricossa. Allenatore: Giannini.
Arbitro: Liotta di Castellammare (NA).
Note: Ammoniti: Cosentino, Mytrollari (L), Mauro, Aperi, Giuffrida, Camilli, Aita (S). Sepulsi: Palo al 77′ per doppia ammonizione e 82′ Mauro per doppia ammonizione.

Legnano sciupa e cade anche alla prima al Mari

Il Legnano sciupa e il Sestri passa con il minimo sforzo. Basta una rete al primo tiro in porta per gli ospiti per fare bottino pieno.

Nella ripresa ci proviamo a ripetizione con il neoacquisto Forte che non riesce a scalfire la difesa ospite. L’attaccante va alla conclusione al 5′ ed al 10′. all’11’ la chance più grande con Mamadou Kone che prova a beffare Anacoura senza successo quando in mezzo all’area aspettavano proprio Forte e Romano. Al 18′ il terzo squillo di Forte ma non è giornata.

Nel primo tempo la gara era partita a marce basse. In avvio si vede Rocco che dalla destra mette una bella palla su arriva capitan Arpino che di testa mette alto. Gara che si sblocca al secondo corner ospiti con Pane che trova il tempo e batte Ravarelli al primo tiro in porta. Dopo la mezz’ora ancora Rocco trova lo spazio per calciare ma il pallone arriva facile tra le mani di Anacoura. L’occasione più nitida capita sul piede di Parlanti che si mangia il 2-0 dopo che il direttore di gara lascia correre con a terra Cosentino dopo un colpo al volto.

TABELLINO

Legnano-Sestri Levante 0-1 (0-0)

Legnano: Ravarelli, Barbui, Losio, Myrtollari (78′ Pagani), Arpino, Cosentino, Kone M. (Kone O.), Vernocchi, Romano (82′ Benedetti), Rocco, Banfi (46′ Forte).
In panchina: Pallavicini, Silvestre, Zeroli, Oliviero, Grisorio. Allenatore: Palo.
Sestri Levante: Anacoura, Masini (56′ Daniello), Furno (46′ Salvo), Pane, Oliana, Ferretti (43′ Currò), Cominetti, Parlanti, Marquez (75′ Rovido), Candiano, Cirrincione (56′ Casagrande).
In panchina: Pucci, Nenci, Occhipinti, Marzi. Allenatore: Barilari.
Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa.
Note: Ammoniti: Myrtollari (L), Masini, Furno, Daniello, Rovido (SL). Recupero: p.t. 6′ – 5′ s.t.

 

Gol ed emozioni ma a Bra arriva la sconfitta

Nel calcio conta solo buttare la palla in rete e il Legnano esce dalla trasferta di Bra con una sconfitta 3-2 che brucia. Sono molteplici le occasioni sprecate dai lilla che avevano trovato il vantaggio per primi con Banfi. I padroni di casa hanno il merito di trovare il pari con un eurogol di Marchetti. Domenica di gol da incorniciare come quello di romano che ci riporta in parità dopo lo svantaggio siglato da Menabò al 12′ della ripresa. Da lì in poi occasioni da una parte e dall’altra e Bra che ha il merito di passare in maniera fortunosa: sul cross dalla destra c’è infatti una deviazione che mette fuori causa Ravarelli e sul secondo palo Bongiovanni sbaglia da due passi realizzando però un assist involontario per il neoentrato Tuzza.

IL TABELLINO

Bra-Legnano 2-3 (1-1)

BRA (3-5-2) Ujkaj; Quintadamo, Tos (29’ st Tuzza), Marchetti; Bongiovanni, Gerbino, (30’ st Dall’Olio) Capeluppo, Daqoune, Pautassi; Derrick (43’ st Di Benedetto), Menabò (37’ st Pavesi). A disposizione: Favaro, Anqoud, Job, Olivero, Mawete. All. Floris.

LEGNANO (4-2-3-1) Ravarelli; Barbui, Cosentino, Arpino, Losio; Vernocchi, Myrtollari (16’ st Donnarumma); O. Kone (37’ st Benedetti), Banfi (7’ st M. Kone), Rocco; Romano. A disposizione: Pallavicini, Silvestre, Zeroli, Olivero, Grisorio. All. Palo.

Arbitro: Toro di Catania Beggiato di Schio e Giangregorio di Padova)

Marcatori: p.t. 19’ Banfi (L), 31’ Marchetti (B). s.t. 12’ st Menabò (B), 15’ Romano (L), 40’ Tuzza