Categoria: Cronaca partita

Eccellenza: Legnano-Solbiatese 3-2

Impresa del Legnano che al “Mari” supera per 3-2 la capolista Solbiatese nella prima partita ufficiale del 2025. I lilla, al 4° risultato utile consecutivo, salgono a quota 17 punti in classifica.

Prima occasione per gli ospiti dopo 6′: Martinez colpisce di testa ma reattivo è Quintiero che in tuffo devia sul palo. Poi la retroguardia lilla allontana la minaccia e l’azione sfuma. I lilla sbloccano il risultato al 14′ con il tiro a giro di Cozzi che di destro piazza la sfera sotto il sette opposto sul quale Cavalleri non può arrivare. Immediata è la reazione della Solbiatese che si rende pericolosa su punizione con Scapinello, il cui tiro è deviato in angolo da Quintiero. Gli ospiti raggiungono il pareggio al 27′ con il colpo di testa di Martinez che Quintiero tocca prima di terminare in rete. Nel miglior momento della Solbiatese, il Legnano torna avanti al 37′ con il diagonale da fuori di Balgjini che con un diagonale di rara potenza supera per la seconda volta Cavalleri.

La Solbiatese inizia in avanti la ripresa ma la prima chance dei secondi 45′ di gioco è dei lilla con il colpo di testa di Santagostino sugli sviluppi di un corner che viene neutralizzato da Cavalleri. Il Legnano cala il tris al 22′: Veroni fa partire un cross dal lato mancino che Ballgjini deve solo appoggiare in rete. Il centravanti albanese è ancora protagonista alla mezz’ora quando salta due avversari e si presenta davanti a Cavalleri che chiude lo specchio in uscita. La Solbiatese riapre la partita al 36′ con Scapinello che con un tiro da fuori area supera Quintiero realizzando la rete del 3-2. Lo stesso numero 10 è pericolosissimo su punizione al 42′ quando fa partire una conclusione che sfiora il palo alla destra del portiere lilla.

Legnano-Solbiatese 3-2 (2-1)

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni, Barbui (42′ s.t. Buccino), Santagostino, Noia, Pagani, Cozzi (30′ s.t. Tucci), Ballgjini, Marrulli, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 13 Ferulli 14 Femminò 16 Vallario 17 Mezzanzanica 18 Vidhi 20 Russo. All. Gianluca Porro.

SOLBIATESE: Cavalleri, Gabrielli, Lorusso (27′ s.t. Daniele Lonardi), Lorenzo Lonardi (35′ s.t. Silla), Monti (23′ s.t. Manfre), Cocuz, Minuzzi, Laraia (19′ s.t. Galli), Martinez, Scapinello, Torraca. A disposizione: 12 Seitaj 13 Mongelli 14 Giamberini 25 Finoli 22 Mondoni. All. Danilo Tricarico.

TERNA ARBITRALE: Nucini di Treviglio (Maggio di Monza e Harwood di Chiari).

RETI: 14′ p.t. Cozzi, 27′ p.t. Martinez, 37′ p.t. e 22′ s.t. Ballgjini, 36′ s.t. Scapinello.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Fabio Cudicini, ex portiere di Milan, dell’Udinese, della Roma e del Brescia negli Anni Sessanta. Ammoniti: al 38′ p.t. Torraca per simulazione, al 43′ s.t. Buccino per fallo di gioco. Angoli: 2-9 (0-5).

Sgambata amichevole tra prima squadra e Juniores Elite Under 19

La squadra lilla allenata da mister Gianluca Porro ha disputato questa mattina al centro sportivo “Malerba” di San Vittore Olona un test amichevole contro la Juniores Elite Under 19 guidata da Giuseppe Cuppari.

Per la cronaca, la partita si è conclusa sul 2-0 a favore della prima squadra grazie alle doppietta realizzata nel primo tempo dal centravanti albanese Ergys Ballgjini, il cui arrivo non è ancora stato ufficializzato in attesa che si completi l’iter burocratico del tesseramento. L’attaccante ha sbloccato il risultato su rigore per poi raddoppiare una manciata di minuti dopo con un delizioso pallonetto.

I lilla di mister Porro scenderanno in campo per un altro test match sabato, 4 gennaio 2025, quando alle ore 14,30 sul campo sportivo di via Dell’Amicizia ospiteranno l’Ausonia, attualmente terza nel girone E di Promozione con una sola lunghezza di ritardo dalla coppia di testa.

Eccellenza: Legnano-Vergiatese 3-0

Il Legnano chiude il 2024 con una rotonda vittoria per 3-0 al “Mari” contro la Vergiatese. Mister Porro schiera il Legnano con il 3-1-4-1-1. Fanno parte dell’undici titolare i nuovi arrivati Santagostino e Noia mentre Sartor fa il debutto dal 1′. E’ proprio il numero 11 lilla a presentarsi nel migliore dei modi al pubblico del “Mari”. Al 5′ dopo un batti e ribatti al limite dell’area, la palla arriva fuori area a Sartor che fa partire un tiro che si insacca nel sette alla destra del portiere della Vergiatese.

Al 27′ un tocco col braccio in area di un difensore lilla viene giudicato falloso dall’arbitro. Caricati si presenta dal dischetto, ma Quintiero vola sulla sua sinistra e devia in angolo. Alla mezz’ora si rende ancora pericolosa la Vergiatese con il tiro di Okaingni che scheggia la parte alta della traversa. Al 38′ ci provano ancora gli ospiti con il rasoterra di Sansone deviato in tuffo da Quintiero. Passano 3′ e Caricati su punizione sfiora la traversa.

La Vergiatese inizia la ripresa in avanti ed 3′ Giuricich colpisce di testa ma la palla termina alta. Risponde il Legnano con il tiro di Dilernia al 14′ che viene deviato in angolo dal tocco di un difensore. Apertura deliziosa al 39′ di Mathieu che serve sulla sinistra per Femminò, la palla arriva quindi a Pagani che viene atterrato in area. L’arbitro assegna il rigore che Femminò trasforma spiazzando il portiere.

Legnano-Vergiatese 3-0 (2-0)

LEGNANO: Quintiero, Vallario, Veroni (34′ s.t. Casagrande), Barbui, Santagostino, Noia, Pagani (47′ s.t. Vidhi), Cozzi (28′ s.t. Mathieu), La Torre, Dilernia (35′ s.t. Femminò), Sartor (43′ s.t. Diatta Papa). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Mezzanzanica 16 Ferulli. All. Gianluca Porro.

VERGIATESE: Demalija, Okaingni, Ghilardi, Dal Santo, Midaglia, Sandrini, Costan (41′ s.t. Zouine), Marin (16′ s.t. Iovine), Giuricich (25′ s.t. Riccelli), Sansone, Caricati. A disposizione: 12 Martignoni 13 Colombo 14 Morello 15 Russo 18 Tumino 19 Fridegotto. All. Fabio Rovrena.

TERNA ARBITRALE: Veronica Ardenti di Pavia (Michele Bevilacqua di Bergamo e David Tirloni di Treviglio).

RETI: 5′ p.t. Sartor, 42′ p.t. Veroni, 39′ s.t. Femminò su rigore.

NOTE: pomeriggio freddo e nuvoloso. Manto erboso in buone condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Sandrini, Vallario, Noia, Marin e Okaingni. Angoli: 2-3 (0-3). Recuperati 3′ nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Eccellenza: Robbio Libertas-Legnano 1-2

iPrima vittoria in trasferta del Legnano che vince in rimonta, 1-2, lo scontro diretto contro il Robbio Libertas. I lilla chiudono il primo tempo in svantaggio, poi ribaltano il risultato nella ripresa conquistando tre punti fondamentali per la classifica e per il morale.

I lilla di mister Porro confermano il 4-2-3-1 anti Saronno con Casagrande, al debutto, al posto dello squalificato Pagani. Oltre al capitano, appiedato un turno dal giudice sportivo, sono assenti nel Legnano anche lo squalificato Sanogo (al secondo dei tre turni di squalifica) e l’influenzato Quintiero.

Prevale l’assoluto equilibrio fino al 18′ quando Mezzanzanica si invola pericolosamente verso il portiere ma, una volta entrato in area, viene fermato al momento della battuta a rete. Al 35′ i lilla vanno vicini al gol: La Torre difende in palla in mezzo a due difensori in mezzo all’area, quindi la palla arriva a Cozzi che da posizione decentrata colpisce la traversa. La palla rientra in campo ma l’azione sfuma. Il Robbio sblocca il risultato alla prima vera occasione: al 42′ il tiro di Capodaglio viene deviato da Modotti alle spalle di Cirenei. Il primo tempo si conclude con i granata avanti per 1-0.

Al 4′ La Torre viene atterrato in area da Guida e l’arbitro assegna il rigore. Sul dischetto lo stesso centravanti lilla trasforma e porta il risultato sull’1-1. Pocot dopo tocca a Cirenei a respingere il tentativo su punizione di Salvatore. Dopo un errore in fase di disimpegno del Legnano, il Robbio va alla conclusione dalla distanza con Modotti che costringe Cirenei a rifugiarsi in angolo. I padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi al 20′ con Capodaglio, il cui tiro sfiora il palo alla sinistra di Cirenei. I lilla si riaffacciano in avanti al 25′ con il colpo di testa di Hasanaj, sull’angolo battuto da Veroni, che termina tra le braccia del portiere. Al 42′, su azione di contropiede, La Torre si invola nella metà campo dalla sinistra e serve Marrulli che salta il portiere in uscita ed insacca l’1-2. Al 1′ di recupero è la Torre a sfiorare il tris: la palla sembra superare Rainero che riesce però a salvare sulla linea. La gara termina quindi dopo 5′ di recupero.

Robbio Libertas-Legnano 1-2 (1-0)

ROBBIO LIBERTAS: Rainero, Guida (12′ s.t. Pezeta), Vicini, Modotti, Bullano, Gregori, Malltezi, Capodaglio, Cavallotti (37′ p.t. Pavesi), Salvatore, Tartaro. A disposizione: 12 Civiero 13 Bissacco 14 Marasco 15 Montiglio 16 Uccello 19 Barone. All. Fabrizio Viassi.

LEGNANO: Cirenei, Casagrande, Veroni, Barbui, Vallario, Hasanaj, Mezzanzanica (12′ s.t. Mathieu), Cozzi (28′ s.t. Sartor), La Torre, Marrulli (49′ s.t. Dilernia), Femminò (45′ s.t. Ferulli). A disposizione: 12 Bisi 13 Diatta Papa 16 Vidhi 17 Cesarini Sforza. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Lena di Treviso (Sall di Bergamo e Sivverini di Monza).

RETI: 42′ p.t. Modotti. 4′ s.t. La Torre su rigore, 42′ s.t. Marrulli.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 27′ p.t. Casagrande, al 49′ s.t. Marrulli. Partita di 96′ (46’+50′). Angoli: 8-4 (3-1).

Eccellenza: Legnano-Saronno 2-2

Grande prova di carattere del Legnano che pareggia per 2-2 contro il Saronno rimontando due gol nella ripresa e sfiorando anche la vittoria nel finale. Mister Gianluca Porro, al debutto sulla panchina dei lilla, schiera la squadra con il 4-2-3-1. Sono out lo squalificato Sanogo (3 giornate) e per scelta tecnica Chiodi, Sberna e Ndiaye.

Partono in attacco gli ospiti. Dopo 2′ è decisivo l’intervento in area di Hasanaj su Ferrari che si rifugia in angolo impedendo all’attaccante di battere a rete. Qualche minuto dopo ci prova Veroni ma il suo tentativo è centrale e termina tra le braccia di Todesco. Al 22′, invece, ci prova Marrulli dalla distanza ma il suo tiro termina abbondantemente alto. Al 27′ Cirenei si supera deviando sulla traversa la punizione dalla sinistra battuta da Pedrocchi. Alla mezz’ora, al secondo corner consecutivo, gli ospiti passano in vantaggio. Dopo un primo intervento di Cirenei, Vaglio interviene insaccando la sfera sul palo più lontano.

Dopo 6′ dall’inizio della ripresa i lilla vanno vicini al raddoppio con La Torre. L’attaccante supera il suo diretto marcatore ed entra in area ma il suo diagonale termina a lato. Al 12′ La Torre scambia con Femminò che dal limite conclude alto. Nel miglior momento del Legnano, il Saronno si riaffaccia in avanti e raddoppia al 13′ con Favilla dopo un batti e ribatti in area. I lilla accorciano meritatamente le distanze al 22′: La Torre vince un contrasto in area e poi scarica con forza la palla sul primo palo alle spalle di Todesco. In pieno recupero è Brugni con un diagonale a rendersi pericoloso costringendo il portiere ospite a rifugiarsi in calcio d’angolo.

Legnano-Saronno 2-2 (0-1)

LEGNANO: Cirenei, Pagani, Veroni, Barbui, Vallario, Hasanaj, Mezzanzanica, Cozzi, La Torre, Marrulli (36′ s.t. Brugni), Femminò (48′ s.t. Ferulli). A disposizione:; 12 Quintiero 13 Diatta Papa 15 Khkifi 16 Vidhi 17 Cesarini Sforza 19 DiLernia 20 Mathieu. All. Gianluca Porro.

SARONNO: Todesco, Brenicci (36′ s.t. Ciceri), Bello, Vaglio (42′ s.t. Pontiggia), Locati (23′ s.t. De Vincenzi), Mammetti, Ortolani Della Nave, Rudi (35′ p.t. Favilla), Pedrocchi, Ferrari, Fasoli. A disposizione: 27 Gargarella 15 Ciceri 20 Sironi 23 Gabezzas 28 Marangoni 31 Lanzarotti 88 De Vincenzi. All. Fiorenzo Roncari.

TERNA ARBITRALE: Fumagalli di Como (Lo Monaco di Como e Marini di Brescia).

RETI: 30′ p.t. Vaglio, al 13′ s.t. Favilla, 22′ s.t. La Torre, 33′ s.t. Hasanaj.

NOTE: pomeriggio freddo, campo pesante. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 26′ p.t. Hasanaj, all’8′ s.t. Pedrocchi, all’11’ s.t. La Torre, al 25′ s.t. Porro (mister Legnano). Angoli: 3-4 (0-3). Recuperati 1′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa.

Fotografia di Giovanni Muroni

Eccellenza: Rhodense-Legnano 4-3

RHO – Pirotecnica sconfitta per 4-3 del Legnano sul campo della Rhodense. I lilla subiscono nel finale di gara il ritorno dei padroni di casa dopo essersi portati in vantaggio per 1-3 al 67′. La squadra di mister Cataldo sblocca il risultato dopo 8′. Spunto di Marrulli che entra in area conclude in porta ma al momento del tiro viene agganciato in area da Bizzarri. L’arbitro indica il dischetto sul quale si presenta lo stesso numero 10 che trasforma spiazzando Mantovani. Al 20′ si rende pericoloso La Torre, il cui tentativo è respinto in uscita da Mantovani. Passano 2′ e i lilla raddoppiano: Ndiaye, lanciato in profondità, salta il suo diretto avversario e con un pallonetto scavalca il portiere della Rhodense. Al 25′ La Torre difende palla al limite e serve Ndiaye e che allarga sulla sinistra per Marrulli, il cui tiro deviato da un difensore termina di un soffio a lato. La Rhodense va a sua volta vicina al gol alla mezz’ora con il colpo di testa di Bizzarri che termina di poco alta ed al 34′ con il tiro di Scapuzzi che viene deviato sul palo da Chiodi, poi lo stesso portiere si ritrova la mano tra le braccia.

La ripresa è ancora giocata a viso aperto dalle due squadre. Al quarto d’ora accorcia le distanze la Rhodense con il neo entrato Pedergnana servito sotto porta da Orlandi. Al 22′ si rendono pericolosi ancora i lilla con il tiro di La Torre respinto, poi Cozzi insacca il tap-in ed insacca l’1-3. Passano 2′ e i padroni di casa rientrano in partita con il tiro di Scapuzzi da fuori area che si insacca nel sette. La Rhodense continua ad attaccare e pareggia al 30′ con il colpo di testa di Bonacina servito dal cross di Pedergnana. Al 39′ la Rhodense trova quindi anche il gol del definitivo sorpasso con il colpo di testa di Urso servito sul secondo palo da Scapuzzi. La gara termina quindi dopo 4′ di recupero.

Rhodense-Legnano 4-3 (0-2)

RHODENSE: Mantovani, Bizzarri, Nejmi, Missaglia, Bettoni, Augliera (27′ s.t. Milani), Fedeli (1′ s.t. Bonacina), Renner (1′ s.t. Pedergnana), Urso, Orlandi, Scapuzzi. A disposizione: 12 Catizzone 13 Moracchioli 14 Torri 16 Zaina 17 Mori 18 Mercurio. All. Roberto Gatti.

LEGNANO: Chiodi, Pagani, Veroni (34′ s.t. Cancelliere), Barbui, Sberna, Vallario, Brugni (11′ s.t. Diatta Papa), Cozzi (42′ s.t. Mathieu), La Torre, Marrulli, Ndiaye (11′ s.t. Sanogo). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 16 Mezzanzanica 17 Vidhi 18 Migliavacca. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Favaro di Seregno (Bergamaschi di Bergamo e Casiraghi di Seregno).

RETI: 8′ p.t. Marrulli su rigore, 22′ p.t. Ndiaye, 15′ s.t. Pedergnana, 22′ s.t. Cozzi, 24′ s.t. Scapuzzi, 30′ s.t. Bonacina, 39′ s.t. Urso.

NOTE: pomeriggio freddo e soleggiato. Spettatori: 150 circa. Espulso: al 46′ s.t. Sanogo. Ammoniti: Bettoni, Brugni, Scapuzzi, Diatta Papa, Pedergnana, Augliera e La Torre. Angoli: 5-1 (2-1). Recuperati 2 punti nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Photocredits: Giovanni Muroni.

Eccellenza: Legnano-Caronnese 0-1

In uno stadio “Mari” in festa per il ritorno dei lilla, il Legnano si arrende di misura, 0-1, alla Caronnese. Capitan Pagani e compagni, per la prima partita stagionale nella propria casa, indossano la nuova maglia. E’ assente per squalifica Marrulli, appiedato per un turno dal giudice sportivo. Nel Legnano gli ex di turno sono Mathieu e Sanogo oltre al portiere Quintero (infortunato) e a Gambazza (preparatore dei portieri).

Al 7′ la Caronnese si rende pericolosa con la spizzata di testa di Colombo che termina di poco alta Gli ospiti passano in vantaggio al 21′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Malvestio dal limite fa partire un gran tiro di controbalzo dal limite dell’area che non lascia scampo a Cirenei. Alla mezz’ora i lilla hanno una grossa occasione per pareggiare: dopo un triangolo con il neo entrato Femminò, La Torre si presenta in area ma sciupa una ghiotta opportunità concludendo clamorosamente alto da ottima posizione. Al 43′ Ndiaye fa da sponda per Femminò che conclude con un rasoterra chiamando alla parata a terra Paloschi.

Nell’intervallo, alla presenza dell’Assessore allo Sport Guido Bragato e sulle note dell’inno di Mameli, si svolge la cerimonia che intitola ufficialmente a Gigi Riva la tribuna dello stadio “Mari”. Presenziano all’evento il Presidente Sergio Zoppi, il Direttore Generale Eros Pogliani ed il Direttore Caserta in rappresentanza della società e le vecchie glorie lilla Giovanni Cozzi, Riccardo Talarini, Ernesto Ramella, Paolo Capra, Valerio Foglio, Vito De Lorentis, Enrico Pedretti, Giacomo Sapienza e Mattia Morandi.

Il secondo tempo regala poche emozioni. Il Legnano spinge nel finale senza tuttavia trovare la zampata necessaria per raggiungere il pareggio. La partita termina quindi dopo 4′ di recupero.

Legnano-Caronnese 0-1 (0-1)

LEGNANO: Cirenei, Pagani (44′ s.t. Mezzanzanica), Caluschi, Brugni, Sberna, Barbui, Cancelliere (21′ s.t. Sanogo), Cozzi, La Torre, Mathieu (26′ p.t. Femminò), Ndiaye. A disposizione: 12 Chiodi 13 Hasanaj 14 Vidhi 15 Migliavacca 17 Diatta 19 Dilernia. All. Luca Cataldo.

CARONNESE: Paloschi, Cerreto, Flavio Dilernia, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio (28′ s.t. Tondi), Paltrinieri (23′ s.t. Oliviero), Colombo, Cannizzaro (38′ s.t. Battistella), Doumbia. A disposizione: 12 Vergani 14 Sotelo Guerra 17 Inviti 18 Savino 19 Rosa 20 Corno. All. Michele Ferri.

TERNA ARBITRALE: Zambelli Lodi (Massaglia di Monza e Di Trani di Pavia).

RETE: 21′ p.t. Malvestio.

NOTE: pomeriggio freddo e nuvoloso. Spettatori: 400 circa. Ammoniti: al 36′ p.t. Ndiaye, all”11′ Cerreto, al 12′ s.t. Pagani, al 17′ s.t. Paltrinieri, al 29′ s.t. Caluschi. Recuperati 1′ nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Eccellenza: Sedriano-Legnano 1-1

Pareggio per 1-1 del Legnano sul campo del Sedriano. Nel Legnano ritrova spazio nell’undici titolare Sberna. Barbui, ultimo arrivato, viene schierato al centro della difesa. I lilla sbloccano il risultato dopo 2′: Marrulli serve con un filtrante La Torre che in diagonale batte il portiere. Il Sedriano reagisce e riequilibra il risultato al 22′ con Celano che, servito in area, conclude verso il primo palo e batte Cirenei. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi in contropiede al 26′ andando alla conclusione con Garavaglia che, contrastato da Pagani al limite dell’area, tira alto. Il Legnano si rende quindi di nuovo pericoloso al 34′ con il tiro di Femminò respinto con i piedi dal portiere, poi Ndiaye tenta la conclusione in diagonale ma non inquadra lo specchio. Al 44′ i lilla vanno vicinissimi a riportarsi in vantaggio: ottimo lavoro di La Torre che passa in mezzo a due difensori e fa da sponda per Mathieu il cui tiro viene salvato sulla linea dall’intervento provvidenziale di un giocatore del Sedriano sulla linea di porta. Le squadre rientrano negli spogliatoi dopo 1′ di recupero.

La ripresa inizia con il Sedriano in attacco ma il Legnano non corre rischi fino al quarto d’ora. Al 18′ si rendono pericolosi i lilla con lo spunto sulla destra di La Torre che serve in area Mezzanzanica, la cui conclusione termina però abbondantemente alta sopra la traversa. Al 21′, sull’angolo battuto da Ndiaye, il colpo di testa di Marrulli sfiora la traversa. Poco dopo è ancora il numero 8 lilla a concludere di poco a lato. Al 43′ Tomassone, già ammonito, commette fallo al limite dell’area e lascia i suoi in 10. Il triplice fischio arriva quindi dopo 4′ di recupero.

Sedriano-Legnano 1-1 (1-1)

SEDRIANO: Cioffi; Ornaghi, Di Cosmo, Tomassone, Cacciatori; Garavaglia, De Milato, Menni (46′ s.t. Moscatelli); Fulciniti (22′ s.t. Mazzini), Celano (43′ s.t. De Dona), Berra (22′ s.t. Poletto). A disposizione: 12 Cobo 6 Doldi 28 Bonora 45 Bandera. All. Gianluca Imbriaco.

LEGNANO: Cirenei, Pagani, Caluschi, Cozzi, Sberna, Barbui, Femminò (11′ p.t. Diatta Papa), Marrulli, La Torre, Mathieu (1′ p.t. Mezzanzanica), Ndiaye. A disposizione: 12 Chiodi 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Cancelliere 17 Vidhi 18 Migliavacca 19 Dilernia. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Foppoli di Lovere (Zappella di Bergamo e De Micheli di Gallarate).

RETI: 2′ p.t. La Torre, 22′ p.t. Celano.

NOTE: pomeriggio soleggiato, manto erboso in ottime condizioni. Spettatori: 250 circa. Espulsi al 42′ s.t. Tomassone e al 45′ s.t. Marrulli per doppia ammonizione. Ammoniti: al 18′ p.t. Mathieu, al 40′ p.t. Garavaglia, al 25′ s.t. Marrulli, al 36′ s.t. Pagani e Menni. Recuperati 1′ nel primo tempo e 4′ nella ripresa. Angoli: 2-3 (2-0).

Fotografia: Giovanni Muroni (Pubblifoto)

Eccellenza: Ispra-Legnano 3-1

ISPRA (VA) – Un black-out tra il 24′ ed il 31′ della ripresa costa al Legnano la sconfitta per 3-1 sul campo dell’Ispra. Mister Cataldo schiera i lilla con il 4-3-3. Davanti a Chiodi, agisce la difesa a quattro formata da destra verso sinistra da Caluschi, De Gennaro, Hasanaj e Cancelliere. Brugni gioca in cabina di regia affiancato da Marrulli e Migliavacca. La Torre è il terminale in attacco appoggiato da capitan Pagani a destra e da Ndiaye a sinistra.

Dopo 3′ Marrulli, dalla sinistra, fa partire un tiro cross respinto da Ferloni, poi la difesa dell’Ispra si rifugia in angolo. Al quarto d’ora va al tiro rasoterra Ndiaye che viene bloccato a terra dal portiere dell’Ispra. La formazione di casa si affaccia in avanti con il tentativo di Gueye respinto da Chiodi. Al 21′ commette un grave errore in disimpegno Hasanaj che perde palla al limite dell’area: Giuliani si presenta davanti a Chiodi che respinge in uscita. Passano 7′ e Caluschi colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e la palla è neutralizzata da Chiodi. Al 34′ il Legnano perde Brugni per un infortunio alla testa in uno scontro fortuito di gioco. Poco dopo Garcia Miranda conquista una punizione dal limite: si incarica della battuta Tripoli ma Chiodi è attento e alza in angolo la conclusione.

La squadra allenata da mister Cataldo sblocca il risultato ad inizio ripresa. Ndiaye dalla destra serve al centro dell’area La Torre che difende palla e serve sulla destra Femminò che supera Ferloni sul primo palo. Al 16′ Pagani serve in profondità Ndiaye che conclude alto. L’Ispra ribalta il risultato con un micidiale uno-due firmato da Garcia Miranda tra il 24′ ed il 26′. Prima il centravanti riceve palla in area da Tripoli e poi si gira indisturbato in area battendo Chiodi. Passano due minuti e il numero nove dei nerazzurri, servito in profondità, supera il portiere lilla con un pallonetto. Al 31′ l’Ispra realizza anche il tris con Pescara che trasforma una punizione dal limite. Nell’ultimo quarto d’ora non si registrano altre emozioni e la gara si conclude sul 3-1.

Ispra-Legnano 3-1 (0-0)

ISPRA: Ferloni, Dardha (1′ s.t. Contini), Parini, Pescara, Ippolito, Gueye (19′ s.t. Bortoli), Giuliani (40′ s.t. Giorni), Brovelli (15′ s.t. Costantini) Garcia Miranda, Tripoli, De Bernardi (11′ s.t. Zani). A disposizione: 12 Torcasso 13 Fietta 14 Rovedatti 16 Figini 19 Costantini 20 Giorni. All. Ulisse Raza.

LEGNANO: Chiodi, Caluschi, Cancelliere, Brugni (34′ p.t. Femminò), De Gennaro (19′ s.t. Pezzella), Hasanaj, Pagani (32′ s.t. Dilernia), Migliavacca (38′ s.t. Vidhi), La Torre, Marrulli, Ndiaye. A disposizione: 12 Cirenei 15 Mezzanzanica 16 Cozzi 17 Mathieu 18 Ferulli 20 Dilernia. All. Luca Cataldo.

TERNA ARBITRALE: Enea Cortesi di Bergamo (Paolo Rossi di Bergamo e Vincenzo Alberto Sivverini di Monza).

RETI: 1′ s.t. Femminò, 24′ s.t. e 26′ s.t. Garcia Miranda, 31′ s.t. Pescara.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 31′ p.t. Brovelli, al 27′ s.t.Gambazza (preparatore dei portieri del Legnano) per proteste. Angoli: 8-9 (3-8).

Eccellenza: Legnano-Meda 0-1

Prestazione sottotono del Legnano che cede il passo al Meda con una sconfitta di misura sul campo di via Della Pace. Un match piuttosto spento e privo di grandi episodi, caratterizzato da difficoltà evidenti nel creare vere occasioni da gol, nonostante il numero di tentativi.

L’incontro si apre con un tiro del Legnano al 10’, terminato in alto. Al 26’, Ferulli prova a sbloccare la situazione con un tiro-cross su calcio piazzato che crea un momento di pericolo nell’area avversaria, ma nessuno riesce a deviare in porta. Il Meda si difende in modo compatto e sfrutta al meglio una delle poche chance concrete a disposizione, trovando il gol decisivo al 6’ della ripresa: su calcio d’angolo battuto da Di Giuliomaria, è Ambrosini a colpire di testa e mettere in rete, portando i suoi sull’1-0.

Nonostante il Meda rimanga in dieci al 21’ per l’espulsione di Annoni per doppio giallo, il Legnano non riesce a prendere il controllo della partita. Gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi al 57’ e al 61’, impegnando la difesa lilla. Al 65’ Ferulli prova un tiro-cross su punizione, ma senza esito. La squadra di casa continua a cercare il pareggio, ma il Meda gestisce bene la fase difensiva e concede poco spazio alle avanzate dei lilla. L’unico tiro fuori porta del Meda arriva all’84’, senza ulteriori rischi per i padroni di casa.

Nel finale, nei sei minuti di recupero, il Legnano tenta un ultimo assalto, ma senza riuscire a ribaltare le sorti del match.

Legnano-Meda 0-1 (0-0)

LEGNANO: Chiodi, Caluschi, Cancelliere (3′ s.t. Veroni), Brugni, De Gennaro, Hasanaj, Ferulli, Mathieu (1′ s.t. Ndiaye), Femminò (9′ s.t. Mezzanzanica), Marrulli, Pagani. A disposizione: 12 Cirenei 13 Pezzella 14 Migliavacca 17 Vidhi 19 Cesarini Sforza. All. Luca Cataldo.

MEDA: Aiello, Pozzoli, Martino, Lanzarini (38′ s.t. Marano), Ambrosini, Orsi, Annoni, Di Cesare, Calmi (32′ s.t. Valtulina), Di Giuliomaria (11′ s.t. Crea), Russo (22′ s.t. Ferraroli). A disposizione: 12 Colombo 15 Barile 16 Parise 17 Miccoli 19 Schinetti. All. Giovanni Cairoli.

TERNA ARBITRALE: Saraci di Lecco (Vago di Busto Arsizio e Mauro di Brescia).

RETE: 6′ s.t. Ambrosini.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura mite. Spettatori: 200 circa. Espulso: al 21′ s.t. Annoni per doppio giallo. Ammoniti: al 28′ p.t. Di Cesare, al 30′ p.t. Femminò, al 36′ p.t. Ambrosini e al 20′ s.t. Annoni. Angoli: 6-3 (5-1). Partita di 97′ (46’+51′).