Categoria: Cronaca partita

Michael Corio nuovo centrocampista del Legnano

La società è lieta di comunicare che Michael Corio è un nuovo giocatore dell’A.C. Legnano per la stagione 2025-2026. Centrocampista legnanese classe 1987, Corio ha già vestito la casacca lilla dalla stagione 2013-2014 alla 2015-2016 indossando anche la fascia di capitano.

Calciatore di sostanza e qualità nella zona nevralgica del campo, Corio ha alle spalle degli importanti trascorsi tra serie D ed Eccellenza. Nel massimo campionato dilettantistico, il centrocampista ha vestito le maglie di Montombraro, Sestese, Verbania e Caravaggio. In Eccellenza, invece, Corio ha giocato con il Saronno, il Cairate, la Pro Sesto, il Verbano, il Borgomanero, la Biellese, la Stresa Sportiva, il Pavia, il Muggiò ed in Piemonte con il Bulè Bellinzago. Nella stagione appena conclusa, invece, Michael Corio è tornato in Lombardia nel Gallarate.

Eccellenza: Legnano-Robbio Libertas 3-0

Il Legnano supera a Parabiago per 3-0 il Robbio Libertas e conquista l’obiettivo della salvezza diretta al termine di un percorso appassionante iniziato in salita. I lilla chiudono la pratica già nel primo tempo sbloccando il risultato con Matteo La Torre, capocannoniere stagionale con 10 reti, per poi allungare con la doppietta di Ergys Ballgjini. Mister Porro, al rientro in panchina dopo la squalifica, conferma il consueto 3-5-2 inserendo nell’undici titolare i rientranti Casagrande e Cozzi.

Capitan Noia e compagni pressano i compagni fin dai primi minuti ed all’8′ protestano per un presunto tocco col braccio di un difensore ospite sul cross di Veroni dal lato mancino. Passano 2′ e La Torre, partito dalla destra, serve Sartor che da buona posizione colpisce la parte alta della traversa. Al 18′, invece, va alla conclusione Casagrande che costringe il portiere del Robbio a neutralizzare in due tempi. Il forcing dei lilla si concretizza al 25′ quando La Torre viene servito sulla sinistra e poi si accentra facendo partire un tiro che insacca nell’angolo basso alla destra del portiere. Il Legnano è il padrone assoluto del campo e raddoppia alla mezz’ora con Ballgjini che, dopo essersi liberato del suo diretto marcatore, scarica in rete di potenza. I lilla sfiorano il tris al 32′ con il tiro a botta sicura di Cozzi che viene respinto sulla linea di porta da un difensore del Robbio. E’ ancora Balgjini al 40′ a entrare pericolosamente in area e ad essere atterrato dall’uscita bassa del portiere. L’arbitro non ha dubbi ed assegna il calcio di rigore che lo stesso centravanti trasforma.

La ripresa è una pura formalità per il Legnano che controlla in scioltezza il risultato. Mister Porro concede anche la passerella ai vari Quintiero, Ballgjini, La Torre, Veroni e Noia concedendo minuti ai giocatori meno utilizzati durante la stagione. Al triplice fischio scatta la festa in campo dei lilla insieme ai propri sostenitori.

Legnano-Robbio Libertas 3-0 (3-0)

LEGNANO: Quintiero (5′ s.t. Cirenei), Casagrande, Veroni (15′ s.t. Tobia), Barbui, Santagostino, Cozzi, Pagani, Noia (27′ s.t. Rosa), Ballgjini (12′ s.t. Mezzanzanica), La Torre (12′ s.t. Femminò), Sartor. A disposizione: 13 Buccino 14 Castiglioni 16 Marrulli 20 Russo. All. Gianluca Porro.

ROBBIO LIBERTAS: Civiero, Cestaroli, Guida (11′ s.t. Pisati), Modotti, Gregori, Marasco (31′ p.t. Vicini), Tartaro (1′ s.t. Pavesi), Kambo, Dacosta (7′ s.t. Napoli), Malltezi, Franchin (19′ p.t. Benati). A disposizione: 12 Rainero 13 Bullano 15 Alabiso 16 Capodaglio 20 Benati. All. Leonardo De Lillo.

TERNA ARBITRALE: Panigo di Varese (Casiraghi e Longoni di Seregno).

NOTE: pomeriggio uggioso, campo in sintetico in buone condizioni. Sp

Eccellenza: Saronno-Legnano 2-1

Un brutto approccio costa al Legnano la sconfitta per 2-1 sul campo del Saronno. I lilla, privi dello squalificato Casagrande e dell’infortunato Cozzi, si schierano con il consueto 3-5-2.

Al primo affondo i padroni di casa sbloccano il risultato. Al 4′ la palla arriva sulla destra a capitan Vaglio che con un diagonale rasoterra realizza l’1-0 con Quintiero che in tuffo tocca ma che non riesce a deviare fuori dallo specchio. I padroni di casa raddoppiano al quarto d’ora: dopo una respinta della difesa lilla, Fasoli sorprende Quintiero con un pallonetto da fuori area. Al 36′ i lilla si rendono pericolosi per la prima volta al 36′ con il tiro di La Torre respinto da Todesco. Sul capovolgimento di fronte, Mammetti chiama alla parata Quintiero.

Dopo 5′ dall’inizio della ripresa, un rimpallo favorisce Schingo. Il numero 11 si invola verso la porta di Quintiero che respinge in uscita. Risponde il Legnano al 13′ col tiro di Ballgjini che si libera del diretto avversario e va al tiro costringendo Todesco ad opporsi sul primo palo. Il Saronno controlla il risultato ma allo scadere La Torre accorcia le distanze e riapre la gara. L’assedio finale non basta ai lilla per raggiungere il pareggio.

Nella prossima giornata, ultima del girone di ritorno, il Legnano riceverà a Parabiago la visita del Robbio.

Saronno-Legnano 2-1 (2-0)

SARONNO: Todesco, Vaglio, Proserpio (15′ s.t. Favilla), Mammetti, Schingo (25′ s.t. Locati), Ortolani, Cabezas (15′ s.t. Rudi), Fasoli, Alletto, De Vincenzi (37′ s.t. Pedrocchi), Ruschena (34′ s.t. Brenicci). A disposizione: 17 Tucci 4 Pandini 24 Papasodaro. All. Fabio Tibaldo.

LEGNANO: Quintiero, Buccino (23′ s.t. Femminò), Veroni, Tucci (9′ s.t. Barbui), Santagostino, Sartor (42′ s.t. Castiglioni), Pagani (32′ s.t. Mezzanzanica), Noia, Ballgjini (32′ s.t. Tobia), Marrulli, La Torre. A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Rosa 20 Russo. All. Gianluca Porro, in panchina Fabio Gambazza.

TERNA ARBITRALE: Beretta di Bergamo (Ravelli e Zappella di Bergamo).

RETI: 4′ p.t. Vaglio, 15′ p.t. Fasoli, 45′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura tipicamente primaverile. Manto erboso in ottime condizioni. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Papa Francesco. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: al 7′ p.t. Fasoli, al 10′ p.t. Cabezas, al 24′ s.t. Santagostino, al 39′ s.t. Favilla, al 46′ s.t. La Torre. Angoli: 3-4 (3-2).

Eccellenza: Legnano-Rhodense 1-2

Sconfitta per 1-2 al “Mari” del Legnano contro la Rhodense. Nel 3-5-2 dei lilla, Ballgjini ritrova il suo posto al centro dell’attacco. Al 13′ va alla conclusione al volo Pedergnana ma il suo tentativo termina a lato. La Rhodense si rende nuovamente pericolosa al quarto d’ora con la deviazione di Orlandi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e colpisce il palo alla destra di Quintiero.

Al 25′ Scapuzzi, servito in area dalla destra, devia con un rasoterra alle spalle del portiere lilla. Qualche minuto dopo è Quintiero a salvare il risultato il risultato sulla deviazione del numero 9 arancionero. Il primo squillo del Legnano si registra al 38′ quando, sulla punizione di Veroni, Noia di testa conclude di poco alto sopra la traversa. Allo scadere, su una ripartenza, si fa trovare scoperta la difesa della Rhodense. Balgjini supera in velocità Bettoni e viene steso al limite dell’area. Lo stesso numero 9 lilla si incarica della punizione e trasforma con un rasoterra che si insacca alle spalle di Mantovani.

Al 15′ il Legnano va al tiro con Pagani che con il mancino conclude sul fondo. Rispondono gli ospiti al 20′ con il colpo di testa di Scapuzzi che non inquadra lo specchio. Al 26′ la Rhodense torna in vantaggio con Renner che, imbeccato sul secondo palo, insacca l’1-2. Il risultato non cambia fino al triplice fischio che arriva dopo 4′ di recupero.

Legnano-Rhodense 1-2 (1-1)

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Veroni, Tucci (38′ s.t. Femminò), Santagostino, Cozzi (21′ s.t. Marrulli), Pagani (38′ s.t. Barbui), Noia, Ballgjini, La Torre, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 16 Tobia 17 Vidhi 18 Marrulli 19 Hasanaj 20 Russo. All. Gianluca Porro, in panchina Fabio Gambazza.

RHODENSE: Mantovani, Renner, Nejmi, Augliera, Bettoni, Diouck, Pedergnana, Milani (40′ s.t. Fedeli), Scapuzzi, Orlandi (36′ s.t. Calabro), Zaina (40′ s.t. Bonacina). A disposizione: 12 Catizone 13 Moracchioli 14 Torre 15 Bentivegna 16 Mercurio 17 Moro. All. Raffaele Mignogna.

TERNA ARBITRALE: Ghanim di Saronno (Caccia di Bergamo e Danciu di Lodi).

RETI: 25′ p.t. Scapuzzi, 46′ s.t. Ballgjini, 26′ s.t. Renner.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in pessime condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 37′ p.t. Orlandi, al 45′ s.t. Bettoni, al 50′ s.t. Scapuzzi, al 20′ s.t. Augliera, al 34′ s.t. Casagrande. Angoli: 2-4 (0-4). Recuperati 1′ nel primo tempo e 4 nella ripresa.

Eccellenza: Caronnese-Legnano 2-1

Sconfitta di misura, 2-1, del Legnano sul campo della Caronnese. Inizio aggressivo dei padroni di casa che costruiscono la prima palla-gol dopo 9′ con il colpo di testa di Colombo alzato sopra la traversa da Quintiero. Risponde al 15′ La Torre che entra in area dalla destra dopo aver saltato due uomini e si presenta davanti a Vergani che respinge in uscita. I lilla prendono coraggio con il passare dei minuti e sbloccano al risultato al 22′ con Veroni che, da fuori area da posizione centrale su assist di Cozzi , fa partire una conclusione che si insacca nell’angolo alla sinistra del portiere della Caronnese. Al 40′ ci prova la Caronnese con Colombo che da posizione defilata costringe Quintiero alla deviazione in tuffo da posizione defilata. Lo stesso centravanti realizza l’1-1 al 42′ con un preciso colpo di testa con Quintiero che in tuffo tocca ma non riesce a respingere la palla fuori dallo specchio.

Nella prima metà della ripresa prevale l’equilibrio. Al 24′, però, un fallo di Santagostino molto dubbio al limite dell’area permette a Corno di realizzare il gol del sorpasso rossoblù trasformando la punizione. Poco dopo la mezz’ora ci prova Ballgjini da buona posizione ma il suo tentativo di potenza termina alto. Al 39′ Malvestio, in mischia, costringe Quintiero alla respinta da distanza ravvicinata. Poco dopo Tucci tenta il tiro da fuori area ma conclude a lato.

Caronnese – Legnano 2-1 (1-1)

CARONNESE: Vergani, Battistella, Flavio Dilernia (18′ s.t. Napoli), Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (13′ s.t. Doumbia), Colombo, Corno, Romeo (28′ s.t. Lofoco). A disposizione: 12 Alessandro Dilernia 15 Cerretto 16 Tondi 17 Oliviero 18 Savino 19 Paltrinieri. All. Michele Ferri.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni (38′ s.t. Tobia), Tucci (44′ s.t. Barbui), Santagostino, Cozzi (18′ s.t. Ballgjni), Pagani (44′ s.t. Vidhi), Noia, La Torre, Marrulli, Sartor. A disposizione: 12 Cirenei 13 Rosa 14 Buccino 19 Hasanaj 20 Russo. All. Fabio Gambazza.

TERNA ARBITRALE: Savoldi di Bergamo (Giordano di Lodi e Maggio di Monza).

RETI: 22′ p.t. Veroni, 42′ p.t. Colombo, 24′ s.t. Corno.

NOTE: pomeriggio con temperatura tipicamente primaverile, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: all’11’ s.t. Casagrande, al 19′ s.t. Galletti. Recuperati nessun minuto nel primo tempo e 4′ nella ripresa. Angoli: 5-2 (3-0).

Eccellenza: Legnano-Sedriano 2-0

Importante vittoria del Legnano per 2-0 contro il Sedriano. Nei lilla, schierati con il consueto 3-5-2, è assente Veroni, out a causa di un risentimento. Ritorna invece in campo Santagostino, che aveva saltato la partita infrasettimanale con l’Ardor Lazzate, ed in panchina si rivede il centravanti Ballgjini dopo un periodo di assenza.

Dopo qualche minuto di studio, la prima occasione è del Legnano con La Torre che al 6′ si libera al limite dell’area e calcio alto sopra la traversa. Rispondono gli ospiti con l’ex Ndiaye che al 10′, nonostante la pressione di Noia, riesce a concludere con un rasoterra verso la porta ma la palla esce di un soffio a lato. I lilla passano in vantaggio al quarto d’ora con Pagani che, servito dall’ottimo lavoro al limite di La Torre, fa partire un diagonale che si insacca nell’angolo alla destra di Frattini. Al 32′ il Legnano batte velocemente un calcio di punizione e mette davanti al portiere Marrulli che colpisce in pieno la traversa. Il Sedriano si riaffaccia in avanti al 40′ quando, su una punizione battuta da Menni dalla sinistra, Cacciatori colpisce di testa costringe Quintiero ad alzare la palla sopra la traversa.

Il Legnano inizia con il piglio giusto anche la ripresa e raddoppia sugli sviluppi di un calcio piazzato dopo 2′ con il preciso colpo di testa di Santagostino che si insacca alle spalle di Frattini. Forti del doppio vantaggio, i lilla controllano il risultato senza correre grossi rischi.

Legnano-Sedriano 2-0 (1-0)

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Casagrande, Tucci, Santagostino, Cozzi (30′ s.t. Barbui), Pagani (35′ s.t. Tobia), Noia, La Torre (45′ s.t. Russo), Marrulli (40′ s.t. Vidhi), Sartor (45′ s.t. Femminò). A disposizione: 12 Cirenei 13 Rosa 17 Ballgjini 19 Hasanaj. All. Gianluca Porro, in panchina Fabio Gambazza.

SEDRIANO: Frattini, De Milato (30′ s.t. Markovic), Cuoco, Poletto (30′ s.t. Moscatelli), De Dona (1′ s.t. Celano), Tomassone, Menni (30′ s.t. Deleonardis), Cacciatori (35′ s.t. Citro), Garavaglia, Di Cosmo, Ndiaye. A disposizione: 22 Russetti 6 Doldi 11 Hoxha 20 Parrella. All. Gianluca Imbriaco.

TERNA ARBITRALE: Ballabio di Seregno (Scardino di Milano e Buratti di Busto Arsizio).

RETI: 15′ p.t. Pagani, 2′ s.t. Santagostino.

NOTE: serata umida, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 33′ p.t. La Torre, al 25′ s.t. Cozzi, al 32′ s.t. Deleonardis, al 36′ s.t. Buccino, al 41′ s.t. Cuoco, al 45′ s.t. Citro. Recuperati 2 nel primo tempo e 4 nella ripresa. Angoli: 8-4 (4-1.)

Eccellenza: Legnano-Ardor Lazzate 0-0

Pareggio a reti bianche (0-0) tra il Legnano e l’Ardor Lazzate nel turno infrasettimanale del girone A di Eccellenza.

Mister Gianluca Porro disegna il consueto 3-5-2 con capitan Noia, al rientro dalla squalifica, che ritrova il posto al centro della difesa. E’ invece out Santagostino, uscito malconcio dalla partita giocata tre giorni prima contro l’Ispra.

I lilla scendono in campo con una grande intensità e mettono in difficoltà gli ospiti e collezionano ben 4 calci d’angolo nella prima metà della frazione. Al 25′ Marrulli conquista un interessante punizione dal limite da posizione centrale che Casagrande calcia alta sopra la traversa. Al 36′, sull’angolo battuto da Veroni dalla sinistra, sul secondo palo sfiora di testa Noia e poi nel prosieguo la palla termina sul fondo. Pochi istanti dopo ci prova Marrulli con un rasoterra diretto sul primo palo che viene respinto in tuffo da De Toni.

Dopo 3′ dall’inizio della ripresa l’Ardor Lazzate costruisce la prima occasione con il colpo di testa di Becerri che, servito dal cross dalla destra di Benedetti, esce di poco alto. Al 13′, dopo un’azione ben costruita, Pagani prova la conclusione da fuori area che termina di poco sul fondo. Nell’ultima mezz’ora, molto spezzettata, non si segnalano altre emozioni fino al triplice fischio.

Legnano-Ardor Lazzate 0-0

LEGNANO: Quintiero, Buccino, Veroni (29′ s.t. Tobia), Tucci, Casagrande, Cozzi, Pagani, Noia, La Torre, Marrulli, Sartor (34′ s.t. Barbui). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Vidhi 16 Femminò 18 Barbui 19 Rosa 20 Russo. All. Gianluca Porro.

ARDOR LAZZATE: De Toni, Guanziroli, Pecchia, Mzoughi (11′ p.t. Becerri), Rondina, Marioli, Benedetti, Fogal, Giangaspero (41′ s.t. Caffi), Spitaleri (23′ s.t. Settimo), Vincenzi (31′ s.t. Oggionni). A disposizione: 12 Castelli 13 Pasqual 14 Carugati 15 Centofanti 16 Natale. All. Ferdinando Fedele.

TERNA ARBITRALE: Verrastro di Mantova (Scopelliti di Milano e Cicognani di Busto Arsizio).

NOTE: serata fresca e terreno di gioco in condizioni accettabili. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 45′ p.t. Buccino, al 47′ p. t. Tucci, al 27′ s.t. Vincenzi, al 41′ s.t. Porro (allenatore Legnano), al 45′ s.t. De Toni, al 49′ s.t. Caffi. Angoli: 8-2 (6-1). Recuperati 7 minuti nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Eccellenza: Legnano-Ispra 1-4

Sconfitta casalinga per 1-4 del Legnano contro l’Ispra. I lilla privi di capitan Noia, squalificato, e degli infortunati Ballgjini, Rosa e Diatta Papa, confermano il 3-5-2 con il terzetto difensivo formato da Casagrande, Santagostino e Buccino mentre l’esterno Veroni parte inizialmente dalla panchina.

Dopo una lunga fase di studio, alla prima occasione l’Ispra passa in vantaggio al 19′ con Oldrini che, servito in profondità, entra in profondità e con un diagonale potente di destro supera Quintiero. Al 23′ Tucci in interviene in area su Margiotta e l’arbitro indica il dischetto: dagli 11 metri Grieco trasforma spiazzando Quintiero. Il primo tempo scorre senza particolari emozioni fino al duplice fischio.

Il Legnano scende in campo con più determinazione nella ripresa e dopo 7′ La Torre vince un contrasto ed entra in area ma il suo rasoterra viene respinto con i piedi da Oniscodi. Al 14′ Cozzi conquista una interessante punizione dal limite dell’area ma La Torre colpisce la barriera. L’Ispra dilaga nel finale con le reti di Oldrini al 37′ e di Parini di testa al 44′ sugli sviluppi di un calcio punizione dalla destra. Al 1′ di recupero accorcia le distanze La Torre che fissa il risultato sull’1-4. Da segnalare anche l’esordio in prima squadra del classe 2008 Alessandro Russo.

Legnano-Ispra 1-4 (0-2)

LEGNANO: Quintiero, Buccino (20′ s.t. Vidhi), Casagrande, Tucci, Santagostino (41′ s.t. Alessandro Russo), Barbui (30′ s.t. Lorenzo Russo), Pagani, Sartor (36′ p.t. Cozzi), La Torre, Marrulli, Tobia (1′ s.t. Veroni). A disposizione: 12 Cirenei 14 Vallario 17 Mirigliani 19 Mezzanzanica. All. Gianluca Porro.

ISPRA: Oniscodi, Dardha, Gomez Gonzalez, Parini, Pescara, Gille (14′ s.t. Candura), Oldrini (39′ s.t. Garcia Miranda), Todai (26′ s.t. Zani), Margiotta (33′ s.t. Contini), Grieco, Giuliani. A disposizione: 12 Ferloni 13 Candura 14 De Bernardi 16 Zani 17 Rubino 18 Giomi 20 Meriano. All. Ulisse Raza.

TERNA ARBITRALE: La Rocca di Milano (Missaglia di Monza e Tirloni di Treviglio).

RETI: 19′ p.t. e 37′ s.t. Oldrini, 23′ p.t. Grieco su rigore, al 44′ s.t. Parini, al 46′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno pesante. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d’inizio osservato 1′ di silenzio in memoria di Riccardo Agabio, a lungo Presidente della Federazione Italiana Ginnastica, ex vice Presidente vicario del CONI e reggente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2012 in seguito alle dimissioni di Giovanni Petrucci. Ammoniti: al 27′ p.t. Marrulli per simulazione, al 48′ s.t. Tucci per fallo di gioco. Angoli: 2-5 (1-1). Recuperati 1′ nel primo tempo e 5 nella ripresa.

Eccellenza: Meda-Legnano 0-2

Vittoria importantissima del Legnano che espugna per 0-2 il campo del Meda. Nei lilla, schierati con il 3-5-2, sono assenti gli infortunati Ballgjini e Buccino. Mister Porro lancia dal 1′ l’ultimo arrivato Tobia che affianca La Torre nel tandem d’attacco.

Dopo 11′ il Legnano va vicino al vantaggio con il tiro dal limite dell’area di La Torre respinto da Aiello che poi si rifugia in angolo sul successivo tentativo da posizione defilata di Veroni. Il primo tentativo del Meda si registra al 26′ con il rasoterra di Confalonieri che termina debolmente tra le braccia di Quintiero. Al 31′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, i padroni di casa segnano con la deviazione all’interno dell’area piccola di Ferraroli ma il gol viene annullato dall’arbitro per un fallo in attacco. Il Meda, dopo una prima metà della frazione condotta dai lilla, prende coraggio ed al 35′ su una punizione Calmi in spaccata manca di un soffio la deviazione vincente. Al 42′ La Torre si procura una punizione interessantissima che Veroni calcia abbondantemente alto.

Dopo 10′ dall’inizio della ripresa il Legnano sblocca il risultato. Sull’angolo battuto dalla destra da Veroni, La Torre fa partire una conclusione di prima intenzione che si insacca nell’angolo basso alle spalle di Aiello. Al 16′ capitan Noia, già ammonito nel primo tempo, si vede sventolare il secondo cartellino giallo e lascia i suoi in inferiorità numerica per l’ultima mezz’ora di gara. Subito dopo, sugli sviluppi della punizione, il colpo di testa di Ferraroli termina alto. Dopo un tiro alto di Marrulli alla mezz’ora, il Meda si rende pericoloso sul capovolgimento di fronte con il rasoterra di Di Cesare che è centrale e termina tra le braccia di Quintiero.

L’azione si ribalta di nuovo ed i lilla ci provano con il colpo di testa di Marrulli che non inquadra lo specchio. Al 36′, sugli sviluppi di una ripartenza, La Torre si invola verso la porta e salta Aiello realizzando la sua personale doppietta. Subito dopo si ripristina anche la parità numerica in campo dopo il rosso diretto sventolato a Ferraroli, difensore del Meda. Al 1′ di recupero sfiora il tris Marrulli che con un pallonetto scavalca Aiello ma il pallone termina a lato. Il triplice fischio arriva dopo 5′ di recupero.

Meda-Legnano 0-2 (0-0)

MEDA: Aiello, Campanella, Esposito, Romeo (27′ s.t. Lanzarini), Ambrosini, Ferraroli, Confalonieri, Di Cesare, Calmi, Crea (2′ p.t. Pozzoli), Annoni (27′ s.t. Manuel Russo). A disposizione: 12 Cassina 13 Orsi 15 Barile 16 Di Fini 19 Miccoli 20 Panizza. All. Giovanni Cairoli.

LEGNANO: Quintiero, Casagrande, Veroni, Tucci, Santagostino, Cozzi (44′ s.t. Vidhi), Pagani, Noia, Tobia (11′ s.t. Marrulli), La Torre (42′ s.t. Femminò), Sartor (33′ s.t. Barbui). A disposizione: 12 Cirenei 14 Vallario 15 Diatta Papa 17 Rosa 20 Lorenzo Russo. All. Gianluca Porro.

TERNA ARBITRALE: Chargui di Lovere (Giaramita di Chiari e Neri di Busto Arsizio).

RETI: 10′ s.t. e 36′ s.t. La Torre.

NOTE: pomeriggio soleggiato con temperatura primaverile. Manto erboso in perfette condizioni. Spettatori: 250 circa con un nutrita rappresentanza degli ultrà lilla nel settore ospiti. Espulso: al 16′ s.t. Noia per somma di ammonizioni ed al 37′ s.t. Ferraroli, Ammoniti: al 28′ p.t. Campanella, al 34′ p.t. Noia, al 12′ s.t. Ambrosini. Recuperati 1′ nel primo tempo e 5′ nella ripresa. Angoli: 2-6 (2-4).

Eccellenza: Legnano-Cinisello 0-0

Termina senza reti il confronto dello stadio “Mari” tra il Legnano ed il Cinisello. Nonostante le assenze degli squalificati La Torre e Tucci e degli infortunati Ballgjini e Marrulli, mister Gianluca Porro conferma il 3-5-2 con Rosa, alla prima da titolare, al centro dell’attacco. Al 11′ colpo di testa di Santagostino sul cross dalla sinistra di Veroni parato a terra dal portiere. Al 25′ Femminò si procura un’interessante punizione dal limite. Lo stesso numero 10 lilla si incarica della battuta e conclude alto sopra la traversa.

Dopo 5′ dall’inizio della ripresa, Cozzi tenta l’imbucata per Veroni che entra in area e conclude debolmente con un rasoterra che viene bloccato in tuffo da Calabro. Al 17′ i lilla vanno vicini al gol: sulla punizione dalla sinistra di Veroni, sul secondo palo Noia fa da sponda per Casagrande che conclude a botta sicura con Calabro però che con un gran riflesso si supera e si rifugia in angolo. Una manciata di minuti dopo lo stesso Casagrande viene agganciato in area ma l’arbitro, Alla mezz’ora gli ospiti si rendono pericolosi con il tocco sotto porta di Caccianiga sugli sviluppi di una punizione con Quintiero che neutralizza in due tempi. Due minuti dopo il portiere lilla respinge il tiro dalla distanza di Crimaldi. Al 42′ tenta la conclusione da fuori area di Manta che esce a fil di palo.

Legnano-Cinisello 0-0

LEGNANO: Quintiero, Buccino (2′ s.t. Casagrande), Veroni (35′ s.t. Ferulli), Barbui (36′ s.t. Russo), Santagostino, Cozzi, Pagani, Noia, Rosa (45′ s.t. Mezzanzanica), Femminò, Sartor (41′ s.t. Colombo). A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Vallario 15 Diatta Papa. All. Gianluca Porro.

CINISELLO: Calabro, Manta, Silvestre, Crimaldi, Lazzaroni, Frigerio, Cesana, Boni (18′ s.t. Ranzetti), Pardo (40′ s.t. Martini), Chiodi, Caccianiga. A disposizione: 12 Meneghel 13 Pellegrino 14 Vario 16 Principi 17 Piccirillo 18 Atzeni 19 Lazzaro. All. Alessio Vianello.

TERNA ARBITRALE: Foltran di Seregno (Arcaini di Cremona e Longoni di Seregno).

NOTE: pomeriggio soleggiato e temperatura gradevole. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: al 32′ p.t. Sartor ed al 45′ p.t. Silvestre. Recuperati 2 minuti nel primo tempo e 3 nella ripresa. Angoli: 1-0 (0-0)